Ursus

genere di animali della famiglia Ursidae
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ursus (disambigua).

Ursus è un genere della famiglia Ursidi che comprende gli orsi bruni, l'orso polare e gli orsi neri.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ursus

Ursus americanus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaUrsidae
GenereUrsus
Linnaeus, 1758
Specie
:Ursus arctos
Ursus americanus
Ursus maritimus
Ursus thibetanus, o
Selenarctos thibetanus
  • L'orso nero asiatico dovrebbe essere
classificato, secondo Kinowagma,
come Selenarctos.
Ursus spelaeus (estinto)

Etimologia

Ursus, ‘orso' in latino, deriva da una forma latina arcaica *orcsos, risalente al tema indoeuropeo ṛkyo- ‘orso'[1]. Si può accostare al greco ἄρκτος árktos e al gallico artos[2]. Forme simili (dalla stessa radice) s'incontrano anche nell'area indoiranica (cfr. sanscrito ऋक्ष ṛ́kṣa, persiano خرس xers) e in quella armena[1].

Specie e sottospecie di Ursus

Note

  1. ^ a b Giacomo Devoto, Avviamento all'etimologia italiana, Milano, Mondadori, 1979.
  2. ^ Carlo Battisti e Giovanni Alessio, Dizionario etimologico italiano, Firenze, Barbera, 1950-57.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi