Progetto:Biografie/Attività/Giornalisti/Italiani/S
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Abele Saba, giornalista italiano (Oristano, n.1913 - Milano, †1992)
- Luigi Sabadini, giornalista italiano (Mandello del Lario, n.1977)
- Farian Sabahi, docente, giornalista e storica italiana (Alessandria, n.1967)
- Giuseppe Sabalich, giornalista, storico e poeta italiano (Zara, n.1856 - Zara, †1928)
- Mariano Sabatini, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1971)
- Sandro Sabatini, giornalista, blogger e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1962)
- Giovanni Sabbatucci, storico e giornalista italiano (Sellano, n.1944)
- Mario Sabbieti, giornalista, scrittore e editore italiano (Firenze, n.1930)
- Claudio Sabelli Fioretti, giornalista, scrittore e blogger italiano (Vetralla, n.1944)
- Severino Saccardi, giornalista e politico italiano (Gaiole in Chianti, n.1949)
- Roberto Sacchetti, scrittore e giornalista italiano (Torino, n.1847 - Roma, †1881)
- Defendente Sacchi, giornalista, filosofo e scrittore italiano (Casa Matta di Siziano, n.1796 - Milano, †1840)
- Filippo Sacchi, giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano (Vicenza, n.1887 - Pietrasanta, †1971)
- Luca Sacchi, ex nuotatore e commentatore televisivo italiano (Milano, n.1968)
- Agostino Saccà, giornalista e dirigente d'azienda italiano (Taurianova, n.1944)
- Tito Saffioti, giornalista italiano (Palmi, n.1946)
- Sveva Sagramola, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1964)
- Achille Saitta, scrittore, giornalista e commediografo italiano (Sant'Angelo di Brolo, n.1898 - Sant'Angelo di Brolo, †1981)
- Angelo Sala, giornalista e scrittore italiano (n.1952 - †2013)
- Giuliana Saladino, giornalista e politica italiana (Palermo, n.1925 - Palermo, †1999)
- Andrea Salerno, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1965)
- Elisa Salerno, giornalista e scrittrice italiana (Vicenza, n.1873 - Vicenza, †1957)
- Alessandro Sallusti, giornalista italiano (Como, n.1957)
- Carlo Salsa, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (Alessandria, n.1893 - Milano, †1962)
- Antonio Saltini, giornalista, scrittore e docente italiano (Brioni, n.1943)
- Bruno Salvadori, giornalista e politico italiano (Aosta, n.1942 - Genova, †1980)
- Giulio Salvadori, poeta, critico letterario e giornalista italiano (Monte San Savino, n.1862 - Roma, †1928)
- Nantas Salvalaggio, giornalista, scrittore e cestista italiano (Venezia, n.1923 - Roma, †2009)
- Nino Salvaneschi, scrittore, giornalista e poeta italiano (Pavia, n.1886 - Torino, †1968)
- Luigi Salvatorelli, storico e giornalista italiano (Marsciano, n.1886 - Roma, †1974)
- Aristide Salvatori, patriota e giornalista italiano (Ripi, n.1838 - Ripi, †1909)
- Dario Salvatori, giornalista, critico musicale e insegnante italiano (Roma, n.1951)
- Stefano Salvi, personaggio televisivo e giornalista italiano (Bergamo, n.1953)
- Alberto Samonà, giornalista e scrittore italiano (Palermo, n.1972)
- Enza Sampò, conduttrice televisiva e giornalista italiana (Torino, n.1939)
- Sandro Sandrelli, scrittore di fantascienza, traduttore e giornalista italiano (Venezia, n.1926 - Venezia, †2000)
- Sandro Sangiorgi, giornalista e scrittore italiano (Friburgo, n.1962)
- Gennaro Sangiuliano, giornalista e scrittore italiano (Napoli, n.1962)
- Tatti Sanguineti, critico cinematografico, giornalista e attore italiano (Savona, n.1946)
- Massimo Sani, regista, sceneggiatore e giornalista italiano (Ferrara, n.1929)
