Superpes15
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 12:12, 2 mag 2010 (CEST)
Informazioni varie
Ciao e benvenuto/a. Ho notato che hai disorfanizzato la voce Stazione meteorologica di Calatafimi: hai fatto benissimo, solo che gli avvisi si tolgono cancellando tutta la stringa di testo, non solo le parentesi graffe. Nella voce Campionato europeo di calcio 2016 invece hai inserito l'avviso {{F}}, ovvero l'avviso per la mancanza o l'insufficienza delle fonti. Ma in quel caso le fonti c'erano, quindi l'avviso non andava inserito; inoltre quel tipo di avvisi (detti template) vanno compilati nella loro interezza, ovvero {{F|argomento|mese anno}}, in quel caso sarebbe stato {{F|calcio|maggio 2010}}. In quest'altro caso invece hai tolto il template cn, ovvero la citazione necessaria[senza fonte]: è importante citare le fonti, e solitamente i [senza fonte] vengono messi nelle sentenze che devono portare una fonte a supporto. Al massimo si può cancellare tutta la frase incriminata, ma decisamente non si cancella l'avviso (a meno che l'inserimento non sia stato una palese svista).
Questo erano i suggerimenti, siamo tutti qui per imparare ;) Forse potresti trovare interessante il Tour Guidato, passo passo ti svelerà tutto il funzionamento di wikipedia. Se avessi domande sentiti libero/a di contattarmi cliccando su "msg" dopo la mia firma--Svello89 (msg) 01:18, 10 mag 2010 (CEST)
Fra150190
Ti sei registrato oggi, sarà mica un cincinino presto per fare l'amministratore? Le hai lette le pagine di aiuto ed i requisiti richiesti?
- Ciao, M/ 16:10, 10 mag 2010 (CEST)
- Okay, per oggi iniziamo da Aiuto:Uso della firma, buona lettura! --M/ 16:16, 10 mag 2010 (CEST)
- Sì, molto meglio... Nelle pagine di discussione è molto utile sapere chi ha scritto... e anche quando, ecco perché la firma. Leggi nei prossimi giorni anche le altre pagine di Aiuto che sono state realizzate appositamente per facilitare la conoscenza di Wikipedia e dei suoi meccanismi. --M/ 16:23, 10 mag 2010 (CEST)
- Ok, ricordati di usare il pulsante "anteprima" così puoi vedere le tue modifiche prima di confermarle. Ciao, M/ 18:05, 11 mag 2010 (CEST)
- Okay, per oggi iniziamo da Aiuto:Uso della firma, buona lettura! --M/ 16:16, 10 mag 2010 (CEST)
Utenze multiple
Nessun problema, puoi usare la vecchia utenza se preferisci. Ricorda che NON si possono usare più utenze per alcune cose, in particolare leggi Aiuto:Utenze multiple. Buona serata, M/ 21:30, 12 mag 2010 (CEST)
Voce sul calcio
Prova a chiedere aiuto al portale "sport", io non ne capisco nulla ed è un argomento su cui non intervengo. --M/ 17:27, 16 mag 2010 (CEST)
re: immagine
prima di tutto ti segnalo che il luogo per porre domande del genere non è il Bar ma lo Sportello informazioni.
in secondo luogo, l'immagine da te segnalata è un logo che su en.wiki caricano seguendo il fair use. su it.wiki non vige il fair use e quell'immagine, non essendo un marchio registrato, non può essere caricato all'interno della Wikipedia in lingua italiana. --valepert 17:48, 30 mag 2011 (CEST)
Correzione
Se guardate la classifica estesa nel sito della lega serie b i gol subiti del Novara sono 38 e non 35 come ora. Rivedete quindi anche la differenza reti e la sezione record e marcatori per sicurezza.--87.10.107.202 (msg) 18:38, 30 mag 2011 (CEST)
Coma farmacologico
Il coma farmacologico è una condizione indotta dai medici: non è la conseguenza dell'attacco cardiaco. In ogni caso la situazione è ancora in rapido divenire e Wikipedia non ha il compito di tenere il bollettino in tempo reale. La frase attualmente presente basta al lettore a sapere che c'è una situazione critica in corso. Il resto può andare su altri progetti, come wikinotizie. ·· Quatar » posta « 16:45, 14 apr 2012 (CEST)
Marchio da sistemare
Grazie per aver caricato File:European Rugby Champions Cup Logo.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:04, 11 giu 2014 (CEST)
Grazie per aver caricato File:European Professional Club Rugby Logo.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:04, 11 giu 2014 (CEST)
Ciao Superpes15, ti informo che su Wikipedia esiste un progetto Rugby, nato nel giugno 2006 all’interno del più ampio progetto Sport, inizialmente con lo scopo di scrivere, ampliare e mantenere aggiornate le voci (giocatori, squadre, tornei, etc.), e coordinare la copertura di eventi sportivi in collaborazione con Wikinews.
Il progetto si è evoluto e, con il tempo, ha acquisito via via competenze varie, fino a occuparsi di fornire gli strumenti tecnici per la creazione di voci di rugby di qualità e per delineare standard e linee guida.
Le discussioni si svolgono in questa pagina; per mantenersi aggiornati su tali discussioni, puoi trovare utile aggiungerla alla tua lista di osservati speciali.
Il progetto porta avanti anche l’attività di monitoraggio della qualità delle voci (la cui pagina ti invitiamo a visitare perché c’è bisogno anche della tua collaborazione: qualora manifestassi interesse a farlo, puoi valutare le voci in attesa di monitoraggio e collaborare a valutarle e se necessario a migliorarle).
