Daniele Viotti
Template:Membro delle istituzioni europee Daniele Viotti (Alessandria, 8 marzo 1974) è un politico e attivista italiano, parlamentare europeo del Partito Democratico.
Biografia
Nato ad Alessandria nel 1974, si è laureato in Scienze politiche presso l'Università del Piemonte Orientale. Attivista per i diritti civili, ha contribuito a fondare a Torino l'associazione Quore che si dedica alla promozione dell'uguaglianza della comunità LGBT e al contrasto dell'omofobia. Ha iniziato la propria carriera politica come consigliere comunale nella propria città natale, tra le file dei DS, aderendo dapprima alla formazione giovanile del partito, Sinistra Giovanile. Ha aderito al PD sin dalla sua nascita nel 2007, concentrando il proprio impegno sulla valorizzazione del concetto di uguaglianza. Nel 2013 ha sostenuto la candidatura di Pippo Civati alla Segreteria nazionale del PD, candidandosi altresì, ma senza successo, per la corrente "civatiana" alla carica di Segretario regionale del PD piemontese. Nel 2014 si è candidato alle elezioni europee nella circoscrizione nord-ovest, risultando eletto con 27.953 voti di preferenza[1].
Nel Luglio del 2015 fonda, assieme ad alcuni parlamentari del Partito Democratico (tra cui Sergio Lo Giudice, Paolo Gandolfi, Sandra Zampa, Veronica Tentori, Giuseppe Guerini, Davide Mattiello, Lucrezia Ricchiuti e Michela Marzano), ReteDem, uno spazio politico che si colloca a sinistra nel PD e che vuole portare avanti tematiche come i diritti, l'ecologia, l'ambientalismo, l'innovazione e i nuovi lavori.
Note
- ^ In Europa eletto Viotti (PD), su torino.repubblica.it. URL consultato il 29 maggio 2014.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su danieleviotti.it. URL consultato il 29 maggio 2014.