Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è SuperVirtual • Discussioni.

Discussioni utente:SuperVirtual/Intestazione

Be Alright (Ariana Grande)

Adesso che ho aggiunto più dettagli, si potrebbe tenere la voce? Oppure c'è ancora da aggiungere? Fammi sapere. — Sabinbik22 inc. 14:52, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Adesso che la sezione Il brano è più lunga, la voce è da tenere? — Sabinbik22 inc. 23:11, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Dangerous Woman (album Ariana Grande)

Era il primo album con questo nome, quindi che senso aveva cambiare il titolo? ma fai come te pare. — Sabinbik22 inc. 21:54, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

No, non ho letto. In inglese ha (album) proprio perché è l'unico album con questo nome, non importa che stanno più brani musicali e singoli con lo stesso nome (tanto manco ci stanno articoli con quel nome). E poi perché al inizio non ti dava fastidio il titolo e adesso non ti conviene? — Sabinbik22 inc. 22:23, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Indentazione

Grazie, mi sarà scappato il dito sul tasto...! --Bieco blu (msg) 12:24, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi

A

Ho modificato scrivendo che Emma Marrone è anche compositrice perché ieri l'ha anche confermato in un intervista, e ho aggiunto il genere3 = Elettropop perché il suo ultimo album è molto di questo genere --Embro2 (msg) 13:47, 4 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ok, invece per compositrice possiamo aggiungerlo, visto che anche su Wikipedia c'è scritto che qualche suo brano l'ha composto Emma Marrone, quindi lo aggiungiamo? --Embro2 (msg) 01:52, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi
Ok, anche se è principale perché lo fa 3-4 volte in ogni disco, comunque grazie per il tempo :) --Embro2 (msg) 11:35, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re:Autoverificazione

Grazie :) --Ikcir (msg) 13:32, 5 giu 2016 (CEST)Rispondi

Domanda

Ciao, scusa il disturbo, per caso sai dirmi che licenza devo usare se voglio aggiungere un logo ad un cantante? --Embro2 (msg) 20:35, 6 giu 2016 (CEST)Rispondi

Wind

ecco la fonte https://www.instagram.com/p/BGZOLHrGlUa/?taken-by=laurapausini&hl=it --Francesco Valentini (msg) 23:03, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi

Salmo

Ciao, puoi spiegarmi perché hai annullato le mie modifiche alla pagina di Salmo (rapper) e il relativo avviso lasciato nella mia pagina di discussione? Ho caricato delle immagini che avevano una licenza compatibile con Wikipedia e quindi ho ridistribuito la loro disposizione nella voce. Grazie --wolƒ 15:42, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

La citazione da che punto di vista sarebbe fuorviante? Si tratta semplicemente di una frase del rapper che descrive le sue origini musicali, trattate in quel paragrafo. --wolƒ 15:39, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi
Scusami ma continuo a non capire. Hai detto che la citazione era fuorviante ma non mi hai ancora spiegato il perché. Inoltre mi linki pagine come Wikipedia:Citazioni ma mi sembra evidente come nel caso dei testi musicali basti citare la canzone in quanto non esistono (spesso) delle fonti ufficiali, ma citando la canzone si rende comunque il testo verificabile; è da sempre così, ma ammesso che ci voglia una fonte la stessa pagina che mi hai linkato ti dice se possibile, fai una ricerca per tentare di reperire una fonte attendibile prima di procedere alla rimozione; se rimuovi una citazione per mancanza di fonte, per favore fallo presente nella pagina di discussione della voce stessa, così da informare gli altri contributori. Quindi, ripeto, perché la citazione sarebbe fuorviante? --wolƒ 20:55, 11 giu 2016 (CEST)Rispondi

Modifiche "Scala & Kolacny Brothers"

Ho aggiunto un'informazione sulla pagina a proposito dell'uso di una delle canzoni in una delle serie tv. Inizialmente non ho inserito fonte perché non mi sembrava necessaria. Hai annullato le modifiche per mancanza di fonti... quindi ho riaggiunto le informazioni nuove assieme alla fonte. Hai modificato di nuovo la pagina togliendo la fonte. Ma è un gioco? --pampurio97 (msg) 21:19, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

Se il problema è la validità della fonte, ce ne sono anche di forse più "autorevoli", come questa. E a questo punto, considerando che la pagina cita comunque pochissime fonti, è meglio mettercela una fonte piuttosto che lasciare completamente senza. --pampurio97 (msg) 21:44, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

== Vandalismo == {{Vandalismo}} Per favore basta rollbackare di continuo senza motivare.--37.159.230.108 (msg) 09:50, 10 giu 2016 (CEST) ::Ah, chi è questo "WikiMusic" che usi per giustificare i tuoi annullamenti?--37.159.230.108 (msg) 10:06, 10 giu 2016 (CEST) :Ti invito a calmarti e smetterla di rimuovere avvisi (Appetite for Destruction), inventare linee guida random (per quale sogno perverso andrebbero seguite in tutte le pagine tranne che per Adrenalize?) ed eliminare parte di testo (cos'hai contro il povero Canada in Metallica?)... magari un ripassino delle convenzioni invece di stare a rollbackare a vista qualsiasi intervento, non ti farebbe male... e per favore almeno motiva i tuoi interventi e le tue modifiche, che non sei assolutamente padrone di niente... se ti crea problemi che qualcuno viene a scrivere nelle "tue" pagine, mi spiace ma siamo su Wikipedia e non su "SuperVirtualpedia" (comunque scorrendo la la tua talk mi sono accorto che non sono l'unico ad aver avuto questo tipo di problemi con tale utenza)... eri stato avvisato e sono stato paziente, piuttosto contribuisci a modifiche serie e parti di testo importanti come ho fatto io traducendo dall'inglese nella pagina di Metallica, sicuramente è più costruttivo per il progetto che continui edit war e cavolate varie... scusami se mi sono prolungato, a questo punto mi auguro si sia trattato solo di un malinteso... io ritorno al mio lavoro mattutino wikipediano, augurando buon lavoro anche te--37.159.230.108 (msg) 10:01, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi

Evasione del blocco di Utente:WikiMusic come confermato dal CU. --SuperVirtual 21:24, 11 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ciao scusa il disturbo, per caso sai aggiungere a Wikipedia questo logo: http://www.emmamarrone.net/adesso/wp-content/uploads/2015/11/logo.png , non so come fare. Grazie in anticipo :) --Embro2 (msg) 13:54, 10 giu 2016 (CEST)Rispondi

A ok, e invece come fanno con i loghi degli altri cantanti? --Embro2 (msg) 13:16, 11 giu 2016 (CEST)Rispondi

Iron Maiden / Bruce Dickinson

Dear SuperVirtual

would you please be so kind not to cancel my edits. Wikipedia is not a battlefield for edit wars. It is an common platform to provide information to the world of wikipedia users. Dur to your censorship x-thousands of Iron Maiden fans where hindered to see the images of the new airplane at the 2016 tour. Please pay respect to the entries of others in good faith. Fell free to document my images with a different subtitle.

Here some further information abut the aviation activities of Mr. Dickinson. He is a licensed professional pilot for 20 years. Due to the bigger size and different type of aircraft, pilots have to undergo an upgrade to prove ther ability to fly such an airplane. During the preparations of the new 2016 tour he passed his type rating for the B747. Furthermore he is owner of Cardiff aviatuion in Wales GB, an maintenance base operator MBO.

So you can translate this information for the great Italian Metal fans, enjoying them with new pics an infos.


Kind regards

Foto-dus Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Foto-dus (discussioni · contributi) 19:34, 10 giu 2016 (CEST).Rispondi

Nu metal

L'equazione "nu metal=strofe rap su vaghe basi metal" vale solo per alcune canzoni. --ElpJo84 08:05, 14 giu 2016 (CEST)

Non enciclopedico

Ciao SuperVirtual ho apportato modifiche a informazioni errate, come mai le mie modifiche sono considerate NON ENCICLOPEDICHE? Inoltre ho aggiunto 2 nuove voci relative ad artisti collegati a quelli esistenti senza violare alcun copyright delle immagini o aggiungere informazioni promozionali, attenendomi solo a fatti di pubblico dominio. E' stato tutto cancellato. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mentebeat (discussioni · contributi) 15:52, 14 giu 2016 (CEST).Rispondi

Come inserire in una voce un rimando ad una sezione della voce stessa o alla sezione di un'altra voce

Buonasera, sto scrivendo una voce e non so come inserire un rimando ad una sezione della mia stessa voce o ad una sezione di un'altra voce. Come posso fare? Grazie mille anticipatamente.--FrancescaMonte (msg) 22:43, 14 giu 2016 (CEST)FrancescaMonteRispondi

Emma

Ma per caso comandi Wikipedia? Ho modificato che Emma è anche una compositrice che è una cosa vera e quindi non mi sembra di aver fatto "vandalismi" --Uolo (msg) 23:11, 14 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ciao!!! Ho notato che sulla pagina di Giusy Ferreri erano state aggiunte informazioni che sembrerebbero essere una ricerca originale... Bene, poi sono andato ad osservare dai contributi dell'utente in questione che anche sulla pagina della cantante Francesca Michielin aveva aggiunto informazioni a rischio ricerca originale... Volevo avvisarti che l'IP in questione e nientepopodimeno che 8Sirlo6, utenza già chiusa la scorsa estate tramite una discussione aperta da [@ Shivanarayana]. Volevo solo avvisarti del fatto che l'utente in questione non è solito cedere alla prima, cioè tende a riproporre la propria versione all'infinito... Quindi preparati a "combattere". Anche con Giusy Ferreri è tornato alla carica... Povero me!!!-- Ale (LL) 22:36 15 giu 2016

Admin: ti andrebbe?

