Miniopterus paululus

specie di pipistrello
Versione del 23 lug 2016 alle 11:37 di Botcrux (discussione | contributi) (top: Bot: Markup immagini, accessibilità)

Miniopterus paululus (Hollister, 1913) è un pipistrello della famiglia dei Miniotteridi diffuso nell'Ecozona orientale.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Miniopterus paululus
Immagine di Miniopterus paululus mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineLaurasiatheria
OrdineChiroptera
SottordineMicrochiroptera
FamigliaMiniopteridae
GenereMiniopterus
SpecieM.paululus
Nomenclatura binomiale
Miniopterus paululus
Hollister, 1913
Areale

     M.p.paululus

     M.p.graysonae

     M.p.witkampi

     M.p. ssp. indet.

Descrizione

Dimensioni

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 37 e 45,1 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34,2 e 38,7 mm, la lunghezza della coda tra 31,2 e 39 mm, la lunghezza della tibia tra 13,9 e 15,6 mm, la lunghezza delle orecchie tra 9,6 e 11,5 mm.[3]

Aspetto

Il colore generale del corpo è bruno-nerastro. La fronte è molto alta e bombata, il muso è stretto e con le narici molto piccole. Le orecchie sono corte, triangolari, ben separate tra loro e con l'estremità arrotondata. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La lunga coda è inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il quale è ricoperto di peli finissimi sulla superficie dorsale lungo la coda e gli arti inferiori. Il calcar è lungo e privo di carenatura.

Biologia

Alimentazione

Si nutre di insetti.

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa nelle Filippine, in un'isola a nord del Borneo e in alcune isole indonesiane di Nusa Tenggara.

Tassonomia

Sono state riconosciute 3 sottospecie:

La popolazione delle isole di Sumbawa, Roti, Timor, Semau e Sawu non è stata assegnata ancora a nessuna sottospecie descritta.

Stato di conservazione

La IUCN Red List, considerato che ci sono poche informazioni circa lo stato della popolazione, l'ecologia, l'areale e le minacce, classifica M.paululus come specie con dati insufficienti (DD).[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Suyanto, A., Maryanto, I. & Francis, C. 2008, Miniopterus paululus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Miniopterus paululus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. ^ Kitchener & Suyanto, 2002

Bibliografia

Voci correlate

Pipistrelli delle Filippine

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi