Carriera
A livello giovanile raggiunge nel giugno 2007 l'ottava posizione mondiale.[ 1]
Tra le professioniste si fa notare maggiormente per i risultati nel doppio dove conquista tre titoli WTA con tre diverse partner. Partecipa al primo torneo dello Slam qualificandosi per il tabellone principale degli US Open 2009 e, a diciotto anni, supera al primo turno la testa di serie Kaia Kanepi in tre set. Viene tuttavia sconfitta al turno successivo da Magdaléna Rybáriková .
Nel 2010 ripete il risultato agli US Open e arriva al secondo turno sui campi di Wimbledon ma viene eliminata in entrambe le occasioni da Caroline Wozniacki .
All'HP Open 2012 arriva fino alla finale superando ben tre teste di serie, tra le quali la numero uno, Samantha Stosur , in semifinale.[ 2] . Nel match per il titolo viene tuttavia sconfitta da Heather Watson in tre set.[ 3]
Statistiche
Singolare
Sconfitte (3)
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
WTA 125s (2)
Doppio
Vittorie (5)
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (4)
WTA 125s (1)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
17 ottobre 2010
HP Open , Osaka
Cemento
Lilia Osterloh
Shuko Aoyama Rika Fujiwara
6-0, 6-3
2.
4 marzo 2012
Malaysian Open , Kuala Lumpur
Cemento
Chuang Chia-jung
Chan Hao-ching Rika Fujiwara
7-5, 6-4
3.
3 agosto 2012
Citi Open , Washington, D.C.
Cemento
Shuko Aoyama
Irina Falconi Chanelle Scheepers
7-5, 6-2
4.
3 marzo 2013
Malaysian Open, Kuala Lumpur (2)
Cemento
Shuko Aoyama
Janette Husárová Zhang Shuai
6( 4) -7, 7-6( 4) , [14-12]
5.
2 agosto 2015
Jiangxi International Women's Tennis Open , Nanchang
Cemento
Zheng Saisai
Chan Chin-wei Wang Yafan
6-3, 4-6, [10-3]
Sconfitte (2)
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (0)
WTA 125s (2)
Titoli ITF
Singolare
Vittorie (2)
Torneo $100.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $50.000 (2)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
Doppio
Vittorie (8)
Torneo $100.000 (2)
Torneo $75.000 (1)
Torneo $50.000 (2)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (0)
N.
Data
Torneo
Superficie
Compagna
Avversarie in finale
Punteggio
1.
18 maggio 2008
Kurume Best Amenity International Women's Tennis , Kurume
Erba
I-Hsuan Hwang
Erika Sema Yurika Sema
6-3, 2-6, [10-6]
2.
15 novembre 2008
NECC ITF International Women's Tournament , Pune
Cemento
I-Hsuan Hwang
Elora Dabija Bojana Jovanovski
5-7, 6-2, [10-7]
3.
26 aprile 2009
ITF Changwon Women's Challenger Tennis , Changwon
Cemento
Chen Yi
Elena Baltacha Amanda Elliott
6-4, 6-1
4.
3 maggio 2009
ITF Gimcheon Women's Challenger Tennis , Gimcheon
Cemento
Chen Yi
Kyung-Mi Chang Jin-A Lee
6-1, 7-5
5.
26 luglio 2009
Fifth Third Bank Tennis Championships , Lexington
Cemento
Tetjana Lužans'ka
Jacqueline Cako Alison Riske
6-3, 6-2
6.
8 agosto 2010
Odlum Brown Vancouver Open , Vancouver
Cemento
Heidi El Tabakh
Irina Falconi Amanda Fink
3-6, 6-3 [10–4]
7.
7 novembre 2010
OEC Taipei Ladies Open , Taipei
Sintetico (i)
Chia-Jung Chuang
Hsieh Su-wei Sania Mirza
6-4, 6-2
8.
15 settembre 2012
Ningbo Challenger , Ningbo
Cemento
Shuko Aoyama
Tetjana Lužans'ka Saisai Zheng
6-2, 7-5
Risultati in progressione
Sigla
Risultato
V
Vincitore
F
Finalista
SF
Semifinalista
O
Oro olimpico
A
Argento olimpico
SF
Bronzo olimpico
QF
Quarti di Finale
4T
Quarto turno
3T
Terzo turno
2T
Secondo turno
1T
Primo turno
RR
Round Robin
LQ
Turno di qualificazione
A
Assente
ND
Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Nessuna partecipazione
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni