Morti il 22 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Corrado I di Borgogna, nobile
- Théodore de Mayerne, medico svizzero (n. 1573)
- 570 - Soga no Iname, politico giapponese (n. 506)
- 1018 - Ali ibn Hammūd
- 1090 - García I di Galizia
- 1282 - Benvenuto Scotivoli, religioso italiano
- 1322 - Tommaso Plantageneto, nobile britannica
- 1369
- Pietro I di Castiglia (n. 1334)
- Piero di Ghino Guicciardini, banchiere e politico italiano
- 1418 - Teodorico di Nieheim, storico tedesco (n. 1345)
- 1421 - Tommaso di Lancaster (n. 1388)
- 1454 - John Kemp, cardinale e arcivescovo cattolico inglese
- 1458 - Antonio di Vaudémont, nobile francese
- 1465 - Ludovico Scarampi Mezzarota, cardinale, condottiero e medico italiano (n. 1401)
- 1471 - Giorgio di Boemia (n. 1420)
- 1474 - Jacopo III Appiano (n. 1422)
- 1498 - Paolo Fregoso, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1427)
- 1510 - Fazio Giovanni Santori, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1447)
- 1544 - Giovanni Magno, arcivescovo cattolico, teologo e storico svedese (n. 1488)
- 1589 - Lodovico Guicciardini, scrittore e mercante italiano (n. 1521)
- 1606 - Nicola Owen, gesuita inglese
- 1614 - Filippo Salviati, scienziato italiano (n. 1582)
- 1632 - Federico I de' Rossi, generale italiano (n. 1580)
- 1638 - Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen (n. 1578)
- 1657 - Edvige di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n. 1603)
- 1661 - Gian Bernardo Frugoni, doge (n. 1591)
- 1670 - Pietro Fullone, poeta e letterato italiano
- 1683 - Giovanni Gherardi, attore e musicista italiano
- 1685 - Gosai, imperatore giapponese (n. 1638)
- 1686 - Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach (n. 1654)
- 1687 - Jean-Baptiste Lully, compositore e ballerino italiano (n. 1632)
- 1710 - Sperello Sperelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1639)
- 1715 - Vittorio Amedeo di Savoia (n. 1699)
- 1727
- Mulay Isma'il, sultano marocchino (n. 1645)
- Francesco Gasparini, compositore italiano (n. 1661)
- 1730 - Benedetto Pamphilj, cardinale e librettista italiano (n. 1653)
- 1737 - Pietro Avogadro, pittore italiano (n. 1667)
- 1758 - Jonathan Edwards, filosofo e teologo statunitense (n. 1703)
- 1761 - Luigi di Borbone-Francia (n. 1751)
- 1767
- Francis Russell, marchese di Tavistock, politico britannico (n. 1739)
- Johann Peter Süssmilch, matematico e statistico tedesco (n. 1707)
- 1771 - Raimondo di Sangro, esoterista, inventore e anatomista italiano (n. 1710)
- 1775 - Pietro Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, nobile tedesco (n. 1697)
- 1777 - Federica Carlotta d'Assia-Darmstadt (n. 1698)
- 1791 - Carlo Besozzi, oboista e compositore italiano (n. 1738)
- 1796 - Gaspare Gabellone, compositore italiano (n. 1727)
- 1806 - Pietro Antonio Zaguri, politico italiano (n. 1733)
- 1807 - Giovanni Battista Guadagnini, teologo italiano (n. 1723)
- 1831 - John Warwick Smith, pittore e illustratore inglese (n. 1749)
- 1832 - Johann Wolfgang von Goethe, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1749)
- 1835 - Giuseppe Urbano Pagani Cesa, letterato italiano (n. 1757)
- 1836 - Giuseppe Maria Francesco Vigo, mercante italiano (n. 1747)
- 1839 - Filippo Maria Albertino Bellenghi, teologo e naturalista italiano (n. 1757)
- 1841 - Tokugawa Ienari, militare giapponese (n. 1773)
- 1842 - Giuseppe Morozzo Della Rocca, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1758)
- 1850 - Karl Sigismund Kunth, botanico tedesco (n. 1788)
- 1851 - Göran Wahlenberg, botanico e micologo svedese (n. 1780)
- 1852
- Auguste Marmont, generale francese (n. 1774)
- Jeremiah Morrow, politico statunitense (n. 1771)
- 1853 - Jean Toussaint Arrighi de Casanova, politico francese (n. 1778)
- 1856 - John Reeves, naturalista inglese (n. 1774)
- 1858 - Karl von Gorzowsky, militare e politico polacco (n. 1778)
- 1862
- Joseph Richardson, flautista inglese (n. 1814)
- Ludwig von Wallmoden-Gimborn, generale austriaco (n. 1769)
- 1864 - George Hamilton Gordon, V conte di Aberdeen, nobile e politico scozzese (n. 1816)
- 1865 - George Bridgeman, II conte di Bradford, nobile inglese (n. 1789)
- 1869 - Antoine de Jomini, banchiere, militare e storico svizzero (n. 1779)
- 1870 - Giacinto Corio, agronomo italiano (n. 1796)
- 1873
- Alessandro Corticelli, medico e fisiologo italiano (n. 1802)
- Pietro Minneci, patriota e scrittore italiano (n. 1826)
- 1875 - Alexander Thomson, architetto scozzese (n. 1817)
- 1878 - Olympe Pélissier, modella francese (n. 1799)
- 1881 - Carl von Prittwitz, generale russo (n. 1797)
- 1884
- Giacomo Astengo, politico italiano (n. 1814)
- Ludwig Stark, pianista, compositore e insegnante tedesco (n. 1831)
- 1885 - Baldassarre Mongenet, politico italiano (n. 1811)
- 1889 - Pëtr Andreevič Šuvalov, politico e generale russo (n. 1827)
- 1890 - William Montagu, VII duca di Manchester, politico inglese (n. 1823)
- 1891 - Giacomo Stroffolini, letterato italiano (n. 1830)
- 1895 - Pietro Bilancini, poeta e critico letterario italiano (n. 1864)
- 1898 - Pieter De Rudder (n. 1822)
- 1899 - Giuseppe Cencelli, politico italiano (n. 1819)
- 1902
- Vincenzo Cabianca, pittore italiano (n. 1827)
- Clemente Marchionna, militare, politico e cavaliere italiano (n. 1824)
- 1904 - Karl Moritz Schumann, botanico tedesco (n. 1851)
- 1913
- Frank S. Black, politico statunitense (n. 1853)
- Gheorghe Grigore Cantacuzino, politico rumeno (n. 1833)
- Ruggero Oddi, anatomista e fisiologo italiano (n. 1864)
- Pietro Respighi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1843)
- Song Jiaoren, rivoluzionario cinese (n. 1882)
- 1914 - Luigi Faravelli, ammiraglio italiano (n. 1852)
- 1916
- Harry Handworth, regista e attore statunitense (n. 1892)
- Giacomo Merizzi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 1917
- Ernst Bosch, pittore tedesco (n. 1834)
- Petter Adolf Karsten, micologo finlandese (n. 1834)
- 1920 - Nicolò Avarna, imprenditore e politico italiano (n. 1830)
- 1922 - Frederick Cuming, crickettista britannico (n. 1875)
- 1924
- Louis Delluc, regista cinematografico, sceneggiatore e critico cinematografico francese (n. 1890)
- Anselmo Lorecchio, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1843)
- Robert Georges Nivelle, generale francese (n. 1857)
- 1925 - Emmanuel Barbier, presbitero, saggista e giornalista francese (n. 1851)
- 1927 - Charles Sprague Sargent, botanico statunitense (n. 1841)
- 1930
- Gastone Brilli-Peri, ciclista su strada, pilota motociclistico e pilota automobilistico italiano (n. 1893)
