Sindrome di Cotard

sindrome psichiatrica caratterizzata dalla convinzione illusoria di essere morti

La sindrome di Cotard, conosciuta anche come delirio di negazione, è un insieme clinico costituito da idee di dannazione, di negazione, di immortalità, di trasformazione corporea, sensazioni di intestino ostruito, cuore ghiacciato, ecc. Si rileva prevalentemente nel corso di alcune forme di malinconia.

Bibliografia

  • Michel Godfryd. Dizionario di psicologia e psichiatria. 1a ed. Roma, Newton Compton editori (collana Il sapere/Enciclopedia tascabile 18), 1994. p. 26. ISBN 88-7983-487-8

Voci correlate