Morti l'8 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 169 a.C. - Quinto Ennio, poeta, drammaturgo e scrittore romano (n. 239 a.C.)
- 391 - Felice di Como, vescovo e santo romano
- 877 - Carlo il Calvo, sovrano (n. 823)
- 923 - Pilgrim I di Salisburgo, arcivescovo cattolico tedesco
- 1060 - Ugo V di Lusignano
- 1216 - Al-Zahir Ghazi (n. 1172)
- 1233 - Ugo Canefri (n. 1148)
- 1286 - Giovanni I di Bretagna, francese (n. 1217)
- 1301 - Marzio da Pieve di Compresseto, francescano italiano (n. 1210)
- 1317 - Fushimi, imperatore giapponese (n. 1265)
- 1354 - Cola di Rienzo (n. 1313)
- 1396 - Brandolino III Brandolini, condottiero italiano
- 1452 - Boleslao II di Teschen
- 1559 - Vincenzo Diedo, patriarca cattolico italiano
- 1565 - Alessandro di Sassonia, principe tedesco (n. 1554)
- 1580 - Hieronymus Wolf, umanista e storico tedesco (n. 1516)
- 1586 - Michel Varro, giurista e fisico svizzero (n. 1542)
- 1606 - Giovanni VI di Nassau-Dillenburg, olandese (n. 1535)
- 1611 - Pierre de L'Estoile (n. 1546)
- 1647 - Christen Sørensen Longomontanus, astronomo danese (n. 1562)
- 1651 - Anna Caterina Vasa, principessa polacca (n. 1619)
- 1652 - John Greaves, astronomo, matematico e antiquario britannico (n. 1602)
- 1656 - Giovanni Giorgio I di Sassonia (n. 1585)
- 1672 - Johan Nieuhof, viaggiatore, esploratore e disegnatore olandese (n. 1618)
- 1690 - Vitaliano VI Borromeo, nobile, militare e mecenate italiano (n. 1620)
- 1703 - Tomás Marín de Poveda, generale spagnolo (n. 1650)
- 1708 - Jacopo Antonio Morigia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1633)
- 1728 - Anne Danican Philidor, compositore francese (n. 1681)
- 1730 - Carlo Ferdinando Lodron, presbitero italiano (n. 1663)
- 1732 - Antonio Vaira, vescovo cattolico italiano (n. 1649)
- 1735
- Yongzheng, imperatore cinese (n. 1678)
- Jean Baptiste Martin, pittore, decoratore e disegnatore francese (n. 1659)
- 1754 - Henry Fielding, scrittore, drammaturgo e giornalista inglese (n. 1707)
- 1757 - Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth, principessa (n. 1733)
- 1768
- Pierre-Simon Fournier, incisore e tipografo francese (n. 1712)
- Pierre-Joseph Thoulier d'Olivet, grammatico, traduttore e abate francese (n. 1682)
- 1772 - Jean-Joseph de Mondonville, compositore e musicista francese (n. 1711)
- 1793
- Joseph-Marie Amiot, missionario francese (n. 1718)
- John Hancock, politico statunitense (n. 1737)
- 1803 - Vittorio Alfieri, drammaturgo, poeta e scrittore italiano (n. 1749)
- 1805 - Federico Augusto di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, generale prussiano (n. 1740)
- 1808 - Guglielmina d'Assia-Kassel (n. 1726)
- 1820 - Henri Christophe, militare e politico haitiano (n. 1767)
- 1821 - Juan O'Donojú, politico e militare spagnolo (n. 1762)
- 1826 - Marie-Guillemine Benoist, pittrice francese (n. 1768)
- 1829 - Andrea Valiante, militare e rivoluzionario italiano (n. 1761)
- 1830 - Johann Gottfried Ebel, scrittore e geologo svizzero (n. 1764)
- 1834 - François-Adrien Boieldieu, compositore francese (n. 1775)
- 1838 - Prosper Garnot, medico e naturalista francese (n. 1794)
- 1840
- Federico III Fagnani, politico e letterato italiano (n. 1775)
- John Pratt, I marchese di Camden, nobile e politico inglese (n. 1759)
- 1842 - Christoph Ernst Friedrich Weyse, compositore e organista danese (n. 1774)
- 1845 - Matteo de Augustinis, avvocato e economista italiano (n. 1799)
- 1847 - Angela Veronese, poetessa italiana (n. 1778)
- 1850 - Giuseppe Cammarano, pittore italiano (n. 1766)