Nella pagina principale del progetto trovi tutti gli strumenti per creare nuove voci di rugby o lavorarne di già esistenti. Qui sono illustrate alcune procedure di standardizzazione delle voci (formati, criteri di enciclopedicità, etc.).
Se hai domande di qualsiasi genere, non esitare a chiedere; sei anche invitato a fare proposte.
Buon lavoro.
European Rugby Champions Cup
C'è un progetto, coordiniamoci. Avevo atteso apposta per creare quella voce. Ovviamente il vecchio template "Heineken Cup" non va più bene così com'è, devo fare qualche modifica. Comunque benvenuto, se ti va di occuparti di rugby a tempo pieno ci servono mani. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:35, 11 giu 2014 (CEST)
Scusa, questo? -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:36, 12 giu 2014 (CEST)
Chiedo scusa
Si certo che mi posso occupare del Rugby, solo che mi sono trovato in difficoltà proprio a causa del template della Heineken che ha bisono di essere aggiornato. In ogni caso mi scuso per la confusione creata e anche per il fatto che non sapevo nulla del progetto sul template; avevo caricato anche le immagini e non ho messo il copyright perchè comunque sono foto che sono disponibili sul sito ufficiale, ho il dubbio se siano protette da copyright o meno, lei che mi consiglia di fare?
- Innanzitutto, la policy sulle immagini vuole che esse siano da considerare sempre sotto copyright salvo espressa concessione. Quindi i logo caricati sono in violazione di copyright. Nel caso di quei logo, essendo anche marchi registrati, è possibile tuttavia caricarli ma solo fornendo precise indicazioni sulla loro provenienza, e usarle solamente nelle voci nelle quali essi sono giustificati (quindi non possono essere utilizzate in una pagina generica sul rugby, ma vanno solo nelle pagine che hanno a oggetto la competizione o edizioni della competizione). Nella fattispecie ho rimediato io, caricando tre versioni a miglior risoluzione e in formato PNG e con le indicazioni di provenienza, inclusi i proprietari. Per tornare alle voci suddette, avevo atteso a crearle apposta per attendere gli sviluppi in campo europeo sulla nuova costituzione delle competizioni, parimenti le modifiche ai template di definizione delle varie edizioni. Comunque i marchi registrati sono un'eccezione, la norma è che si può caricare solo roba chiaramente in pubblico dominio o della quale si detengano legittimamente i diritti. Per tutte le questioni c'è la pagina discussione del progetto Rugby, eventualmente anche per chiedere consiglio su quali pagine servano o su dove si debba andare a lavorare per evitare sovrapposizioni o avanzate in ordine sparso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:44, 14 giu 2014 (CEST)
Perfetto
Grazie mille, gentilissimo ;)
- Però dovresti osservare un paio di norme basilari:
- quando si risponde a un'utenza, lo si fa nella sua pagina di discussione, non nella tua. Altrimenti solo per caso si accorgerà che le hai risposto.
- quando si scrive nelle pagine di discussione ci si firma sempre, altrimenti non si capisce chi ci abbia scritto. Per firmare basta mettere quattro tildi in coda al proprio messaggio (~~~~) e salvando si trasformerà automaticamente nel tuo nome utente con data e ora del messaggio. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:53, 15 giu 2014 (CEST)
Tutto bene ma...
...le iniziali dei giocatori nei tabellini si mettono solo in caso di omonimia, non sempre. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:54, 21 giu 2014 (CEST)
- Fra, quando ti si scrive dài un cenno di riscontro, per cortesia. Ah, fai attenzione alle disambigue. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:52, 21 giu 2014 (CEST)
Fra, se li compili così non è di alcuna utilità. Mi dai un cortese cenno di riscontro che hai sentito quello che ti ho detto, per favore? -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:50, 6 set 2014 (CEST)
- A parte quello :-) Se metti Nicolas Sánchez correttamente, poi non devi mettere "Sanchez" senza accento nel piped link; poi i nomi dei giocatori si linkano sempre. Più in generale, perché non vieni a dare una mano dalle parti del progetto? C'è un sacco di lavoro sporco da fare e siamo pochi. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:56, 6 set 2014 (CEST)
P.S.: ricorda che ti devi sempre firmare....- Non ti devi scusare, errori ne facciamo tutti. Beh, per esempio abbiamo da tenere sempre aggiornate le pagine dei campionati italiani ed esteri, la sezione "aggiornamenti" del Portale Rugby (qui) con i risultati della settimana, etc. etc., e poi abbiamo da rimettere in ordine le pagine delle edizioni del campionato francese di rugby, ci sono tutte ma la gran parte sono formattate malissimo, insomma ci sarebbe da fare. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:06, 6 set 2014 (CEST)
- Ti ringrazio. Nel dubbio, chiedi sempre: non ci si deve vergognare a non sapere qualcosa. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:07, 6 set 2014 (CEST)
- Non ti devi scusare, errori ne facciamo tutti. Beh, per esempio abbiamo da tenere sempre aggiornate le pagine dei campionati italiani ed esteri, la sezione "aggiornamenti" del Portale Rugby (qui) con i risultati della settimana, etc. etc., e poi abbiamo da rimettere in ordine le pagine delle edizioni del campionato francese di rugby, ci sono tutte ma la gran parte sono formattate malissimo, insomma ci sarebbe da fare. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:06, 6 set 2014 (CEST)
Euro 2016
Non si mettono le iniziali nei marcatori nel tabellini, solo se ad esempio i calciatori sono fratelli. In più quando è la squadra ospite a segnare la palla si mette prima del nome.--82.49.106.181 (msg) 19:55, 14 giu 2016 (CEST)
- Per favore stai più attento quando aggiorni. Anche per Bjarnason non vi va la B. Perché segna solo lui non altri con lo stesso nome. In più gli spettatori sono 38 742 controlla bene la fonte e il <ref> va attaccato al numero. --82.49.106.181 (msg) 23:27, 14 giu 2016 (CEST)
RE: Confermo, si usa dcr
Esattamente, anche in passato io mettevo dtr ma admin mi hanno spiegato che è corretto usare dcr.--95.246.105.212 (msg) 14:01, 18 giu 2016 (CEST)
Regolamento EURO 2016
Ti ringrazio per il tuo intervento, e in effetti avevo visto male. Indagando meglio, però, ho letto l'art. 18, che mi sembra quello che disciplina i casi a pari punti nei gironi della fase finale. La voce su Wikipedia, dunque, andrebbe comunque riformulata:
Article 18 Equality of points and qualification for the knockout matches - final tournament 18.01 If two or more teams in the same group are equal on points on completion of the final tournament group matches, the following criteria are applied, in the order given, to determine the rankings: a. higher number of points obtained in the matches played among the teams in question; b. superior goal difference resulting from the matches played among the teams in question; c. higher number of goals scored in the matches played among the teams in question; d. if, after having applied criteria a) to c), teams still have an equal ranking, criteria a) to c) are reapplied exclusively to the matches between the teams in question to determine their final rankings. If this procedure does not lead to a decision, criteria e) to h) apply; e. superior goal difference in all group matches; f. higher number of goals scored in all group matches; g. fair play conduct in the final tournament as defined in Annex C.5.1; h. position in the UEFA national team coefficient rankings (see Annex B.1.2.b). 18.02 If two teams which have the same number of points and the same number of goals scored and conceded play their last group match against each other and are still equal at the end of that match, their final rankings are determined by kicks II – Competition System 17 from the penalty mark (see Paragraph 19.02 to Paragraph 19.04), provided that no other teams within the group have the same number of points on completion of all group matches. Should more than two teams have the same number of points, the criteria listed under Paragraph 18.01 apply. --Caven (msg) 19:56, 18 giu 2016 (CEST)
Il problema è che manca il maggior numero di reti segnate nelle partite giocate fra le squadre in questione come terzo criterio. Il quarto criterio, invece, a dire il vero non l'ho compreso fino in fondo, ma c'è e andrebbe segnalato: "if, after having applied criteria a) to c), teams still have an equal ranking, criteria a) to c) are reapplied exclusively to the matches between the teams in question to determine their final rankings. If this procedure does not lead to a decision, criteria e) to h) apply". Gli altri mi sembrano giusti. --Caven (msg) 20:31, 18 giu 2016 (CEST) Inoltre il sorteggio come ultimo criterio non lo vedo segnalato nel regolamento, ma forse mi è sfuggito. --Caven (msg) 20:32, 18 giu 2016 (CEST) Molto bene. --Caven (msg) 10:41, 19 giu 2016 (CEST)
Euro 2016
Per Portogallo-Islanda del 14 giugno 2016 devi togliere nei marcatori la B. a Bjarnason. In quella partita segna solo lui non altri giocatori con lo stesso cognome. Se segnavano altri allora si metteva ad esempio A. Bjarnason e B. Bjarnason.--95.246.105.212 (msg) 20:09, 18 giu 2016 (CEST)
- Altra correzione da fare. Nella partita di oggi Belgio-Irlanda nella nota per gli spettatori spunta IBelgio. Da sistemare quindi.--95.246.105.212 (msg) 20:11, 18 giu 2016 (CEST)
- Intendo il titolo della nota degli spettatori. Se controlli bene esce IBelgio-Irlanda.--95.246.105.212 (msg) 20:15, 18 giu 2016 (CEST)
- Nella classifica marcatori e all'inizio nel box di destra sistemare in Álvaro Morata e non solo Alvaro. Occhio agli accenti, per tutti i giocatori.--95.246.105.212 (msg) 11:56, 19 giu 2016 (CEST)
- Si chiama Gómez e non Gomez. Nella fonte degli spettatori deve essere Irlanda del Nord-Germania col trattino attaccato.--95.246.105.212 (msg) 20:05, 21 giu 2016 (CEST)
- Il titolo della fonte degli spett. deve essere Rep. Ceca-Turchia seguendo lo stesso metodo di Rep. Ceca-Croazia dell'altro giorno.--95.246.105.212 (msg) 23:02, 21 giu 2016 (CEST)
- Per i marcatori abbiamo sempre usato mettere solo Ronaldo e non Cristiano Ronaldo nel tabellino di HUN-POR.--95.246.105.212 (msg) 19:59, 22 giu 2016 (CEST)
- Correggere il titolo della fonte in Islanda-Austria.--95.246.105.212 (msg) 20:03, 22 giu 2016 (CEST)
- Rep. Ceca-Croazia 2-2 del gruppo D Necid segna su rigore al minuto 89 come dice il referto UEFA. Sistemare.--95.246.105.212 (msg) 12:38, 23 giu 2016 (CEST)
Bene ho visto, ma per semplicità ti consiglio sempre di fare riferimento al referto che offre la UEFA non le emittenti televisive.--95.246.105.212 (msg) 17:27, 23 giu 2016 (CEST)
- Per Svizzera-Polonia di oggi devi sempre mettere Supplementari = X per l'1-1 è il risultato dopo i dts.--82.51.33.225 (msg) 23:35, 25 giu 2016 (CEST)
- Per favore risistema. 1-1 è il risultato al termine dei tempi supplementari. L'utente ChenTG ha aggiunto i dcr. Dopo i dcr è 4-5 non 1-1.--82.51.33.225 (msg) 12:30, 26 giu 2016 (CEST)
- Il giocatore si chiama Robbie Brady quindi per Italia-Irlanda bisogna correggere. Adesso è mostrato Robert Brady.--82.51.33.225 (msg) 17:00, 26 giu 2016 (CEST)
- La data in questione per Galles-Belgio è 1º luglio e non 1 luglio. Da correggere nel titolo della fonte degli spettatori. Lo stesso nel box di destra a inizio voce. Ah e dimenticavo anche nella titolo della fonte di Gazzetta, sempre 1º luglio.
