Voivodato di Łódź
Il voivodato di Łódź (in polacco Województwo łódzkie) è uno dei 16 voivodati della Polonia. Il voivodato si trova nel centro del territorio polacco e comprende la regione intorno al capoluogo Łódź, raggruppa una parte della regione di Masovia così come parti della regione della Grande Polonia. Il voivodato è stato creato nella riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Sieradz, di Piotrków e Łódź, così come da parte di quelli di Skierniewice, Płock e Częstochowa.
Voivodato di Łódź voivodato | |
---|---|
Województwo łódzkie | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Łódź |
Voivoda | Jolanta Chełmińska |
Data di istituzione | 1999 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 51°47′N 19°28′E |
Superficie | 18 218,96 km² |
Abitanti | 2 534 357 (2010) |
Densità | 139,11 ab./km² |
Distretti | 3+21 |
Voivodati confinanti | Cuiavia-Pomerania, Grande Polonia, Masovia, Opole, Slesia, Santacroce |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | PL-10 |
Codice GUS | 10 |
Targa | E |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia del voivodato
1921 - 1939
Il voivodato di Łódź (in polacco: województwo łódzkie) è stato un'unità di divisione amministrativa e governo locale della Polonia anche nel passato nella storia polacca. È stato infatti creato nel 1921, con la Seconda Repubblica Polacca. Nel 1938 il voivodato cedette alcune contee al voivodato della Grande Polonia.
La capitale era Łódź.
1945 - 1975
Il voivodato di Łódź è stato ricreato a seguito della Seconda guerra mondiale con le stesse funzioni (amministrazione e governo locale) ed è rimasto in vigore come regione fino al 1975. La città di Łódź non faceva più parte del voivodato: era infatti essa stessa una Città-voivodato.
Il voivodato di Łódź 1945-1975 è stato sostituito nel 1975 dal voivodati di Sieradz, di Piotrkow Trybunalski, di Skierniewice e parzialmente dal voivodato di Plock.
La capitale era sempre Łódź.
1975 - 1998
Il voivodato di Łódź (anche chiamato voivodato Metropolitano di Łódź) fu reistituito nel 1975 e rimase in vigore come unità di divisione amministrativa fino al 1998, quando fu soppiantato dal voivodato di Łódź oggi esistente. Il Presidente della Città di Łódź fungeva anche da governatore del voivodato. La città capitale era Łódź
Galleria d'immagini
Divisione amministrativa
Il voivodato è suddiviso in 21 distretti e 3 distretti urbani.
Distretti urbani
Distretti
Principali città
Elenco delle città principali del voivodato, sopra i 40.000 abitanti (statistica aggiornata al 30-06-2014)[1]
Pos. | Stemma | Città | Popolazione (n° di abitanti) |
---|---|---|---|
1° | Łódź | 708.554 | |
2° | Piotrków Trybunalski | 75.732 | |
3° | Pabianice | 67.462 | |
4° | Tomaszów Mazowiecki | 64.712 | |
5° | Bełchatów | 59.469 | |
6° | Zgierz | 57.458 | |
7° | Skierniewice | 48.693 | |
8° | Radomsko | 47.560 | |
9° | Kutno | 45.523 | |
10° | Zduńska Wola | 43.430 | |
11° | Sieradz | 43.195 |
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su voivodato di Łódź
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su voivodato di Łódź
Collegamenti esterni
- (PL) voivodato di Łódź (sito ufficiale), su lodzkie.pl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 167233507 · GND (DE) 4273278-5 |
---|