- Osvaldo Sanini, giornalista, poeta e scrittore italiano (La Canea, n.1876 - Grottaminarda, †1962)
- Emilio Sanna, scrittore e giornalista italiano (Lendinara, n.1928)
- Edrissa Sanneh, giornalista italiano (Brufut, n.1951)
- Corrado Sannucci, cantautore, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1950 - Roma, †2009)
- Ferruccio Sansa, giornalista e scrittore italiano (Genova, n.1968)
- Piero Sansonetti, giornalista italiano (Roma, n.1951)
- Vincenzo Sansonetti, giornalista e scrittore italiano (Noci, n.1952)
- Giancarlo Santalmassi, giornalista italiano (Roma, n.1941)
- Angelo Santilli, filosofo, giornalista e poeta italiano (Sant'Elia Fiumerapido, n.1822 - Napoli, †1848)
- Mariasilvia Santilli, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Pescara, n.1978)
- Reginaldo Santilli, religioso, teologo e giornalista italiano (Segni, n.1908 - †1981)
- Giacomo Santini, politico e giornalista italiano (Bologna, n.1941)
- Domenico Santoro, politico, giornalista e scrittore italiano (Marcianise, n.1872 - †1903)
- Michele Santoro, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Salerno, n.1951)
- Leopoldo Santovincenzo, regista, autore televisivo e pubblicista italiano (Campobasso, n.1964)
- Francesca Sanvitale, scrittrice e giornalista italiana (Milano, n.1928 - Roma, †2011)
- Nando Sanvito, giornalista italiano (Carate Brianza, n.1957)
- Daniela Sanzone, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1965)
- Davide Sapienza, scrittore, traduttore e giornalista italiano (Monza, n.1963)
- Nico Sapio, giornalista italiano (Novara, n.1929 - Brema, †1966)
- Enrico Sappia, storico e giornalista italiano (Toetto di Scarena, n.1833 - Nizza, †1906)
- Fabrizio Sarazani, scrittore, drammaturgo e giornalista italiano (Roma, n.1905 - Roma, †1987)
- Carmelo Sardo, giornalista e scrittore italiano
- Claudio Sardo, giornalista e scrittore italiano (Faenza, n.1958)
- Alessandra Sardoni, giornalista italiana (Roma, n.1964)
- Andrea Sarubbi, giornalista, politico e blogger italiano (Roma, n.1971)
- Danilo Sarugia, giornalista italiano (Milano, n.1939)
- Emilio Sarzi Amadé, partigiano e giornalista italiano (Curtatone, n.1925 - Milano, †1989)
- Carlo Sassi, giornalista italiano (Milano, n.1929)
- Antonio Sasso, giornalista italiano (Napoli, n.1949)
- Cinzia Sasso, giornalista e scrittrice italiana (Venezia, n.1956)
- David Sassoli, giornalista e politico italiano (Firenze, n.1956)
- Antonello Satta, giornalista e scrittore italiano (Gavoi, n.1929 - †2003)
- Mariolina Sattanino, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Napoli, n.1952)
- Santi Savarino, giornalista, commediografo e politico italiano (Partinico, n.1887 - Roma, †1966)
- Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1964)
- Sergio Saviane, scrittore e giornalista italiano (Castelfranco Veneto, n.1923 - Castelfranco Veneto, †2001)
- Domitilla Savignoni, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1966)
- Arminio Savioli, giornalista e partigiano italiano (Roma, n.1924 - Roma, †2012)
- Paolo Savoldelli, ex ciclista su strada e commentatore televisivo italiano (Clusone, n.1973)
- Claudio Savonuzzi, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (Venezia, n.1926 - Bologna, †1990)
- Souad Sbai, giornalista e politica italiana (Settat, n.1961)
- Francesco Sbano, giornalista, produttore discografico e fotografo italiano (n.Paola)
- Pietro Sbarbaro, giornalista e sociologo italiano (Savona, n.1838 - Roma, †1893)
- Marina Sbardella, giornalista italiana (Roma, n.1951)
- Marco Sbriziolo, chimico, insegnante e giornalista italiano (Caltanissetta, n.1855 - Milano, †1925)
- Pino Scaccia, giornalista italiano (Roma, n.1946)
- Giovanni Scafoglio, giornalista, musicista e scrittore italiano (Napoli, n.1970)
- Franco Scaglia, scrittore e giornalista italiano (Camogli, n.1944 - Roma, †2015)
- Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore e politico italiano (Civitavecchia, n.1924)
- Daniela Scalia, giornalista, conduttrice televisiva e attrice italiana (Verona, n.1975)
- Daniele Scalise, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1952)
- Sabrina Scampini, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Legnano, n.1976)
- Ubaldo Scanagatta, giornalista e conduttore televisivo italiano (Firenze, n.1949)
- Paolo Scandaletti, giornalista, scrittore e docente italiano (Padova, n.1936)
- Felice Scandone, giornalista, aviatore e calciatore italiano (Marsa Matruh, †1940)
- Matteo Scanni, giornalista e regista italiano (Milano, n.1970)
- Nicola Scano, giornalista e politico italiano (Cagliari, n.1960)
- Stefano Scansani, giornalista e scrittore italiano (Poggio Rusco, n.1959)
- Andrea Scanzi, giornalista e saggista italiano (Arezzo, n.1974)
- Lucetta Scaraffia, storica e giornalista italiana (Torino, n.1948)
- Giovanni Scaramuzzino, giornalista italiano (Reggio Calabria, n.1967)
- Gaetano Scardocchia, giornalista e scrittore italiano (Campobasso, n.1937 - New York, †1993)
- Carlo Scarfoglio, giornalista italiano (Roma, n.1887 - †1970)
- Edoardo Scarfoglio, poeta, giornalista e scrittore italiano (Paganica, n.1860 - Napoli, †1917)
- Franco Scarioni, giornalista italiano (Milano, n.1884 - Castelgomberto, †1918)
- Donatella Scarnati, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Cosenza, n.1955)
- Filiberto Scarpelli, giornalista e disegnatore italiano (Napoli, n.1870 - Roma, †1933)
- Furio Scarpelli, sceneggiatore, disegnatore e giornalista italiano (Roma, n.1919 - Roma, †2010)
- Giorgio Scerbanenco, scrittore e giornalista italiano (Kiev, n.1911 - Milano, †1969)
- Bruno Schacherl, giornalista, traduttore e antifascista italiano (Fiume, n.1920 - Firenze, †2015)
- Vanni Scheiwiller, critico d'arte, editore e giornalista italiano (Milano, n.1934 - Milano, †1999)
- Giancarlo Scheri, giornalista italiano (Roma, n.1963)
- Giulio Attilio Schettini, giornalista italiano (Firenze, n.1937 - Zurigo, †1968)
- Mariarosa Schiaffino, scrittrice, giornalista e pubblicista italiana (Genova, n.1938)
- Fernando Schiavetti, politico e giornalista italiano (Roma, n.1892 - †1970)
- Alessandro Schiavi, giornalista, scrittore e sociologo italiano (Cesenatico, n.1872 - Forlì, †1965)
- Giangiacomo Schiavi, giornalista e scrittore italiano (Gragnano Trebbiense, n.1955)
- Terry Schiavo, attrice, giornalista e cantante italiana (Milano, n.1970)
- Susanna Schimperna, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1955)
- Ignazio Schino, giornalista, conduttore radiofonico e scrittore italiano (Bari, n.1925 - Bari, †2008)
- Franco Schipani, giornalista, critico musicale e autore televisivo italiano (Santa Caterina dello Ionio, n.1953)
- Vittorio Schiraldi, regista, scrittore e giornalista italiano (Bergamo, n.1938)
- Giuseppe Schirò, poeta, linguista e pubblicista italiano (Piana degli Albanesi, n.1865 - Napoli, †1927)
- Lucio Schirò, giornalista e politico italiano (Altofonte, n.1877 - Scicli, †1961)
- Guido Schittone, giornalista italiano (Parma, n.1955)
- Laura Schrader, giornalista italiana (Vercelli, n.1938)
- Carlo Scialoja, avvocato, politico e giornalista italiano (Roma, n.1886 - Roma, †1947)
- Federico Scianò, giornalista italiano (Palermo, n.1938 - Nioaque, †2001)
- Federica Sciarelli, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (Roma, n.1958)
- Leonardo Sciascia, scrittore, giornalista e saggista italiano (Racalmuto, n.1921 - Palermo, †1989)
- Annibale Scicluna Sorge, funzionario e giornalista italiano (La Valletta, n.1908 - Roma, †1978)
- Giulio Borrelli, giornalista italiano (Atessa, n.1946)
- Antonio Sciortino, giornalista e presbitero italiano (Delia, n.1954)
- Elisa Sciuto, giornalista, conduttrice televisiva e attrice italiana (Catania, n.1979)
- Mario Sconcerti, giornalista e scrittore italiano (Firenze, n.1948)
- Francesca Scopelliti, giornalista e politica italiana (Nicotera, n.1951)
- Carlo Scorza, politico e giornalista italiano (Paola, n.1897 - Castagno d'Andrea di San Godenzo, †1988)
- Giacomo Scotti, scrittore, giornalista e traduttore italiano (Saviano, n.1928)
- Luigino Scricciolo, giornalista, politico e sindacalista italiano (Castiglione del Lago, n.1948 - Roma, †2009)
- Fabio Scuto, giornalista italiano (Roma, n.1957)
- Beppe Sebaste, scrittore, poeta e giornalista italiano (Parma, n.1959)
- Guido Seborga, giornalista, poeta e pittore italiano (Torino, n.1909 - Torino, †1990)
- Luigi Lorenzo Secchi, ingegnere, architetto e pubblicista italiano (Avenza, n.1899 - Milano, †1992)
- Lamberto Sechi, giornalista italiano (Parma, n.1922 - Venezia, †2011)
- Mario Sechi, giornalista italiano (Cabras, n.1968)
- Saverio Sechini, docente, politico e giornalista italiano (Notaresco, n.1887 - Pescara, †1963)
- Arianna Secondini, giornalista italiana (Chieti, n.1967)
- Bruno Segre, avvocato, giornalista e politico italiano (Torino, n.1918)
- Sergio Camillo Segre, politico, giornalista e partigiano italiano (Torino, n.1926)
- Renzo Segala, giornalista italiano (n.1905 - †1961)
- Gustavo Selva, politico e giornalista italiano (Imola, n.1926 - Terni, †2015)
- Giuseppe Selvaggi, giornalista e poeta italiano (Cassano all'Ionio, n.1923 - Roma, †2004)
- Vincenzo Selvaggi, giornalista e politico italiano (San Massimo (Italia), n.1913 - Latina, †1957)
- Yari Selvetella, scrittore e giornalista italiano (Roma, n.1976)
- Fortunato Seminara, scrittore e giornalista italiano (Maropati, n.1903 - Grosseto, †1984)
- Gianluca Semprini, giornalista italiano (Roma, n.1970)
- Francesca Senette, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Tradate, n.1975)
- Filippo Sensi, giornalista e blogger italiano (Roma, n.1968)
- Teresa Sensi, scrittrice e giornalista italiana (Assisi, n.1900 - Venezia, †1993)
- Dom Serafini, giornalista e editore italiano (Giulianova, n.1949)
- Matilde Serao, scrittrice e giornalista italiana (Patrasso, n.1856 - Napoli, †1927)
- Nicola Serena di Lapigio, scrittore, saggista e giornalista italiano (Altamura, n.1875 - Roma, †1938)
- Clara Sereni, scrittrice, giornalista e traduttrice italiana (Roma, n.1946)
- Pantaleone Sergi, giornalista, scrittore e storico italiano (Limbadi, n.1947)
- Enzo Sermasi, giornalista, scrittore e pubblicitario italiano (n.Castel San Pietro Terme)
- Camilla Sernagiotto, scrittrice e giornalista italiana (Voghera, n.1982)
- Barbara Serra, giornalista italiana (Milano, n.1974)
- Katia Serra, commentatore televisivo e ex calciatrice italiana (Bologna, n.1973)
- Marcello Serra, scrittore e giornalista italiano (Lanusei, n.1913 - Cagliari, †1991)
- Michele Serra, giornalista e saggista italiano (Messina, n.1905 - Milano, †1963)
- Michele Serra, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Roma, n.1954)
