Mafia III è un videogioco sviluppato dal team studio Hangar 13, parte di 2K Games[1], ed è il terzo capitolo della serie Mafia. È stato reso disponibile il 7 ottobre 2016 per PS4, Xbox One, PC. La versione mobile, anch'essa pubblicata il medesimo giorno, è intitolata: Mafia 3 Rivals. All'E3 2016 il gioco ha ricevuto 60 riconoscimenti[2].

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazioneGiappone 27 ottobre 2016
Mondo/non specificato 7 ottobre 2016
GenereAzione
SviluppoHangar 13
Pubblicazione2K Games
Periferiche di inputGamepad, tastiera, DualShock 3
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 7 64-bit, CPU Core i5-2500K o CPU AMD: AMD FX-8120, RAM 6 GB, Scheda video compatibile AMD Radeon HD 7870 o NVIDIA GeForce GTX 660, HD 50 GB, Memoria video: 2GB

Consigliati: Windows 7 64-bit, CPU Core i7-3770 o CPU AMD: AMD FX 8350, RAM 8 GB, Scheda video compatibile AMD Radeon R9 290X o NVIDIA GeForce GTX 780 o GeForce GTX 1060, HD 50 GB, Memoria video: 4GB

Fascia di etàESRBM · OFLC (AU): R
SerieMafia
Preceduto daMafia €7

Sviluppo e presentazione

Il 5 agosto 2015 venne presentato alla Gamescom 2015 un trailer nel quale il protagonista, Lincoln Clay, un ragazzo afro-americano di ritorno dalla guerra del Vietnam, diretto con la sua macchina verso una palude; pochi istanti dopo, la telecamera inquadra un uomo immobilizzato. Arrivato a destinazione, Lincoln scende dall'auto e trascina l'uomo immobilizzato vicino all'acqua della palude piena di coccodrilli, i quali lo divoreranno vivo. Ad assistere a quella scena vi sono anche i tre compagni di Lincoln: Burke, Cassandra e Vito Scaletta (protagonista di Mafia II).

Trama

Il gioco è ambientato a New Bordeaux (controparte fittizia di New Orleans) nel 1968 e tratta le vicende di Lincoln Clay, un ragazzo afro-americano che dopo essere stato abbandonato dalla madre ed aver vissuto un in orfanotrofio entra a far parte della mafia nera del Sud, comandata da Sammy Robinson, che, insieme al figlio Ellis, diventano per Lincoln rispettivamente un padre e un fratello adottivo.

Dopo che Lincoln torna dalla Guerra del Vietnam scopre che Sammy ha diversi debiti, dapprima con gli haitiani, dei quali eliminerà il capo, e poi con la mafia italiana, capeggiata da Salvatore "Sal" Marcano, che per permettere a Sammy di risanare i debiti propone a Lincoln di rapinare la Louisiana Federal Reserve insieme al figlio Giorgi: alla rapina partecipano, oltre che Ellis ed altri, anche Danny Burke, figlio del meccanico e contrabbandiere irlandese Thomas Burke. Dopo di che Marcano propone a Lincoln di entrare nella sua organizzazione ma il ragazzo rifiuta. Quando Marcano e i suoi si presentano al bar di Sammy per dividere i guadagni, improvvisamente Giorgi spara in testa a Lincoln. Dopo di che Marcano e i suoi uccideranno tutti gli altri, tra cui Sammy, Ellis e Danny , mentre Lincoln, inerme ma vivo, potremmo soltanto guardare. Alla fine Giorgi da fuoco al locale e Lincoln - miracolosamente vivo (il proiettile non ha incredibilmente colpito il cranio ed ha attraversato il lato destro della testa) - viene salvato da Padre James, il prete del quartiere e amico di Sammy e Lincoln. James riabilita in segreto Lincoln, che non appena riprende conoscenza chiede di chiamare John Donovan, ex agente della CIA e compagno d'armi nelle Forze Speciali in Vietnam, con il quale deciderà di eliminare Sal Marcano e tutta la sua famiglia, e prendere il controllo della città, avvalendosi dell'aiuto di altri criminali desiderosi di controllare la città: il già citato Thomas Burke, l'haitiana Cassandra, e Vito Scaletta.

Il tutto viene raccontato come un Film-documentario, con scene d'inframezzo di agenti della CIA o superstiti e testimoni che racconteranno l'esclation che avrebbe portato Lincoln alla sua vendetta..

Modalità di gioco

Mafia III è un open world nel quale dovremmo eliminare tutte le bande consociate alla mafia in tutti i quartieri di New Bordeaux (New Orleans). Il gioco permetterà al giocatore di completare le missioni nel modo a lui più congeniale: ad esempio potremmo distruggere il racket di un quartiere attaccando i criminali oppure fare in modo che il camion con il carico non arrivi o distruggendolo. Potremmo interrompere le linee telefoniche nel quartiere rendendo vulnerabili gli informatori che chiamerebbero i rinforzi e così via.

Doppiaggio

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano[3]
Lincoln Clay Alex Hernandez Andrea Bolognini
John Donovan Lane Compton ?
Padre James Gordon Greene Matteo Zanotti
Vito Scaletta Rick Pasqualone Lorenzo Scattorin
Cassandra Erica Tazel Gea Riva
Thomas Burke Barry O'Rourke ?
Nicki Burke Dana Blasingame ?
Danny Burke Jeff Schine ?
Sammy Robinson Leith M. Burke ?
Ellis Robinson Justice Nnanna ?
Sal Marcano Jay Acovone ?
Giorgi Marcano Mercer Boffey ?
Lou Marcano Brad Leland
Tommy Marcano Christopher Corey Smith
Olivia Marcano Erin Matthews ?
Ritchie Doucet Matt Lowe ?
Enzo Conti Matt Gottlieb Mario Scarabelli
Tony Derazio Gibson Frazier
Frank Pagani Jack Conley Marco Pagani
Roman Barbieri Joey Diaz ?
Michael Grecco Marrick Smith ?
Nino Santangelo Jordi Caballero ?
Remy Duvall Nolan North Gabriele Calindri
Alma Danay Garcia ?
Emmanuel Lazare Lyriq Bent ?
Jonathan Maguire Cully Fredricksen ?
Leo Galante Frank Ashmore Natale Ciravolo
Baka Asante Jones ?
Alvarez Alex Ruiz Diego Baldoin
Senatore Walter Jacobs Cris D'Annunzio ?
Senatore Richard Blake Gino Scandur ?

Note

  1. ^ (EN) Ben Hanson, Who The Hell Is Mafia III Developer Hangar 13, su Game Informer, 14 ottobre 2015. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  2. ^ Massimo De Marco Giglio‏, Mafia III, 2K realizza un trailer con i riconoscimenti di E3 2016, su Eurogamer, 15 luglio 2016. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  3. ^ Mafia III, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 28 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste