Porta di Ištar

La Porta di Ishtar (Arabo: بوابة عشتار, Persiano: دروازه ایشتار) era l'ottava porta della città interna di Babilonia. Fu costruita attorno al 575 a.C. sotto il re Nebuchadnezzar II nella parte nord della città.

Dal 1930 la porta si trova al Pergamonmuseum di Berlino, ricostruita con i materiali recuperati dagli scavi di Robert Koldewey, insieme ad una parte della Via Processionale che passava sotto di essa. La struttura era in realtà una doppia porta di cui ciò che è in mostra nel Pergamonmuseum è solo la più piccola parte frontale. L'ingresso posteriore, più ampio, è custodito nei magazzini del museo, mentre altre parti della porta, e due leoni della Via Processionale, si trovano in vari altri musei sparsi nel mondo:
- il Museo archeologico di Istanbul
- il Detroit Institute of Arts;
- Röhsska Museum a Gotemburgo;
- nel Louvre a Parigi;
- Royal Ontario Museum a Toronto;
- University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology a Filadelfia;
- Metropolitan Museum of Art a New York;
- Oriental Institute a Chicago;
- Rhode Island School of Design Museum,
- e Museum of Fine Arts a Boston;
- Yale University Art Gallery in New Haven nel Connecticut.
I motivi principali che decorano la porta sono: leoni, tori, draghi, fiori. Le maioliche sono fatte di lapislazzulo e rivestite con ceramica invetriata.[1]
Una più piccola riproduzione della porta è stata costruita in Iraq sotto Saddam Hussein come entrata ad un museo che non è stato completato. Danni alla riproduzione avvennero durante la guerra in Iraq.
Galleria d'immagini
-
Modello della via delle processioni principale (Aj-ibur-shapu) verso la porta di Ishtar
-
Modello della porta, la doppia struttura è chiaramente riconoscibile
-
Foto dei resti nel sito degli scavi a Babilonia
-
Decorazione della porta con animali mitologici all'Istanbul Archaeology Museums
-
Uno dei draghi dalla testa di serpente.
-
Iscrizione sulla costruzione da parte di Nabucodonosor II
-
Leoni e fiori che decoravano la via processionale
-
La replica della porta di Ishtar a Babilonia
Note
- ^ (EN) Senta German, Neo-Babylonian Art: Ishtar Gate and Processional Way, su smart history. URL consultato il 5 aprile 2014.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porta di Ištar
Collegamenti esterni
- Video sulla Porta di Ishtar, su andycarvin.com.
- Pitture di leoni e dragoni al Röhsska museum di Gotenborg, su lammgard.se.