Ti andrebbe di essere candidato a sysop? Vedo che ultimamente sei molto attivo nel patrolling e sei già rollbacker; penso che i tastini possano facilitarti la vita. pupyfaki ^^ 17:17, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Procedo subito. pupyfaki ^^ 19:00, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Emma

Ciao, perché ha cancellato ciò che ho scritto su Emma Marrone ? Sono cose reali... --Ponul4 (msg) 18:56, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Capito, e l'essere compositrice potevo lasciarlo visto che lo è... --Ponul4 (msg) 20:17, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re: Indentazione

Sarò onesto: secondo me fare gli edit giusti, rispettare le opinioni degli altri utenti e evitare di far saltare le procedure delle pagine ha molto, molto, molto più importanza di preoccuparsi di un'indentazione mancata (perché, la firma non basta?). Diciamo che ti ringrazio per l'avviso, ma dubito che me lo ricorderò facilmente... --Gybo 95 (msg) 22:58, 18 giu 2016 (CEST)Rispondi

Re-Uomini di mare

Ciao :) Guarda in realtà la parte su "rapimento dal Vulpla" l'ho copiata dalla pagina dedicata che è in PDC, e come descritto nei criteri specifici, i demo vanno descritti sulla pagina del gruppo, quindi ho unito le pagine senza apportar modifiche (o quasi). Per il primo demo invece, dato che la pagina dedicata (anch'essa in pdc) è piuttosto scarna, ho reperito le info sul sito che ho messo in ref. Ti ringrazio per il consiglio ma ormai sono su wiki da abbastanza tempo da conoscere la necessità di ref XD. Un saluto--Bruce The Deus (msg) 15:07, 19 giu 2016 (CEST)Rispondi

Canzone SE TELEFONANDO/NO

Ciao

Mi hai scritto dicendomi che nella mia modifica mancano i riferimenti. Ecco, trovi sul sito www.liciafox.net le canzoni ed anche su tutti i mercati digitali come iTunes, Amazon.it, Spotify, Deezer etc. In cereti casi (come su Amazon) ci sono ancora delle artworks vecchie, che riportano "Melanie" anzichè lo pseudonimo definitivo "Licia Fox" --Staminale (msg) 19:01, 19 giu 2016 (CEST)Rispondi

Discussioni cancellate

Salve. Ho posto una domanda sulla pagina di discussione del calciatore Simone Padoin perché da giorni si parla del suo trasferimento dalla Juve al Cagliari e volevo capire se la notizia era già da inserire o no. E' intervenuto Dimitrij Kasev che ha cancellato il mio contributo. Allora gli ho chiesto spiegazioni del perché di questa cancellazione sulla sua pagina di discussione e ha cancellato pure questa modifica. Sono abbastanza perplesso: è un comportamento normale? E' cambiato qualcosa in WP? Le discussioni non servono più per discutere?--Fruitable (msg) 19:41, 21 giu 2016 (CEST)Rispondi

Grazie della risposta. Può darsi che io abbia erroneamente risposto negli archivi, mi sembrava di aver risposto nella sua ultima pagina di discussione. Resta però l'altra cancellatura sulla pagina di discussione di una voce. Ammesso pure che la mia domanda fosse fuori luogo, perché cancellarla?--Fruitable (msg) 12:44, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Veramente ho scritto solo "ammesso pure che fosse fuori luogo", era una concessiva. Non credo che fosse fuori luogo proprio perché riguardava lo sviluppo della voce e comunque è la prima volta che vedo una modifica alla discussione cancellata. Però va bene così, grazie.--Fruitable (msg) 10:23, 27 giu 2016 (CEST)Rispondi

Pagine non notabili

Ciao, di recente un utente ha ridotto a redirect due pagine che erano tra i miei osservati speciali in quanto "non notabili". Non che fossero pagine a cui tenessi particolarmente, ma adesso mi sorge l'ansia che potrei per qualche ragione vedermi sparire pagine a cui invece tengo. Volevo quindi chiederti se per caso c'è una pagina in cui vengono spiegate le condizioni in cui deve essere una pagina per essere considerata non notabile e quindi cancellabile. Grazie --Ikcir (msg) 20:24, 22 giu 2016 (CEST)Rispondi

Libre

Ok va bene. Posso chiederti una cosa riguardo a un mio amico che l'hanno bloccato su Wikipedia? --Lopol35 (msg) 13:27, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi

Corsivo per i nomi dei tour

Ciao! Sei sicuro che i nomi dei tour musicali vadano scritti in corsivo? Non mi pare si tratti di opere dell'ingegno, bensì di eventi, alla pari di un festival, di una fiera, un convegno, eccetera. --Horcrux九十二 17:05, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi

Effettivamente c'è scritto "tournée". Mah, provo a chiedere. --Horcrux九十二 21:17, 23 giu 2016 (CEST)Rispondi

Francesca Michielin

Ciao, mi sono basato su questo sito http://www.last.fm/it/music/Francesca+Michielin --Tartufo12312 (msg) 13:59, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi

Anche in una intervista di Sanremo 2016 dice che era stata una bassista http://www.vanityfair.it/show/musica/16/02/07/sanremo-2016-francesca-michielin-canzone-intervista-foto --Tartufo12312 (msg) 14:08, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi
Per me va bene--Tartufo12312 (msg) 14:23, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

RE: Attenzione

Um, ma lo sai che su ro.wiki mi hanno offeso peggio di quella frase? Avevo tradotto una sezione, ma ho sbagliato una parola. E quello mi diceva che sono ritardato, che mi fa male la testa e che dovrei cominciare la scuola dal inizio perché sono irrecuperabile, mi ha anche dato del idiota. Poi quando nessuno non l'ho aveva avvertito riguardo a questo, ho deciso di venire qui su it.wiki. — Sabinbik22 inc. 09:37, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

OK, magari ero arrabbiato perché lui invece di rimediare, rimuove il contenuto. E l'ha rimosso ancora nonostante il fatto che ho aggiunto una versione archiviata della fonte. Ma non mi sembra che ho parlato in modo volgare oppure offensivo, era solo un modo di dire. — Sabinbik22 inc. 23:44, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

RE: Biagio Antonacci

Grazie, quella modifica faceva parte di una serie di correzioni automatiche che vengono effettuate quando faccio altre cose. Probabilmente è stato fregato dalla mancanza di apertura degli apici che ora ho sistemato. --ValterVB (msg) 14:46, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

RE:intervento di IP

Grazie! È un vandalo in costante evasione dal blocco che ci sta creando numerosi problemi relativi a dei suoi inserimenti POV su varie voci che riguardano i conflitti israelo-palestinesi. Ha praticamente dichiarato guerra a Wikipedia, è autore di una serie impressionante di vandalismi e edit war, e purtroppo è difficile stargli dietro poiché usa IP molto variabili estremamente diversi l'uno dall'altro (oggi ne avrà cambiati almeno 6 o 7), quindi evade da ogni blocco con estrema facilità dopo pochi minuti. Ogni tentativo di fermare la sua opera distruttiva e diffamatoria (ce l'ha con me e l'admin DrZimbu, sembra averla presa sul personale) si sta rivelando inutile. Gli piace molto diffamare Wikipedia e gli utenti in giro per i forum. Spero che qualche admin riesca a inserire dei filtri automatici per contrastarlo perché altrimenti la vedo dura. Grazie comunque dell'annullamento, avevo visto il suo intervento ma avevo pensato di lasciarlo perché contribuisce a dare un'idea di come questo utente sia determinato a compiere vandalismi praticamente per sempre (come ha dichiarato più volte). Saluti! --Mandalorian Messaggi 17:09, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

Mah, ho appena parlato con DrZimbu e secondo lui mettere un filtro è poco fattibile, speriamo che si stanchi di vandalizzare anche se non credo visto che ormai va avanti da quasi un anno. Al massimo se nei prossimi giorni continua segnalerò la cosa al progetto patrolling in modo che ci siano più utenti consapevoli della situazione; allo stato attuale pare che anche altri admin che sono intervenuti per fermarlo non abbiano ben presente la questione perché usa IP sempre diversi e non sempre si collegano i vandalismi alla stessa utenza. Se ti capita di incorrere in qualcuna delle sue fesserie rollbacka senza pietà, e se per caso inizia un'edit war non provare nemmeno a cercare il dialogo o a lasciargli avvisi e cartellini, ma prova a richiedere direttamente la protezione della pagina perché i blocchi dei singoli IP sono inefficaci. Grazie ancora, e saluti! PS: Mai come ora servirebbe l'aiuto di un buon admin in più... che sia il caso di accettare la candidatura? ;-)--Mandalorian Messaggi 17:18, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

Brani santeria

Buonasera, ho visto che stai trasformando in redirect alcune voci di brani entrati in classifica dell'album poichè non rilevanti, a mio parere alcuni sono rilevanti dato che sono entrati in posizioni abbastanza preziose nella classifica FIMI (Salvador Dalì addirittura alla 25esima posizione), perciò considerando questo considererei quelli nella fetta più alta della classifica rilevanti--Mario Maraschi (msg) 21:50, 1 lug 2016 (CEST)Rispondi

