Passiflora tripartita
La Passiflora tripartita, anche nota come curuba o tumbo, è una pianta rampicante della famiglia delle Passifloraceae, nativa della Cordigliera delle Ande in Perù, dove cresce sia sulla costa che nella serra e nella selva, differenziandosi per grandezza e sapore a seconda delle zone. Cresce anche in Bolivia, Ecuador, Colombia, Brasile e recentemente è stata introdotta in Cile, dove cresce in zone con piovositoà tra gli 800 e i 1.500 mm annuali ed altitudini tra i 2000 e 3200 m S.l.m..
Passiflora tripartita | |
---|---|
![]() Frutti della Curuba de Castilla | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Passifloraceae |
Genere | Passiflora |
Specie | ''P. tripartita'' |
Nomenclatura binomiale | |
''Passiflora tripartita'' (Juss.) Poir. 1811 | |
Sottospecie | |
Passiflora tripartita var. azuayensis Passiflora tripartita var. mollissima |
Pianta rampicante dal gambo rotondo, striato e vellutato di circa 6 m di lunghezza, rami angolosi e foglie trilobate, di colore verde scuro, con peli gialli sulla superficie. Il fiore è rosa con un tubo di 4-10 cm di lunghezza e coppa a campana. Frutti oblunghi con pericarpo soffice, di colore giallo se maturi, di 6-15 cm di lunghezza e 3,5-5 cm di diametro ed un peso compreso tra 100 e 800 g. I semi hanno una copertura carnosa commestibile, succulento, dolce e arancione, sono usati per produrre succhi e gelati.
La curuba de Castilla o tumbo serrano, prima identificata come Passiflora mollissima (H.B.K.) Bailey, 1916, è considerata oggi come Passiflora tripartita var. mollissima (Kunth) Holm-Niels. & Jørgensen, 1988 (ossia una sottospecie della P. tripartita).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Passiflora tripartita
- Wikispecies contiene informazioni su Passiflora tripartita