- Anadela Serra Visconti, medico e pubblicista italiana (Buenos Aires, n.1955)
- Giacinto Menotti Serrati, politico e giornalista italiano (Spotorno, n.1872 - Asso, †1926)
- Mirella Serri, saggista e giornalista italiana (Roma, n.1949)
- Paolo Serventi Longhi, giornalista italiano (Roma, n.1949)
- Renato Kizito Sesana, presbitero, missionario e giornalista italiano (Lecco, n.1943)
- Mario Sesti, regista, giornalista e critico cinematografico italiano (Messina, n.1958)
- Monica Setta, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Brindisi, n.1964)
- Leoncarlo Settimelli, giornalista e cantautore italiano (Lastra a Signa, n.1937 - Roma, †2011)
- Beppe Severgnini, giornalista, saggista e opinionista italiano (Crema, n.1956)
- Luigi Sgarbozza, ex ciclista su strada e giornalista italiano (Amaseno, n.1944)
- Giammario Sgattoni, giornalista, scrittore e poeta italiano (Garrufo di Sant'Omero, n.1931 - Teramo, †2007)
- Giuliana Sgrena, giornalista, scrittrice e politica italiana (Masera, n.1948)
- Leonardo Sgura, giornalista italiano (Brindisi, n.1961)
- Giancarlo Siani, giornalista italiano (Napoli, n.1959 - Napoli, †1985)
- Luigi Siciliani, scrittore, politico e giornalista italiano (Cirò, n.1881 - Roma, †1925)
- Franco Siddi, giornalista e sindacalista italiano (Samassi, n.1953)
- Beniamino Sidoti, scrittore, giornalista e autore di giochi italiano (Firenze, n.1970)
- Alfredo Signoretti, giornalista italiano (Capranica, n.1901 - Roma, †1971)
- Giuseppe Signori, giornalista italiano (n.1913 - Milano, †2002)
- Alfonso Signorini, giornalista, personaggio televisivo e scrittore italiano (Milano, n.1964)
- Alberto Siliotti, giornalista, fotografo e scrittore italiano (Verona, n.1950)
- Umberto Silvagni, giornalista e politico italiano (Perugia, n.1862 - Bologna, †1941)
- Armando Silvestri, scrittore di fantascienza e giornalista italiano (Palermo, n.1909 - †1990)
- Carlo Silvestri, giornalista italiano (Milano, n.1893 - Milano, †1955)
- Gianpaolo Silvestri, politico e giornalista italiano (Villanuova sul Clisi, n.1954)
- Marina Silvestri, giornalista e scrittrice italiana (Trieste, n.1953)
- Roberto Silvestri, giornalista e critico cinematografico italiano (Lecce, n.1950)
- Alberto Simeoni, paroliere, attore e giornalista italiano (Roma, n.1891 - Fiesole, †1943)
- Giampaolo Simi, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (Viareggio, n.1965)
- Giuseppe Simili, avvocato e giornalista italiano (Mineo, n.1865 - Catania, †1920)
- Franco Simongini, giornalista, critico d'arte e regista italiano (Roma, n.1932 - Roma, †1994)
- Renato Simoni, drammaturgo, giornalista e critico teatrale italiano (Verona, n.1875 - Milano, †1952)
- Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1954)
- Alberto Sinigaglia, giornalista italiano (Venezia, n.1948)
- Jago Siotto, avvocato e giornalista italiano (Guamaggiore, n.1876 - Cagliari, †1958)
- Ezio Sisto, giornalista e disegnatore italiano (Alessandria, n.1956)
- Massimo Siviero, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1942)
- Bruno Slawitz, giornalista italiano (Noceto, n.1907 - Milano, †1968)
- Michele Smargiassi, giornalista italiano (Dovadola, n.1957)
- Tomaso Smith, giornalista, scrittore e politico italiano (Bagni di Lucca, n.1886 - Roma, †1966)
- Giuseppe Smorto, giornalista italiano (Reggio Calabria, n.1957)
- Maria Soave, giornalista italiana (Potenza, n.1976)
- Giorgio Soavi, scrittore, poeta e giornalista italiano (Broni, n.1923 - Milano, †2008)
- Mario Sobrero, giornalista e scrittore italiano (Torino, n.1883 - Roma, †1948)
