Persone di nome Antonio/Politici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto antroponimi. |
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Antonio e come attività principale sono Politici
A
- Antonio Abbruzzese, politico italiano (Bitetto, n.1864)
- Antonio Aceti, politico italiano (n.Fermo - Fermo, †1407)
- Antonio Acri, politico italiano (San Giovanni in Fiore, n.1942 - Catanzaro, †2009)
- Antonio Aguilar Correa, politico spagnolo (Madrid, n.1824 - Madrid, †1908)
- Antonio Airenti, politico italiano (†1855)
- Antonio Alberti, politico italiano (Catanzaro, n.1929 - Firenze, †2000)
- Antonio Albertini, politico e magistrato italiano (Mineo, n.1872 - Roma, †1966)
- Antonio Allievi, politico italiano (Segnano, n.1824 - Roma, †1896)
- Antonio Álvarez de Toledo y Beaumont, politico spagnolo (n.1568 - †1639)
- Antonio Silvano Andriani, politico italiano (Giovinazzo, n.1933 - Roma, †2014)
- Antonio Andò, politico italiano (Roma, n.1947)
- Antonello Antinoro, politico italiano (Palermo, n.1960)
- Antonio Arcieri, politico italiano (Latronico, n.1819 - Latronico, †1894)
- Antonio Arenas, politico peruviano (Lima, n.1808 - Lima, †1891)
- Antonio Armino, politico italiano (Palmi, n.1901 - Napoli, †1956)
- Antonio Attili, politico italiano (Tagliacozzo, n.1948)
- Antonio Maria Avogadro, politico italiano (Brescia, n.1500 - Aversa, †1528)
- Antonio Azzollini, politico italiano (Molfetta, n.1953)
B
- Antonio Bajamonti, politico italiano (Spalato, n.1822 - Spalato, †1891)
- Antonio Barbieri, politico italiano (Benevento, n.1952)
- Antonio Bareggi, politico italiano (Vignate, n.1901 - Varese, †1950)
- Antonio Baslini, politico italiano (Milano, n.1869 - Merate, †1943)
- Antonio Bassolino, politico italiano (Afragola, n.1947)
- Antonio Battista, politico italiano (Campobasso, n.1957)
- Antonio Beretta, politico italiano (Siziano, n.1808 - Roma, †1891)
- Antonio Bernardi, politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1941)
- Antonio Bernieri, politico e partigiano italiano (Lucca, n.1917 - Milano, †1990)
- Antonio Berti, politico italiano (Venezia, n.1812 - Venezia, †1879)
- Antonio Berti, politico italiano (Foggia, n.1922)
- Antonio Bisaglia, politico italiano (Rovigo, n.1929 - Santa Margherita Ligure, †1984)
- Antonio Boccia, politico e funzionario italiano (Potenza, n.1944)
- Antonio Boccuzzi, politico italiano (Torino, n.1973)
- Antonio Boldù, politico e diplomatico italiano (n.Venezia - Genova, †1497)
- Antonio Bon, politico italiano (Venezia, n.1462 - Venezia, †1525)
- Antonio Bonadies, politico, accademico e medico italiano (Andria, n.1899 - †1994)
- Antonio Boncompagni Ludovisi, politico italiano (Roma, n.1808 - Milano, †1883)
- Antonio Borghesi, politico italiano (Bolzano, n.1949)
- Antonio Borrero, politico ecuadoriano (Cuenca, n.1827 - Quito, †1911)
- Antonio Borrometi, politico italiano (Modica, n.1953)
- Antonio Bruno, politico italiano (San Marzano di San Giuseppe, n.1945)
- Antonio Buonfiglio, politico e avvocato italiano (Roma, n.1968)
C
- Antonio Caldoro, politico italiano (Campobasso, n.1924 - Napoli, †2015)
