Leopoldo Rubinacci
politico, avvocato e sindacalista italiano (1903-1969)
Leopoldo Rubinacci (San Giorgio a Cremano, 13 settembre 1903 – Milano, 19 ottobre 1969) è stato un politico, avvocato e sindacalista italiano.

Biografia
Parlamentare per la Democrazia Cristiana nelle prime quattro legislature repubblicane (nella prima[1] e nella quarta[2] al Senato della Repubblica, nella seconda[3] e terza[3] alla Camera dei deputati), ricoprì anche diversi incarichi di governo:
- Governo De Gasperi VI[1]: Sottosegretario al lavoro e previdenza sociale
- Governo De Gasperi VII[1], Governo De Gasperi VIII[3], Governo Pella[3]: Ministro del lavoro e della previdenza sociale
- Governo Moro III[2]: Ministro per la ricerca scientifica
Fu anche membro della assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa dal 1949 al 1953[1][4].
Oltre all'attività politica fu sindacalista dapprima nella CGIL[1], poi nella CISL, fin dalla nascita della Libera CGIL di cui fu uno dei fondatori[5]. Molto importante anche la sua attività all'interno delle ACLI nei primi anni dalla loro fondazione.[senza fonte]
Note
- ^ a b c d e Leopoldo Rubinacci, I legislatura, su senato.it. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ a b Leopoldo Rubinacci, IV legislatura, su senato.it. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ a b c d Dati personali e incarichi nella II legislatura, Leopoldo Rubinacci, su legislature.camera.it. URL consultato il 6 ottobre 2011. Errore nelle note: Tag
<ref>
non valido; il nome "2leg" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ (EN) M. Leopoldo Rubinacci, su assembly.coe.int. URL consultato il 6 ottobre 2011.
- ^ Ivo Camerini, La lunga traversata del deserto di Pastore, Morelli e gli altri (DOC), su google.it. URL consultato il 6 ottobre 2011.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 208212583 · SBN MILV031301 · LCCN (EN) no2012042328 |
---|