Ciao, nel rispetto delle linee guida che ti linko nel titolo cerca di evitare aggettivi elogiativi quando scrivi su Wikipedia. Ricordati che non stai scrivendo un articolo di giornale. Buon lavoro! --OswaldLR (msg) 19:30, 19 giu 2016 (CEST)
Risposta a "Diritti TV Euro 2016"
I dati andrebbero messi per ogni Stato, su en.wikipedia hanno proceduto direttamente a creare una voce separata; se non ti va di tradurla puoi procedere a scrivere i dati quantomeno per gli Stati partecipanti alla competizione o a rimuovere del tutto la sezione. --Gce ★★★+4 00:39, 20 giu 2016 (CEST)
Euro 2016
Ciao. Ho modificato la pagina di Euro 2016 aggiungendo informazioni del tutto vere e non scorrette come sostieni. È sufficiente fare un po' di calcoli, per altro semplicissimi, per rendersi conto che le squadre a 4 punti sono sicure della qualificazione, essendoci due terze classificate ferme a 3 punti. E via di questo passo, come puoi verificare anche dalla pagina in inglese di Wiki che riporta esattamente le informazioni che ho inserito io. Prima di annullare sarebbe opportuno rendersi conto. Ciao.
A1514G
Va bene, non c'è problema. Ho visto che avete nuovamente cancellato. Non sono d'accordo per nulla col criterio che avete scelto, ma immagino che sia stato oggetto di discussione. Quindi smetto di modificare, pur rimanendo dell'opinione che in questo modo si danno informazioni poco corrette e superate dagli eventi. Prendere esempio da Wiki in inglese in questo caso mi parrebbe utile. Buon lavoro a voi.
A1514G
Re: Info su QF mondiali 2018 - CAF
Ciao, hai fatto bene a chiedere. La FIFA non ha ancora comunicato nulla, giusto annullare. --Dimitrij Kášëv 02:52, 23 giu 2016 (CEST)
- Di niente, se hai altri dubbi chiedi pure. --Dimitrij Kášëv 02:56, 23 giu 2016 (CEST)
test io??
ciao, tutto bene?? --SurdusVII 18:03, 23 giu 2016 (CEST)
- tranquillo, scuse accettate.. ;) sei un patroller fresco?? :) --SurdusVII 18:21, 23 giu 2016 (CEST)
- non ti preoccupare, sbagliando s'impara ancora meglio ;) --SurdusVII 18:38, 23 giu 2016 (CEST)
Patrolling
Per cortesia fai attenzione: questo avviso non va bene, si usa esclusivamente per segnalare che l'IP è statico. L'avviso vandalismo è questo. Ciao, --Euphydryas (msg) 19:27, 23 giu 2016 (CEST)
- E cerca di usare toni meno aggressivi: si trattava di una semplice domanda, in pagina discussione, da parte di un utente sicuramente in buona fede: l'avviso più adatto in questi casi è questo. Ciao, --Euphydryas (msg) 19:33, 23 giu 2016 (CEST)
- Ciao, ricordati di avvisare sempre l'utente a cui annulli una modifica. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:38, 23 giu 2016 (CEST)
- No, devi avvisare sempre l'utente. Se infatti annulli una modifica, presumibilmente questa modifica era sbagliata, e quindi l'utente che l'ha compiuta deve sapere dove ha sbagliato grazie a un messaggio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:44, 23 giu 2016 (CEST)
- Sì, chiedi pure a me... :-) Approfitto per segnalarti la categoria che contiene gli avvisi utente. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:52, 23 giu 2016 (CEST).
- No, devi avvisare sempre l'utente. Se infatti annulli una modifica, presumibilmente questa modifica era sbagliata, e quindi l'utente che l'ha compiuta deve sapere dove ha sbagliato grazie a un messaggio. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:44, 23 giu 2016 (CEST)
- Ciao, ricordati di avvisare sempre l'utente a cui annulli una modifica. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:38, 23 giu 2016 (CEST)
Patrolling, 2
Hahahaha, scuse accettatissime. È capitato lo stesso con PupyFaki qualche giorno fa, LiveRC dà questo tipo di disguido quando si clicca "cancella subito" simultaneamente o quasi. Anche tu non hai tanto sonno e stai facendo... il turno di pattuglia di notte? --Ellittico (msg) 00:15, 24 giu 2016 (CEST)
- Wikipedia è l'hobby notturno perfetto. Silenzioso, rilassante, si può fare al buio, puoi lavorare in tranquillità ad una varietà di cose (puoi scrivere un articolo, fare patrolling a bassa intensità, leggere altri articoli per piacere tuo). Io adesso sto guardando in tv a bassissimo volume la maratona di Mentana su Brexit. --Ellittico (msg) 00:39, 24 giu 2016 (CEST)
- Non ho provato il nuovo LiveRC o, per meglio dire, non sapevo che esistesse una nuova versione.
