Voce in passato completamente scarna di informazioni, immagini e note attendibili. Spero che il lavoro da me svolto sulla voce possa trovare collaborazioni ed interesse tra voi wikipediani! --Calangianese nel cuore (msg) 10:23, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

Sussistono ancora sez./sottosezioni non previste dalla linea guida: Curiosità popolari, Letteratura. -- Gi87 (msg) 11:39, 15 set 2016 (CEST)   Fatto[rispondi]
Per un uso corretto del corsivo si veda Aiuto:Corsivo. -- Gi87 (msg) 13:44, 14 set 2016 (CEST)   Fatto[rispondi]
  • Aggiungo: la sezione turismo è stata completamente travisata come significato, dovrebbe parlare della vocazione turistica del luogo e dei dati (tratti da fonti) ad essa correlati, si trova invece un elenco di imprese con sede a Calangianus attive in altri comuni della Sardegna (e proprio per questo lo elimino subito essendo completamente avulso dal senso della sezione). Inoltre le foto non dovrebbero avere l'indicazione della misura in pixel (avevo agito in tal senso in passato ma questi parametri erano stati ripristinati), in modo che vengano caricati quelli di default impostati da ogni utente nelle sue preferenze. --Alex10 - msg 22:37, 13 set 2016 (CEST)[rispondi]
  • Non mi soddisfa la formattazione dei monumenti con il grassetto--Tartufo12312 Scrivimi! 21:10, 29 set 2016 (CEST)[rispondi]
A cui s'aggiunge pure il blu del wikicollegamento. -- Gi87 (msg) 02:01, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
No perché c'è il sottitolo più il grassetto.--Tartufo12312 Scrivimi! 15:50, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Per la formattazione corretta della sezione, vedere la linee guida (già linkate) all'inizio: Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani#Monumenti e luoghi d'interesse.--Ceppicone 23:07, 30 set 2016 (CEST)[rispondi]
Ma Avezzano perché non c'è l'ha essendo una pagina di vetrina.--Tartufo12312 Scrivimi! 21:00, 1 ott 2016 (CEST)[rispondi]
In effetti l'indentazione con il grassetto è concessa secondo il modello di voce; quello che invece secondo me non è il massimo è mettere il wikicollegamento nel titolo in grassetto. -- Gi87 (msg) 14:41, 3 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Sfoltire in che modo? Sono d'accordo, la pagina "pesa" circa 140 KB. --Calangianese nel cuore (msg) 16:16, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Calangianese nel cuore] "Sfoltire" intendo togliere le informazioni meno importanti. Dovrebbe pesare 125 KB da standart non può superare i 125 KB.--Tartufo12312 Scrivimi! 20:56, 11 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Io ti consiglio di non inserire nient'altro semmai crea un'altra pagina che parli dell'argomento lasciando solo un riassunto nella pagina principale. Prendi esempio da Avezzano--Tartufo12312 Scrivimi! 15:50, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ho effettuato un lavoro di sfoltimento sulla storia. Anzitutto, ho riportato tutte le informazioni per intero nella nuova voce Storia di Calangianus, per poi adattare la voce principale ad un peso di 125 KB precisi. --Calangianese nel cuore (msg) 16:21, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Ottimo--Tartufo12312 Scrivimi! 20:48, 12 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Lo stemma blu dimuisci la grandezza. Nella sezione "Stemma". Ha qualche frazioni? il comune (scusa ma io non conosco questo posto) se sì potresti descrivere quali sono nella sezione Geografia antropica sottottilo Frazioni con qualche dettaglio bastano 2 righe. Perché vedo che e presente ma credo siano località non frazioni--Tartufo12312 Scrivimi! 20:53, 12 ott 2016 (CEST)  Fatto[rispondi]
Effettuata la medesima operazione sull'urbanistica. Creata la voce Urbanistica di Calangianus. --Calangianese nel cuore (msg) 21:05, 12 ott 2016 (CEST)   Fatto[rispondi]
Vedo che sulla nuova voce "Urbanistica di Calangianus" pende già un dubbio di enciclopedicità avanzato da [@ L736E]. -- Gi87 (msg) 11:10, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche altre voci collegate a Calangianus direttamente proposte per la cancellazione: "Piazza del Popolo" e "Monumento ai caduti". -- Gi87 (msg) 11:26, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]
La citazione/annuncio di Mike Bongiorno fatta in una vecchia trasmissione, a mio modesto parere, non ci sta a dire nulla. Sa molto di annuncio promozionale che troviamo nella storia di tutte le trasmissioni televisive, per tutte le località italiane (Sereno Variabile, Linea Blu, Alle falde del Kilimangiaro...ecc..ecc...ecc...) tanto meno nella sezione "Persone legate a"...Oltre ai titoli di "Monumenti e luoghi d'interesse" completamente fuori standard, rimane ancora molto da fare...in "Etnie e minoranze straniere" i dati sono riferiti al 2013 o al 2016?... la sottosezione "Cucina" manca di fonti... la sezione "Eventi" non è per niente a posto...leggere bene i link consigliati all'inizio del vaglio...e altro, tipo palestre di zumba o centri fitness...--Ceppicone 11:52, 13 ott 2016 (CEST)[rispondi]