- Mario Malagoli, calciatore italiano (n. 1893)
- 1931 - Vincenzo Trani, poliziotto italiano (n. 1863)
- 1934 - Theofilos Chatzimichaìl, pittore greco
- 1937 - Mary du Caurroy Tribe, aviatrice e ornitologa inglese (n. 1865)
- 1940 - David Samuel Margoliouth, orientalista britannico (n. 1858)
- 1941
- Lamberto Cesarini Sforza, letterato italiano (n. 1864)
- John Neely, tennista statunitense (n. 1872)
- Angiolo Poli, poeta italiano (n. 1903)
- Edoardo Vicario, magistrato e politico italiano (n. 1876)
- 1942
- Birger Cederin, schermidore svedese (n. 1895)
- Ernst Fabricius, storico e archeologo tedesco (n. 1857)
- Fausto Ghigliotti, calciatore italiano (n. 1876)
- Michail Ruščinskij, calciatore sovietico (n. 1895)
- 1943 - Hans Woellke, atleta tedesco (n. 1911)
- 1944
- Pierre Brossolette, politico, giornalista e partigiano francese (n. 1903)
- Aldo Buscalferri, antifascista italiano (n. 1900)
- Egmont Prinz zu Lippe-Weissenfeld, aviatore tedesco (n. 1918)
- Rene Pijpers, calciatore olandese (n. 1917)
- Albano Sorbelli, storico, bibliografo e bibliotecario italiano (n. 1875)
- 1945
- Enrico Caviglia, generale e politico italiano (n. 1862)
- Fritz Klingenberg, militare tedesco (n. 1912)
- Takeichi Nishi, cavaliere e militare giapponese (n. 1902)
- Aldo Zamorani, partigiano italiano (n. 1925)
- 1946
- Werner von Blomberg, generale e politico tedesco (n. 1878)
- Clemens August von Galen, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1878)
- 1947
- Arturo Martini, scultore, pittore e incisore italiano (n. 1889)
- Enea Noseda, politico italiano (n. 1868)
- 1948
- Cesare Breveglieri, pittore e poeta italiano (n. 1902)
- Fritz Saxl, storico dell'arte austriaco (n. 1890)
- Raffaele Scalia, pittore, decoratore e illustratore italiano (n. 1876)
- Lincoln Stedman, attore statunitense (n. 1907)
- 1950
- Emmanuel Mounier, filosofo francese (n. 1905)
- Raffaele Viviani, attore teatrale, commediografo e compositore italiano (n. 1888)
- 1951
- László Almásy, esploratore ungherese (n. 1895)
- Werner Emmanuel Bachmann, chimico statunitense (n. 1901)
- Willem Mengelberg, direttore d'orchestra e compositore olandese (n. 1871)
- 1952 - Don Stephen Senanayake, politico singalese (n. 1883)
- 1955
- Ernesto II di Sassonia-Altenburg (n. 1871)
- Maurice Schutz, attore francese (n. 1866)
- Franz Schütz, calciatore tedesco (n. 1900)
- 1956
- Eduardo Lonardi, generale e politico argentino (n. 1896)
- Vincenzo Pilotti, architetto e ingegnere italiano (n. 1872)
- 1958
- Jean Debucourt, attore e regista teatrale francese (n. 1894)
- Mike Todd, produttore cinematografico e produttore teatrale statunitense (n. 1909)
- 1959
- Ol'ga Leonardovna Knipper, attrice teatrale russa (n. 1868)
- Robert Neumaier, calciatore tedesco (n. 1885)
- Michel Vacherot, tennista francese (n. 1864)
- 1960 - José Antonio Aguirre, politico spagnolo (n. 1904)
- 1962 - Fidel Dávila Arrondo, militare e politico spagnolo (n. 1878)
- 1963
- Cilly Aussem, tennista tedesca (n. 1909)
- Gennaro de Gemmis, ingegnere, agronomo e bibliografo italiano (n. 1904)
- 1964
- Gregorio Jover, anarchico spagnolo (n. 1891)
- Addison Richards, attore statunitense (n. 1887)
- Gino Zani, ingegnere sammarinese (n. 1883)