- Non vedo perché non dovrebbe esistere. Forse il titolo è un po' "importante", ma se quello è il nome ufficiale della strada, ci si può fare poco. Non conosco i criteri di enciclopedicità per le strade ma, per criterio di analogia, guardando il template che è posto a piè di voce mi sembra che sia in linea con le altre. Del resto, è scritta in modo molto puntuale e in buono stile wikipediano. Poi quando vedi una voce creata da un utente registrato puoi anche vedere, preliminarmente, quanti edit abbia: in questo caso più di 6,000 e quindi chiaramente si tratta di un utente che sa ciò che fa. Se tu avessi dei dubbi, in questo caso puoi semplicemente chiedere (con educazione e ricordando che probabilmente ne sa più di te sulla faccenda) all'utente in questione se ti può indicare i criteri di enciclopedicità per quel tipo di voci. Se l'utente non è un habitué di wikipedia, comunque devi instaurare un dialogo e cercare, scartabellando tu fra le pagine di linee guida specialistiche, quella che riguarda il caso specifico e, dopo averla letta e capita, istruire l'utente in merito. Se si tratta di un IP, o non risponde, di solito per ogni voce esiste un progetto inerente: ti rechi nella talk del progetto e poni il caso. Se invece sei esperto e sai per certo che la voce non è enciclopedica (è proprio palesemente fuori luogo), allora C4 o C1 e non se ne parli più; se sei indeciso, vai di template Template:E e poni i tuoi dubbi nella talk della voce. --Ellittico (msg) 00:55, 24 giu 2016 (CEST)
- Okay, ora che me l'hai detto ho provato il nuovo LiveRC e mi ci trovo male. :D Una volta, pensa, si usava un austero e minimalista programma per desktop che si chiamava VandalFighter, permetteva solo di vedere le ultime modifiche e non di intervenire direttamente... stiamo parlando di 5-6 anni fa ormai. Mah, vedi, è sbagliato vedere il patroller come una specie di carabiniere di ronda, io se fosse per me toglierei anche i distintivi da simil-poliziotto dalle relative pagine di linee guida perché dà un'idea sbagliata di quale sia il ruolo. Bisogna essere molto flessibili e applicare per davvero la regola della buona fede, soprattutto al pischello medio ci vogliono 10 sec a scrivere la stron... della serata (magari che ne so, scrivendo che il tale paesino non ha 45,654 abitanti ma 46,654 o che il tale giocatore ha segnato 7 gol e non 8) e tu devi starti invece quei 5-10 minuti a compulsare siti su argomenti di cui magari non sai nulla per capire se annullargliela o meno. Diciamo che psicologicamente sei motivato a farlo perché hai la percezione di "star difendendo" attivamente l'enciclopedia.
- I miei "vandalismi" preferiti sono gli inserimenti di CV o pagine autopromozionali. Veramente ti dà uno spaccato patetico ed impietoso dell'"italiano medio" e dell'immagine che questo ha di sé: ti vedi il dirigentello d'azienda da quattro spiccioli che s'inalbera perché vuole, anzi, pretende la voce di Wikipedia (ce l'ha Bill Gates e lui no? scandalo), l'imbrattatele che si incazza perché gli hai cancellato la sua collezione di croste (recensite favorevolmente addirittura da sua madre), la proprietaria dell'erboristeria che vuole vendere i suoi medicamenti online, il blogger tredicenne con il suo imprescindibile profilo Instagram che si sente oppresso dal mondo... tutti convinti di meritare una pagina di Wikipedia. A volte capitano pure pezzi grossi, gente a cui nella vita reale daremmo del lei e tratteremmo con riverenza, che, per una volta, possiamo trattare anche con un po' di superiorità: il luminare di ortopedia che vuole pubblicizzare qualche sua clinica privata e io, studentello (di medicina) al 2° anno, che gli scrivo in talk, dandogli il "tu wikipediano", come se fosse l'ultimo dei pirla: "Ciao! La voce che hai inserito non va bene perché... se hai bisogno di aiuto, chiedi pure a me!". --Ellittico (msg) 01:40, 24 giu 2016 (CEST)
- Io ho finito il 2° anno di medicina qui all'Uniba, canale LZ. Sei un collega, in questa o in un'altra università? Nice to meet you. <3 :) Non è per "fare lo sbruffone" ma solo un piccolo e delizioso rovesciamento di ruolo, qualche settimana fa mi è capitato proprio di dover "rimproverare" un ortopedico (o presunto tale) che si pubblicizzava la clinichetta e ho pensato che, normalmente, lo avrei dovuto trattare con tutti i riguardi. Per questo Wikipedia mi piace molto: è un isola libertaria ed egualitaria come nessun altra, sia dal vivo che sul web, al di là di tutti i difetti che può avere il progetto.
- Per quanto riguarda il vandalo "classico" che scrive caccapupù vabbe', glielo cancelli, gli metti l'avviso, se continua 8 ore di blocco e buona notte, quella è semplice manutenzione. Ma, al di là di questi interventi basilari, spesso ci sono proprio da fare delle osservazioni antropologiche su noi italiani, come siamo litigiosi, presuntuosi e soprattutto come sovrastimiamo la nostra importanza personale. Io non so se su en.wiki gli capitano mai questi casi umani, a naso direi di no! Bisogna scrivergli come se fossero dei niubbi, anche se è evidente che siano in malafede; nel 99% dei casi s'inalberano un po', rimettono imperturbabili la pagina che gli hai cancellato, fanno un po' di moine magari e poi spariscono per sempre, ma vale la pena di essere gentili e "professionali" per quell'1% che magari poi si appassiona, comincia ad editare sul serio e diventa un membro valido del progetto. --Ellittico (msg) 02:07, 24 giu 2016 (CEST)
[← Rientro] Collega. <3 Ho visto il vostro piano di studi sul sito dell'Unime, è spiccicato uguale a quello dell'Uniba. Da noi sia biochimica 1 che istologia sono belli tosti, se li hai già affrontati complimenti, se li devi ancora affrontare in bocca al lupo e buon lavoro con Lehninger/Monesi. È bello trovare altri colleghi su wikipedia. Io avevo un'altra utenza (sto qua dal 2009): rivendendomi la vecchia pagina discussione qualche giorno fa, ho scoperto che l'allora admin che mi diede il benvenuto era una matricola di medicina e io, che facevo la terza media, rimasi molto ammirato; adesso, sono andato a vedere il suo profilo, è uno specializzando in medicina interna. Da cui si derivano due lezioni: 1) come passa il tempo, 2) almeno in un caso l'attività wikipediana è positivamente correlata al tempestivo superamento degli esami. (Tra l'altro, breve OT calcistico, in uno dei suoi messaggi diceva... "spero che la Juve possa tornare a vincere uno scudetto a breve": è stato decisamente più che accontentato. :lol: ) Comunque, parlando di patrolling, ho visto i messaggi di Euphydras qui sotto. Se posso permettermi di dare consigli, se non ti senti ancora "sicuro", puoi tranquillamente evitare di intervenire nelle situazioni più "spinose" o in cui non sei sicuro di come agire. Spesso lo faccio anche io. C'è una altissima probabilità che un admin o qualcun altro che ha esperienza in quel campo se ne occuperà a breve, avendo la pagina negli OS o facendo parte del relativo progetto. Il fatto centrale da tenere sempre in mente è che il patroller è una "professione a contatto con il pubblico". Se sbagli mentre stai smanettando con un template o una questione interna nostra, non succede nulla, rollback e correggi. Se sbagli con un IP, o un altro utente, rischi di danneggiare in modo tangibile il progetto, allontanando un potenziale utente o indispettendo uno già presente. Perciò, primum non nocere... anche perché facendo patrolling, nella schermata, vedi gli interventi degli altri patrollers e impari "on the job". --Ellittico (msg) 01:53, 26 giu 2016 (CEST)
Buona serata
Ho appena finito la voce - ora è uno stub più che accettabile.
Ciao. --YukioSanjo (msg) 22:29, 24 giu 2016 (CEST)
- Piccolo consiglio, per evitare di "perdere tempo" nel patrolling: questa richiesta di C1 era evitabile, semplicemente controllando un attimo che l'utente che aveva creato la voce è veterano ed esperto, e quindi è altamente probabile che ci stia ancora lavorando... Mi raccomando: meno fretta! :-) Ciao, --Euphydryas (msg) 22:47, 24 giu 2016 (CEST)
- Non era una voce, ma una pagina utente non appropriata, quindi C15. Ciao :) --Euphydryas (msg) 16:01, 25 giu 2016 (CEST)
- Vedi qui. --Euphydryas (msg) 16:04, 25 giu 2016 (CEST)
- Quando i vandalismi sono più di uno consecutivi, attenzione ad annullarli tutti! Buon lavoro, --Euphydryas (msg) 23:10, 25 giu 2016 (CEST)
- Anche qui, stesso problema. Prova ad andare più piano, ricontrolla se ci sono più vandalismi, a volte capita anche che sono di diversi IP. Non farmi ricontrollare tutti i tuoi edit, eh! :-) --Euphydryas (msg) 23:14, 25 giu 2016 (CEST)
- Quando i vandalismi sono più di uno consecutivi, attenzione ad annullarli tutti! Buon lavoro, --Euphydryas (msg) 23:10, 25 giu 2016 (CEST)
- Vedi qui. --Euphydryas (msg) 16:04, 25 giu 2016 (CEST)
Modifiche verificate
Ciao, ho visto che hai verificato la modifica 81687902 della voce guerra d'indipendenza turca, modifica effettuata dall'utente Kaslabat. Questo utente, però, aveva appena finito di rimuovere, con la modifica precedente, 2800 byte di testo (vedi qui) senza giustificazione alcuna e, peraltro, risulta bloccato su en.wiki, in quanto SP di un utente (Steverci). Forse era il caso di annullare la precedente modifica, anziché verificare il "fix" successivo (-1 byte)? Ciao. --151 cp (msg) 04:42, 26 giu 2016 (CEST)
oddio perdonami..non sapevo dove scrivere..