- Antonio Socci, giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano (Siena, n.1959)
- Ettore Socci, giornalista, politico e scrittore italiano (Pisa, n.1846 - Firenze, †1905)
- Adriano Sofri, giornalista, attivista e scrittore italiano (Trieste, n.1942)
- Luca Sofri, giornalista, blogger e conduttore radiofonico italiano (Massa, n.1964)
- Valentino Soldani, drammaturgo, giornalista e sceneggiatore italiano (Rio Marina, n.1873 - Firenze, †1935)
- Mario Soldati, scrittore, giornalista e saggista italiano (Torino, n.1906 - Tellaro, †1999)
- Pier Angelo Soldini, giornalista, scrittore e critico letterario italiano (Castelnuovo Scrivia, n.1910 - Volpedo, †1974)
- Stenio Solinas, giornalista e saggista italiano (Roma, n.1951)
- Mino Somenzi, giornalista italiano (Marcaria, n.1899 - Roma, †1948)
- Armando Sommajuolo, giornalista italiano (Roma, n.1953)
- Alfredo Luis Somoza, giornalista e scrittore italiano (Buenos Aires, n.1957)
- Raffaele Sonzogno, giornalista italiano (Milano, n.1829 - Roma, †1875)
- Daniele Soragni, giornalista e autore televisivo italiano (Modena, n.1951)
- Claudio Sorge, giornalista, critico musicale e produttore discografico italiano
- Marcello Sorgi, giornalista italiano (Palermo, n.1955)
- Piero Soria, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (Torino, n.1944)
- Alessandro Sortino, giornalista, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano (Roma, n.1969)
- Silvio Sosio, giornalista e editore italiano (Milano, n.1963)
- Lina Sotis, giornalista e scrittrice italiana (Roma, n.1944)
- Giuseppe Sottile, giornalista e scrittore italiano (Gangi, n.1946)
- Salvo Sottile, giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano (Palermo, n.1973)
- Franca Sozzani, giornalista e editrice italiana (Mantova, n.1950 - Milano, †2016)
- Gianfranco Spadaccia, politico e giornalista italiano (Roma, n.1935)
- Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista italiano (Firenze, n.1925 - Roma, †1994)
- Mauro Spagnoletti, educatore, storico e giornalista italiano (Molfetta, n.1922 - Bari, †1991)
- Marco Spagnoli, critico cinematografico, giornalista e regista italiano (Napoli, n.1970)
- Vincenzo Spagnolo, giornalista e scrittore italiano (Crotone, n.1971)
- Alberto Spaini, scrittore e giornalista italiano (Trieste, n.1892 - Roma, †1975)
- Bruno Spampanato, giornalista e politico italiano (Salerno, n.1902 - Roma, †1960)
- Giovanni Spampinato, giornalista italiano (Ragusa, n.1946 - Ragusa, †1972)
- Salvator Angelo Spano, politico, giornalista e scrittore italiano (Villacidro, n.1925 - Villacidro, †2004)
- Francesco Spanu Satta, giornalista e scrittore italiano (Sassari, n.1912 - †1974)
- Vincenzo Sparagna, giornalista, scrittore e disegnatore italiano (Napoli, n.1946)
- Elio Sparano, giornalista e conduttore televisivo italiano (Catania, n.1926 - Milano, †2004)
- Agostino Spataro, giornalista e politico italiano (Joppolo Giancaxio, n.1948)
- Pietro Spataro, giornalista italiano (Roma, n.1956)
- Silvio Spaventa Filippi, giornalista, traduttore e romanziere italiano (Avigliano, n.1871 - Milano, †1931)
- Francesco Specchia, giornalista e scrittore italiano (Firenze, n.1968)
- Alceo Speranza, avvocato, politico e giornalista italiano (Grottammare, n.1878)
- Willy Sperco, giornalista e scrittore italiano (Smirne, n.1887 - Roma, †1978)
- Mario Spezi, giornalista e scrittore italiano (Sant'Angelo in Vado, n.1945 - Firenze, †2016)
- Annalisa Spiezie, giornalista italiana (Portici, n.1961)
