Levrange

frazione del comune italiano di Pertica Bassa in provincia di Brescia
Versione del 19 nov 2016 alle 00:00 di Utente provinciale (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Divisione amministrativa |Nome=Levrange |Nome ufficiale= |Panorama= |Didascalia= |Stemma= |Stato=ITA |Grado amministrativo=4 |Divisione amm grado 1=Lombardia |Divisio...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Levrange è una frazione del comune bresciano di Pertica Bassa posto in una vallata più meridionale rispetto alla sede municipale.

Levrange
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Brescia
ComunePertica Bassa
Territorio
Coordinate45°45′00″N 10°24′02″E
Altitudine570 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleE567
Nome abitantilevrangesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Levrange
Levrange

Storia

La località è un piccolo villaggio montano della Val Sabbia di antica origine.

Levrange divenne frazione di Vestone su ordine di Napoleone, ma gli austriaci annullarono la decisione al loro arrivo nel 1815 con il Regno Lombardo-Veneto.[1]

Dopo l'unità d'Italia il paese non ebbe alcuna significativa crescita. Fu il fascismo a decidere la soppressione del comune unendolo a Ono Degno nella nuova Pertica Bassa.[2]

Note

  1. ^ Levrange
  2. ^ R.D. N. 2412 del 04/10/1928

Collegamenti esterni

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia