Morti il 4 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Nicola da Guardiagrele, orafo, incisore e pittore italiano (n. 1385)
- Loretta de Braose, nobile britannica
- Antonio Baldi, pittore e incisore italiano (n. 1692)
- 306 - Adriano di Nicomedia, santo romano
- 561 - Papa Pelagio I, papa
- 1123 - Pietro Pappacarbone, abate italiano (n. 1038)
- 1129 - Ruperto di Deutz, scrittore belga
- 1172 - Stefano III d'Ungheria (n. 1147)
- 1189 - Umberto III di Savoia (n. 1136)
- 1193 - Saladino, sovrano e condottiero curdo (n. 1137)
- 1238
- Giovanna Plantageneto (n. 1210)
- Jurij II di Vladimir (n. 1189)
- 1370 - Giovanna d'Évreux (n. 1310)
- 1429 - Andronico Paleologo (n. 1400)
- 1432 - Bona di Savoia (n. 1388)
- 1484 - Casimiro di Cracovia, santo polacco (n. 1458)
- 1496 - Sigismondo d'Austria (n. 1427)
- 1524 - Juan Rodríguez de Fonseca, vescovo cattolico spagnolo (n. 1451)
- 1551 - Ubaldino Bandinelli, vescovo cattolico italiano (n. 1494)
- 1561 - Carlo Carafa, cardinale italiano (n. 1517)
- 1564 - Gian Francesco Alois, letterato italiano
- 1574 - Anna II di Stolberg, religiosa tedesca (n. 1504)
- 1578 - Massimiliano Gonzaga, nobile italiano (n. 1513)
- 1590
- Nicole de Savigny, nobile francese (n. 1535)
- Edvige di Württemberg (n. 1547)
- 1593 - Johann Fleischer, teologo tedesco (n. 1539)
- 1594 - Achille Ginnasi, presbitero italiano (n. 1553)
- 1614 - Papirio Picedi, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1528)
- 1615 - Hans von Aachen, pittore tedesco (n. 1552)
- 1619 - Anna di Danimarca, sovrana (n. 1574)
- 1645 - Matthias Hoe von Hoenegg, pastore protestante tedesco (n. 1580)
- 1655 - Salvatore Mittica, pittore italiano
- 1677 - Pietro Farnese (n. 1639)
- 1680 - Deifebo Burbarini, pittore italiano (n. 1619)
- 1700 - Lorenzo Pasinelli, pittore italiano (n. 1629)
- 1702 - Ignazio Pietro VI Chaahbadine, vescovo cattolico e patriarca cattolico
- 1724 - Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach (n. 1663)
- 1728 - Anna Petrovna Romanova, nobile (n. 1708)
- 1735 - Antonio Beduzzi, architetto e pittore italiano (n. 1675)
- 1743 - Prospero Colonna, cardinale italiano (n. 1672)
- 1760 - Carlotta di Rohan-Soubise (n. 1737)
- 1766 - Joseph Aved, pittore francese (n. 1702)
- 1771 - Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (n. 1700)
- 1777 - Pierre-Herman Dosquet, vescovo cattolico belga (n. 1691)
- 1778 - Francesco Luserna Rorengo di Rorà, arcivescovo cattolico italiano (n. 1732)
- 1782 - Gaetano Matteo Pisoni, architetto svizzero (n. 1713)
- 1788 - Antonio Eugenio Visconti, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1713)
- 1793 - Luigi Giovanni Maria di Borbone, Duca di Penthièvre, principe francese (n. 1725)
- 1794 - Franz Anton Zeiller, pittore austriaco (n. 1716)
- 1799
- William Capell, IV conte di Essex, nobile inglese (n. 1732)
- Károly Esterházy, vescovo cattolico ungherese (n. 1725)
- 1803 - Marie Louise de Rohan, nobile francese (n. 1720)
- 1804 - Berardo Quartapelle, scienziato e agronomo italiano (n. 1749)
- 1805 - Jean-Baptiste Greuze, pittore e disegnatore francese (n. 1725)
- 1808 - Luigi Cerretti, poeta e scrittore italiano (n. 1738)
- 1811 - Mariano Moreno, politico, giurista e giornalista argentino (n. 1778)
- 1815 - Frances Abington, attrice inglese (n. 1737)
- 1821 - Elisabetta di Clarence, principessa inglese (n. 1820)
- 1825 - Marie-Louise de Lamoignon, religiosa francese (n. 1763)
- 1828 - Vincenzo Berni degli Antoni, avvocato e scrittore italiano (n. 1747)
- 1832 - Jean-François Champollion, archeologo e egittologo francese (n. 1790)
- 1836 - Gerolamo Cavasola, ufficiale italiano (n. 1791)
- 1838 - Antonio Capece Minutolo, politico e scrittore italiano (n. 1768)
- 1840 - Domenico Pellegrini, pittore italiano (n. 1759)
- 1842 - James Forten, imprenditore statunitense (n. 1766)
- 1846 - Paolo Mangelli Orsi, cardinale italiano (n. 1762)
- 1847 - Toussaint von Charpentier, geologo e entomologo tedesco (n. 1779)
- 1849 - Pietro Ostini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1775)
- 1853 - Christian Leopold von Buch, geologo e paleontologo tedesco (n. 1774)
- 1858 - Matthew Perry, ammiraglio statunitense (n. 1794)
- 1860 - Honoré Charles Reille, generale francese (n. 1775)
- 1861 - Ippolito Nievo, scrittore e patriota italiano (n. 1831)
- 1868
- Archibald Primrose, IV conte di Rosebery, politico scozzese (n. 1783)
- Carl Christian Vogel von Vogelstein, pittore tedesco (n. 1788)
- 1872 - Johannes Carsten Hauch, poeta danese (n. 1790)
- 1873 - Augusto di Svezia, principe (n. 1831)
- 1875 - Joseph Saul Nathansohn, rabbino e religioso polacco (n. 1808)
- 1877
- Francesco Antonelli, militare italiano (n. 1803)
- Carlo Baudi di Vesme, giurista, letterato e politico italiano (n. 1809)
- Placide Viel, religiosa francese (n. 1815)
- 1878 - Napoleone Moriani, tenore italiano (n. 1808)
- 1879 - Pietro Fanfani, scrittore e filologo italiano (n. 1815)
- 1882 - Milton Latham, politico statunitense (n. 1827)
- 1883 - Alexander Hamilton Stephens, politico e avvocato statunitense (n. 1812)
- 1884 - Johann Friedrich Ahlfeld, teologo tedesco (n. 1810)
- 1887 - Pierre-Jean Beckx, gesuita belga (n. 1795)
- 1888
- Amos Bronson Alcott, educatore, insegnante e filosofo statunitense (n. 1799)
- Giovanni Antonio Farina, vescovo cattolico italiano (n. 1803)
- August Zang, imprenditore, editore e banchiere austriaco (n. 1807)
- 1890 - Franz Delitzsch, insegnante, teologo e ebraista tedesco (n. 1813)
- 1895
- Nicola Ardoino, patriota italiano (n. 1804)
- Andrea Podestà, politico italiano (n. 1832)
- 1897
- Teresio Bocca, generale, filantropo e politico italiano (n. 1825)
- Antônio Moreira César, militare brasiliano (n. 1850)
- 1899 - Luigi Arcozzi Masino, agronomo e patriota italiano (n. 1819)
- 1900
- Lorenzo Bruno, politico italiano (n. 1821)
- Gerrit de Vries, politico olandese (n. 1818)
- 1902
- Carlos Sommervogel, insegnante francese (n. 1834)
- Raoul Urbain, politico francese (n. 1837)
- 1906 - John Schofield, generale statunitense (n. 1831)
- 1908 - Redfield Proctor, politico statunitense (n. 1831)
- 1910 - Ḥají Ákhúnd (n. 1842)
- 1911 - Fialho de Almeida, scrittore portoghese (n. 1857)
- 1912 - Augusto Aubry, ammiraglio e politico italiano (n. 1849)
- 1914
- William Hamilton, calciatore nordirlandese (n. 1859)
- Georg von Kopp, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1837)
- 1915
- Max von Bock und Polach, generale prussiano (n. 1842)
- William Willett, imprenditore britannico (n. 1856)
- 1916 - Franz Marc, pittore tedesco (n. 1880)
- 1917 - Ruggero Mariotti, avvocato e politico italiano (n. 1853)
- 1920 - Luca Gerosa, scultore svizzero (n. 1856)
- 1922 - Bert Williams, attore e regista statunitense (n. 1875)
- 1925
- Moritz Moszkowski, compositore e pianista polacco (n. 1854)
- Roger de Barbarin, tiratore francese (n. 1860)
- 1926 - Clarence Angier, golfista statunitense (n. 1853)
- 1927
- Augustin Nicolas Gilbert, medico francese (n. 1858)
- Albert Gockel, fisico tedesco (n. 1860)
- Ira Remsen, chimico statunitense (n. 1846)
- 1928 - Paul Sabatier, storico francese (n. 1858)
- 1929
- Francesco Cocco-Ortu, politico italiano (n. 1842)
- Secondo Frola, politico italiano (n. 1850)
- Meade Yates, golfista statunitense (n. 1864)
- 1931
- Giuseppe Radiciotti, musicologo italiano (n. 1858)
- Georg von Charasoff, matematico e economista russo (n. 1877)
- 1933 - Juan Francisco González, pittore cileno (n. 1853)
- 1936 - Ugo Ciabattini, calciatore e aviatore italiano (n. 1908)
- 1937 - Louis-Martin de Courten, ufficiale svizzero (n. 1835)
- 1939 - Rudol'f Lazarevič Samojlovič, esploratore e geografo sovietico (n. 1881)
- 1940
- Hamlin Garland, romanziere e saggista statunitense (n. 1860)
- Alberto Felice Marenghi-Marenco, generale, aviatore e militare italiano (n. 1873)
- 1941
- Nicolò Cobolli Gigli, ufficiale e aviatore italiano (n. 1918)
- Marcello De Salvia, ufficiale e aviatore italiano (n. 1920)
- Edoardo Mascheroni, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1852)
- Ludwig Quidde, storico e politico tedesco (n. 1858)
- 1942
- Vittorio Ducrot, imprenditore, designer e politico italiano (n. 1867)
- Cesare Sili, imprenditore e politico italiano (n. 1862)
- 1944
- Lepke Buchalter, criminale statunitense (n. 1897)
- Francesco Dentice di Accadia, prefetto e politico italiano (n. 1873)
- 1945
- Aldred Lumley, X conte di Scarbrough, generale inglese (n. 1857)
- Lucille La Verne, attrice statunitense (n. 1872)
- Mark Sandrich, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1900)
- Gaetano Spinelli, pittore italiano (n. 1877)
- 1946
- Alfredo Bruchi, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1873)
- Daniel Dajani, gesuita albanese (n. 1906)
- Giovanni Fausti, gesuita e missionario italiano (n. 1899)
- Charles Waldron, attore statunitense (n. 1874)
- 1947
- Armando Malagodi, medico italiano (n. 1864)
- Luisa Piccarreta, religiosa italiana (n. 1865)
- 1948
- Antonin Artaud, commediografo, attore teatrale e scrittore francese (n. 1896)
- Edi Bauer, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1894)
- Elsa Brändström, infermiera svedese (n. 1888)
- 1949
- Pasquale Chillino, pianista e compositore italiano (n. 1872)
- Enio Gnudi, politico, sindacalista e antifascista italiano (n. 1893)
- Clarence Kingsbury, pistard britannico (n. 1882)
- George Larner, atleta britannico (n. 1875)
- 1950 - Adam Rainer, austriaco (n. 1899)
- 1951
- Dina Galli, attrice italiana (n. 1877)
- Zoltán Lajos Meszlényi, vescovo cattolico ungherese (n. 1892)
- 1952 - Charles Scott Sherrington, neurofisiologo, patologo e poeta inglese (n. 1857)
- 1954
- Georg Göhler, compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco (n. 1874)
- Robert Walker, attore cinematografico statunitense (n. 1888)
- 1956
- Vigilio Federico Dalla Zuanna, arcivescovo cattolico italiano (n. 1880)
- Otto Harder, calciatore tedesco (n. 1892)
- 1957 - Elisabetta Maria di Baviera, nobile tedesca (n. 1874)
- 1959
- Tom Bromilow, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1894)
- Maxie Long, atleta statunitense (n. 1878)
- 1960 - Leonard Warren, baritono statunitense (n. 1911)
- 1961 - Egidio Meneghetti, medico, farmacologo e accademico italiano (n. 1892)
- 1962
- Egisto Olivieri, attore italiano (n. 1880)
- Carlo Salsa, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1893)
- 1963 - William Carlos Williams, poeta, scrittore e medico statunitense (n. 1883)
- 1964
- Edwin August, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1883)
- Ottavio Stocchi, compositore di scacchi italiano (n. 1906)
- 1967 - Mohammad Mossadeq, politico iraniano (n. 1882)
- 1968
- Enzo Magnanini, calciatore italiano (n. 1935)
- Carlo Montuori, direttore della fotografia italiano (n. 1885)
- 1969 - Giorgio Chiavacci, schermidore italiano (n. 1899)
- 1970
- Franco Concesi, calciatore italiano (n. 1923)
- Peter Godfrey, attore e regista britannico (n. 1899)
- 1972
- Rutilio Baldoni, calciatore italiano (n. 1918)
- Maurice Diot, ciclista su strada francese (n. 1922)
- 1973 - Samuel Tolansky, fisico britannico (n. 1907)
- 1974
- Arne Skaug, economista, politico e diplomatico norvegese (n. 1906)
- Bartolo Gianturco, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- Adolph Gottlieb, pittore statunitense (n. 1903)
- 1975
- Pablo Bartolucci, calciatore argentino (n. 1902)
- Charles Spaak, sceneggiatore belga (n. 1903)
- 1976
- Walter Schottky, fisico e inventore tedesco (n. 1886)
- Nikolaj Semaško, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo sovietico (n. 1907)
- Jim Walsh, cestista statunitense (n. 1930)
- 1977
- Andrés Caicedo, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore colombiano (n. 1951)
- Toma Caragiu, attore rumeno (n. 1925)
- Simeone Cattalinich, canottiere italiano (n. 1889)
- Anita Mondolfo, bibliotecaria, paleografa e insegnante italiana (n. 1886)
- Lutz Graf Schwerin von Krosigk, politico tedesco (n. 1887)
- 1979
- Sergio Morselli, calciatore italiano (n. 1924)
- Zefferino Tomè, partigiano e politico italiano (n. 1905)
- 1981
- Einar Andersen, calciatore norvegese (n. 1905)
- Teddy Bowen, calciatore inglese (n. 1903)
- Luigi Dalvit, politico italiano (n. 1921)
- Franz Kapus, bobbista svizzero (n. 1909)
- Dante Tassotti, architetto italiano (n. 1912)
- Torin Thatcher, attore britannico (n. 1905)
- 1982
- Miguel Juárez, calciatore argentino (n. 1932)
- Douglas Kertland, canottiere canadese (n. 1887)
- 1983 - Robert Briggs, biologo statunitense (n. 1911)
- 1984
- Jewel Carmen, attrice statunitense (n. 1897)
- Annabella Rossi, antropologa e fotografa italiana (n. 1933)
- 1985
- Aurelio Baruzzi, militare italiano (n. 1897)
- Francesco Cosentino, politico italiano (n. 1922)
- 1986
- Ding Ling, scrittrice cinese (n. 1904)
- František Hochmann, calciatore cecoslovacco (n. 1904)
- Albert Lester Lehninger, biochimico statunitense (n. 1917)
- Richard Manuel, musicista e compositore canadese (n. 1943)
- Ljudmila Vladimirovna Rudenko, scacchista sovietica (n. 1904)
- 1988
- Anna Maestri, attrice cinematografica e attrice teatrale italiana (n. 1924)
- Mario Melis, artista e pittore italiano (n. 1906)
- Costantino Trapani, vescovo cattolico italiano (n. 1912)
- 1989 - Tiny Grimes, chitarrista statunitense (n. 1916)
- 1990
- Konstantin Konstantinovič Kokkinaki, aviatore sovietico (n. 1910)
- Aris Voudouris, imprenditore greco (n. 1927)
- 1992
- Néstor Almendros, direttore della fotografia e regista spagnolo (n. 1930)
- Art Babbitt, animatore e regista statunitense (n. 1907)
- Mario Lazzaroni, calciatore italiano (n. 1907)
- Armando Monasterio, politico, partigiano e sindacalista italiano (n. 1909)
- Sándor Veress, etnomusicologo e compositore ungherese (n. 1907)
- 1993
- John Cole, bobbista statunitense (n. 1929)
- Tomislav Ivčić, cantante, musicista e politico croato (n. 1953)
- Richard Sale, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1911)
- 1994
- Gianni Agus, attore, conduttore televisivo e attore teatrale italiano (n. 1917)
- John Candy, attore e comico canadese (n. 1950)
- Carlo Torelli, politico italiano (n. 1904)
- 1995
- Eden Ahbez, compositore, cantante e musicista statunitense (n. 1908)
- Antonino Lombardo, carabiniere italiano (n. 1946)
- 1996
- Enrico Cucchi, calciatore italiano (n. 1965)
- Angelo Massimino, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1927)
- Adriana Ramelli, letterata svizzero (n. 1908)
- Dario Villa, poeta e traduttore italiano (n. 1953)
- 1997
- Roger Brown, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1942)
- Leo Catozzo, montatore, sceneggiatore e attore italiano (n. 1912)
- Robert Dicke, fisico statunitense (n. 1916)
- Michel Jacques, calciatore francese (n. 1924)
- Edward Klabiński, ciclista su strada polacco (n. 1920)
- Carey Loftin, attore e stuntman statunitense (n. 1914)
- Nino Nipote, cantante italiano (n. 1925)
- 1999
- Harry Blackmun, giudice statunitense (n. 1908)
- Fritz Honegger, politico svizzero (n. 1917)
- 2001
- Jean Bazaine, pittore francese (n. 1904)
- Glenn Hughes, cantante statunitense (n. 1950)
- János Páder, allenatore di pallacanestro ungherese (n. 1926)