- Giampaolo Spinato, scrittore, drammaturgo e giornalista italiano (Milano, n.1960)
- Mario Spinella, scrittore e giornalista italiano (Varese, n.1918 - Milano, †1994)
- Valerio Spinella, giornalista italiano
- Barbara Spinelli, giornalista, scrittrice e politica italiana (Roma, n.1946)
- Gastone Silvano Spinetti, giornalista e funzionario italiano (n.1908)
- Antonio Spinosa, scrittore, giornalista e storico italiano (Ceprano, n.1923 - Roma, †2009)
- Vincenzo Spinoso, scrittore, giornalista e poeta italiano (Bagnara Calabra, n.1915 - Bagnara Calabra, †1951)
- Lamberto Sposini, giornalista e conduttore televisivo italiano (Foligno, n.1952)
- Salvatore Spoto, giornalista e scrittore italiano (Catania, n.1944)
- Ferruccio Corradino Squarcia, militare, calciatore e giornalista italiano (Santa Vittoria in Matenano, n.1910 - El Cogul, †1938)
- Gilberto Squizzato, giornalista, regista e autore televisivo italiano (Busto Arsizio, n.1949)
- Laura Squizzato, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Brescia, n.1975)
- Silvia Squizzato, giornalista e conduttrice televisiva italiana (Brescia, n.1975)
- Pier Augusto Stagi, giornalista italiano (Torino, n.1962)
- Marcello Staglieno, giornalista, scrittore e politico italiano (Genova, n.1938 - Milano, †2013)
- Carlo Stagnaro, giornalista italiano (Sestri Levante, n.1977)
- Tito Stagno, giornalista e conduttore televisivo italiano (Cagliari, n.1930)
- Tomaso Staiti di Cuddia delle Chiuse, politico e giornalista italiano (Vercelli, n.1932)
- Corrado Stajano, giornalista e scrittore italiano (Cremona, n.1930)
- Giò Stajano, scrittrice, giornalista e attrice italiana (Sannicola, n.1931 - Alezio, †2011)
- Alberto Statera, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1947 - Roma, †2016)
- Guglielmo Stefani, giornalista italiano (Venezia, n.1819 - Torino, †1861)
- Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore italiano (Asolo, n.1953)
- Furio Stella, giornalista e scrittore italiano (Trieste, n.1957 - Monselice, †2014)
- Flavia Steno, giornalista e scrittrice italiana (Lugano, n.1877 - Genova, †1946)
- Pietro Sterbini, politico e giornalista italiano (Sgurgola, n.1793 - Napoli, †1863)
- Egidio Sterpa, giornalista e politico italiano (Vejano, n.1926 - Milano, †2010)
- Ugo Stille, giornalista italiano (Mosca, n.1919 - New York, †1995)
- Sabina Stilo, conduttrice televisiva e giornalista italiana (Reggio Calabria, n.1968)
- Giampietro Stocco, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1961)
- Francesco Storace, politico e giornalista italiano (Cassino, n.1959)
- Ugo Stornaiolo, scrittore, giornalista e docente italiano (Napoli, n.1930)
- Enzo Storoni, giornalista e politico italiano (Roma, n.1906 - Roma, †1985)
- Giorgio Stracquadanio, politico e giornalista italiano (Milano, n.1959 - Milano, †2014)
- Alberto Stramaccioni, storico, giornalista e politico italiano (Bettona, n.1956)
- Michele Straniero, cantautore, musicologo e giornalista italiano (Milano, n.1936 - Torino, †2000)
- Enzo Striano, scrittore e giornalista italiano (Napoli, n.1927 - †1987)
- Mauro Suma, giornalista italiano (Milano, n.1965)
- Filippo Surico, poeta e giornalista italiano (Castellaneta, n.1882 - Roma, †1954)
- Duilio Susmel, giornalista e storico italiano (Fiume, n.1919 - San Godenzo, †1984)
- Mauro Suttora, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1959)
- Paride Suzzara Verdi, patriota, giornalista e politico italiano (San Giorgio di Mantova, n.1826 - Mantova, †1879)
- Gian Franco Svidercoschi, giornalista e scrittore italiano (Ascoli Piceno, n.1936)