- Antonio Canal, politico italiano (Venezia, n.1567 - Venezia, †1650)
- Antonio Cancian, politico e ingegnere italiano (Mareno di Piave, n.1951)
- Antonio Canepa, politico italiano (Palermo, n.1908 - Randazzo, †1945)
- Antonio Enrico Canepa, politico italiano (Genova, n.1940 - Genova, †1983)
- Antonio Nicola Cantalamessa, politico italiano (Sulmona, n.1940)
- Antonio Capaldi, politico italiano (Ronciglione, n.1953)
- Antonio Capece Minutolo, politico e scrittore italiano (Napoli, n.1768 - Pesaro, †1838)
- Antonio Maria Capodistria, politico e diplomatico greco (Corfù, n.1741 - Corfù, †1819)
- Antonio Cappelli, politico e agronomo italiano (San Demetrio ne' Vestini, n.1849 - Roma, †1902)
- Antonio Cappello, politico italiano (n.1494 - †1565)
- Antonio Capua, politico italiano (Melicuccà, n.1905 - †1996)
- Antonio Carattoni, politico sammarinese (Sant'Agata Feltria, n.1945)
- Antonio Carcarino, politico italiano (Napoli, n.1946)
- Antonio Caridi, politico italiano (Reggio Calabria, n.1969)
- Antonio Cariglia, politico italiano (Vieste, n.1924 - Pistoia, †2010)
- Antonio Carpino, politico italiano (Mariglianella, n.1928 - Roma, †1987)
- Antonio Carra, politico italiano (Parma, n.1807 - Parma, †1877)
- Antonio Caruso, politico italiano (Savelli, n.1926 - Mantova, †2012)
- Antonio Casertano, politico italiano (Capua, n.1863 - Napoli, †1939)
- Antonio Cassitta, politico italiano (Calangianus, n.1898 - Calangianus, †1971)
- Antonio Castellaccio, politico italiano (Sassari, n.1925 - †1990)
- Antonio Castricone, politico italiano (Popoli, n.1974)
- Antonio Caveri, politico italiano (Genova, n.1811 - Genova, †1870)
- Antonio Ciampaglia, politico italiano (Napoli, n.1955)
- Antonio Cicchetti, politico italiano (Rieti, n.1952)
- Antonio Ciccone, politico, medico e accademico italiano (Saviano, n.1808 - Napoli, †1893)
- Antonio Cippico, politico italiano (Zara, n.1877 - Roma, †1935)
- Antonio Colocci, politico italiano (Jesi, n.1821 - Jesi, †1908)
- Antonio Comelli, politico italiano (n.1920 - †1998)
- Antonio Conte, politico italiano (Telese Terme, n.1944)
- Antonio Michele Coppi, politico italiano (Turi, n.1948)
- Antonio Coppi, politico italiano (Traves, n.1916 - †1997)
- Antonio Corazzin, politico italiano (Feltre, n.1940)
- Antonio Corradi, politico italiano (n.Gonzaga - Mantova, †1283)
- Antonio Cremisini, politico italiano (Roma, n.1905 - †1989)
- Antonio Cuomo, politico italiano (Eboli, n.1957)
- Antonio Cánovas del Castillo, politico spagnolo (Málaga, n.1828 - Mondragón, †1897)
- Tony Cardenas, politico statunitense (Los Angeles, n.1963)
D
- Antonio d'Alì, politico italiano (Palermo, n.1860 - Trapani, †1916)
- Antonio D'Alì, politico italiano (Trapani, n.1951)
- Antonio D'Auria, politico italiano (Arzano, n.1928 - Napoli, †1980)
- Antonio Dalla Via, politico italiano (Valdastico, n.1941)
- Antonio De Berti, politico italiano (Pago, n.1889 - Roma, †1952)
- Antonio De Crescentiis, politico italiano (Pratola Peligna, n.1968)
- Antonio De Dominicis, politico italiano (Ascoli Piceno, n.1826 - Roma, †1897)
- Antonio De Poli, politico italiano (Vicenza, n.1960)
- Antonio Decaro, politico italiano (Bari, n.1970)
- Antonio Del Corvo, politico italiano (Celano, n.1959)
- Antonio Del Duca, politico italiano (Casacanditella, n.1926)
- Antonio Del Pennino, politico italiano (Milano, n.1939)
- Antonio Del Prete, politico e avvocato italiano (Taranto, n.1934)
- Antonio Di Bisceglie, politico italiano (Sala Consilina, n.1952)
- Antonio Di Giustino, politico italiano (Avezzano, n.1949)
- Antonio Di Pietro, politico, avvocato e ex magistrato italiano (Montenero di Bisaccia, n.1950)
- Antonio De Tomaso, politico argentino (Napoli, n.1889 - †1933)
- Antonio Distaso, politico e avvocato italiano (Bari, n.1966)
- Antonio Dozzi, politico italiano (Padova, n.1817 - Padova, †1885)
- Antonio Caimo Dragoni, politico italiano (San Nicolò, n.1801 - Udine, †1877)
- Antonio Durini, politico italiano (Milano, n.1770 - Milano, †1850)
- Antonio d'Aragona Moncada, politico e religioso italiano (Palermo, n.1589 - Napoli, †1631)
- Antonio José de Irisarri, politico guatemalteco (Città del Guatemala, n.1786 - Brooklyn, †1868)
- Antonio Nariño, politico colombiano (Bogotá, n.1765 - Villa de Leyva, †1823)
- Antonio della Scala, politico e militare italiano (Verona, n.1363 - Tredozio, †1388)
F
- Antonio Falomi, politico italiano (Roma, n.1943)
- Antonio Fantini, politico italiano (Napoli, n.1936 - Napoli, †2013)
- Antonio Fede, politico e storico della filosofia italiano (Comiso, n.1930 - Roma, †2013)
- Antonio Ferrarese, politico italiano (Mirano, n.1888 - Treviso, †1959)
- Antonio Fischetti, politico italiano (Fragagnano, n.1938 - Roma, †1994)
- Antonio Fonnesu, politico italiano (Alghero, n.1943)
- Antonio Fornoni, politico italiano (Venezia, n.1825 - Venezia, †1897)
- Antonio Fosson, politico italiano (Ivrea, n.1951)
- Antonio Fradeletto, politico italiano (Venezia, n.1858 - Roma, †1930)
- Antonio Franceschi, politico italiano (Tonara, n.1928 - Oristano, †2001)
- Antonio Franchi, politico italiano (Campli, n.1939)
- Antonio Trillanes, politico filippino (Caloocan, n.1971)
G
- Antonio Maria Gabellone, politico italiano (Gallipoli, n.1959)
- Antonio Gaglione, politico italiano (Latiano, n.1953)
- Antonio Gandolfi, politico e militare italiano (Carpi, n.1835 - Bologna, †1902)
- Antonio Giuseppe Gattino, politico italiano (Maglione, n.1802 - Torino, †1853)
- Antonio Gava, politico italiano (Castellammare di Stabia, n.1930 - Roma, †2008)
- Antonio Gentile, politico italiano (Cosenza, n.1950)
- Antonio Ghivizzani, politico italiano (Lucca, n.1808 - Roma, †1884)
- Antonio Giacone, politico italiano (Sambuca di Sicilia, n.1914 - †1998)
- Antonio Giagu De Martini, politico italiano (Thiesi, n.1925 - Sassari, †2006)
- Antonio Giolitti, politico e partigiano italiano (Roma, n.1915 - Roma, †2010)
- Antonio Giovanola, politico italiano (Cannobio, n.1814 - Milano, †1882)
- Antonio Giudice, politico italiano (Eboli, n.1819 - Eboli, †1898)
- Antonio Gramsci, politico, filosofo e giornalista italiano (Ales, n.1891 - Roma, †1937)
- Antonio Graziani, politico italiano (Camaiore, n.1930 - Lido di Camaiore, †2007)
- Antonio Greppi, politico, scrittore e commediografo italiano (Angera, n.1894 - Milano, †1982)
