Morti nel 1913
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Benjamin Altman, imprenditore statunitense (n. 1840)
- Louis André, generale francese (n. 1838)
- Francesco Artale, attore teatrale e impresario teatrale italiano (n. 1850)
- Albert Edison Austin, golfista canadese (n. 1888)
- Felice Cameroni, critico letterario e giornalista italiano (n. 1844)
- Luigi Carbone, patriota italiano (n. 1837)
- Louis-Robert Carrier-Belleuse, scultore e pittore francese (n. 1848)
- Enrico Cassi, scultore italiano (n. 1863)
- Jean Chaffanjon, esploratore francese (n. 1854)
- Edith Cooper, scrittrice e poetessa inglese (n. 1862)
- Carl Hermann Credner, geologo tedesco (n. 1841)
- Gaetano Crespi, scrittore e poeta italiano (n. 1852)
- Teodoro Cuniberti, attore teatrale e commediografo italiano (n. 1849)
- Vittorio Cuniberti, ingegnere navale e militare italiano (n. 1854)
- Théophile Ducrocq, giurista francese (n. 1829)
- Johan Casimir Ehrnrooth, militare e politico russo (n. 1833)
- Johan August Ekman, religioso e teologo svedese (n. 1845)
- Fred Gerard, militare statunitense (n. 1823)
- Gerolamo Emilio Gerini, militare italiano (n. 1860)
- Primitivo Gonzáles del Alba, criminologo spagnolo (n. 1849)
- Arturo Graf, poeta, aforista e critico letterario italiano (n. 1848)
- Elena Guro, scrittrice e pittrice russa (n. 1877)
- Friedrich Huch, scrittore tedesco (n. 1873)
- Aleksandr Stepanovič Kučin, navigatore, esploratore e oceanografo russo (n. 1888)
- Guglielmo Amedeo Lori, pittore italiano (n. 1869)
- Alexander Macfarlane, matematico scozzese (n. 1851)
- Pierre Mahé, filatelista e giornalista francese (n. 1833)
- Konstantinos Manos, poeta, sportivo e politico greco (n. 1869)
- Luigi Martuscelli, medico italiano (n. 1833)
- John Milne, geologo britannico (n. 1850)
- Leonardo Márquez, generale messicano (n. 1820)
- Giuseppe Ohrwalder, missionario italiano (n. 1856)
- Angelina Ortolani, soprano italiano (n. 1834)
- Marie Popelin, avvocato, insegnante e attivista belga (n. 1846)
- Eugène Revillout, egittologo francese (n. 1845)
- Giuseppe Rivabella, tiratore italiano
- Alfonso Rubbiani, restauratore e letterato italiano (n. 1848)
- José Ruiz y Blasco, pittore e docente spagnolo (n. 1838)
- Vladimir Aleksandrovič Rusanov, geologo e esploratore russo (n. 1875)
- John Saxby, ingegnere inglese (n. 1821)
- Elias Schrenk, teologo tedesco (n. 1831)
- Albertus Willem Sijthoff, editore olandese (n. 1829)
- Édouard Lockroy, politico francese (n. 1840)
- Andrej Ippolitovič Vil'kickij, cartografo e geodeta russo (n. 1858)
- Heinrich Martin Weber, matematico tedesco (n. 1842)
- Yaakov Dovid Wilovsky, rabbino e insegnante russo (n. 1845)
- Emilio Zocchi, scultore italiano (n. 1835)
- Georgij Štakel'berg, generale russo (n. 1851)
- 1º gennaio - Carlo Agnoletti, presbitero e storico italiano (n. 1845)
- 2 gennaio
- Julius Euting, orientalista e arabista tedesco (n. 1839)
- Léon Philippe Teisserenc de Bort, meteorologo francese (n. 1855)
- 3 gennaio
- Amelia Gayle, bibliotecaria e accademica statunitense (n. 1826)
- James Hamilton, politico britannico (n. 1838)
- Hyozo Omori, educatore giapponese (n. 1876)
- 4 gennaio
- Fredrik Hjalmar Johansen, esploratore norvegese (n. 1867)
- Benjamin Leigh Smith, navigatore e esploratore britannico (n. 1828)
- Alfred von Schlieffen, generale tedesco (n. 1833)
- 5 gennaio
- Louis Paul Cailletet, fisico e inventore francese (n. 1832)
- Lewis Swift, astronomo statunitense (n. 1820)