Per esempio il brano Cosa Mia (di cui stavo per creare una pagina) ha aperto una piccola diatriba con il duo di cantanti Benji & Fede, e il brano Insta Lova omaggia il classico degli anni '90 All That She Wants, questo non aiuterebbe l'enciclopedicità degli articoli?--Mario Maraschi (msg) 21:58, 1 lug 2016 (CEST)Rispondi

Fonti archiviate

Se sono archiviate, perchè non mettere quelle come fonti??? Altrimenti succede come [1] che la fonte è una cosa a casaccio per un dato falsificabile a tutti-- Mario Maraschi parliamone 20:10, 3 lug 2016 (CEST)Rispondi

Redazione web vs. redazione tradizionale

Ciao! Perché nelle tue ultime modifiche in Benji & Fede nelle fonti hai messo direttamente TV Sorrisi e Canzoni al posto di Sorrisi.com? Non l'avevo messo senza ragione, la stessa cosa faccio con Corriere.it o Repubblica.it; non metto mica Der Spiegel se un articolo invece è stato pubblicato da Spiegel Online, sono redazioni e contenuti diversi! Non credo proprio che gli articoli in questione ([2] e [3]) siano stati pubblicati anche nella rivista stessa (comunque se lo fossero, dovremmo usare Template:Cita pubblicazione). Almeno questi sono i miei ragionamenti (conformi agli standard di de.wiki)! La pensi diversamente? Saluti--XanonymusX (msg) 00:23, 7 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ah, allora rimetto Sorrisi.com!--XanonymusX (msg) 23:50, 7 lug 2016 (CEST)Rispondi
Ehm, non ci siamo: hai rimosso pure gli editori e non capisco perché! Certo che basterebbe anche così, ma a me piace fare delle indicazioni complete e non vedo una ragione per cambiarle.--XanonymusX (msg) 01:17, 12 lug 2016 (CEST)Rispondi

ciao :)

Ciao SuperVirtual !

Ho visto un tuo messaggio, anche se abbastanza vecchio, sulla mia bacheca. Di solito non entro spesso su Wikipedia, ma la consulto frequentemente.

Ho modificato questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/TED_Talks_(programma_televisivo) perchè ho notato che questa tramissione non esiste più da anni. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mago7891 (discussioni · contributi) 17:46, 9 lug 2016‎ (CEST).Rispondi

VdQ

Stavo pensando di nominare la voce Anti (Rihanna) come una Voce di Qualità, visto che da quando ci sta la voce, ti sei occupato a migliorarla nel miglior modo possibile. cosa ne pensi? — Sabinbik22 inc. 21:45, 10 lug 2016 (CEST)Rispondi

L'ho fatto, ma non so se l'ho aperto correttamente, visto che non ho ricevuto nessuna risposta. — Sabinbik22 inc. 16:18, 17 lug 2016 (CEST)Rispondi

Elezione

Ciao! Passo per ringraziarti per esserti messo a disposizione, sono dispiaciuto che non sia andata a buon fine per una banale questione di quorum. Probabilmente sarà per la prossima volta. Buona prosecuzione! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:05, 12 lug 2016 (CEST)Rispondi

Seppur con un consistente ritardo (del quale mi scuso), mi associo alle parole qui sopra. Sono sicuro che la prossima volta andrà meglio :) Melquíades (msg) 22:03, 27 lug 2016 (CEST)Rispondi

template Daniele

Salve, sempre che tu non sia intervenuto nel frattempo, ti segnalo che un anonimo ha invertito i generi presenti nel template di Pino Daniele senza curarsi delle note, perciò adesso le fonti risultano stravolte. Siccome non ho il testo di Macale, passo a te l’informazione. Grazie dell’attenzione. Lineadombra 17:01, 15 lug 2016 (CEST)Rispondi

formazione

Salve, ti segnalo questo contando che tu possa essere di aiuto. Grazie per l’attenzione. Lineadombra 19:53, 27 lug 2016 (CEST)Rispondi

Come si correggono gli errori? Scusa, risposta dopo 8 mesi.

Ciao.

Hai effettuato una correzione alla mia aggiunta di una nuova voce il 19.11.15. Scusa se non ti ho risposto subito, mi sono iscritta parecchi anni fa a Wiki ma non ho mai utilizzato i vari strumenti di interazione, perciò non sapevo dove guardare ed ho visto il tuo messaggio solo ora (sia il tuo che quello di un altro utente in Discussioni).

Le linee guida sono tante, perciò ho provato a leggerle ma mi sento comunque bloccata.

Posso richiedere assistenza per provare comunque a correggere la voce in modo da arrivare alla pubblicazione? Perchè ne ho anche un 'altra da inserire, ma finirei per cadere negli stessi errori.

Grazie.

P.S. Firmato Bonvimik. (Non so se verrà bene la firma.) --Bonvimik (msg) 07:28, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

Box

Ciao, io l'ho messo perché ho visto come le voci di Marco Carta - Francesco Renga - Marco Masini ecc.. allora ho pensato di continuare. --Tartufo12312 Scrivimi! 14:30, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

Turol68 (Nek/Ferro)

Ciao, ti segnalo Discussioni utente:Turol68 in caso dovesse ricomparire (da loggato o IP turchi, vedi CU). Se puoi dà un'occhiata ai contributi passati, io mi loggo assai raramente e sono davvero di corsa, buona estate!--Shivanarayana (msg) 13:01, 29 lug 2016 (CEST)Rispondi

Voci singole per i componenti degli 1D

Ciao! Visto che ormai due dei componenti hanno firmato contratti solistici con case discografiche/cinematografiche, potrei creare a tutti e due voci singole (cosa tra l'altro fatta anche per i componenti dei Big Time Rush)? Non vorrei prendermi un blocco, quindi chiedo a te :) Scusa il disturbo e grazie mille, --Ermione99 (scrivimi! ✉️) 15:50, 30 lug 2016 (CEST)Rispondi

Hai ragione, meglio che aspetti. Grazie! --Ermione99 (scrivimi! ✉️) 15:18, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Goodnight Gotham

Ho aperto questa sandbox perché credo che il brano si meriterebbe una voce a parte, quindi posso spostarlo e renderlo un articolo? — Sabinbik22 inc. 06:04, 1 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ma che c'entra il redirect? Il redirect non è considerato un articolo. — Sabinbik22 inc. 23:47, 2 ago 2016 (CEST)Rispondi

Inserimento articolo "Kadour Naimi"

Salve e grazie di darmi il benvenuto. Ho scritto un articolo sulla wikipedia francese, e siccome l'autore di cui ha parlato è diventato cittadino italiano e vive in Italia, vorrei tradurre il testo francese per inserirlo nella wikipedia italiana. Sa dirmi qual'è la procedura, perché sono un debuttante qui. Grazie e cordiali saluti !--Bodoyn (msg) 09:49, 3 ago 2016 (CEST)Rispondi

Giusto una domanda

Non so se lo sai, ma Álvaro Soler è spagnolo e quindi si scrive Álvaro Soler e non Alvaro Soler. Giusto per precisare, eh. Ok? Ciao. Mice, al vostro servizio! 13:25, 4 ago 2016 (CEST)Rispondi

Pagina utente Soffritti Eugenio

Buonasera, Sono un nuovo utente e vorrei contribuire su Wikipedia. La mia pagina utente è stata cancellata per aver inserito informazioni non consone al regolamento. ( Troppo simili ad un CV.) Ho provveduto a variare la descrizione utente ma non riesco più ad accedere alla pagina utente. Ne approfitto per chiedere anche informazioni per creare una nuova pagina nel caso in cui non esista ancora su Wikipedia. Grazie. Eugenio Soffritti

RE:Piccolo consiglio

Si, lo so. Di solito lo inserisco, ogni tanto me ne dimentico :P --Ikcir (msg) 15:58, 6 ago 2016 (CEST)Rispondi

RE: Anteprima

So che ho fatto un gran numero di modifiche, perché sto editando con il telefono e non è così comodo come il PC. — Sabinbik22 inc. 12:27, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Il Volo

perchè ti comporti da dittatore? ho messo che il volo ha vinto il televoto ed ho messo le fonti, e tu cancelli Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 185.137.19.186 (discussioni · contributi) 19:53, 7 ago 2016 (CEST).Rispondi

Nikolai Noskov

Ciao caro SuperVirtual, ho imparato la lingua e faccia per te ordine: si sarà in grado di fare un articolo su un musicista rock dal russo Nikolai Noskov? se fate questo articolo, sarò molto grato a voi! Grazie! --Anna Jarvinen (msg) 20:45, 9 ago 2016 (CEST)Rispondi

L'alba (Salmo)

Per verificare il fatto che è un singolo qui l'articolo si apre con un illuminante "L'alba è il nuovo singolo di Salmo" e qui dice "il singolo è stato tra i più apprezzati dell'ultimo disco del rapper sardo", se per la men che minima ragione non andassero bene Rolling Stone dice "ecco la clip del nuovo estratto da "Hellvisback"", e dato chè l'album era già stato pubblicato da mesi all'epoca della pubblicazione del video, nuovo estratto può significare solo una cosa, non c'è spazio per nessuna fantasia-- Mario Maraschi parliamone 11:15, 12 ago 2016 (CEST)Rispondi

e parlando d'altro un secondo, qui rinneghi l'importanza che la fonte dice che l'album sia maggiormente trap giustificandoti con un "ordine alfabetico" poi fai queste modifiche, la coerenza dove sta scusami?-- Mario Maraschi parliamone 11:30, 12 ago 2016 (CEST)Rispondi

Insta Lova

Il titolo Insta Lova non ha niente della lingua italiana, è un slang anglosassone tra Instant e Love, intenso come amore istantaneo, immediato. Dove ci vedi la lingua italiana? --BART scrivimi 20:36, 17 ago 2016 (CEST)Rispondi

[@ Bart ryker, SuperVirtual] quindi che faccio con Insta lova? Sposto o rimuovo il template {{sposta}}? Melquíades (msg) 12:45, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
[@ Melquíades] Mi ero perso questa talk. Alla luce della delucidazione di Bart, concordo con lo spostamento della voce. --SuperVirtual 12:49, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi
  Fatto! Melquíades (msg) 13:14, 20 ago 2016 (CEST)Rispondi

Britney Spears

La pagina Glory (Britney Spears) non dovrebbe essere cancellata perché è stata creata in anticipo? [@ Burgundo] è stato chiaro quando mi ha detto che le voci per i album si creano solo nel giorno di pubblicazione. — Sabinbik22 inc. 23:55, 18 ago 2016 (CEST)Rispondi

Esattamente. Tuttavia, dato che ormai manca una settimana alla data di rilascio, la trasferirò nella mia sandbox (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gybo_95/Sandbox), qualora fosse cancellata.--Gybo 95 (msg) 00:48, 19 ago 2016 (CEST)Rispondi
PS: Ops! Scusa se ho confuso la tua pagina di discussione con quella del progetto!

Gorillaz

Sei sicuro? A me hanno detto che editore va bene se è online, pubblicazione per gli articoli cartacei (come lo è quello che ho messo). --Sean Ago (msg) 12:46, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

Il sito raccoglie ciò che è uscito su carta (nell'edizione del 28 giugno 2005, in questo caso). Se vai a scorrere l'archivio, consultando un giorno qualsiasi, trovi le pagine con tanto di sezione (sport, cronaca, economia ecc.) Un esempio (all'epoca il web era quantomeno futuristico). --Sean Ago (msg) 13:34, 21 ago 2016 (CEST)Rispondi

fix

Salve, SuperVirtual, ti ringrazio per i tuoi interventi migliorativi su questa sezione. Siccome nelle voci che creo sono abituato a mettere l’indicazione della nota prima del segno di interpunzione, sbadatamente ho operato nella stessa maniera non accorgendomi che l’uniformità voleva diversamente. Mi sono permesso di tornare agli assolo (come dibattono qui Pracchia ed Eumolpo), e nella penultima riga alla ripetizione di “pop”, senza la quale a mio avviso sembrerebbe che si voglia dire che tutto il pop sia lezioso, e così non è. Se la spiegazione sul secondo cambiamento non la trovi convincente, lascio a te la libertà di tornare alla tua correzione. Saluti e buon lavoro. Lineadombra 08:40, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

...

Tu sei d'acordo con questa modifica del Mr. Mario Maraschi, che secondo me fa delle modifiche apposta per vedermi bloccato anche qui?... Perché io insisto con la mia versione, è così viene considerata una edit war... — Sabinbik22 inc. 22:30, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

Da nessuna parte c'è scritto sul sito della RIAA che sono contate solo le copie vendute per la certificazione-- Mario Maraschi parliamone 12:00, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ed è proprio qui che casca l'asino, che tutto torna e dove non si possono più costruire specchi dove arrampicarsi, NON C'è SCRITTO SALES C'è SCRITTO UNITS, e la cosa più dolce e bella della pagina da te linkatomi è che c'è pure scritto "This award counts both downloads and on-demand music streams. On-demand audio and/or video song streams are counted towards the thresholds required for certification at the formula of 150 on-demand streams being equivalent to one download sale." (non credo che ci sia bisogno di dire altro no?), quindi in risposta al tuo "Sarebbe anche piuttosto bizzarro che una pubblicazione certificata doppio disco di platino abbia venduto poco meno un milione di copie, non trovi?", no affatto dato che non si certifica solo in base alle copie vendute (in inglese sales ) ovvero quelle che qui su it.wiki si segnano sotto la bandierina con il nome del paese, chiaro o no? Ora so che posso risultare arrogante in questi momenti, ma io rispetto il lavoro tuo, quello di Sabinbik22 ecc. ma queste cose non le capisco-- Mario Maraschi parliamone 12:28, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

RE: Avviso

Perché il mio contributo nella pagina dei Linkin Park è ritenuto un vandalismo? Io l'ho fatto assolutamente in buona fede e con l'unico scopo di migliorare ulteriormente la voce, ho solo cambiato il trattino degli anni nei titoli dei paragrafi.--Giorgione1997 (msg) 16:44, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Needed Me

Dovresti richiedere il blocco della voce, perché qualcuno sta insistendo con la sua versione nonostante il fatto che anche tu sei contrario alla sua versione. — Sabinbik22 inc. 16:46, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

ok ok, dammi un valido motivo che mi convinca che questo sia un vandalismo e io smetto-- Mario Maraschi parliamone 16:57, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
[@ Mario Maraschi], nessuno parla di vandalismo. Semplicemente se la RIAA ha stabilito che nelle vendite vengono conteggiati anche gli stream, noi ci atteniamo a quello che viene riportato sul database e quindi alla soglia di certificazione che una determinata pubblicazione raggiunge. Ripeto quanto ti ho scritto nella tua talk: se proprio trovi "insensata" (pardon, al momento non mi viene un termine più consono) tale questione, ti consiglio di discuterne prima al progetto e, dopo aver raggiunto una conclusione, procedere secondo quanto deciso dalla comunità. --SuperVirtual 17:04, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi
Scusami, avevo inteso male, provvederò a discuterne prima al progetto -- Mario Maraschi parliamone 19:37, 27 ago 2016 (CEST)Rispondi

Tom Chaplin

Ciao, ho notato che hai creato le voci Hardened Heart e Quicksand di Tom Chaplin come primo e secondo singolo estratti all'imminente album. Ma il sito ufficiale del cantante cita chiaramente come primo singolo estratto Quicksand, mentre Hardened Heart non viene citato come singolo, ma come una traccia dell'album di cui è stato realizzato un videoclip. C'è da correggere. --BART scrivimi 13:32, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi

Non ho detto che Hardened Heart non è un singolo. Ma che Quicksand è il primo singolo ufficiale estratto all'album, come dice il sito ufficiale che ti ho linkato. Non possiamo ignorare fonti ufficiali e fare "a modo nostro". Ti ripeto quando già detto mille volte con La donna cannone di Lorenzo Fragola, se un brano viene messo in vendita su Google Play non diventa automaticamente un singolo ufficiale, ma un semplice brano in vendita. --BART scrivimi 17:00, 28 ago 2016 (CEST)Rispondi
Hardened Heart è un brano promozionale, infatti la fonte ufficiale non cita mai la parola singolo, ma "una canzone dal mio nuovo album". Qui viene chiamato promo video. Per quanto riguarda Quicksand tu hai scritto "è un singolo del cantautore britannico Tom Chaplin, il SECONDO estratto dal primo album in studio The Wave" quando la fonte ufficiale dice chiaramente FIRST SINGLE. Poi se vuoi fare a modo tu e ignorare le fonti ufficiali, fai pure. Probabilmente come dici tu io sbaglio, ma tu non ti sei mai fermato un attimo a dire "forse sbaglio io?". E' inutile discutere chi vuole sempre avere ragione. Sono mesi che utenti registrati e ip tentano di sistemare i singoli di Lorenzo Fragola, ma tu imponi sempre il tuo punto di vista. Concludo qua la questione, tanto gli errori sono tuoi, non miei. --BART scrivimi 18:11, 29 ago 2016 (CEST)Rispondi
Per Quicksand perchè tu scrivi secondo singolo estratto? Quando la fonte ufficiale dice chiaramente primo singolo. Perchè? --BART scrivimi 20:21, 29 ago 2016 (CEST)Rispondi
Ah ok, quindi si fa secondo la tua logica. P.S. So ancora comporre una frase in italiano, non serve che ogni volta passi a correggere ogni mio intervento. --BART scrivimi 20:26, 29 ago 2016 (CEST)Rispondi

Vandalo

Ciao Dennis, questo qui, visto l'andazzo generale, sarebbe stato da segnalare oltre che essere rollbackato. Ora ho provveduto io. Buon wiki, --Horcrux九十二 23:49, 3 set 2016 (CEST)Rispondi

Domanda funzionamento wiki?

Ho corretto una voce presente nella sezione voci da correggere (grammatica). La voce in questione è questa: https://it.wikipedia.org/wiki/La_notte_non_aspetta Ora devo eliminarla dalla sezione correzioni, basta elimiinare il template dalla voce, o ci pensa un moderatore dopo averla visionata?

PS C'è un link che elenca tutti i "codici" utili (ad esempio quattro tildi per la firma)?

Grazie in anticipo per l'aiuto e scusa l'inesperienza/ignoranza

Emmecicubo (msg) 06:56, 4 set 2016 (CEST)Rispondi

Della voce ho corretto solamente la forma e la grammatica, in certi putni veramente pessima.
Quindi quasi tutto quello che trovi scritto, includendo la narrazione secondo per secondo e il "il film si apre con" era già scritto.
Non ho toccato i contenuti in quanto non sapevo bene su cosa bassrmi (grazie per il link al modello).
Riguardo all'altro punto mi riferivo a questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Correggere
Una volta corretta la voce va lasciata la? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emmecicubo (discussioni · contributi) 09:51, 4 set 2016 (CEST).Rispondi
Perfetto, grazie mille per l'aiuto. La firma l'avevo aggiunta ma in ritardo con un secondo edit. Domani riguardo per bene la pagina e in caso rimuovo il template. Ultima domanda poi finisco di rompere: il link che mi hai mandato non specifica se la trama del film sia meglio sintetica o raccontata minuto per minuto (vedi articolo in questione), come mi devo regolare? Emmecicubo (msg) 10:05, 4 set 2016 (CEST)Rispondi

"Bang Bang"

Ciao, mi chiedevo come mai hai rimosso il singolo "Bang Bang" dalla lista dei singoli dell'album "My Everything" (Ariana Grande). Il singolo è contenuto in due album: "Sweet Talker" di Jessie J e "My Everything" di Ariana Grande. Nel primo album il singolo viene estratto per primo, mentre nel secondo per terzo. Anche se nell'album "My Everything" è presente solo nell'edizione deluxe, è a tutti gli effetti un singolo estratto. Se vuoi vai nella pagina Wikipedia del singolo e troverai tutte le informazioni citate. Spero di esserti stato d'aiuto. --94.37.15.18 (msg) 00:07, 7 set 2016 (CEST)EmanuelePolitiRispondi

Cronologicamente parlando, Bang Bang è un singolo estratto dall'album Sweet Talker di Jessie J e dopo è stato inserito nel disco della Grande; ciò non lo rende automaticamente anche un singolo estratto da My Everything. --SuperVirtual 18:01, 7 set 2016 (CEST)Rispondi
Leggendo un po' in giro ho comunque trovato informazioni che dicono che "Bang Bang" è anche il terzo singolo estratto da "My Everything". Sta scritto pure sulla pagina inglese di Wikipedia. --94.163.118.218 (msg) 01:37, 8 set 2016 (CEST)Rispondi
en.wiki non è una bibbia, bensì un'altra versione linguistica di Wikipedia modificabile da chiunque. --SuperVirtual 08:16, 8 set 2016 (CEST)Rispondi
Si però la stessa Ariana Grande ha detto che il singolo è anche il terzo estratto dal suo album, l'ha pure promosso al suo tour. Sono comunque convinto che "Bang Bang" sia un singolo in tutti e due gli album --151.82.26.7 (msg) 14:08, 8 set 2016 (CEST)Rispondi
Se lo ha dichiarato anche la cantante trovami una fonte al riguardo, in modo tale da poter validare in maniera definitiva la questione. --SuperVirtual 16:46, 8 set 2016 (CEST)Rispondi
Scusami, documentandomi meglio la cantante ha dichiarato che il singolo è anche suo visto che non è un featuring ma non ha specificato se è un singolo estratto. Spero d non averti infastidito con questo malinteso, scusami ancora :) --151.38.90.100 (msg) 18:49, 8 set 2016 (CEST)Rispondi
Ma figurati, l'importante è che tutto sommato ci siamo chiariti. --SuperVirtual 21:18, 8 set 2016 (CEST)Rispondi

Salvador Dalí e Charlie Charles

Per verificare se siano enciclopediche

  • Per Charlie Charles cito da qui "I gruppi e i solisti che hanno operato solo a livello dilettantistico o semi-professionale, o che non hanno svolto alcune delle attività tipiche della professione musicale, quali l'esibizione in pubblico o la realizzazione di prodotti discografici, devono essersi distinti in modo particolare nella definizione o nella diffusione di un genere musicale o attraverso il loro contributo alla diffusione e all'affermazione di un particolare tipo di "cultura" musicale, sociale o artistica."

Ora cito dalla pagina il dato fontato "Grazie alle sue produzioni, insieme al rapper Sfera Ebbasta, è considerato uno dei pionieri della trap in Italia."

Sono enciclopedici come da criteri-- Mario Maraschi parliamone 21:13, 8 set 2016 (CEST)Rispondi

Canzoni di Nikolaj Noskov

Si sarà in grado di fare un articol creare articoli su sue canzoni di Nikolaj Noskov (Паранойя|, Я немодный, Это здорово, Дай мне шанс, Я тебя люблю, А на меньшее я не согласен, Снег, Романс, Оно того стоит, Мёд [4])? Grazie! --178.71.223.238 (msg) 06:20, 10 set 2016 (CEST)Rispondi

Uhm, non potresti provare a chiedere al progetto musica? --SuperVirtual 12:33, 10 set 2016 (CEST)Rispondi

intervento inopportuno

Salve, Supervirtual. Come vedi qui, l’utente è tornato sulla voce come aveva fatto l’IP 95.237.91.211 il 27 agosto. Cambiandone la nazionalità (e qui ci può stare), ma anche introducendo a suo estro i generi musicali senza alcuna fonte, mutando il luogo di nascita (benché la nota 2 precisi la nascita a Rabat), sostituendo i numeri in lettere con le cifre (a differenza di quanto vuole il MdS), commettendo errori di sintassi (il “con” deve starci altroché), utilizzando tempi verbali sgangherati e altre chicche che avrai modo di vedere. Ora, per dirla tutta a me non frega un tubo di french montana, solo che certi ragazzini dovrebbero capire che WP è letta da milioni di persone, e non è detto che siano tutti dei semianalfabeti, col rischio di farci ridere dietro. Dalla sua pagina di discussione sembra un edit warrior, e io proprio non ho voglia di imbarcarmi in polemiche sterili. Vedi tu se credi opportuno intervenire. Stammi bene. Lineadombra 15:34, 11 set 2016 (CEST)Rispondi

French Montana

questo lo trovo ridicolo e di cattivo gusto dato che per prima cosa ho messo la cittadinanza giusta, secondo secondo il portale di it.wiki le fonti di Allmusic non funzionano come le ha usate l'IP, come se io inserissi l'avviso di vandalismo per questo, in quanto la fonte non dice che il brano è "influenzato" dai generi, piuttosto elencandoli per definire la canzone. Adesso quell'avviso veramente di pessimo gusto ti chiederei di rimuoverlo perché onestamente trovo tutto ciò bieco e comico-- Mario Maraschi parliamone 22:59, 11 set 2016 (CEST)Rispondi

Voci (Zucchero)

Sarei propenso per il ritornare alla mia versione per quanto riguarda la data di pubblicazione. Questo perchè per i singoli abbiamo sempre fatto riferimento al mercato discografico/radiofonico italiano, limitandoci a citare le pubblicazioni all'estero. MatthewZu (msg)

Io non ho annullato la tua modifica infatti..(msg) MatthewZu (aggiungo che ho impostato tutte le voci riguardanti gli album, con autore a fianco di ogni singolo. Mi piacerebbe tornare a quella forma) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MatthewZu (discussioni · contributi) 21:49, 10 ott 2016 (CEST).Rispondi

Modifica voce Good Grief (singolo)

Ciao, ho visto che hai cancellato la modifica da me fatta alla voce Good Grief.

Cito il tuo messaggio:

"Ciao Gabgra6. Ho visto che hai inserito alcuni contenuti, grazie per aver contribuito a Wikipedia. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Good Grief (singolo)) non citano i riferimenti necessari, ovvero non riportano le fonti attendibili richieste (per mezzo, per esempio, delle opportune note), e il tuo testo potrebbe quindi venire oscurato."

Come hai potuto vedere, ho scritto che l'intro della canzone prende la conversazione di un film, ma questa modifica è stata cancellata per mancanza di "fonti attendibili". Non pensavo che per un campionamento fatto da un film servisse comunque una fonte, dato che basterebbe vedere il film in lingua originale per provare la veridicità dell'affermazione. Se quindi c'è bisogno di una prova concreta, ho trovato su YouTube un video in cui (al minuto 2.50) viene fatta vedere la scena in cui l'attrice pronuncia la frase presa poi nella canzone. Dunque chiedo a te che sei più esperto se basta (e soprattutto si può) mettere il link del video tra le note (che non credo abbia problemi di copyright dato che il video esiste da molti anni sul sito) per rendere attendibile la mia modifica.

Buona giornata, gabgra6

JustPsymo

Alla prossima modifica di questo tipo potresti riaprire una UP per l'utente? Lo feci già una volta, ma la procedura è stata ingenuamente chiusa troppo presto (come puoi ben vedere qui). Alla prossima segnalazione verrà probabilmente infinitato senza troppe ricerche di compromessi, visti i precedenti, ma potrei non essere più presente su wiki per poter avanzare la richiesta, quando verrà il momento (dal 26 non ci sarò più almeno sino a Natale). Grazie in anticipo ;) --Tartufø talk 23:05, 21 set 2016 (CEST)Rispondi

Discografia di Lady Gaga

Ciao! Ho appena notato questa tua modifica nella voce sulla discografia di Lady Gaga. C'è qualche motivo per cui hai rimosso tra le collaborazioni Chillin, Video Phone, 3-Way e The Lady Is a Tramp?