- 1852 - Venerando Pulizzi, musicista e direttore di banda italiano (n. 1792)
- 1853 - Antonio Luigi Del Buttero, intagliatore e pittore italiano (n. 1765)
- 1854 - Giacinto Visocchi, letterato, patriota e politico italiano (n. 1819)
- 1855 - Samuel Dickinson Hubbard, politico statunitense (n. 1799)
- 1856 - Théodore Chassériau, pittore francese (n. 1819)
- 1858 - Giacomo Castrucci, archeologo italiano (n. 1794)
- 1863 - Richard Whately, arcivescovo anglicano, logico e teologo inglese (n. 1787)
- 1865 - Heinrich Wilhelm Ernst, violinista e compositore ceco (n. 1814)
- 1867 - Giovanni Martinengo di Villagana, politico italiano (n. 1807)
- 1869 - Franklin Pierce, politico statunitense (n. 1804)
- 1870 - Félix Duban, architetto francese (n. 1798)
- 1871
- Gaetano Besia, architetto italiano (n. 1791)
- Cesare Castiglioni, medico italiano (n. 1806)
- Félix Lambrecht, politico e imprenditore francese (n. 1819)
- 1872 - Francesco Puccinotti, letterato, filosofo e medico italiano (n. 1794)
- 1873
- Francesco Ansidei, scacchista italiano (n. 1804)
- Georg von Frauenfeld, naturalista austriaco (n. 1807)
- 1875 - Ignazio Porro, ottico italiano (n. 1801)
- 1879 - Miguel Grau Seminario, militare peruviano (n. 1834)
- 1886 - José Casado del Alisal, pittore spagnolo (n. 1830)
- 1888
- Maria Amelia di Baden (n. 1817)
- Giannina Milli, scrittrice e poetessa italiana (n. 1825)
- Jules d'Anethan, politico belga (n. 1803)
- 1889 - Johann Jakob Tschudi, naturalista e esploratore svizzero (n. 1818)
- 1893 - Aleksej Nikolaevič Pleščeev, scrittore russo (n. 1825)
- 1895 - Myeongseong di Corea (n. 1851)
- 1896 - George du Maurier, illustratore e scrittore inglese (n. 1834)
- 1897 - Aleksej Kondrat'evič Savrasov, pittore russo (n. 1830)
- 1898
- Luigi Pissavini, politico italiano (n. 1817)
- Maria di Sassonia-Altenburg (n. 1854)
- 1903 - Giovanni Diana, politico italiano (n. 1823)
- 1904 - Clemens Winkler, chimico tedesco (n. 1838)
- 1907 - Alfredo del Liechtenstein, politico austriaco (n. 1842)
- 1909 - Naftali Herz Imber, poeta ucraino (n. 1856)
- 1910 - Maria Konopnicka, poetessa, scrittrice e saggista polacca (n. 1842)
- 1914
- Giovanni Baccelli, magistrato, docente e politico italiano (n. 1833)
- Dimitrie Sturdza-Miclăușanu, politico e accademico rumeno (n. 1833)
- 1917 - Domenico Bonaccorsi di Casalotto, politico italiano (n. 1828)
- 1918
- Károly Aggházy, pianista e compositore ungherese (n. 1855)
- Saturnino Herrán, pittore messicano (n. 1887)
- 1919 - Giorgio Cigliana, generale italiano (n. 1857)
- 1923
- Bartolomeo Bezzi, pittore italiano (n. 1851)
- Beatrice DeMille, sceneggiatrice inglese (n. 1853)
- Paolo Zunino, avvocato, docente e politico italiano (n. 1848)
- 1924 - Louise Rayner, pittrice britannica (n. 1832)
- 1925 - Vincenzo Peruggia, decoratore italiano (n. 1881)
- 1927
- Ricardo Güiraldes, scrittore e poeta argentino (n. 1886)
- Arnold Kirke-Smith, calciatore inglese (n. 1850)
- Mary Webb, scrittrice britannica (n. 1881)
- Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (n. 1845)
- 1928
- Larry Semon, attore, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1889)
- Ivan Ivanovič Skvorcov-Stepanov, politico, storico e economista russo (n. 1870)
- Alf Underwood, calciatore inglese (n. 1868)
- 1929 - Jacek Malczewski, pittore polacco (n. 1854)
- 1931 - Tullio Garbari, pittore italiano (n. 1892)
- 1933
- Guido D'Ippolito, pilota automobilistico italiano (n. 1892)
- Giuseppe Piasentin, calciatore italiano (n. 1903)