- 6 gennaio - Rita Lopes de Almeida, religiosa portoghese (n. 1848)
- 9 gennaio - Giuseppe Lauricella, matematico e fisico italiano (n. 1867)
- 10 gennaio - Giovanni Gargiolli, fotografo italiano (n. 1838)
- 13 gennaio - Clemente Pellegrini, avvocato e politico italiano (n. 1841)
- 20 gennaio
- José Guadalupe Posada, incisore messicano (n. 1851)
- Karl Wittgenstein, imprenditore e mecenate austriaco (n. 1847)
- 23 gennaio
- Frederick Holman, nuotatore britannico (n. 1885)
- Angiolo Nardi Dei, matematico italiano (n. 1833)
- Nazim Pascià, militare e politico ottomano (n. 1849)
- 25 gennaio - Paulin Méry, medico e politico francese (n. 1860)
- 27 gennaio
- Ranieri Ferdinando d'Asburgo-Lorena, generale austriaco (n. 1827)
- Robert Collett, zoologo norvegese (n. 1842)
- 28 gennaio
- Julius Heinrich Franz, astronomo tedesco (n. 1847)
- Segismundo Moret, politico spagnolo (n. 1833)
- 29 gennaio
- Édouard Debat-Ponsan, pittore francese (n. 1847)
- Hermann Traube, mineralogista tedesco (n. 1860)
- 31 gennaio - James Lindsay, XXVI conte di Crawford, politico scozzese (n. 1847)
- 2 febbraio
- Giovanni Alfazio, prefetto e politico italiano (n. 1838)
- Francesco Di Bartolo, pittore e incisore italiano (n. 1826)
- 3 febbraio - Pietro Vacchelli, politico italiano (n. 1837)
- 4 febbraio - Franz Xaver Nagl, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1855)
- 5 febbraio
- Lio Gangeri, scultore italiano (n. 1845)
- Lucius Frederick Hubbard, politico statunitense (n. 1836)
- 6 febbraio - Francesco Spinelli, presbitero italiano (n. 1853)
- 10 febbraio - Kōnstantinos Tsiklītīras, atleta greco (n. 1888)
- 14 febbraio
- Salvatore Buscemi, politico, avvocato e docente italiano (n. 1840)
- Frank Richardson, attore statunitense
- 15 febbraio - Florence Barker, attrice statunitense (n. 1891)
- 16 febbraio - Giuseppe Palumbo, politico e ammiraglio italiano (n. 1840)
- 17 febbraio
- Cesare Donati, scrittore e giornalista italiano (n. 1826)
- Joaquin Miller, poeta, drammaturgo e giurista statunitense (n. 1837)
- 18 febbraio
- Tolbert Lanston, inventore statunitense (n. 1844)
- Desiderio Reich, storico e storiografo italiano (n. 1849)
- 22 febbraio
- Francisco Madero, politico messicano (n. 1873)
- Cesare Tarditi, militare e politico italiano (n. 1842)
- Ferdinand de Saussure, linguista e semiologo svizzero (n. 1857)
- 24 febbraio
- Mauro Perrone, ingegnere e storico italiano (n. 1831)
- Giovanni Battista Rota, vescovo cattolico italiano (n. 1834)
- 26 febbraio
- Angelo De Gubernatis, scrittore, linguista e orientalista italiano (n. 1840)
- Felix Draeseke, compositore tedesco (n. 1835)
- 28 febbraio
- Leaf Daniell, schermidore britannico (n. 1877)
- George Finnegan, pugile statunitense (n. 1881)
- 2 marzo
- Thomas Hodgkin, storico inglese (n. 1831)
- Carlo Romussi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1847)
- 4 marzo - Casimir Arvet-Touvet, botanico francese (n. 1841)
- 6 marzo - Paul Friedrich August Ascherson, storico, botanico e linguista tedesco (n. 1834)
- 7 marzo - Pauline Johnson, scrittrice canadese (n. 1861)
- 8 marzo - Francesco Cagnola, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1828)
- 9 marzo - Ermanno di Hohenlohe-Langenburg (n. 1832)
- 10 marzo
- Mario Pieri, matematico italiano (n. 1860)
- Harriet Tubman, attivista statunitense (n. 1822)
- 11 marzo - Silvio Arrivabene Valenti Gonzaga, imprenditore e politico italiano (n. 1844)
- 13 marzo - Thomas Peter Krag, scrittore norvegese (n. 1868)
- 15 marzo - John R. Cumpson, attore statunitense (n. 1868)
- 16 marzo
- Louis-Maurice Boutet de Monvel, pittore e illustratore francese (n. 1850)
- Friedrich Lüthi, tiratore svizzero (n. 1850)
- 18 marzo - Giorgio I di Grecia (n. 1845)
- 22 marzo
- Frank S. Black, politico statunitense (n. 1853)
- Gheorghe Grigore Cantacuzino, politico rumeno (n. 1833)
- Ruggero Oddi, anatomista e fisiologo italiano (n. 1864)
- Pietro Respighi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1843)
- Song Jiaoren, rivoluzionario cinese (n. 1882)
- 23 marzo
- Evandro Caravaggio, senatore e prefetto italiano (n. 1836)
- Federico Garlanda, politico e glottologo italiano (n. 1857)
- 25 marzo - Garnet Wolseley, generale britannico (n. 1833)
- 26 marzo - Ippolito Onorio De Luca, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1849)
- 29 marzo
- Enrico XIV di Reuss-Gera (n. 1832)
- Wilhelm Schuppe, filosofo tedesco (n. 1836)
- 30 marzo - Sidney Herbert, XIV conte di Pembroke, politico britannico (n. 1853)
- 31 marzo - John Pierpont Morgan, banchiere statunitense (n. 1837)
- 1º aprile - Barsanufio di Optina, religioso russo (n. 1845)
- 4 aprile
- Lamberto Loria, etnografo, naturalista e esploratore italiano (n. 1855)
- Alessandro Parisotti, compositore e critico musicale italiano (n. 1853)
- 5 aprile - Antonio Cavagna Sangiuliani, storico italiano (n. 1843)
- 6 aprile - Adolf Slaby, fisico tedesco (n. 1849)
- 9 aprile - Addison Brown, avvocato, magistrato e botanico statunitense (n. 1830)
- 10 aprile
- Carlo Guerrieri Gonzaga, politico e militare italiano (n. 1827)
- Ernst Otto Schlick, ingegnere tedesco (n. 1840)
- 11 aprile - Herbert Druce, entomologo britannico (n. 1846)
- 15 aprile - Ğabdulla Tuqay, scrittore, poeta e editore russo (n. 1886)
- 17 aprile - Dino Mantovani, scrittore italiano (n. 1862)
- 19 aprile
- Raymond Etherington-Smith, canottiere britannico (n. 1877)
- Hugo Winckler, archeologo e storico tedesco (n. 1863)
- 21 aprile
- Robert V. Ferguson, attore scozzese (n. 1848)
- Charles Newton Robinson, schermidore britannico (n. 1853)
- 25 aprile - Giovanni Battista Piamarta, presbitero italiano (n. 1841)
- 27 aprile
- Edward Leach, generale irlandese (n. 1847)
- Gabriel von Seidl, architetto tedesco (n. 1848)
- 28 aprile - Adolfo Engel, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1851)
- 30 aprile - Giuseppe Bracci Testasecca, ingegnere e politico italiano (n. 1853)
- 2 maggio - Adolf Lang, architetto ungherese (n. 1848)
- 3 maggio - Giuseppe Gavazzi, numismatico italiano (n. 1831)
- 5 maggio - Henry Moret, pittore francese (n. 1856)
- 6 maggio
- Andreas Markl, militare e numismatico austriaco (n. 1829)
- Alexandros Schinas, anarchico greco (n. 1870)
- Rinaldo Taverna, politico italiano (n. 1839)
- 8 maggio
- Louis Adolphus Duhring, dermatologo statunitense (n. 1845)
- Ulrica Nisch, religiosa tedesca (n. 1882)
- 9 maggio - Giannino Camperio, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1876)
- 11 maggio - Carlo Mazzolani, magistrato, patriota e politico italiano (n. 1829)
- 12 maggio - Enriqueta Martí, serial killer spagnola (n. 1868)
- 13 maggio
- Oskar Cordel, scacchista tedesco (n. 1843)
- Giustino Ferri, scrittore e giornalista italiano (n. 1856)
- Cesare Gioppi, avvocato e politico italiano (n. 1849)
- 14 maggio
- Thérésa, cantante francese (n. 1837)
- Natal'ja Aleksandrovna Puškina (n. 1836)
- 18 maggio - Marcello De Mari, politico italiano (n. 1837)
- 19 maggio - Francesco Uetam, basso spagnolo (n. 1847)
- 21 maggio