scusa ancora Marco200321 (msg) 03:15, 27 giu 2016 (CEST)
mi contatti ?? Marco200321 (msg) 03:48, 27 giu 2016 (CEST)
Firma
Per favore, puoi sistemare un po' meglio la tua firma? Ciao :) --Euphydryas (msg) 22:13, 27 giu 2016 (CEST)
Re: Info classifica marcatori
Ciao, se un utente, qualsiasi utente, tenta di aggiornare la classifica marcatori o la partita o i template e le tabelle nelle biografie del giocatori (vedi es. questo mio annullamento) live, ovvero mentre la partita è in corso e non è ancora finita, l'intervento dev'essere annullato e l'utente avvisato con qualcosa tipo "ho annullato il tuo intervento perché le voci si aggiornano solo al termine degli incontri" e così via. L'unica eccezione accettabile è quando il giocatore esce effettivamente dal terreno di gioco per sostituzione/espulsione/infortunio e allora l'aggiornamento live solitamente non è annullato. --Dimitrij Kášëv 07:04, 28 giu 2016 (CEST)
- Di niente, ricorda di giustificare sempre i tuoi annullamenti con un breve commento nell'oggetto per facilitare il lavoro dei patroller. --Dimitrij Kášëv 13:18, 28 giu 2016 (CEST)
Poi
"Proseguire poi" è un pleonasmo, benché abbastanza diffuso nella lingua parlata.--93.146.253.135 (msg) 20:23, 28 giu 2016 (CEST)
- Un pleonasmo non è mai "necessario", per definizione. Se vuoi, puoi comunque indicarmi un caso in cui reputi la mia modifica inutile o sconveniente.--93.146.253.135 (msg) 20:28, 28 giu 2016 (CEST)
- Non sono tutte correzioni fini a sé stesse, è anche un modo per navigare tra voci scritte in registri poco enciclopedici o con forma migliorabile e scoprire altre correzioni da fare. --93.146.253.135 (msg) 20:37, 28 giu 2016 (CEST)
Re: patrolling
Se hai notato sono andato nella talk dell'utente(ssa) per chiarire ulteriormente il concetto. Se dovesse continuare segnalalo a me o nella pagina dei vandalismi. :-)--Threecharlie (msg) 20:24, 28 giu 2016 (CEST)
- oh, se mi hanno dato i tastini (se ho tempo) mi pare logico usarli o comunque ricordare le regole del gioco, quindi tranquillo, "disturba" pure. :-)--Threecharlie (msg) 20:40, 28 giu 2016 (CEST)
re
Scusa il ritardo nel risponderti, purtroppo ho avuto impegni in real life. Io sto preparando l'esame di Anatomia Umana 1. Tra l'altro, non vorrei sbagliarmi, ma all'Unime insegna il Giuseppe Anastasi che dà il nome al libro di testo di Anatomia che usiamo anche noi, non so se ce l'hai o lo conosci. (Comunque, per quanto le talk utente siano formalmente "caselle personali di posta", è bene non divagare troppo parlando dei fatti propri. Se vuoi e non ti dà fastidio, mandami una mail usando l'apposita funzione sulla mia PU così parliamo senza usare i preziosi byte dei server di Wikipedia) --Ellittico (msg) 01:17, 1 lug 2016 (CEST)
Euro 2016, fase finale
Correzioni da fare. Nei rigori di GER-ITA
Özil sbagliato (parato)
Pellè sbagliato (fuori)
Bonucci sbagliato (parato)
Darmian sbagliato (parato)--82.51.33.225 (msg) 00:33, 3 lug 2016 (CEST)
- Lo so brucia anche a me, ma sono sempre stato attento ai dettagli, anche in sconfitte del genere. Sarà per la prossima.--82.51.33.225 (msg) 00:49, 3 lug 2016 (CEST)
- Mi correggo ancora scusami. Özil calcia il rigore sul palo quindi sbagliato (palo).--82.53.34.49 (msg) 12:46, 4 lug 2016 (CEST)
- È solo Bijarnason a segnare non altri giocatori con lo stesso nome quindi per FRA-ISL nel tabellino senza B.--82.53.34.49 (msg) 12:46, 4 lug 2016 (CEST)
- Semplicemente basta annullare la modifica delle 23:04.--82.53.34.49 (msg) 12:46, 4 lug 2016 (CEST)
- Come mai nel tabellone della fase a eliminazione diretta in Francia-Islanda il 5 non è in linea con il 2? Si può sistemare?--82.53.34.49 (msg) 12:46, 4 lug 2016 (CEST)
- Fatto da Thorin1993.--82.53.34.49 (msg) 20:14, 4 lug 2016 (CEST)
Marchio da sistemare
Grazie per aver caricato File:2016 UEFA Super Cup.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:41, 10 ago 2016 (CEST)
Annullamento richieste di cancellazione
Ho visto che hai richiesto due cancellazioni per il criterio 1, ma entrambe non erano pagine vuote, di prova, senza significato o contenuti sensati, pagine tautologiche, bufale o palesi stupidaggini ma bensì avevano un contenuto, con dei problemi, ma non da cancellazione immediata. Quindi alla pagina Gerald Alston, visto anche che esiste la corrispondente pagina in lingua inglese, ho apposto un template Aiutare, mentre la pagina Hanon Hosho è stata trasformata in redirect in quanto il contenuto era inferiore a quello della pagina principale Personaggi di Mermaid Melody. Ciao --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 06:45, 11 ago 2016 (CEST)
quel fan
ho avvisato in chat gli admin.. --2.226.12.134 (msg) 20:03, 13 ago 2016 (CEST)
RE: Patrolling
Ero a conoscenza del secondo avviso e ho sbagliato. Grazie per le istruzioni e consigli, starò più accorto per le prossime volte.ciao
Seba982 (msg) 16:50, 20 ago 2016 (CEST)
- Di nulla, mi piace aiutare. Per il patrolling ti direi di si, a "occhio" vedo che molti di voi hanno molta più esperienza nel lavoro, con il tempo cercherò di migliorare.