- 1965
- Mario Bonnard, regista e attore italiano (n. 1889)
- Harry Tierney, compositore statunitense (n. 1890)
- 1966
- Dallas Brooks, generale e politico britannico (n. 1896)
- John Harlin, alpinista e aviatore statunitense (n. 1935)
- 1968 - Il'ja L'vovič Sel'vinskij, poeta sovietico (n. 1899)
- 1969 - Ernst Deutsch, attore austriaco (n. 1890)
- 1970
- Carlo Favagrossa, militare e politico italiano (n. 1888)
- Maurice Hochepied, nuotatore e pallanuotista francese (n. 1881)
- 1971
- Martin Bodmer, collezionista d'arte e filantropo svizzero (n. 1899)
- Nella Walker, attrice statunitense (n. 1886)
- 1974
- Gregor Ebner, medico tedesco (n. 1892)
- Peter Revson, pilota automobilistico statunitense (n. 1939)
- Orazio Satta Puliga, ingegnere italiano (n. 1910)
- 1975
- Guido Ara, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1888)
- Paul Verhoeven, regista e attore tedesco (n. 1901)
- 1976
- Viktor Emil von Gebsattel, psichiatra, umanista e psicoterapeuta tedesco (n. 1883)
- William V. Skall, direttore della fotografia statunitense (n. 1897)
- Ferdinando Stagno d'Alcontres, politico e banchiere italiano (n. 1920)
- Hans Thirring, fisico austriaco (n. 1888)
- 1977
- Claudio Graziosi, italiano (n. 1956)
- Enea Navarini, generale italiano (n. 1885)
- 1978
- Isidro Ayora, politico ecuadoriano (n. 1879)
- Karl Wallenda, artista tedesco (n. 1905)
- 1979
- Walter Legge, produttore discografico britannico (n. 1906)
- Ben Lyon, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1901)
- 1980
- Germinal Losio, calciatore svizzero (n. 1901)
- Raymond Thayer Birge, fisico statunitense (n. 1887)
- 1981 - Joseph Fucilla, linguista e lessicografo statunitense (n. 1897)
- 1982
- Nicolas Farkas, direttore della fotografia, sceneggiatore e regista ungherese (n. 1890)
- Pericle Felici, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1911)
- Bob Foster, pilota motociclistico britannico (n. 1911)
- 1983
- Cyrille Dubois, ciclista su strada belga (n. 1917)
- Erich Linder, austriaco (n. 1924)
- Filippo Montesi, militare italiano (n. 1963)
- 1984
- John Marley, attore statunitense (n. 1907)
- Ezio Morselli, calciatore italiano (n. 1907)
- Josef Müller, calciatore tedesco (n. 1893)
- 1986
- Olive Deering, attrice statunitense (n. 1918)
- Mark Dinning, cantante statunitense (n. 1933)
- Michele Sindona, faccendiere, banchiere e criminale italiano (n. 1920)
- Charles Starrett, attore statunitense (n. 1903)
- 1987 - Joan Shawlee, attrice statunitense (n. 1926)
- 1988 - André Saeys, calciatore belga (n. 1911)
- 1990 - Gerald Bull, ingegnere canadese (n. 1928)
- 1991
- Gloria Holden, attrice statunitense (n. 1903)
- Alberico Motolese, politico italiano (n. 1902)
- Antonio Natali, politico italiano (n. 1921)
- 1992 - Arthur Cronquist, botanico statunitense (n. 1919)
- 1993 - Enzo Fiermonte, pugile, attore e regista italiano (n. 1908)
- 1994
- Dan Hartman, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1950)
- Walter Lantz, regista e fumettista statunitense (n. 1899)
- 1996
- Claude Mauriac, scrittore e giornalista francese (n. 1914)
- Robert Overmyer, astronauta statunitense (n. 1936)
- Sergio Quinzio, teologo e aforista italiano (n. 1927)
- 1998 - Shōichi Nishimura, allenatore di calcio e calciatore giapponese (n. 1912)