- Giacomo Maria Corna Pellegrini Spandre, vescovo cattolico italiano (n. 1827)
- Tommaso Gessi, imprenditore e politico italiano (n. 1844)
- 22 maggio - Guido Bigio, pilota automobilistico e progettista italiano (n. 1881)
- 23 maggio - Sandro Camasio, giornalista, scrittore e regista italiano (n. 1886)
- 25 maggio - Alfred Redl, militare austro-ungarico (n. 1864)
- 27 maggio - Fedele De Siervo, politico italiano (n. 1825)
- 28 maggio - John Lubbock, archeologo britannico (n. 1834)
- 30 maggio - Camille Langevin, operaio francese (n. 1843)
- 31 maggio - Antonino Leto, pittore italiano (n. 1844)
- 2 giugno - Eleanor Caines, attrice statunitense (n. 1880)
- 3 giugno - Gabriele Bordonaro, politico italiano (n. 1834)
- 5 giugno - Gaetano Calvi, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1849)
- 7 giugno - Silvio Giulio Rotta, pittore italiano (n. 1853)
- 8 giugno
- Emily Davison, attivista inglese (n. 1872)
- George Wyndham, politico e critico letterario inglese (n. 1863)
- 11 giugno - Mahmut Şevket Pascià, generale ottomano (n. 1856)
- 13 giugno
- Camille Lemonnier, scrittore, giornalista e poeta belga (n. 1844)
- Gustavo Monti, avvocato e politico italiano (n. 1844)
- 14 giugno - Paavo Cajander, poeta e traduttore finlandese (n. 1846)
- 15 giugno
- William Compton, V marchese di Northampton, politico inglese (n. 1851)
- Guglielmo Berchet, patriota, politico e storico italiano (n. 1833)
- 18 giugno
- Michele Grassi Pasini, imprenditore e politico italiano (n. 1830)
- Leopoldo Minesso, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1842)
- 19 giugno - Paolo Zuccarelli, pilota automobilistico e ingegnere italiano (n. 1886)
- 20 giugno - Francis Fox Tuckett, alpinista britannico (n. 1834)
- 22 giugno
- Ștefan Octavian Iosif, poeta e traduttore rumeno (n. 1875)
- Victorin-Hippolyte Jasset, regista e sceneggiatore francese (n. 1862)
- 23 giugno - Nicolás de Piérola, politico peruviano (n. 1839)
- 24 giugno
- Giuseppe Allievo, filosofo e pedagogista italiano (n. 1830)
- Ivan Andreevič Arapov, ufficiale russo (n. 1844)
- 27 giugno
- Philip Lutley Sclater, giurista e ornitologo britannico (n. 1829)
- Cromartie Sutherland-Leveson-Gower, IV duca di Sutherland, nobile britannico (n. 1851)
- 30 giugno
- Alphonse Kirchhoffer, schermidore francese (n. 1873)
- Henri Rochefort, letterato, giornalista e politico francese (n. 1831)
- 2 luglio
- Miklós Fekete, calciatore ungherese (n. 1892)
- Jacob Levin, calciatore svedese (n. 1890)
- 3 luglio - Vilhelm Valdemar Petersen, architetto danese (n. 1830)
- 4 luglio - Alfred Lyttelton, politico, calciatore e crickettista inglese (n. 1857)
- 5 luglio - Arisugawa Takehito, militare giapponese (n. 1862)
- 8 luglio - Louis Hémon, scrittore francese (n. 1880)
- 10 luglio
- Mikoláš Aleš, pittore ceco (n. 1852)
- Pietro Carmine, politico italiano (n. 1841)
- 14 luglio
- Giuseppe Aurelio Costanzo, letterato, poeta e docente italiano (n. 1843)
- Johann Baptist Schott, architetto tedesco (n. 1853)
- 17 luglio - Jassim bin Mohammed al-Thani, sovrano qatariota (n. 1825)
- 18 luglio - Viggo Malmqvist, calciatore danese (n. 1892)
- 23 luglio - Salome Dadiani, principessa georgiana (n. 1848)
- 25 luglio - Federico Eusebio, storico e archeologo italiano (n. 1852)
- 26 luglio - Igino Petrone, filosofo e giurista italiano (n. 1870)
- 29 luglio - Tobias Michael Carel Asser, giurista olandese (n. 1838)
- 1º agosto
- Nicola Coviello, giurista italiano (n. 1867)
- Lesja Ukrainka, poetessa ucraina (n. 1871)
- 3 agosto
- Josephine Cochrane, inventrice statunitense (n. 1839)
- Joseph Graybill, attore statunitense (n. 1887)
- William Lyne, politico australiano (n. 1844)
- 4 agosto - Étienne Laspeyres, economista e statistico tedesco (n. 1834)
- 6 agosto - Reginald Lee, marinaio britannico (n. 1870)
- 7 agosto
- Vittorio Avanzi, pittore italiano (n. 1850)
- Fernand Pelez, pittore francese (n. 1848)
- David Popper, compositore e violoncellista ceco (n. 1843)
- 9 agosto - Domizio Cavazza, enologo italiano (n. 1856)
- 12 agosto
- Aimé Morot, pittore e scultore francese (n. 1850)
- Lorenzo Tiepolo, avvocato e politico italiano (n. 1845)
- 13 agosto
- August Bebel, politico e scrittore tedesco (n. 1840)
- Ildebrando de Hemptinne, abate belga (n. 1848)
- 18 agosto - Igino Cocchi, geologo e paleontologo italiano (n. 1827)
- 20 agosto
- Carl Ludwig von Bar, avvocato e giurista tedesco (n. 1836)
- Émile Ollivier, politico francese (n. 1825)
- 25 agosto - Antonio Winspeare, politico italiano (n. 1840)
- 27 agosto - Charles Michael Caughy, dirigente sportivo e diplomatico statunitense (n. 1850)
- 28 agosto - Leopold Hoffer, scacchista e giornalista inglese (n. 1842)
- 29 agosto - Hermann Aron, fisico tedesco (n. 1845)
- 30 agosto
- Ivan Vladimirovič Cvetaev, storico russo (n. 1847)
- Paolo Magretti, naturalista, esploratore e ciclista su strada italiano (n. 1854)
- 2 settembre - Okakura Kakuzō, scrittore giapponese (n. 1862)
- 5 settembre - Willi Fick, calciatore tedesco (n. 1891)
- 7 settembre - José de Calasanz Félix Santiago Vives y Tutó, cardinale spagnolo (n. 1854)
- 9 settembre - Paul de Smet de Naeyer, politico belga (n. 1843)
- 12 settembre - Aleksandra Sergeevna Al'bedinskaja, nobildonna russa (n. 1834)
- 13 settembre
- Georgij Aleksandrovič Jur'evskij (n. 1872)
- Aurel Vlaicu, aviatore rumeno (n. 1882)
- 15 settembre - Ármin Vámbéry, storico, linguista e orientalista ungherese (n. 1832)
- 18 settembre - Agostino Della Sala Spada, scrittore e giornalista italiano (n. 1842)
- 19 settembre - Giacomo Doria, naturalista, botanico e politico italiano (n. 1840)
- 21 settembre
- Teobaldo Calissano, politico italiano (n. 1857)
- Tommaso Salsa, generale italiano (n. 1857)
- Michele Tripisciano, scultore italiano (n. 1860)
- 23 settembre - Pietro Taglialatela, pastore protestante, filosofo e scrittore italiano (n. 1829)
- 25 settembre - Herbert William Garratt, ingegnere inglese (n. 1864)
- 29 settembre - Gabriele Dulcetta, nobile, politico e criminale italiano
- 30 settembre - Rudolf Diesel, ingegnere tedesco (n. 1858)
- 1º ottobre - Giuseppe Puccianti, scrittore e poeta italiano (n. 1830)
- 2 ottobre
- Francesco Cucchi, patriota e politico italiano (n. 1834)
- Saverio Fava, diplomatico e politico italiano (n. 1832)
- 3 ottobre
- Paul Preuss, alpinista austriaco (n. 1886)
- Nathaniel Semple, tennista statunitense (n. 1876)
- 5 ottobre
- Giuseppe Foschiani, vescovo cattolico italiano (n. 1848)
- Patrick Augustine Sheehan, religioso irlandese (n. 1852)
- 10 ottobre
- Gregorio María Aguirre y García, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1835)
- Katsura Tarō, militare e politico giapponese (n. 1848)
- 13 ottobre
- Ferdinand Rüegg, vescovo cattolico svizzero (n. 1847)
- Leonid Sobolev, militare e politico russo (n. 1844)
- 15 ottobre - Faysal bin Turki (n. 1864)
- 16 ottobre - Ralph Rose, atleta statunitense (n. 1885)
- 20 ottobre
- Charles Brookfield, attore e sceneggiatore inglese (n. 1857)
- William Clark, arciere statunitense (n. 1842)
- 21 ottobre
- Scipio Sighele, psicologo, sociologo e criminologo italiano (n. 1868)
- Oswald von Thun und Hohenstein, politico austriaco (n. 1849)
- 23 ottobre
- Edwin Klebs, patologo tedesco (n. 1834)
- Luigi Mapelli, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1855)
- 25 ottobre - Frederick Rolfe, scrittore e fotografo inglese (n. 1860)
- 26 ottobre - Celina Chludzińska Borzęcka, religiosa polacca (n. 1833)
- 28 ottobre - Ignazio Boncompagni Ludovisi, politico italiano (n. 1845)
- 29 ottobre - Darío de Regoyos, pittore spagnolo (n. 1857)
- 30 ottobre - Sophie Opel, imprenditrice tedesca (n. 1840)
- 2 novembre - Dante Pantanelli, geologo e paleontologo italiano (n. 1844)
- 3 novembre
- Sava Grujić, militare e politico serbo (n. 1840)
- Hans Bronsart von Schellendorff, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1830)
- 4 novembre - Fredericus Anna Jentink, zoologo olandese (n. 1844)
- 6 novembre - Luigi Roux, giornalista e editore italiano (n. 1848)
- 7 novembre - Alfred Russel Wallace, naturalista gallese (n. 1823)
- 11 novembre - Silverio Martinoli, artigiano e scultore italiano (n. 1830)
- 15 novembre - Camille Armand de Polignac, militare francese (n. 1832)
- 17 novembre - Mathilde Marchesi, mezzosoprano tedesca (n. 1821)
- 21 novembre - Francesco Acri, filosofo italiano (n. 1834)
- 22 novembre - Tokugawa Yoshinobu, militare giapponese (n. 1837)
- 25 novembre - Ignatius Taschner, scultore e incisore tedesco (n. 1871)
- 2 dicembre - Aleksandr Petrovič Sokolov, pittore russo (n. 1829)
- 3 dicembre - Nicola Sculco, storico italiano (n. 1846)
- 5 dicembre
- Francesco Paternostro, politico italiano (n. 1840)
- Anton von Wolkenstein-Trostburg, diplomatico austro-ungarico (n. 1832)
- 6 dicembre - Ernesto Della Torre, patriota e politico italiano (n. 1844)
- 7 dicembre
- Antonio Greco, attore italiano (n. 1884)
- Ernst Heinrich Göring, politico e diplomatico tedesco (n. 1839)
- Camille Jenatzy, ingegnere e pilota automobilistico belga (n. 1868)
- Luigi Oreglia di Santo Stefano, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1828)
- 8 dicembre - Granville Waldegrave, III barone Radstock, nobile e militare inglese (n. 1833)
- 9 dicembre - Franz Kullak, pianista e compositore tedesco (n. 1844)
- 10 dicembre
- Angelo Rossi, politico italiano (n. 1838)
- Elvira de Gresti, scrittrice, pianista e compositrice italiana (n. 1846)
- 12 dicembre - Menelik II, etiope (n. 1844)
- 13 dicembre - Giuseppe Airoldi, enigmista e giornalista italiano (n. 1861)
- 14 dicembre - Dante Vaglieri, archeologo e epigrafista italiano (n. 1865)
- 15 dicembre - Karl Wilhelm Diefenbach, pittore tedesco (n. 1851)
- 16 dicembre - Mariano Rampolla del Tindaro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1843)
- 17 dicembre - Stefano Gobatti, compositore italiano (n. 1852)
- 21 dicembre - Antonino D'Antona, medico e politico italiano (n. 1842)
- 23 dicembre - Jules Claretie, scrittore, storico e giornalista francese (n. 1840)
- 24 dicembre - Jacob Brønnum Scavenius Estrup, politico danese (n. 1825)
- 25 dicembre - Domenico De Dominicis, militare italiano (n. 1875)
- 26 dicembre - Giorgio Politeo, filosofo e educatore italiano (n. 1827)
- 27 dicembre - Antonia di Braganza, principessa portoghese (n. 1845)
- 29 dicembre - Salvatore Gambardella, musicista e paroliere italiano (n. 1871)
- 30 dicembre - Giovanni Maria Boccardo, presbitero italiano (n. 1848)
- 31 dicembre - Seth Carlo Chandler, astronomo statunitense (n. 1846)