- Harold Stassen, politico statunitense (n. 1907)
- Mario Stefani, poeta italiano (n. 1938)
- 2002
- Virgilio Tramontin, incisore e pittore italiano (n. 1908)
- Velibor Vasović, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1939)
- 2003
- Celly Campello, cantante e conduttrice televisiva brasiliana (n. 1942)
- Sébastien Japrisot, scrittore, sceneggiatore e traduttore francese (n. 1931)
- 2004
- Enrico Rodolfo Galbiati, presbitero e teologo italiano (n. 1914)
- Walter Gómez, calciatore uruguaiano (n. 1927)
- Fernando Lázaro Carreter, filologo spagnolo (n. 1923)
- John McGeoch, chitarrista britannico (n. 1955)
- Claude Nougaro, cantante francese (n. 1929)
- George Pake, fisico statunitense (n. 1924)
- Artemio Prati, vescovo cattolico italiano (n. 1907)
- 2005
- Nicola Calipari, agente segreto italiano (n. 1953)
- Simon Milward, dirigente sportivo britannico (n. 1965)
- Agostino Racalbuto, psicoanalista italiano (n. 1948)
- Alberto Serti, pugile italiano (n. 1933)
- 2006 - Ivano Corghi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1922)
- 2007
- Tommy Cavanagh, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1928)
- Richard Joseph, musicista e compositore britannico (n. 1953)
- Henri Troyat, scrittore e storico francese (n. 1911)
- 2008
- Erwin Ballabio, calciatore e allenatore di calcio svizzero (n. 1918)
- Tina Lagostena Bassi, avvocato e personaggio televisivo italiano (n. 1926)
- Gary Gygax, autore di giochi e scrittore statunitense (n. 1938)
- Oscar Gómez Sánchez, calciatore peruviano (n. 1934)
- Enrico Job, artista, scenografo e scrittore italiano (n. 1934)
- Leonard Rosenman, compositore statunitense (n. 1924)
- 2009
- Horton Foote, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. 1916)
- Vito Maurogiovanni, scrittore, sceneggiatore e commediografo italiano (n. 1924)
- George McAfee, giocatore di football americano statunitense (n. 1918)
- Harry Parkes, calciatore inglese (n. 1920)
- Salvatore Samperi, regista e sceneggiatore italiano (n. 1944)
- Bruno Étienne, sociologo, politologo e islamista francese (n. 1937)
- 2010
- Raimund Johann Abraham, architetto austriaco (n. 1933)
- Vladislav Ardzinba, politico abcaso (n. 1945)
- Johnny Alf, pianista, compositore e cantante brasiliano (n. 1929)
- Paolo Marletta, scrittore italiano (n. 1914)
- 2011
- Krishna Prasad Bhattarai, politico nepalese (n. 1924)
- Mario Condorelli, medico e politico italiano (n. 1932)
- Charles Jarrott, regista inglese (n. 1927)
- Ed Manning, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1944)
- Simon van der Meer, fisico olandese (n. 1925)
- Ruby Muhammad, religiosa statunitense (n. 1907)
- Johnny Preston, cantante statunitense (n. 1939)
- 2012 - Pete McCaffrey, cestista statunitense (n. 1938)
- 2013
- Chick Halbert, cestista statunitense (n. 1919)
- Seki Matsunaga, calciatore giapponese (n. 1928)
- Michael D. Moore, attore e regista statunitense (n. 1914)
- Jérôme Savary, attore, regista e commediografo argentino (n. 1942)
- 2014
- Renato Cioni, tenore italiano (n. 1929)
- László Fekete, calciatore ungherese (n. 1954)
- Dominique Sourdel, storico e scrittore francese (n. 1921)
- 2015
- Stacey Arceneaux, cestista statunitense (n. 1936)
- Giuseppe Grioli, matematico e fisico italiano (n. 1912)
- Karl-Alfred Jakobsson, calciatore svedese (n. 1926)
- Leopoldo Mazzarolli, giurista e avvocato italiano (n. 1930)
- 2016
- Bud Collins, giornalista e conduttore televisivo statunitense (n. 1929)
- Pat Conroy, scrittore statunitense (n. 1945)
- Pirro Cuniberti, pittore e disegnatore italiano (n. 1923)
- Tony Dyson, artista britannico (n. 1948)
- Adriana Innocenti, attrice e regista teatrale italiana (n. 1926)
- Yuri Kuznetsov, calciatore sovietico (n. 1931)
- Domenico Maselli, politico e religioso italiano (n. 1933)