Nastro d'argento al miglior regista esordiente
premio cinematografico italiano
Il Nastro d'argento al miglior regista esordiente è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1974.
Quattro vincitori di questo premio hanno successivamente ricevuto anche il premio maggiore come regista del miglior film: Maurizio Nichetti, Giuseppe Tornatore, Paolo Virzì e Paolo Sorrentino. Nichetti è quello che l'ha ricevuto a maggior distanza di tempo, ben diciassette anni, Sorrentino quello che l'ha ricevuto più rapidamente, dopo sette anni.
Albo d'oro
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.
Anni 1974-1979
- 1974: Marco Leto - La villeggiatura
- 1975: Luigi Di Gianni - Il tempo dell'inizio
- 1976: Ennio Lorenzini - Quanto è bello lu murire acciso
- 1977: Giorgio Ferrara - Un cuore simplice
- 1978: Sergio Nuti - Non contate su di noi
- 1979: Salvatore Nocita - Ligabue
Anni 1980-1989
- 1980: Maurizio Nichetti - Ratataplan
- 1981: Massimo Troisi - Ricomincio da tre
- 1982: Alessandro Benvenuti - Ad ovest di Paperino
- 1983: Franco Piavoli - Il pianeta azzurro
- 1984: Gabriele Lavia - Il principe di Homburg
- 1985: Luciano De Crescenzo - Così parlò Bellavista
- 1986: Enrico Montesano - A me mi piace
- 1987: Giuseppe Tornatore - Il camorrista
- 1988: Carlo Mazzacurati - Notte italiana
- 1989: Francesca Archibugi - Mignon è partita
Anni 1990-1999
- 1990: Ricky Tognazzi - Piccoli equivoci
- 1991: Sergio Rubini - La stazione
- 1992: Antonio Capuano - Vito e gli altri
- 1993: Mario Martone - Morte di un matematico napoletano
- 1994: Pappi Corsicato - Libera
- 1995: Paolo Virzì - La bella vita
- 1996: Sandro Baldoni - Strane storie
- 1997: Roberto Cimpanelli - Un inverno freddo freddo
- 1998: Roberta Torre - Tano da morire
- 1999: Luciano Ligabue - Radiofreccia
Anni 2000-2009
- 2000: Alessandro Piva - LaCapaGira
- 2001: Alex Infascelli - Almost Blue
- 2002: Paolo Sorrentino - L'uomo in più
- 2003: Maria Sole Tognazzi - Passato prossimo
- 2004: Franco Battiato - Perdutoamor
- 2005: Saverio Costanzo - Private
- Antonio Bocola e Paolo Vari - Fame chimica
- Valeria Bruni Tedeschi - È più facile per un cammello... (Il est plus facile pour un chameau...)
- Paolo Franchi - La spettatrice
- David Grieco - Evilenko
- 2006: Francesco Munzi - Saimir
- 2007: Kim Rossi Stuart - Anche libero va bene
- 2008: Andrea Molaioli - La ragazza del lago
- 2009: Gianni Di Gregorio - Pranzo di ferragosto
Anni 2010-2019
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, su cinegiornalisti.com.