Buon wikilavoro ;) --Michele (aka IlFidia) 23:45, 22 set 2016 (CEST)Rispondi

Richiedendoti una spiegazione per la modifica in questione, approfitto anche per chiederti il motivo per cui hai annullato la mia modifica nella voce di Rihanna.
Buon wikilavoro ;) --Michele (aka IlFidia) 12:16, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi
Nessun problema! Grazie mille per la spiegazione... io, però, sapevo che i generi si trovassero nella sezione "Styles" quando si utilizzava il template Allmusic. Sbaglio? --Michele (aka IlFidia) 13:59, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi
Ok, sono stato assente per diversi mesi, quindi non ero a conoscenza di questa discussione. Forse però è il caso di modificare anche le istruzioni del template, dato che questa cosa com'è riportata ora non è chiara. Scusa ancora per il disturbo ;) --Michele (aka IlFidia) 14:23, 9 ott 2016 (CEST)Rispondi

Lady Gaga/doppiatrici italiane

Ciao, visto che anche con Rihanna mi è accaduto l'annullamento causa localismo, considerato che entrambe le artiste hanno di fronte a sé anche una carriera di attrice e considerato che Madonna (per citarne una) ha le sue doppiatrici ben indicate, qual'è la ragione di un peso e due misure? Grazie --MeDaydreamer (msg) 09:01, 23 set 2016 (CEST)Rispondi

grazie, proverò a sottoporre la questione come dici tu, ciao --MeDaydreamer (msg) 09:25, 24 set 2016 (CEST)Rispondi

Re:

È uno che ho ribattezzato "l'avvisomane" e fa più o meno le stesse cose su un sacco di pagine. Prima usavo un solo filtro per tenerlo a bada, ora ne ho messo un altro che dovrebbe coprire anche questa nuova ossessione, vediamo come va! Ciao! --Vito (msg) 09:47, 25 set 2016 (CEST)Rispondi

Re:Donne amazzoni sulla Luna

Sono andato a rivedere il Manuale ed è previsto che sia usato il maiuscolo per i corpi celesti, quindi lo spostamento a "Luna" è corretto. Però il redirect non è necessario cancellarlo, l'uso della grafia in minuscolo è piuttosto comune, ciao. --Er Cicero 12:25, 25 set 2016 (CEST)Rispondi

Ivan Vihor

Buonasera,per favore,puo scrivere un'articolo su Ivan Vihor-pianista Croato? Ho letto la wikipedia croata ma l'articolo e corto,non c'e l'immagine ecc. Grazie!--Cro88rec (msg) 22:17, 27 set 2016 (CEST)Rispondi

Template:Green Day

Ma non era un test, ci stava T_T --xMiroku~ 14:42, 28 set 2016 (CEST)

 

Qui è di default cioè prefissato dagli sviluppatori. Che poi AWB non inserisca gli   tutti in un sol colpo è noto da tempo. Idem dicasi per il campo oggetto "criptico" che allo stato attuale sembrerebbe una specie di bug purtroppo privo di rimedio (da parte degli sviluppatori). --Pracchia 78 (scrivimi) 21:42, 28 set 2016 (CEST) —— Dimenticavo: quanto da me scritto qui sopra è strettamente limitato al caso in esempio. Infatti quando è invece il manovratore del bot a decidere di inserire gli spazi indivisibili   non ne dimentica mai uno e poi il campo oggetto è ben chiaro.Rispondi

Attenzione comunque a non rimuovere MAI lo spazio indivisibile quando lo trovi inserito fra le migliaia di un numero o quello che tiene unite la parte numerica al simbolo di una qualunque unità di misura in quanto si tratta di una Norma internazionale del Sistema internazionale di unità di misura e, fra l'altro inserita fra le nostre policy (Aiuto:Manuale_di_stile#Numeri). L'inserimento di   non va mai rimosso nemmeno quando esso si trova quasi a inizio della riga, per esempio dopo un a capo o un capoverso. Vista l'attuale larga diffusione di piccoli schermi è un doppio obbligo. Spero di avere chiarito il punto. --Pracchia 78 (scrivimi) 19:04, 29 set 2016 (CEST)Rispondi

me & the rhythm

Come già affermato, Me & The Rhythm NON E' UN SINGOLO, come afferma https://en.wikipedia.org/wiki/Revival_(Selena_Gomez_album) ci sono solo 4 singoli provenienti da revival il che non include Me & The Rhythm. Selegomez00 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 14:18, 1 ott 2016‎ (CEST).Rispondi

http://celebmix.com/selena-gomezs-kill-em-kindness-gets-silver-certification-uk/
http://headlineplanet.com/home/2016/09/23/selena-gomez-kill-em-kindness-earns-silver-certification-uk/
http://www.rollingstone.com/music/news/selena-gomez-goes-vogue-on-kill-em-with-kindness-video-20160606
http://headlineplanet.com/home/2016/05/06/selena-gomez-kill-em-with-kindness-expected-to-reach-pop-radios-top-40/
dimostrazioni che da Revival sono stati estratti solo 4 singoli, dei quali Me & the Rhythm NON FA PARTE!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 16:43, 1 ott 2016‎ (CEST).Rispondi
Non essendo mai stato pubblicato un video o fatte promozioni, il brano non può essere considerato un singolo pari a Good for You o Same Old Love, tantoché lei stessa disse che Kill em with kindness sarebbe stato il suo ultimo singolo (quarto) il che non fa di Me & the rhythm un singolo. Fatto sta che potrebbe essere considerato un singolo promozionale come Let me love you di Ariana Grande, quindi non va inserito come singolo ufficiale nella pagina. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 17:12, 1 ott 2016‎ (CEST).Rispondi
Innanzitutto, l'analogia con ariana grande serve per farti comprendere (forse) che singolo e singolo promozionale sono due cose ben diverse e non vanno considerate uguali. Infatti il singolo promozionale serve solo per far comprare l'album(di solito prima che esca; come Sabrina Carpenter che pubblicherà ad ottobre il suo allbum EVOLution e nel frattempo sta pubblicando canzoni in modo da far aumentare le vendite). Se noti selena ha pubblicato Me & the rhythm solo per agevolare la gente a comprare Revival. Poi allora spiegami perché in revival di selena gomez me & the rhythm viene segnato singolo mentre in dangerous woman let me love you no. Poi anche perché tutt'e le enciclopedie dicono che i singoli di revival sono 4 mentre solo tu dici che sono 5. O sono stupidi tutti o uno. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 17:36, 1 ott 2016 (CEST).Rispondi
A quanto pare neanche tu conosci la definizione esatta di singolo promozionale, in quanto non ho mai sentito mandare in onda dalle radio Let me love you(infatti vengono mandati solo singoli veri e propri vedi same old love, we don't talk anymore). Comunque non capisco la tua ostinazione nel voler affermare che i singoli di Revival siano 5 quando da OGNI PARTE (wikipedie e non) c'è scritto che sono 4. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 19:07, 1 ott 2016 (CEST).Rispondi
Ti invito a rivedere la definizione di singolo/singolo promozionale che evidentemente non è molto chiara neanche a te, visto i discorsi confusi che hai fatto prima. Per tanto evita di continuare con questa modifica. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 20:00, 1 ott 2016‎ (CEST).Rispondi
In sintesi singoli e singoli promozionali sono cose ben diverse quindi Me & the rhythm e gli altri singoli di revival non vanno insieme in quanto non essendoci stata nessuna promozione ne passaggio in radio ne video ne testimonianza della stessa gomez che lo fosse. Quindi prego non modificare più la pagina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 20:06, 1 ott 2016‎ (CEST).Rispondi
http://www.comingsoon.it/musica/news/selena-gomez-il-video-supersexy-di-hands-to-myself/n52993/

La prova che Hands to Myself è il terzo singolo,NON me & the rhythm. Consiglio: Informati di più su Selena prima di scrivere qualsiasi cosa su di lei Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 20:13, 1 ott 2016 (CEST).Rispondi

Se la pagina è stata redatta da te ne dubito la veridicità. Quindi rimango della mia opinione Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Selegomez00 (discussioni · contributi) 20:14, 1 ott 2016 (CEST).Rispondi

Reiterata modifica in Opeth

Allora, innanzitutto mi spieghi cosa significa "incolonnamento fuorviante..". Poi, dove sta scritto che l'incolonnamento dev'essere come dici Tu e non come l'ho impostato Io? Così come: dove sta scritto che, i componenti della band, devono essere in ordine di strumento e non cronologico?

Ti ringrazio in anticipo, per i chiarimenti!

P.S.: Quando ri-fai una modifica, se ha un senso, fai come fanno tutti gli altri utenti: allegaci una bella spiegazione! Grazie! --Noonchalance (msg) 19:43, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

Spiegami cosa significa: "in quanto non grandevole nella resa finale". Perché, se il problema è solo tuo..allora, abbiamo lo stesso al contrario! ;) --Noonchalance (msg) 20:05, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

Template Timeline..link?

C'hai tempo da perdere Tu! Se devo operare una modifica sulla Cronologia: come si fa, ora? Grazie!

P.S.: Mai trovato un Template per la Timeline, fino ad ora.. --Noonchalance (msg) 20:27, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

OK! Mi dai il link per arrivare ad eseguire la correzione, grazie! E, per l'ennesima volta: fornisci una spiegazione quando fai una modifica, dato che abbiamo avuto già degli alterchi! Poi, fino a ieri degli Opeth non ti interessavi, tutto ad un tratto.. Mah?! L'avessi fatta Tu la Timeline..chissà cosa sarebbe successo se qualcuno te la modificava! Che tristezza! --Noonchalance (msg) 20:35, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi
..e Tu evita di fare modifiche inutili! Con successiva modifica, per non fare l'annullamento..tra l'altro! Sei Tu che crei queste situazioni: solo con te mi è capitata una cosa del genere più e più volte! Ripeto: mi dai il link diretto per operare una modifica alla Timeline, per cortesia! --Noonchalance (msg) 20:43, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

Serve a dare un titolo alla cosa

Ti diverti, eh? Proprio una bella serata.. Ciao! --Noonchalance (msg) 20:52, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

VANDALISMO lo stai facendo Tu!

Sei Tu che non rispetti il lavoro altrui..se ne avessi i poteri, te lo invierei Io l'avviso!