- Chevalier de Grimaldi, politico monegasco (Parigi, n.1697 - Principato di Monaco, †1784)
- Antonio Guarasci, politico italiano (Rogliano, n.1918 - Polla, †1974)
- Antonio Guarra, politico e avvocato italiano (Portici, n.1928 - †1996)
- Antonio Guidi, politico italiano (Roma, n.1945)
- Antonio de Guill y Gonzaga, politico spagnolo (Santiago del Cile, †1768)
- Antonio Guzmán Blanco, politico venezuelano (Caracas, n.1829 - Parigi, †1899)
I
- Antonio Mario Innamorato, politico italiano (Teggiano, n.1937)
- Antonio Iodice, politico italiano (Giugliano in Campania, n.1941)
- Nuccio Iovene, politico italiano (Roma, n.1955)
L
- Antonio La Forgia, politico italiano (Forlì, n.1944)
- Antonio La Gloria, politico italiano (Vallo della Lucania, n.1944)
- Antonio Laforgia, politico italiano (Bari, n.1927 - Bari, †2011)
- Antonio Landolfi, politico, scrittore e insegnante italiano (Napoli, n.1930 - Roma, †2011)
- Antonio Lanzirotti, politico italiano (Caltanissetta, n.1806 - Caltanissetta, †1888)
- Antonio Lascaris di Castellar, politico italiano (n.1436 - †1490)
- Antonio Leone, politico italiano (Putignano, n.1948)
- Antonio Loddo, politico, giornalista e scrittore italiano (Lanusei, n.1950)
- Antonio Lorusso, politico italiano (Bari, n.1940)
- Antonio Luongo, politico italiano (Potenza, n.1958 - Potenza, †2015)
M
- Antonio Maccanico, politico e funzionario italiano (Avellino, n.1924 - Roma, †2013)
- Antonio Maffi, politico italiano (Milano, n.1850 - Milano, †1912)
- Antonio Maghella, politico italiano (Varese Ligure, n.1766 - Maissana, †1850)
- Antonio Malerba, politico italiano (Galliate, n.1957)
- Antonio Malusardi, politico italiano (Vespolate, n.1818 - Vespolate, †1891)
- Antonio Mancini, politico italiano (Serramonacesca, n.1915 - †1982)
- Antonio Mangilli, politico italiano (Cento, n.1829 - Cento, †1900)
- Antonio Marotta, politico italiano (Torchiara, n.1947)
- Antonio Martino, politico e accademico italiano (Messina, n.1942)
- Antonio Martusciello, politico italiano (Napoli, n.1962)
- Antonio Mastrogiacomo, politico italiano (Adelfia, n.1935)
- Toni Matarrelli, politico italiano (Krefeld, n.1975)
- Antonio Mathieu, politico italiano (Annecy, n.1798 - †1870)
- Antonio Mattei, politico e patriota italiano (Treviso, n.1840 - Treviso, †1883)
- Antonio Maura, politico spagnolo (Palma di Maiorca, n.1853 - Torrelodones, †1925)
- Antonio Maxia, politico italiano (Roma, n.1904 - Roma, †1962)
- Antonio Mazzarino, politico e insegnante italiano (Catania, n.1923 - Roma, †1999)
- Antonio Mazzarolli, politico italiano (Treviso, n.1928 - Treviso, †1998)
- Antonio Mazzarosa, politico italiano (Lucca, n.1780 - Lucca, †1861)
- Antonio Mario Mazzarrino, politico italiano (Bari, n.1925 - Fasano, †2015)
- Antonio Mazzocchi, politico italiano (Napoli, n.1938)
- Antonio Mazzone, politico italiano (Napoli, n.1934)
- Antonio Melfi, politico italiano (Amendolara, n.1948)
- Antonio Mereu, politico italiano (Sant'Antioco, n.1943)
- Antonio Milo, politico italiano (Agerola, n.1959)
- Antonio Milošoski, politico macedone (Tetovo, n.1976)
