Morti il 30 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 311 - Santa Savina
- 680 - Batilde
- 1181 - Takakura, imperatore giapponese (n. 1141)
- 1308 - Violante di Castiglia (n. 1265)
- 1344 - William Montacute, I conte di Salisbury, nobile britannico (n. 1301)
- 1352 - Alice di Norfolk, nobile britannica
- 1384 - Luigi II di Fiandra (n. 1330)
- 1431 - Obizzo da Polenta, nobile italiano
- 1483 - Francesco Febo di Navarra (n. 1466)
- 1486 - Giacomo di Savoia-Romont (n. 1450)
- 1512 - Reinardo IV di Hanau-Münzenberg, tedesco (n. 1473)
- 1532 - Ludovico di Canossa, vescovo cattolico italiano (n. 1475)
- 1551 - Andrea Corner, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1511)
- 1600 - Gherardo Cibo, botanico italiano (n. 1512)
- 1602 - Francesco Guami, compositore e trombonista italiano
- 1606 - Sibilla Elisabetta di Württemberg (n. 1584)
- 1629 - Carlo Maderno, architetto svizzero (n. 1556)
- 1637 - Costantino Testi, vescovo cattolico italiano (n. 1584)
- 1640 - Giacinta Marescotti, religiosa italiana (n. 1585)
- 1645 - Mary Ward, religiosa britannica (n. 1585)
- 1649 - Carlo I d'Inghilterra, sovrano (n. 1600)
- 1652 - Georges de La Tour, pittore francese (n. 1593)
- 1655
- Muhammad al-Shaykh al-Saghir
- Andrea Massa, vescovo cattolico italiano (n. 1607)
- 1656
- Teodoro Ameyden, avvocato, poeta e storico fiammingo (n. 1586)
- Pierdonato Cesi, cardinale italiano (n. 1583)
- 1681 - Mainardo I di Hohenzollern-Sigmaringen (n. 1605)
- 1702 - Carlo Eugenio di Croÿ, generale francese (n. 1651)
- 1703 - Kira Yoshinaka, militare giapponese (n. 1641)
- 1710
- Madeleine Boullogne, pittrice francese (n. 1646)
- Sebastiano Valfrè, presbitero italiano (n. 1629)
- 1728 - Elisabetta Augusta Sofia del Palatinato-Neuburg, nobile tedesca (n. 1693)
- 1729
- Giovanni Battista Salerni, cardinale italiano (n. 1671)
- Franz Lothar von Schönborn, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1655)
- 1730 - Pietro II di Russia (n. 1715)
- 1736 - Giovanni Bonazza, scultore italiano (n. 1654)
- 1743 - Niccolò del Giudice, cardinale italiano (n. 1660)
- 1758 - Luigi Mattei, cardinale italiano (n. 1702)
- 1766 - Susannah Maria Arne, cantante e attrice inglese (n. 1714)
- 1774 - František Ignác Antonín Tůma, compositore ceco (n. 1704)
- 1777 - Enrichetta d'Este, nobile (n. 1702)
- 1782 - Vasilij Michajlovič Dolgorukov, generale russo (n. 1722)
- 1793 - Giuseppe Palmieri, economista italiano (n. 1721)
- 1801
- Joseph Antoine Aréna, politico francese (n. 1771)
- Giuseppe Ceracchi, scultore italiano (n. 1751)
- 1814 - Stephen Rochefontaine, militare statunitense (n. 1755)
- 1826 - Fëdor Vasil'evič Rostopčin, politico e militare russo (n. 1763)
- 1829 - Aleksandr Sergeevič Griboedov, drammaturgo, poeta e compositore russo (n. 1795)
- 1831 - Francesco Pezzi, giornalista italiano (n. 1780)
- 1832 - David August von Apell, compositore e musicista tedesco (n. 1754)
- 1833 - Augustin Dupré, incisore e medaglista francese (n. 1748)
- 1836
- Pedro Inguanzo Rivero, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1764)
- Betsy Ross, statunitense (n. 1752)
- 1837 - Francesco Maria Appendini, storico e letterato italiano (n. 1769)
- 1843 - Friedrich Adelung, filologo e linguista tedesco (n. 1768)
- 1846 - Giuseppe Diotti, pittore italiano (n. 1779)
- 1849 - Peter de Wint, pittore inglese (n. 1784)
- 1853 - Aleksandr Grigor'evič Demidov, ufficiale russo (n. 1803)
- 1854 - Jacob Peter Mynster, teologo e vescovo luterano danese (n. 1775)
- 1857 - Agostino Aglio, pittore, disegnatore e incisore italiano (n. 1777)
- 1858 - Coenraad Jacob Temminck, ornitologo e biologo olandese (n. 1778)
- 1862 - Gaspare Bernardo Pianetti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1780)
- 1864 - Jean Antoine Fabre, economista francese (n. 1794)
- 1867 - Kōmei, imperatore giapponese (n. 1831)
- 1868 - Eleonora Denuelle (n. 1787)
- 1871
- Azzan bin Qais
- William Holl, incisore inglese (n. 1807)
- 1875 - Prosper Guéranger, presbitero e abate francese (n. 1805)
- 1877 - Enrico Besana, patriota e politico italiano (n. 1813)
- 1880
- Paul Devaux, politico belga (n. 1801)
- Gaspare Sensi, pittore italiano (n. 1794)
- 1881
- Anna Maria Hall, scrittrice irlandese (n. 1800)
- Jacques-Nicolas Lemmens, compositore e organista belga (n. 1823)
- 1884
- Luigi Maria Bilio, cardinale italiano (n. 1826)
- Vincenzo Gazzotto, pittore italiano (n. 1807)
- 1888 - Asa Gray, botanico statunitense (n. 1810)
- 1889
- Rodolfo d'Asburgo-Lorena, austriaco (n. 1858)
- Maria Vetsera (n. 1871)
- 1891
- Charles Chaplin, pittore e incisore francese (n. 1825)
- Carlo Cristofori, cardinale italiano (n. 1813)
- 1893
- Grigorij Grigor'evič Gagarin, artista e nobile russo (n. 1810)
- Vittorio I di Ratibor, principe tedesco (n. 1818)
- 1894 - Moritz Abraham Stern, matematico tedesco (n. 1807)
- 1895
- Hermann Gruson, inventore e imprenditore tedesco (n. 1821)
- Charles Soubre, pittore belga (n. 1821)
- 1897
- George Hay-Drummond, XII conte di Kinnoull, nobile scozzese (n. 1827)
- Calvin R. Johnson, militare e politico statunitense (n. 1822)
- Robert Themptander, politico svedese (n. 1844)
- 1900
- Vittorio Bersezio, scrittore e giornalista italiano (n. 1828)
- Raffaello Caverni, presbitero e scrittore italiano (n. 1837)
- Luigi Incisa Beccaria di Santo Stefano, militare italiano (n. 1813)
- 1905
- Alberto Capilupi de' Grado, ingegnere e politico italiano (n. 1848)
- Hermann David Salomon Corrodi, pittore italiano (n. 1844)
- 1908
- David Johnson, pittore statunitense (n. 1827)
- Emilio Rosetti, ingegnere italiano (n. 1839)
- 1910
- Enea Piccolomini, docente e filologo italiano (n. 1844)
- Granville Woods, inventore statunitense (n. 1856)
- 1911 - Angelo Gottardi, presbitero e architetto italiano (n. 1826)
- 1912
- Luis Cordero Crespo, politico ecuadoriano (n. 1833)
- Arthur Hamilton-Gordon, I barone Stanmore, politico scozzese (n. 1829)
- 1916
- Clements Markham, esploratore, geografo e scrittore britannico (n. 1830)
- Emilio Treves, imprenditore, editore e giornalista italiano (n. 1834)
- 1917 - Muziano Maria Wiaux, religioso belga (n. 1841)
- 1918 - Scipione Simoni, pittore italiano (n. 1853)
- 1919
- Ermete Novelli, attore teatrale italiano (n. 1851)
- Carlo Randaccio, politico e scrittore italiano (n. 1827)
- Sam Steele, militare canadese (n. 1849)
- 1923 - Columba Marmion, abate e scrittore irlandese (n. 1858)
- 1924
- Ferdinando d'Orléans (n. 1884)
- Léon Rom, militare belga (n. 1859)
- 1925
- Agénor de Gramont, nobile francese (n. 1851)
- Jim Driscoll, pugile gallese (n. 1880)
- 1926
- Barbara La Marr, attrice statunitense (n. 1896)
- Harold M. Shaw, regista e attore statunitense (n. 1877)
- 1927 - Ferdinando Russo, poeta italiano (n. 1866)
- 1928
- Johannes Andreas Grib Fibiger, medico danese (n. 1867)
- Giuseppe Pirandello, calciatore italiano
- 1929 - Louise Weber, ballerina francese (n. 1866)
- 1932 - Lazzaro Donati, banchiere italiano (n. 1845)
- 1933 - Francesco Contarino, matematico italiano (n. 1855)
- 1934
- Frank Doubleday, editore statunitense (n. 1862)
- Olindo Malagodi, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1870)
- 1937
- Henri Duvernois, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese (n. 1875)
- Alfred Grütter, tiratore svizzero (n. 1860)
- Abd al-Karim Ha'iri (n. 1859)
- Adolf Kohner, imprenditore ungherese (n. 1866)
- Georgij Leonidovič Pjatakov, rivoluzionario ucraino (n. 1890)
- 1938 - Heinrich Bolten-Baeckers, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore tedesco (n. 1871)
- 1940 - Justí Guitart i Vilardebó, vescovo cattolico spagnolo (n. 1875)
- 1943 - Robert Harborough Sherard, scrittore e giornalista inglese (n. 1861)
- 1944
- Pasquino Borghi, presbitero, missionario e partigiano italiano (n. 1903)
- Enrico Zambonini, anarchico italiano (n. 1893)
- 1945 - Kuno von Eltz-Rübenach, politico e militare tedesco (n. 1904)
- 1946 - Maryse Hilsz, aviatrice francese (n. 1903)
- 1947 - Lorenzo Nidiaci, pallonista italiano (n. 1870)
- 1948
- Nigel De Brulier, attore britannico (n. 1877)
- Mahatma Gandhi, politico, filosofo e avvocato indiano (n. 1869)
- 1949
- Enrico Cannio, musicista italiano (n. 1874)
- Matteo Trovato, scultore italiano (n. 1870)
- 1950 - Camillo Crema, geologo, paleontologo e sismologo italiano (n. 1869)
- 1951 - Ferdinand Porsche, ingegnere e imprenditore austriaco (n. 1875)
- 1952
- Silvio D'Arzo, scrittore italiano (n. 1920)
- Luigi Ferri, vescovo cattolico italiano (n. 1868)
- Virgilio Luisetti, tipografo, giornalista e politico italiano (n. 1889)
- 1953
- Ernesto Augusto III di Brunswick (n. 1887)
- Lionel Belmore, attore e regista inglese (n. 1867)
- Herbert Eugene Bolton, storico statunitense (n. 1870)
- Alberto Bonacossa, dirigente sportivo e editore italiano (n. 1883)
- Leone Ciprelli, poeta, editore e drammaturgo italiano (n. 1873)
- 1954
- Guido Cirilli, architetto italiano (n. 1871)
- Alfredo De Sanctis, attore italiano (n. 1865)
- Gino Loria, matematico italiano (n. 1862)
- Henry Braid Wilson, ammiraglio statunitense (n. 1861)
- 1957
- Grigore Gafencu, diplomatico rumeno (n. 1892)
- Carlo Masseroni, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1891)
- 1958
- Jean Crotti, pittore svizzero (n. 1878)
- Ernst Heinkel, ingegnere aeronautico tedesco (n. 1888)
- 1959 - Oszkár Abay-Nemes, nuotatore ungherese (n. 1913)
- 1960
- Bernardus Croon, canottiere olandese (n. 1886)
- Joseph Chelladurai Kumarappa, economista e attivista indiano (n. 1892)
- Ivan Pregelj, scrittore sloveno (n. 1883)
- 1963 - Francis Poulenc, compositore e pianista francese (n. 1899)
- 1966 - Erik Bergström, calciatore svedese (n. 1886)
- 1968 - Diana Mac-Gill, attrice e cantante italiana (n. 1899)
- 1969
- Fritzi Massary, attrice teatrale e soprano austriaca (n. 1882)
- Dominique Pire, religioso belga (n. 1910)
- 1970
- Fritz Bayerlein, generale tedesco (n. 1899)
- Malcolm Keen, attore inglese (n. 1887)
- 1972 - Beatrice Mills, nobile statunitense (n. 1883)
- 1973 - Roberto Franceschi, italiano (n. 1952)
- 1974
- Fernand Arnout, sollevatore francese (n. 1899)
- Carlo Farini, politico italiano (n. 1895)
- Jimmy Hogan, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1882)
- 1975 - Boris Blacher, compositore tedesco (n. 1903)
- 1976
- Giuseppe Cesare Balbo, compositore italiano (n. 1884)
- Glynn Downey, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- Maurice Edelston, calciatore inglese (n. 1918)
- Jesse Fuller, musicista statunitense (n. 1896)
- Arnold Gehlen, filosofo, antropologo e sociologo tedesco (n. 1904)
- 1977 - Renato Tozzi Condivi, politico e avvocato italiano (n. 1902)
- 1978 - Mario Marega, missionario italiano (n. 1902)