- Seba982 (msg) 17:20, 20 ago 2016 (CEST)
- Perfetto, grazie ancora e buon lavoro su Wiki. Ciao
Re: curiosità
Nessun disturbo e, anzi, piacere di onterloquire con te. Decisamente hai equivocato il significato dei criteri specifici. Essi sono definiti unicamente per spiegare quali classi di voci sono "sicuramente" enciclopediche nel rispetto dei requisiti generali, e dunque i soggetti trattati si distinguono nel loro campo. Questo non significa che altre voci su altri soggetti non lo siano: si tratta appunto di criteri "sufficienti" per mantenere una voce (perché in pratica un giudizio è già stato dato da parte della comunità) ma non sono affatto necessari. Dunque se uno scrittore manca di determinati requisiti, come nel tuo esempio, può benissimo essere enciclopedico per altri motivi. In pratica i criteri costituiscono una condizione per manenere una voce, non una condizione in assenza della quale una voce viene cancellata. La non enciclopedicità, peraltro, quella sì è una condizione per la cancellazione come stabiliscono i criteri generali. Spero di esserti stato utile e ti auguro buon wikilavoro.--Ale Sasso (msg) 20:57, 20 ago 2016 (CEST)
Rachele Bruni
Ciao, ho cancellato per errore la parte Vità privata dell'altleta Rachele Bruni, medaglia d'argento a Rio 2016 (Nuoto-maratona). Ti chiedo scusa.
calciomercato
ciao, se vedi che un utente registrato ha più di un avviso sport futuro segnalalo tra i vandalismi in corso, altrimenti non ne usciamo più.. e grazie per il lavoro che fai :)! --2.226.12.134 (msg) 22:10, 22 ago 2016 (CEST)
Re:
Ciao, non è che io abbia ben capito perché lo reverti. --Vito (msg) 02:41, 23 ago 2016 (CEST)
- Che sia ragionevolmente non lineare mi pare plausibile, facciamo che ne riparliamo domani va' --Vito (msg) 03:00, 23 ago 2016 (CEST)
Ciao
Ciao grazie per aver mandato il tuo messaggio nella mia pagina di discussione infatti ho sbagliato nel mandare il messaggio a danyele grazie per la comprensione e poi io tutto da solo sono riuscito a crearmi una mia firma personale grazie per la tua disponibilità. Caccamo Vincenzo (Discussioni) 01:06, 26 ago 2016 (CEST)
Ciao
Finalmente ho corretto la mia firma se avrò dei problemi su Wikipedia chiederò a te grazie saluti.👋 Caccamo Vincenzo (Discussioni) 01:44, 25 ago 2016 (CEST)
Discussioni utente:Pequod76
Ciao, ti ringrazio per il RB nella pagina di Pequod76, comunque ritengo che in questo caso arrivare anche all'oscuramento dell'edit nella crono è un po' eccessivo, sia perché le regole fuori da ns0 vanno applicate in maniera un po' più "soft" (in una discussione io posso linkare un video se voglio mostrare qualcosa ai miei interlocutori) sia perché inserire un link non è propriamente una violazione di copyright (al limite è il sito linkato che è in violazione). Certo in ns0 (e anche in questo caso) la cosa non sarebbe permessa, ma nulla che arrivi a dover oscurare la crono. Ciao. --Lepido (msg) 10:32, 26 ago 2016 (CEST)
- Se guardi un po' sopra quello che mi ha scritto [@ Euphydryas], e quello che le ho risposto, non è detto che la tua richiesta di oscuramento fosse errata. In questo caso io "ho visto l'albero, senza vedere la foresta". L'utente infatti ha creato un po' di problemi e parte dei suoi contributi è stata oscurata. Io resto del parere che "guardando l'albero", l'oscuramento fosse inutile, ma "guardando la foresta", forse andava fatto. --Lepido (msg) 14:25, 26 ago 2016 (CEST)
- Poi è andata a finire che abbiamo oscurato tutto l'oscurabile. Ciao e grazie ancora :-) --Lepido (msg) 16:33, 26 ago 2016 (CEST)
Re: Aggiornamento template
Fatto solo ora, scusa ma ero scollegata (meglio segnalare in RA, se ti ricapita di avere bisogno di un admin). Ciao, e grazie! :-) --Euphydryas (msg) 21:58, 26 ago 2016 (CEST)
Censimento progetto calcio
Ciao Superpes15,
nell'ambito del Progetto:Calcio, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina (sezione 2016) e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro due settimane, ossia il 10 settembre 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Cordiali saluti,
- gli utenti del Progetto Calcio.
Votazione Andrea Tamburi
Ciao, solo per avvisarti che, senza dubbio per una svista, hai votato due volte per la cancellazione della voce in oggetto. Non ha molto significato a questo punto, ma è meglio se sistemi. Ok? Ciao --Brunokito (msg) 00:34, 31 ago 2016 (CEST)
Scusami
Scusa per come ho risposto alla tua cancellazione della mia modifica alla voce dei viaggi del Papa, circa la visita alle zone terremotate. Ti chiedo perdono per il modo sgarbato in cui ti ho risposto! Grazie per il tuo prezioso lavoro! A presto! :) Kitos (msg)
Disambigua
Ciao! Ho visto che hai spostato Adalberto ad Adalberto (nome); non è necessario inserire note disambigue nei vari adalberti (Adalberto (nome), Adalberto (vescovo di Arezzo)...), in quanto sono già disambiguati. Ciao, --Syrio posso aiutare? 23:08, 2 set 2016 (CEST)
Sono nazioni diverse ha se
Delle nazioni che fa parte il Regno Unito sono 5 tra cui Inghilterra, Galles, Scozia, Irlanda del Nord e il Regno Unito stesso ho la Gran Bretagna stessa se non si considera l'Irlanda del Nord ciao feticista dell'inno Dio Salvi il Re e la Regina.