- Antonio Misiani, politico italiano (Bergamo, n.1968)
- Antonio III Moncada, politico e militare italiano (†1549)
- Antonio Montagnino, politico italiano (Caltanissetta, n.1943)
- Antonio Montanari, politico, giornalista e docente italiano (Meldola, n.1811 - Meldola, †1898)
- Antonio Montanti, politico italiano (Altofonte, n.1928 - Trapani, †1983)
- Antonio Montessoro, politico italiano (Genova, n.1938 - †2002)
- Enrico Morando, politico italiano (Arquata Scrivia, n.1950)
- Antonio Mordini, politico e patriota italiano (Barga, n.1819 - Montecatini, †1902)
- Antonio Mormone, politico italiano (Sorrento, n.1938 - †2004)
- Antonio Mosconi, politico italiano (Vicenza, n.1866 - Roma, †1955)
- Antonio Mundo, politico italiano (Albidona, n.1938)
- Antonio Muratore, politico italiano (Canicattì, n.1927)
N
- Antonio Natali, politico italiano (Voghera, n.1921 - Milano, †1991)
- Toni Negri, politico, filosofo e sociologo italiano (Padova, n.1933)
- Antonio Nunziante, politico italiano (Napoli, n.1830 - Napoli, †1900)
P
- Antonio Palagiano, politico italiano (Taranto, n.1956)
- Antonio Palmieri, politico italiano (Milano, n.1961)
- Antonio Pannullo, politico e magistrato italiano (Pietrelcina, n.1887 - Roma, †1960)
- Antonio Pappalardo, politico, militare e sindacalista italiano (Palermo, n.1946)
- Antonio Paravia, politico e imprenditore italiano (Gragnano, n.1951)
- Antonio Pavan, politico italiano (Venezia, n.1894 - †1953)
- Antonio Pecoraro, politico italiano (Palermo, n.1914 - †1999)
- Antônio Carlos Magalhães, politico e imprenditore brasiliano (Salvador, n.1927 - São Paulo, †2007)
- Antonio Pepe, politico italiano (Foggia, n.1946)
- Antonio Pettinari, politico italiano (Treia, n.1949)
- Antonio Pezzella, politico italiano (Frattamaggiore, n.1948 - Roma, †2009)
- Antonio Piccinini, politico e sindacalista italiano (Reggio nell'Emilia, n.1884 - Reggio nell'Emilia, †1924)
- Antonio Pinto Soares, politico costaricano (Porto, n.1780 - †1865)
- Antonio Piscel, politico, avvocato e giornalista italiano (Rovereto, n.1871 - Serrada di Folgaria, †1947)
- Antonio Pischedda, politico italiano (Sassari, n.1942)
- Antonio Piva, politico italiano (Monselice, n.1942)
- Antonio Placido, politico italiano (Potenza, n.1962)
- Antonio Prevosto, politico italiano (Nuoro, n.1940)
- Antonio Pucci, politico e architetto italiano
- Antonio Pucci, politico italiano (n.1418 - †1484)
- Antonio Pérez, politico spagnolo (Valdeconcha, n.1540 - Parigi, †1611)
Q
- Antonio Quattrocchi, politico italiano (Roma, n.1942)
R
- Antonio Rastrelli, politico italiano (Portici, n.1927)
- Antonio Rattín, politico, allenatore di calcio e ex calciatore argentino (Tigre Partido, n.1937)
- Antonio Razzi, politico italiano (Giuliano Teatino, n.1948)
- Antonio de Reali, politico italiano (Venezia, n.1834 - Venezia, †1887)
- Antonio Rizzo, politico italiano (Sarno, n.1954)
- Antonio Roasio, politico e partigiano italiano (Vercelli, n.1902 - Roma, †1986)
- Antonio Romeo, politico italiano (Castellaneta, n.1923 - †1999)
- Antonio Romero Ortiz, politico spagnolo (Santiago di Compostela, n.1822 - Santiago di Compostela, †1884)
