Maria Sole Agnelli

contessa di Campello e Teodorani-Fabbri e imprenditrice italiana (1925-)
Versione del 13 ago 2016 alle 01:02 di Bottuzzu (discussione | contributi) (a capo in eccesso)

Maria Sole Agnelli (Villar Perosa, 9 agosto 1925) è un ex politica italiana.

Biografia

Maria Sole Agnelli figlia di Edoardo Agnelli e di Virginia Bourbon del Monte e quindi sorella di Clara, Susanna, Gianni, Giorgio, Cristiana e Umberto Agnelli.

Studiò all'Università di Harvard negli USA.[1][2][3]

Rimasta vedova di Ranieri Campello della Spina ha sposato Pio Teodorani-Fabbri il 3 giugno 1964. Cinque figli: dal primo marito Virginia (1954), Argenta (1955), Cintia (1956), Bernardino (1956); dal secondo Eduardo Umberto (1965).

Candidatasi a sindaco di Campello sul Clitumno nel 1960 venne eletta con 850 voti su 1.200 senza fare neanche un comizio.

Maria Sole ha diretto un'importante scuderia di cavalli: un suo purosangue, Wooland, vinse la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Monaco nel 1972.

Note

  1. ^ Giancarlo Galli, Gli Agnelli, il tramonto di una dinastia, p. 153
  2. ^ Alan Friedman, Agnelli and the network of italian power, p. 38
  3. ^ Angiolo Silvio Ori,Storia di una dinastia - Gli Agnelli e la Fiat, p. 155

Voci correlate

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie