Fulvio Bonavitacola

politico italiano
Versione del 21 set 2016 alle 23:33 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sostituisco: Legislatura → legislatura (v. discussione))

Template:Membro delle istituzioni italiane Fulvio Bonavitacola (Salerno, 18 novembre 1957) è un avvocato e politico italiano del Partito Democratico.

Fulvio Bonavitacola

Vicepresidente della Regione Campania
In carica
Inizio mandato6 luglio 2015
PresidenteVincenzo De Luca
PredecessoreGuido Trombetti

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico

Biografia

Nasce a Salerno nel 1957 e nel 1984 consegue la laurea in giurisprudenza all'Università degli Studi di Salerno con una tesi in legislazione e pianificazione urbanistica, abilitandosi nel 1986 alla professione di avvocato, specializzato in diritto amministrativo.

Attività politica

Nel 1980 è eletto per la prima volta nel consiglio comunale di Salerno, venendo poi confermato nel 1985. Nel 1987 con l'elezione a sindaco di Vincenzo Giordano, con la prima giunta laica e di sinistra della città, è nominato assessore ai lavori pubblici, alla viabilità ed al sistema dei trasporti e, nel 1989, anche vicesindaco. Nel 1990 è confermato come consigliere comunale e, sempre nella giunta Giordano, come vicesindaco e assessore ai lavori pubblici ed alle grandi infrastrutture.

Nel 2001 è nominato presidente della neonata Autorità Portuale di Salerno e, nel 2005, è confermato per il successivo quadriennio. È stato componente del consiglio direttivo di Assoporti e, nel 2003, presidente della Mediterranean Ports Community, un'associazione tra porti italiani, spagnoli e francesi. Nel 2007 entra nell'Ufficio di presidenza nazionale di Assoporti e nel 2008 è eletto alla Camera dei Deputati nel collegio Campania 2. Nella XVI legislatura è stato componente della IX commissione Trasporti e Telecomunicazioni.

È rieletto deputato alle elezioni del 24-25 febbraio 2013 nella Circoscrizione XX Campania 2. Dal 7 maggio 2013 fa parte della V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e dal 9 luglio dello stesso anno componente della commissione giurisdizionale per il personale.[1] Durante l'esperienza parlamentare è stato presentatore e cofirmatario di progetti di legge, personalmente redigendone, tra i più significativi, due per il superamento dell'emergenza rifiuti in Campania presentati nel 2008 e nel 2009. Nel 2014 è stato relatore per la Commissione Bilancio sull'accordo Italia-UE per il ciclo di programmazione dei fondi strutturali 2014-2020, con formulazione di parere al Governo approvato dalla Commissione all'unanimità.

Dal 6 luglio 2015 è Vicepresidente della Regione Campania e Assessore regionale all'Ambiente e all'Urbanistica. Il 25 luglio, a causa dell'incompatibilità tra la carica di deputato e di vicepresidente, rassegna le dimissioni alla Camera.[2]

Note

  1. ^ Scheda della camera, su camera.it. URL consultato il 31 marzo 2014.
  2. ^ Campania, Bonavitacola annuncia le dimissioni da parlamentare, su ilmattino.it. URL consultato il 25 luglio 2015.