Per quanto riguarda le durate: fai una bella ricerca prima di correggere..insomma, controlla bene! biip! --Noonchalance (msg) 22:34, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

Ma di che cacchio stai parlando? Parlo della mancata durata dell'edizione Digipak..inoltre, è uscito via Nuclear Blast! Nel senso che, chi lo pubblica è la loro casa discografica (fondata da loro!) e, chi lo distribuisce è la Nuclear Blast! L'unica aggiunta interessante, da parte tua, è questa: arrangiamento strumenti ad arco. --Noonchalance (msg) 22:45, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi
Inoltre, se proprio vuoi accumulare lavoro: sono usciti altri 2 singoli! --Noonchalance (msg) 22:47, 1 ott 2016 (CEST)Rispondi

"..bufala o palese stupidaggine."

Con te è impossibile creare un dialogo, visto che hai sempre l'ultima parola! Saluti --Noonchalance (msg) 15:50, 2 ott 2016 (CEST)Rispondi

Come rispondere ad un messaggio inviatomi

Gentilissimo vorrei rispondere ad un messaggio inviatomi, non sono un esperto di Wikipedia , e pertanto scusami sin d'ora per la richiesta banale . Ad ogni modo ho notato che è stata chiusa una pagina che non ho scritto io ma che a me stamolto cuyore con un argomentazione a dir poco semplicistica e non rispondente al vero !!!! Come si può reinserire la pagina ? Mi sto riferendo a Virtus Terra di San Benedetto Cassino Ripeto non l'ho scritta io ma la motivazione della richiesta di chiusura è assolutamente infondata e risibile . saluti Leonardo Manzari Leopardo62 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Leopardo62 (discussioni · contributi) Versione delle 17:53, 3 ott 2016.

BUGIE ROSSE film

Buongiorno, ieri nell'inserire su WIKIPEDIA il film BUGIE ROSSE, per la mia inesperienza, ho fatto un po' di pasticci. Il risultato è che adesso c'è la pagina ufficiale (https://it.wikipedia.org/wiki/Bugie_rosse) più o meno fatta bene (anche se migliorabile e la aggiusterò quanto prima, seguendo i suggerimenti che ho già ricevuto da un vostro gentile collaboratore).

Purtroppo però si è anche generata involontariamente una pagina "strana" che su Google appare così:

Bugie rosse 9k.9941.yi.org/0/?url...‎Copia cache Reindirizzamento all'editor... - Wikipedia https://it.m.wikipedia.org/w/index.php? title=Speciale:EditorMobile/Bugie_rosse&redlink=1 · Apri il menu principale ...

E' possibile rimuovere quest'ultima?

Inoltre nella pagina ufficiale (https://it.wikipedia.org/wiki/Bugie_rosse) nella scheda dei personaggi ed interpreti appare una impostazione grafica differente da quella standard. E' possibile aggiustarla? Come debbo fare?

Infine, sempre nella pagina ufficiale (https://it.wikipedia.org/wiki/Bugie_rosse), tra i Collegamenti esterni, la voce (EN) Bugie rosse, in Internet Movie Database, IMDb.com.non è sotto forma di link. Come mi devo regolare?

Vi ringrazio infinitamente per l'aiuto che potrete darmi e vi auguro buon lavoro. Cordiali saluti

                                         Supersapientino

--Supersapientino (msg) 19:37, 3 ott 2016 (CEST)Rispondi

Mikimix/Caparezza

Mi dispiace ma non sono d'accordo: un semplice cambio di pseudonimo comporterebbe che la discografia di Caparezza fosse unita a quella di Mikimix (vedi il caso di Cat Stevens/Yusuf Islam, dove entrambi gli pseudonimi rappresentano un unico progetto musicale). In questo caso, invece, tra Caparezza e Mikimix c'è una netta cesura, sono due progetti musicali distinti (infatti Museica è il sesto, non l'ottavo album in studio di Caparezza). In questo caso specifico, mutatis mutandis, l'analogia con Lucassen risulta vera (come si evince leggendo attentamente Wikipedia:ANALOGIA, non tutte le analogie sono da demonizzare in quanto tali, ma bisogna giudicare col buonsenso caso per caso). Comunque, anche se ritengo di essere nel giusto, non mi va di insistere. A quanto pare venire rollbackato sulle voci musicali di it.wiki è il mio destino... per quanto concerne la musica, tornerò a consultare solo en.wiki. --L'Eremita (Il Romitorio) 19:42, 7 ott 2016 (CEST)Rispondi

Voci (Zucchero) e Black Cat (Zucchero)

Dunque, riguardo alla modifica di ieri, ho effettivamente riportato alle versioni precedenti alla tua modifica sia Voci (Zucchero) che gli altri singoli. L'ho fatto appena tornato a casa da lavoro, non certo per fare il vandalo come mi hai scritto sulla mia bacheca tu. Ti sarei grato se potessi rimuovere questa accusa dalla mia pagina utente. In secondo luogo ho un paio di osservazioni/richieste:
1) La voce Black Cat (Zucchero), secondo me, dopo la tua modifica ha perso di chiarezza. E' vero che si deve tendere a risparmiare spazio, ma adesso la sezione delle tracce è molto più incomprensibile di prima ad una prima lettura. Ripristino quindi almeno gli spazi tra una traccia e l'altra. Riporto anche le minuscole nei titoli delle tracce, come in tutti gli altri album.
2) Per quanto riguarda Voci (Zucchero), io non capisco perchè continui a eliminare 2/3 delle informazioni. A parte il fatto che non erano copia-incollate dalla recensione di Rockol. Ma anche fosse, perchè dobbiamo avere la presunzione di andare contro ad una recensione professionale? Non esisteva modo migliore di descrivere in tutti i suoi particolari la canzone. Tu, eliminando le informazioni, non stai solo buttando alle ortiche molto del mio lavoro, ma stai facendo perdere informazioni per un utente che ne sapesse poco e niente su Zucchero e su quella canzone. Aggiungo anche che se tu avessi comprato l'album, e avessi letto i credits della canzone, avresti sicuramente letto che c'è la citazione "contains extract from the poem "Tu non sei" di Gino Belli". Allora, porca vacca (scusa il termine), perchè continui a eliminare anche quella parte?? MatthewZu (msg)

Mi hai convinto su tutto (anche se quel sondaggio fa proprio ridere, perchè si decide una cosa importantissima tra 20 persone - bella democrazia - nonostante non mi sognerei di andare contro la decisione), tranne che su due punti:
1) con lo spazio tra le tracce è vero che non si cambia risultato finale, tuttavia la sostanza cambia, e anche di molto, nella pagina editor, comportando una notevolmente minore chiarezza qualora si volessero riutilizzare parti del teso.
2) non è vero che copio-incollo. Omettere informazioni importanti è sbagliato. Se un singolo è un singolo "blues", non si può riformulare in "singolo qualcosa simile a blues". Se le chitarre sono "folkeggianti" non si può dire che sono "qualcosa di simile a folkeggianti". In Voci (Zucchero) i termini appropriati vanno mantenuti! Così come in decine di altre voci, che, altrimenti, andrebbero svuotate del loro contenuto.
Inoltre continui ad annullarmi "contiene estatti da "Tu non sei" di Gino Belli", omettendo ciò che è scritto esplicitamente nei credits dell'album!!--MatthewZu (msg) 09:18, 12 ott 2016 (CEST)Rispondi
Non riesco a trovare la parte in cui si dice che i corpi celesti hanno la Maiuscola (riguardo ai titoli delle canzoni di Black Cat (Zucchero)--MatthewZu (msg) 10:24, 14 ott 2016 (CEST)Rispondi

Mi accingo a ripristinare le modifiche da te annullate su Black Cat (Zucchero), aggiungendo la fonte (che mancava), ed evitando di incappare nel problema "sfera di cristallo" (rimuovo la versione in uscita tra un mese). --MatthewZu (msg) 23:34, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Avviso discussione

Ciao, volevo solo invitarti a esprimere la tua opinione nella discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Apostrofi tipografici e virgolette tipografiche! Alla fine eri tu a spingermi a iniziarla. Saluti--XanonymusX (msg) 00:00, 14 ott 2016 (CEST)Rispondi

Rimozione informazioni

Come mai per effettuare la "sistemazione" della voce sul nuovo album di Nek hai rimosso alcune informazioni? Sanremofilo (msg) 13:35, 15 ott 2016 (CEST)Rispondi

Me ne sono accorto subito dopo averti scritto, comunque quando si tolgono un po' di cose è sempre bene accennarne il motivo nel campo oggetto. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 13:38, 15 ott 2016 (CEST)Rispondi

Zucchero (cantante)

Puoi verificare le ultime 6/7 modifiche alla voce? Ho provato ad annullarle, ma non posso far tornare come era prima. Non c'è più la foto principale della pagina e alltre info. Quell'utente ha fatto un disastro. --MatthewZu (msg) 11:04, 16 ott 2016 (CEST)Rispondi

A-Yo

Allora quando posso creare la voce per A-Yo, quando entrerà nelle classifiche, oppure quando ci saranno più dettagli da aggiungere? — Sabinbik22 inc. 21:20, 18 ott 2016 (CEST)Rispondi

Il titolo corretto sarebbe A-Yo (Lady Gaga), non A-YO. Vero? Perché c'e già un singolo con questo titolo e voglio evitare tale confusione. — Sabinbik22 inc. 21:31, 18 ott 2016 (CEST)Rispondi

Re: Joanne (album)