- 1979
- Swede Roos, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1913)
- Giuseppe Spataro, politico e dirigente d'azienda italiano (n. 1897)
- 1980
- Maria Bolognesi, mistica italiana (n. 1924)
- Professor Longhair, pianista e cantante statunitense (n. 1918)
- 1982
- Stanley Holloway, attore britannica (n. 1890)
- Lightnin' Hopkins, cantante e chitarrista statunitense (n. 1912)
- Frances O'Connor, attrice statunitense (n. 1914)
- Hans Hermann Schaufuß, attore tedesco (n. 1893)
- 1983
- Alan Cunningham, generale britannico (n. 1887)
- Fritz Machlup, economista austriaco (n. 1902)
- Emilio Polli, nuotatore italiano (n. 1901)
- Mack Reynolds, autore di fantascienza statunitense (n. 1917)
- Joan Valerie, attrice statunitense (n. 1911)
- Andrea Zenesini, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1923)
- 1984
- Marcello Ceccarelli, fisico e astronomo italiano (n. 1927)
- Luke Kelly, cantante e suonatore di banjo irlandese (n. 1940)
- Dolores Palumbo, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1912)
- Lloyd Sharrar, cestista statunitense (n. 1936)
- 1985
- Bruno Alessandrini, generale e aviatore italiano (n. 1914)
- Ken Mayer, attore statunitense (n. 1918)
- Adriano Rodoni, dirigente sportivo italiano (n. 1898)
- Pietro Svageli, calciatore italiano (n. 1911)
- 1986
- Alvaro Nuvoloni, pugile italiano (n. 1924)
- Giuseppe Palomba, economista italiano (n. 1908)
- Ivan Dmitrievič Papanin, ammiraglio e esploratore russo (n. 1894)
- Gusztáv Sebes, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1906)
- 1987
- Cesare Bonacossa, editore e giornalista italiano (n. 1914)
- Giuseppe Ferraris, politico italiano (n. 1903)
- Giovanni Battista Semino, pittore e scultore italiano (n. 1912)
- 1989
- Alfonso di Borbone Dampierre, nobile (n. 1936)
- Jack George, cestista statunitense (n. 1928)
- Dario Maraschin, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1927)
- 1990
- Severino Canavesi, ciclista su strada e ciclocrossista italiano (n. 1911)
- John Rogers Cox, pittore statunitense (n. 1915)
- Anna McGowan, statunitense (n. 1897)
- 1991
- John Bardeen, fisico e ingegnere elettrotecnico statunitense (n. 1908)
- Kurt Bittel, archeologo tedesco (n. 1907)
- John McIntire, attore statunitense (n. 1907)
- 1992
- Anton Beleš, calciatore slovacco (n. 1920)
- Adelmo Toffanetti, calciatore italiano (n. 1919)
- 1993
- Alessandra di Grecia, regina (n. 1921)
- Vincenzo Tomassi, montatore italiano (n. 1937)
- 1994
- Pierre Boulle, scrittore francese (n. 1912)
- Luisa Conte, attrice teatrale italiana (n. 1925)
- Wyndol Gray, cestista statunitense (n. 1922)
- Loris Malaguzzi, pedagogista e insegnante italiano (n. 1920)
- Claude Nigon, schermidore francese (n. 1928)
- 1995
- Sylvia de Arruda Botelho Bittencourt, giornalista brasiliana
- Gerald Durrell, naturalista, zoologo e esploratore britannico (n. 1925)
- 1996
- Friedrich Benfer, attore tedesco (n. 1905)
- Bob Thiele, produttore discografico e compositore statunitense (n. 1922)
- San Yu, politico birmano (n. 1918)
- 1997 - Ulrich Kiesow, scrittore e autore di giochi tedesco (n. 1949)
- 1998 - Samuel Eilenberg, matematico polacco (n. 1913)
- 1999
- Romano Garagnani, tiratore italiano (n. 1937)
- Mills Edwin Godwin, politico statunitense (n. 1914)
- 2000
- Martin Aldridge, calciatore inglese (n. 1974)
- Tommaso Pedio, storico, saggista e avvocato italiano (n. 1917)
- 2001
- Carlo Bonacina, pittore e incisore italiano (n. 1905)
- Michel Marcel Navratil, francese (n. 1908)
- 2002
- Enrico Bonazzi, partigiano, politico e sindacalista italiano (n. 1912)