- Antonio Rotondo, politico italiano (Siracusa, n.1953)
- Antonio Rotundo, politico italiano (Cursi, n.1951)
- Antonio Rubbi, politico italiano (Argenta, n.1932)
- Antonio Ruberti, politico, ingegnere e accademico italiano (Aversa, n.1927 - Aversa, †2000)
- Antonio Rugghia, politico e insegnante italiano (Marino, n.1956)
- Antonio Rusconi, politico italiano (Valmadrera, n.1958)
- Antonio Russo, politico italiano (Giugliano in Campania, n.1952 - Giugliano in Campania, †2012)
S
- Antonio Salandra, politico italiano (Troia, n.1853 - Roma, †1931)
- Antonio Sapuppo Asmundo, politico italiano (Catania, n.1858 - Catania, †1945)
- Antonio Satta, politico italiano (Buddusò, n.1941)
- Claudio Scajola, politico italiano (Imperia, n.1948)
- Antonio Scavone, politico italiano (Catania, n.1956)
- Antonio Segni, politico italiano (Sassari, n.1891 - Roma, †1972)
- Antonio Serena, politico, scrittore e insegnante italiano (Padova, n.1948)
- Antonio Serristori, politico italiano (Firenze, n.1711 - Firenze, †1796)
- Antonio Spinelli di Scalea, politico e bibliografo italiano (Capua, n.1795 - Napoli, †1884)
- Antonio Starabba, marchese di Rudinì, politico e prefetto italiano (Palermo, n.1839 - Roma, †1908)
- Antonio Statella di Cassaro, politico e diplomatico italiano (n.1785 - †1864)
T
- Antonio Tajani, politico italiano (Roma, n.1953)
- Antonio Tancredi, politico italiano (Teramo, n.1932 - Roma, †2012)
- Antonio Tatò, politico e sindacalista italiano (Roma, n.1921 - Roma, †1992)
- Antonio Taziano, politico romano
- Antonio Tolomei, politico italiano (Padova, n.1839 - Padova, †1888)
- Antonio Tomassini, politico e medico italiano (Ascoli Piceno, n.1943)
- Antonio Torrisi, politico italiano (Paternò, n.1927 - Paternò, †1988)
- Antonio Trapani Lombardo, politico italiano (Gallico, n.1876 - Reggio Calabria, †1958)
- Antonio Michele Trizza, politico italiano (Martina Franca, n.1956)
- Vinicio Turello, politico e avvocato italiano (Bicinicco, n.1930 - Udine, †2013)
U
- Antonio Ursino Recupero, politico e mecenate italiano (Catania, n.1853 - †1925)
V
- Antonio Valeriano, politico azteco (n.Azcapotzalco - †1605)
- Antonio Valeriano, politico azteco
- Antonio Vallone, politico italiano (Galatina, n.1858 - Galatina, †1925)
- Antonio Verini, politico italiano (Campotosto, n.1936)
- Antonio Giuseppe Maria Verro, politico italiano (Palermo, n.1946)
- Antonio Villaraigosa, politico statunitense (Boyle Heights, n.1953)
- Antonio Vitale, politico italiano (Santa Maria Capua Vetere, n.1933 - †2005)
- Antonio Lazzaro Volpinari, politico sammarinese (Domagnano, n.1943)
- Antonio Vozzi, politico italiano (Chiaromonte, n.1950)
W
- Antonio Winspeare, politico italiano (Potenza, n.1840 - Firenze, †1913)
- Antonio Winspeare, duca di Salve, politico italiano (Napoli, n.1822 - Depressa, †1918)
Z
- Antonio Zanolini, politico italiano (Bologna, n.1791 - Bologna, †1877)
- Antonio Zavagnin, politico italiano (Corbeil-Essonnes, n.1925 - †2005)
...
- Antonio Cecina Sabino, politico romano
- Antonio Günther di Oldenburg, politico tedesco (Lensahn, n.1923 - Harmsdorf, †2014)