Va bene, nessun problema, ero anch'io incerto se inserire rock quando era già presente il country rock :D Buon wikilavoro! --Michele (aka IlFidia) 10:44, 22 ott 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, avevo incolonnato la sezione "Formazione" perché mi sembrava abbastanza illeggibile così com'è ora... --Michele (aka IlFidia) 17:04, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi
Magari dividere musicisti e produzione, non so... --Michele (aka IlFidia) 17:33, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi

Santeria gangsta rap

Cito la fonte che parla che nell'album vi è "l’affermazione di sé stessi in qualità di self made men, il genere femminile contemplato solo come carne da pisello, le continue allusioni ai cannabinoidi e alle droghe in generale, l’ostentazione della ricchezza e del successo raggiunti, la celebrazione della (presunta) superiorità del proprio stile e delle proprie skillz.", ora cito la pagina Gangsta rap, "Il gangsta rap o g-rap è un genere musicale derivato dal rap, che attraverso testi esplicitamente violenti e talvolta omofobi, si sofferma su temi come droga, sesso, armi", che ne dici, qualcosina in comune c'è? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mario Maraschi (discussioni · contributi) 13:10, 23 ott 2016 (CEST).Rispondi

Genesis e tribute band

In merito a questo edit volevo un po' di chiarimenti, giusto per evitare qualsiasi tipo di edit war o interventi che potrebbero sembrare tali. :)

Innanzitutto premetto che non ho mai sopportato quelli che usano Wikipedia per fare promozione alle proprie band; soprattutto nel campo del progressive italiano, poi, è pieno di gruppi e musicisti che tentano di darsi un tono millantando una rilevanza ed un numero di concerti, spettatori e dischi venduti, che nella realtà dei fatti, invece, sono molto scarse. Quindi condivido il tuo rollback, visto che l'edit che hai annullato sembrava appunto un tentativo di (auto)promozione. Dopodichè, a mente fredda, quel rollback mi ha sollevato un po' di dubbi, che qui ti espongo in cerca di chiarimenti.  :)

1) A prescindere dal citare o meno dei nomi, ha senso di esistere il paragrafo "tribute band"? Qualsiasi band di successo ha centinaia di tributi sparsi per mondo, pertanto non è una notizia che merita enciclopedicità. La situazione è un po' diversa quando i tributi diventano una sorta di culto di grande impatto culturale (penso ad esempio ai sosia e i coverizzatori di Elvis Prespley) o quando si parla band che inziano a fare spettacoli in tutto il mondo, magari in "sostituzione" dell'originale, con tanto di benestare degli artisti o dei loro famigliari ((es i Zappa Plays Zappa, dove suona il figlio di Frank). Ma se si tratta esclusivamente di band che vanno in locali, club, teatri a riproporre lo show di una band famosa, credo che un paragrafo del genere, oltre che inutile, sia solo terreno fertile per tentate auto-promozioni.

2) Nello specifico, i The Musical Box meritano più rilevanza dei The Watch, oltre che di qualsiasi altra tribute band in circolazione? Se non ricordo male, i TMB sono stati tra i primi a portare, in giro per il mondo, una vera e propria ricostruzione (curata al minimo dettaglio) dei vecchi show dei Genesis...ma ora mi pare che questa cosa sia stata fatta da molte altre tribute band, tra cui proprio i TW. A questo punto, a meno che non si parli di band che abbiano avuto qualche sorta di riconoscimento o di ufficialità dagli stessi Genesis, si potrebbe evitare di fare nomi.
Ovviamente, questo discorso si annulla se, come da punto 1, si decidesse di cancellare il paragrafo.

3) I The Watch (gruppo musicale) risultano enciclopedici o è il caso di aprire una PdC? Dalla pagina risultano 5 album in studio (composti da inediti, non cover dei Genesis) ma non si capisce se rientrano o meno nei criteri. Se invece li si considerasse come tributo ai Genesis, se è stata cancellata la pagina dei The Musical Box, non vedo perchè deve esistere quella dei The Watch. Peraltro, a prescindere dall'enciclopedicità o meno del gruppo, la pagina non presenta alcun tipo di informazione sul gruppo, fatta eccezione per la formazione e la discografia; ma la discografia è scritta in maniera scorretta (giusto per allungare il brodo...) e infatti mi accingo a modificarla ora, eliminando tracklist e formazioni. --Darth Master (msg) 15:25, 23 ott 2016 (CEST)Rispondi

santeria gangsta

A me onestamente sbatte altamente il cazzo ora di parlare educatamente di qua e di la, ripeto sempre 9 volte e tu continui ad abusare di potere senza spiegare, ho già chiarito che la fonte dice "Marracash e Guè Pequeno ripropongono per l’ennesima volta una summa degli stilemi lirici e musicali che li hanno resi celebri. Tutto sa inevitabilmente di già sentito: l’affermazione di sé stessi in qualità di self made men, il genere femminile contemplato solo come carne da pisello, le continue allusioni ai cannabinoidi e alle droghe in generale, l’ostentazione della ricchezza e del successo raggiunti, la celebrazione della (presunta) superiorità del proprio stile e delle proprie skillz. " cosa che attinge pienamente ai temi lirici del gangsta rap, quindi mi sono rotto il cazzo di dover sempre essere additiato come vandalo da "utenti col frack" come te, irragionevoli, incoerenti, abusatori e stupratori di minori utenze, fotte un cazzo se mi bloccate se mi dite che faccio attacchi personali ecc. , sempre leale e coerente, mai insultato nessuno, analizzo e basta tutto qua, analizzo la fonte, inserisco, se tu vuoi leggere solo quell'eccelso enorme cazzo che ti pare allora sei tu il vandalo (guarda bene i "se" prima di continuare a puntare il dito, e specifico che il "tu" è generico), quindi la mia risposta è questa, ci tieni a segnalarmi? Fallo pure, ma il vandalo sei tu se continui a fare così, non mi vedi ora come mai a leccarvi il culo da lato a lato per avere approvazioni, qui ho ragione io e non dovrei nemmeno spiegarmi, invece sono qui a spapirare una spiegazione già fatta su un generello del cazzo che a detta mia TU NEMMENO AVRAI LETTO, perdonami i vari francesismi che ho fatto e quelli che farò, ma il concetto che se per fare un edit semplice e ovvio devo faticare come un muratore da cantiere, a sto punto vado a scrivere cose a cazzo nelle pagine dei calciatori che ricevo più riconoscimenti.... io non sono mastro hacker signore supremo della massonica wikipedia di sto cazzo, ma qualcosa non quadra qui. Tutto ciò non lo faccio perché ci tengo a dire che quell'album da 4 euro ha quel genere, ma per principio... Prendila non come una cosa personale ma come qualcosa che "rimane sul campo" e che non esce da li.

Concedimi e scusami lo sfogo-- Mario Maraschi parliamone 22:18, 24 ott 2016 (CEST)Rispondi

Gruppo / duo

Ciao, così come nella vita di tutti i giorni due persone insieme non formano un gruppo, la stessa cosa accade in musica: un duo è un duo, non un gruppo. poi fai come vuoi, visto che hai già annullato la mia modifica. [5] [6] [7] Charo che anche un duo è assimilabile alla categoria:gruppi musicali, ma nella relativa voce, il termine gruppo è scorretto --CoolJazz5 (msg) 22:29, 24 ott 2016 (CEST)Rispondi

Avvisi agli autori delle voci

So che, rispetto ad altri, di solito dialoghi con gli utenti, quindi sono sorpreso che eviti di farlo proprio quando l'utente, peraltro registrato, è l'autore unico di una voce per la quale hai richiesto la cancellazione immediata. Non discuto il merito, dato che all'autore era già stata cancellata la stessa pagina, e per aggirare il blocco del titolo l'ha creata con disambiguazione non necessaria, modificando di conseguenza il wikilink in altre pagine, ma, anche per questo motivo, non sono convinto del metodo. Se si chiede la cancellazione immediata di una pagina, bisogna prendersi la responsabilità di comunicare la decisione all'autore. Ciao! Sanremofilo (msg) 11:55, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi

Grazie per l'augurio di buon weekend (che naturalmente ricambio), vedo però che non hai ancora informato Ignazio... :-| Intanto ho protetto (per 3 mesi, bastano e avanzano...) il titolo con (doppia) disambiguazione, per evitare che venga utilizzato nuovamente per eludere la protezione (che per la verità non mi convince) di quello corretto. Sanremofilo (msg) 13:09, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi
Ho lasciato l'onere a te anche per evitare un'eccessiva "frammentazione dei ruoli in un'azione" che porta a confondersi soprattutto i niubbi. Mi spiego: già è un po' "insolito" che un utente che metta l'avviso sia diverso da chi cancella la voce (ma si deve fare così perché, per dire, può capitare che passi tempo prima che passi un admin, e nel frattempo è bene che l'autore sappia già che ciò che ha scritto è stato ritenuto inadeguato), e se avessi scritto io in talk i "protagonisti" della cancellazione saremmo stati addirittura 3, dato che la pagina non l'ho cancellata io, né sarei stato così d'accordo a farlo (che un album non sia ancora uscito non può essere di per sé motivo di cancellazione immediata, altrimenti non avremmo neppure Categoria:Album futuri, ma dato che un collega aveva optato per la protezione del titolo corretto fino al giorno fatidico preferisco non interferire nella questione, e ho protetto il titolo errato solo per motivi di "coerenza" nel progetto). Ciao! Sanremofilo (msg) 17:55, 29 ott 2016 (CEST)Rispondi