- 1934 - Ignaz Rieder, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1858)
- 1935 - Hans Tropsch, chimico ceco (n. 1889)
- 1936
- Cheiro, astrologo, esoterista e scrittore britannico (n. 1866)
- Joseph Hazelton, attore statunitense (n. 1853)
- Munshi Premchand, scrittore indiano (n. 1880)
- 1937 - Melchior Lechter, artista e illustratore tedesco (n. 1865)
- 1938 - George W. Lederer, regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n. 1862)
- 1939 - Casemiro do Amaral, calciatore brasiliano (n. 1892)
- 1941
- Gus Kahn, compositore e paroliere tedesco (n. 1886)
- Lorenzo Lauri, cardinale italiano (n. 1864)
- 1942
- Wilhelm Crönert, filologo tedesco (n. 1874)
- Alberto Fassini, imprenditore, politico e produttore cinematografico italiano (n. 1875)
- Sergej Alekseevič Čaplygin, fisico, matematico e ingegnere sovietico (n. 1869)
- 1943 - Michel Fingesten, pittore e incisore ceco (n. 1884)
- 1944
- Placido Cortese, religioso e presbitero italiano (n. 1907)
- Oszkár Gerde, schermidore ungherese (n. 1883)
- Sergio Panunzio, giurista, politologo e filosofo italiano (n. 1886)
- Wendell Willkie, politico statunitense (n. 1892)
- Jean de Suarez d'Aulan, bobbista francese (n. 1900)
- 1945
- Attilio Piccirilli, scultore italiano (n. 1866)
- Felix Salten, scrittore ungherese (n. 1869)
- 1946 - Agustín Parrado y García, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1872)
- 1948 - Piet Salomons, pallanuotista olandese (n. 1924)
- 1949 - Giuseppe Buonocore, docente e politico italiano (n. 1876)
- 1951
- Louis Auguste-Dormeuil, velista francese (n. 1868)
- José Joaquín Casas Castañeda, politico colombiano (n. 1866)
- 1952 - Arturo Rawson Corvalan, generale e politico argentino (n. 1885)
- 1953
- Nigel Bruce, attore britannico (n. 1895)
- Kathleen Ferrier, contralto inglese (n. 1912)
- Chōjun Miyagi, karateka e maestro di karate giapponese (n. 1888)
- 1954
- William Dod, arciere britannico (n. 1867)
- Dimitrie Pompeiu, matematico e politico romeno (n. 1874)
- 1956 - James Nelson, calciatore scozzese (n. 1901)
- 1957
- Ali Ammar, rivoluzionario algerino (n. 1930)
- Francesco Caroleo, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- 1958 - Frank Kramer, pistard statunitense (n. 1880)
- 1959 - Guillermo Riveros, calciatore cileno (n. 1902)
- 1960
- Andrea Campana, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1916)
- Henry Lamb, pittore inglese (n. 1883)
- Fëdor Selin, calciatore sovietico (n. 1899)
- 1961
- Giorgio Anselmi, funzionario e politico italiano (n. 1873)
- Hussein Hegazi, calciatore egiziano (n. 1891)
- 1962
- Solomon Linda, musicista, compositore e cantautore sudafricano (n. 1909)
- Felice Platone, politico, partigiano e avvocato italiano (n. 1896)
- 1963
- Grace Darmond, attrice canadese (n. 1898)
- Gioacchino Di Leo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1887)
- Julija Aleksandrovna Smol'skaja, nobildonna russa (n. 1888)
- Remedios Varo, pittrice spagnola (n. 1908)
- 1965
- Gilbert Colgate, bobbista statunitense (n. 1899)
- Helen Wainwright, tuffatrice e nuotatrice statunitense (n. 1906)
- 1966 - Célestin Freinet, pedagogista e educatore francese (n. 1896)
- 1967 - Clement Attlee, politico britannico (n. 1883)
- 1968 - Frank Skinner, compositore statunitense (n. 1897)
- 1969
- Luigi Ceriani, imprenditore e scacchista italiano (n. 1894)
- Eduardo Ciannelli, attore e baritono italiano (n. 1888)
- 1970 - Lucien Goldmann, docente e sociologo rumeno (n. 1913)
- 1971
- Nigel Barrie, attore britannico (n. 1889)
- Felix Manthey, ciclista su strada tedesco (n. 1898)
- Ramón Villeda Morales, politico honduregno (n. 1908)
- 1972
- Alexander Ramsay, ammiraglio scozzese (n. 1881)
- Prescott Bush, politico e banchiere statunitense (n. 1895)
- Miroslav Široký, calciatore boemo (n. 1885)
- 1973
- Domenico Franco, chimico, farmacista e docente italiano (n. 1914)
- Tom Malloy, direttore della fotografia, montatore e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- Gabriel Marcel, filosofo, scrittore e drammaturgo francese (n. 1889)
- 1974
- Baccio Maria Bacci, pittore italiano (n. 1888)
- Gabriele Bianchi, compositore italiano (n. 1901)
- Harry Carney, sassofonista e clarinettista statunitense (n. 1910)
- Paul Gray Hoffman, imprenditore statunitense (n. 1891)
- Maria Nallino, accademica e arabista italiana (n. 1908)
- 1977
- Uno Ahren, architetto e urbanista svedese (n. 1897)
- Raoul Zaccari, politico italiano (n. 1916)
- 1978
- Amerigo Manzini, giornalista, commediografo e attore italiano (n. 1883)
- Karl Swenson, attore statunitense (n. 1908)
- 1979 - David Izenzon, contrabbassista statunitense (n. 1932)
- 1980
- Maurice Martenot, inventore francese (n. 1898)
- Ferenc Weinhardt, calciatore ungherese (n. 1903)
- 1981
- Gianni Crosio, attore italiano
- Heinz Kohut, psicoanalista austriaco (n. 1913)
- 1982
- Benito Atzei, carabiniere italiano (n. 1934)
- Giovanni Breviario, tenore italiano (n. 1891)
- Fernando Lamas, attore e regista statunitense (n. 1915)
- Philip Noel-Baker, politico, diplomatico e accademico britannico (n. 1889)
- Antonín Novák, calciatore cecoslovacco (n. 1907)
- Giorgio Ursi, pistard italiano (n. 1942)
- 1983
- Joan Hackett, attrice statunitense (n. 1934)
- Alexandre-Charles-Albert-Joseph Renard, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1906)
- 1985
- Riccardo Bacchelli, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1891)
- Karel De Baere, ciclista su strada e pistard belga (n. 1925)
- Giorgio Santelli, schermidore italiano (n. 1897)
- 1986
- Shadi Abdel Salam, regista, sceneggiatore e scenografo egiziano (n. 1930)
- Mario Bertolazzi, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1918)
- 1987
- Mario Sestito, avvocato e politico italiano (n. 1928)
- Konstantinos Tsatsos, politico greco (n. 1899)
- 1988
- Ernst Thole, comico, attore e cabarettista olandese (n. 1953)
- Pál Titkos, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1908)
- 1989 - Óscar Moglia, cestista uruguaiano (n. 1935)
- 1990
- Juan José Arévalo, politico guatemalteco (n. 1904)
- Ugo Buzzolan, giornalista italiano (n. 1924)
- 1992
- Willy Brandt, politico tedesco (n. 1913)
- Romolo Deotto, medico e accademico italiano (n. 1911)
- Ettore Grande, diplomatico italiano (n. 1903)
- Graziano Mancinelli, cavaliere italiano (n. 1937)
- 1993
- Rosetta Calavetta, attrice e doppiatrice italiana (n. 1918)
- Santiago Navarro, cestista spagnolo (n. 1936)
- 1994
- John Neely, sassofonista statunitense (n. 1930)
- Aristide Sellitti, politico italiano (n. 1914)
- 1995
- John Cairncross, agente segreto britannico (n. 1913)
- Alvaro Cartei, pittore e ceramista italiano (n. 1911)
- Vito Saccomandi, economista italiano (n. 1939)
- 1996
- Mignon Good Eberhart, scrittrice statunitense (n. 1899)
- Francis D. Lyon, regista e montatore statunitense (n. 1905)
- 1997
- Mario Cervo, produttore discografico, conduttore radiofonico e dirigente sportivo italiano (n. 1929)
- Mel Thurston, cestista statunitense (n. 1919)
- 1998
- Domenico Geraci, politico italiano (n. 1954)
- Gigi Reder, attore italiano (n. 1928)
- 1999
- Gian Paolo Cresci, giornalista italiano (n. 1930)
- John McLendon, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- 2000
- Anselmo Aramberri, calciatore spagnolo (n. 1921)
- Heinz Kucharski, antifascista tedesco (n. 1919)
- Vsevolod Dmitrievič Larionov, attore russo (n. 1928)
- Francesco Pennisi, compositore italiano (n. 1934)
- 2001
- Mongo Beti, scrittore camerunese (n. 1932)
- Al'fred Fëdorov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1935)
- Kenneth Hale, linguista statunitense (n. 1934)
- Javed Iqbal, assassino seriale pakistano (n. 1956)
- Giuseppe Milesi, pittore italiano (n. 1915)
- Angelo Varetto, ciclista su strada italiano (n. 1910)
- 2002 - Phyllis Calvert, attrice britannica (n. 1915)
- 2004 - Irina Demick, attrice francese (n. 1936)
- 2005 - Joachim Dalsass, politico italiano (n. 1926)
- 2006 - Pavol Hnilica, vescovo cattolico slovacco (n. 1921)
- 2007
- Aldo Bertoluzza, storico italiano (n. 1920)
- Gualtiero Nepi, politico italiano (n. 1924)
- Francis Schewetta, atleta francese (n. 1919)
- Fulvio Zuccheri, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1958)
- 2008
- Francisco Jesuíno Avanzi, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1949)
- Marcel Chevalier, francese (n. 1921)
- Giovanni Giovannini, giornalista e scrittore italiano (n. 1920)
- Pete Goegan, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1934)
- Eileen Herlie, attrice scozzese (n. 1918)
- George Emil Palade, biologo e medico romeno (n. 1912)
- 2009
- Bill Bolger, cestista statunitense (n. 1931)
- Arturo Ferrara, imprenditore e inventore italiano (n. 1914)
- Ettore Mazzarri, chimico e docente italiano (n. 1919)
- Vito Scalia, politico e sindacalista italiano (n. 1925)
- 2010
- Giuseppe Dato, urbanista e saggista italiano (n. 1943)
- Jim Fuchs, atleta statunitense (n. 1927)
- John Peter Huchra, astronomo e docente statunitense (n. 1948)
- Luigi Squarzina, drammaturgo e regista teatrale italiano (n. 1922)
- 2011
- Al Davis, allenatore di football americano statunitense (n. 1929)
- Andrea Pesciarelli, giornalista italiano (n. 1964)
- Mikey Welsh, bassista statunitense (n. 1971)
- Ingvar Wixell, baritono svedese (n. 1931)
- 2012
- Donnie Butcher, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1936)
- Rafael Lesmes, calciatore spagnolo (n. 1926)
- Eric Lomax, scrittore e militare inglese (n. 1919)
- Ken Sansom, attore e doppiatore statunitense (n. 1927)
- Vittorio Santini, militare italiano (n. 1920)
- Donato Scutari, politico italiano (n. 1925)
- John Tchicai, sassofonista e compositore danese (n. 1936)
- 2013
- José Faría, allenatore di calcio e calciatore brasiliano (n. 1933)
- Philip Chevron, chitarrista e cantante irlandese (n. 1957)
- Khady Sylla, scrittrice senegalese (n. 1963)
- 2014 - Rudolf Stanček, cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n. 1928)
- 2015
- Jim Diamond, cantante britannico (n. 1951)
- Alina Szostak, cestista polacca (n. 1937)
- 2016
- Guillaume Bieganski, calciatore francese (n. 1932)
- Giancarlo Biguzzi, presbitero, biblista e insegnante italiano (n. 1941)
- Gary Dubin, attore e doppiatore inglese (n. 1959)
- Jacob Neusner, storico e teologo statunitense (n. 1932)
- Stylianos Pattakos, militare greco (n. 1912)
- Giovanni Scognamillo, giornalista, scrittore e attore turco (n. 1929)
- Pierre Tchernia, attore, sceneggiatore e regista francese (n. 1928)
- Anton Winkler, slittinista tedesco occidentale (n. 1954)