- 1999
- David Strickland, attore statunitense (n. 1969)
- Vieri Tosatti, compositore italiano (n. 1920)
- 2000
- Carlo Parola, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- Remigio Ragonesi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1921)
- 2001
- Stepas Butautas, cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1925)
- Sabiha Gökçen, aviatrice turca (n. 1913)
- William Hanna, regista, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense (n. 1910)
- Rolf Birger Pedersen, calciatore norvegese (n. 1939)
- Toby Wing, attrice statunitense (n. 1915)
- 2002 - Jaroslav Cejp, calciatore cecoslovacco (n. 1924)
- 2003
- Milton George Henschel, predicatore statunitense (n. 1920)
- Jakub Karpiński, sociologo, storico e politologo polacco (n. 1940)
- 2004
- Ahmed Yassin, politico palestinese (n. 1937)
- René Rizqallah Khawam (n. 1917)
- Carlo Muscetta, critico letterario e poeta italiano (n. 1912)
- 2005
- Clemente Domínguez (n. 1946)
- Kenzō Tange, architetto e urbanista giapponese (n. 1913)
- 2006
- Pierre Clostermann, aviatore francese (n. 1921)
- Eugene Landy, psicologo statunitense (n. 1934)
- Pío Leyva, cantautore cubano (n. 1917)
- Giuseppe Longoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1942)
- Franco Masala, politico e manager italiano (n. 1933)
- Ivan Metodiev, calciatore bulgaro (n. 1955)
- 2007
- Uppaluri Gopala Krishnamurti, filosofo indiano (n. 1918)
- Eugène Walaschek, calciatore e allenatore di calcio svizzero (n. 1916)
- 2008
- Gino Donè Paro, partigiano e rivoluzionario italiano (n. 1924)
- Israel "Cachao" López, contrabbassista cubano (n. 1918)
- Carlo Mezzanotte, giurista e docente italiano (n. 1942)
- Red Stroud, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1941)
- Adolfo Antonio Suárez Rivera, cardinale e arcivescovo cattolico messicano (n. 1927)
- 2009
- Jade Goody, personaggio televisivo britannico (n. 1981)
- Howard Komives, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1941)
- 2010
- Gino Baldi, cantante italiano (n. 1922)
- James W. Black, farmacologo britannico (n. 1924)
- Franco Gualdrini, vescovo cattolico italiano (n. 1923)
- Franco Marzilli, ceramista, scultore e pittore italiano (n. 1934)
- Valentina Tolkunova, cantante russa (n. 1946)
- 2011
- Hans Boskamp, calciatore olandese (n. 1932)
- Patrick Doeplah, calciatore liberiano (n. 1990)
- Edgar Lacey, cestista statunitense (n. 1944)
- José Soriano, calciatore peruviano (n. 1917)
- 2012
- Matthew Ridley, IV visconte Ridley, nobile inglese (n. 1925)
- Dario Seratoni, calciatore italiano (n. 1929)
- 2013
- Chinua Achebe, scrittore, saggista e critico letterario nigeriano (n. 1930)
- Pietro Adonnino, politico e avvocato italiano (n. 1929)
- Bebo Valdés, pianista, arrangiatore e direttore d'orchestra cubano (n. 1918)
- Ray Williams, cestista statunitense (n. 1954)
- 2014 - Patrice Wymore, attrice e cantante statunitense (n. 1926)
- 2015
- Horst Buhtz, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1923)
- Pier Francesco Paolini, scrittore e traduttore italiano (n. 1928)
- 2016
- Phife Dawg, rapper statunitense (n. 1970)
- Richard Bradford, attore statunitense (n. 1937)
- Rob Ford, politico canadese (n. 1969)
- Rita Gam, attrice statunitense (n. 1927)