- Carlo Karges, musicista, compositore e chitarrista tedesco (n. 1951)
- Inge Morath, fotografa austriaca (n. 1923)
- Edward Peeters, ciclista su strada belga (n. 1923)
- Louis Salica, pugile statunitense (n. 1912)
- 2003
- Clyde Dickey, cestista statunitense (n. 1951)
- Paul-André Meyer, matematico francese (n. 1934)
- Bruno Luigi Zambelli, calciatore italiano (n. 1921)
- Guido Zamperoni, fumettista italiano (n. 1912)
- 2004
- Bruno Cesari, scenografo italiano (n. 1933)
- Malachi Favors, contrabbassista statunitense (n. 1927)
- Salvator Angelo Spano, politico, giornalista e scrittore italiano (n. 1925)
- 2005
- Martyn Bennett, musicista scozzese (n. 1971)
- Maurice Desimpelaere, ciclista su strada e pistard belga (n. 1916)
- Fernaldo Di Giammatteo, critico cinematografico e storico italiano (n. 1922)
- André Fontaine, pittore e giornalista canadese (n. 1926)
- Dario Sala, poeta, scrittore e pacifista italiano (n. 1912)
- 2006
- Dagoberto Azzari, carabiniere italiano (n. 1911)
- Donato Fezzuoglio, carabiniere italiano (n. 1976)
- Giuseppe Longato, imprenditore italiano (n. 1922)
- Giuseppe Marchetto, calciatore italiano (n. 1931)
- Gerhard Schaller, calciatore tedesco orientale (n. 1929)
- Coretta Scott King, attivista statunitense (n. 1927)
- 2007
- Gian Chiarion Casoni, dirigente sportivo italiano (n. 1932)
- Koibla Djimasta, politico ciadiano (n. 1950)
- Stu Inman, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1926)
- Griffith Jones, attore inglese (n. 1910)
- Sidney Sheldon, scrittore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1917)
- Franco Spisani, filosofo italiano (n. 1934)
- 2008
- Marcial Maciel Degollado, presbitero messicano (n. 1920)
- Wilber Varela, criminale colombiano (n. 1957)
- 2009
- Achille Casanchini, calciatore italiano (n. 1919)
- Mike Francis, cantante e compositore italiano (n. 1961)
- Ingemar Johansson, pugile svedese (n. 1932)
- Teddy Mayer, dirigente sportivo statunitense (n. 1935)
- Walter Omiccioli, aviatore italiano (n. 1920)
- 2010 - Renzo Zorzi, scrittore italiano (n. 1921)
- 2011
- Manlio Argenti, pittore italiano (n. 1919)
- John Barry, compositore britannico (n. 1933)
- Toma Garai, compositore di scacchi rumeno (n. 1935)
- 2012
- Helmi Höhle, schermitrice tedesca (n. 1924)
- George Lambert, pentatleta statunitense (n. 1928)
- Beniamino Schivo, presbitero italiano (n. 1910)
- 2013
- Gamal al-Banna, politico e religioso egiziano (n. 1920)
- Antonio Caronia, saggista e docente italiano (n. 1944)
- José Cardona, calciatore honduregno (n. 1939)
- 2014
- Krzysztof Birula-Białynicki, allenatore di hockey su ghiaccio e hockeista su ghiaccio polacco (n. 1944)
- Arthur Rankin Jr., regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1924)
- 2015
- Carl Djerassi, chimico e scrittore austriaco (n. 1923)
- Harold Hassall, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1929)
- Geraldine McEwan, attrice inglese (n. 1932)
- Ben Schadler, cestista statunitense (n. 1924)
- Gerrit Voorting, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1923)
- Than Wyenn, attore statunitense (n. 1919)
- Želju Želev, politico bulgaro (n. 1935)
- 2016
- Girolamo Arnaldi, storico italiano (n. 1929)
- Mario Arnone, politico italiano (n. 1928)
- Frank Finlay, attore inglese (n. 1926)
- Francisco Flores Pérez, politico salvadoregno (n. 1959)
- Gaston Mialaret, psicologo e pedagogista francese (n. 1918)
- Ken Sailors, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1921)
- Romano Stefanelli, pittore italiano (n. 1931)