Personaggi di Star Wars Rebels
lista di un progetto Wikimedia
Di seguito, è riportato un elenco di tutti i personaggi, principali e non, che hanno fatto la loro comparsa nella serie animata Star Wars Rebels.
Personaggi e doppiatori
Una guida visiva alla serie, intitolata Star Wars Rebels: The Visual Guide, è stata pubblicata dalla Dorling Kindersley il 21 luglio 2014.[1] Essa contiene le informazioni chiave sui personaggi di Star Wars Rebels. Al suo interno sono contenute informazioni su tutti i personaggi attualmente noti in Star Wars Rebels, come quelli elencati di seguito, e su alcuni nuovi personaggi.[2]
Ribelli dello Spettro
- Ezra Bridger: un giovane e carismatico truffatore, ladro e borseggiatore quattordicenne che vive sul pianeta Lothal dell'Orlo Esterno mentre l'Impero esaurisce le risorse del suo pianeta natale per la produzione dei caccia TIE della Sienar. Figlio dei defunti ribelli Mira ed Ephraim Bridger, è in grado di usare la Forza a sua insaputa, e l'ha usata per uscire da alcune situazioni difficili. Rubando per sopravvivere, non ha una vera e propria fedeltà per nessuno. Ha una cotta per Sabine.[3] Ezra si unisce all'equipaggio dello Spettro sotto il nominativo "Specter 6". Inizialmente è armato di una piccola fionda laser da braccio ma, dall'episodio 10, Ezra si fabbricherà una propria spada laser dall'insolita elsa (identica ad una spillatrice), anch'essa dalla lama blu come quella di Kanan, che funge anche da blaster nelle situazioni di emergenza, divenendo un Jedi; essa verrà tuttavia distrutta dal perfido Dart Fener nell'ultimo episodio della seconda stagione. Nel primo episodio della terza stagione, Ezra si fabbricherà una nuova spada laser dalla lama verde e si taglierà i capelli, rendendoli corti. È doppiato in inglese da Taylor Gray e in italiano da Alex Polidori.
- Kanan Jarrus: un Jedi umano sopravvissuto all'Ordine 66. Nato Caleb Dume, Kanan Jarrus è stato addestrato dalla Maestra Jedi Depa Billaba durante le Guerre dei Cloni. Dall'indomani dell'Ordine 66, di cui Billaba fu una delle vittime, Kanan mantiene la sua spada laser dalla lama blu sotto chiave e brandisce invece un blaster per evitare le attenzioni dell'Impero. Egli è il capo dell'equipaggio della nave stellare Spettro con il nome di battaglia "Specter 1" ed è desideroso di combattere contro l'Impero. È sarcastico, ma anche turbato per la distruzione della sua cultura e il precedente modo di vivere.[4] Nell'ultimo episodio della seconda stagione viene accecato da Maul e costretto a portare una visiera per coprirsi gli occhi nella terza stagione. È doppiato in inglese da Freddie Prinze Jr. e in italiano da Andrea Lavagnino.
- Garazeb "Zeb" Orrelios: un esperto e intelligente combattente Lasat che serve da "muscolo" alla ciurma dello Spettro, nominativo "Specter 4". La maggior parte della specie di Zeb è stata spazzata via dalle forze dell'Impero Galattico guidate dall'agente Kallus. È equipaggiato con un AB-75 bo-rifle (un incrocio tra un fucile blaster e un'elettro-lancia), tipico della Guardia d'Onore di Lasan. Il suo aspetto fisico è basato sul concept art originale di Ralph McQuarrie per Chewbecca.[5] È doppiato in inglese da Steven Blum e in italiano da Paolo Marchese.
- Sabine Wren: una Mandaloriana con conoscenza esperta di armi, combattimento ed esplosivi. È anche un'artista di graffiti che marchia le strutture imperiali con propaganda anti-imperiale dopo un attacco, decora il suo alloggio sullo Spettro e modifica spesso la sua armatura con combinazioni di colori contrastanti, anche se i suoi colori firma sembrano essere il viola e il magenta; persino i suoi capelli hanno riflessi viola e arancio. Fissata con il colore, la sua armatura è coperta da macchie di vernice. Il suo nominativo è "Specter 5". Il produttore esecutivo Dave Filoni ha rivelato in un'intervista che il suo design si basa su un'idea che aveva per la serie Star Wars: The Clone Wars.[6] Dalla seconda stagione, inoltre, Sabine cambia colore ai capelli (che diventano verde acqua), al suo casco e all'armatura. Nella terza stagione, invece, i capelli di Sabine saranno di colore lilla. È doppiata in inglese da Tiya Sircar e in italiano da Letizia Scifoni.
- Hera Syndulla: una Twi'lek che possiede e pilota lo Spettro. È la figura materna dell'equipaggio e li riunisce tutti.[7] È implicito che abbia una relazione con Kanan. Il suo nominativo è "Specter 2". Nella seconda stagione si vede Hera pilotare un caccia B-Wing rosso e, a seguito della vittoria nella battaglia nell'orbita di Ibaar, viene nominata capitano dello Squadrone Phoenix. Nella seconda stagione, inoltre, si scopre essere figlia di Cham Syndulla, colui che guidò il popolo di Ryloth, assieme alla Repubblica, contro i Separatisti durante le Guerre dei Cloni. È doppiata in inglese da Vanessa Marshall e in italiano da Stella Musy.
- Ahsoka Tano: ex-Padawan Jedi di Anakin Skywalker (ritiratasi tanto tempo addietro dall'Ordine Jedi), appare per la prima volta nell'episodio 15. Celatasi dietro lo pseudonimo di "Fulcrum", ha sempre aiutato i Ribelli fornendo loro informazioni importanti senza però mai mostrarsi in volto ma solo via ologramma o registrazione vocale. Durante le Guerre dei Cloni era equipaggiata con due spade laser verdi ma, perse durante la sua fuga per Coruscant, vengono sostituite da due dalla lama bianca. È doppiata in inglese da Ashley Eckstein e in italiano da Erica Necci.
- C1-10P (o "Chopper"): l'astromeccanico di Hera costruito con pezzi di ricambio. È molto irritabile e sembra non preoccuparsi dei suoi proprietari. Il suo nominativo è "Specter 3". Il suo aspetto fisico è fortemente modellato sul concept art originale di Ralph McQuarrie per R2-D2.[8]
- Bail Organa: il senatore del pianeta Alderaan, attuale proprietario di C-3PO e R2-D2 e padre adottivo di Leila Organa. È uno dei leader dell'Alleanza Ribelle ed è doppiato in inglese da Phil LaMarr e in italiano da Saverio Indrio.
- Leila Organa[9]: principessa del pianeta Alderaan, figlia adottiva del senatore Bail Organa e figlia naturale di Dart Fener. È una dei leader dell'Alleanza Ribelle ed è doppiata in inglese da Julie Dolan e in italiano da Valentina Favazza.
- Jun Sato: un uomo di mezza età e uno dei generali dell'Alleanza, nonché leader dello Squadrone Phoenix di A-Wing. È doppiato in inglese da Keone Young e in italiano da Gianni Giuliano
- C-3PO: un droide protocollare in precedenza di proprietà di Padmé Amidala. C-3PO è ora di proprietà dell'equipaggio della Tantive IV, vale a dire del vecchio amico di Amidala, Bail Organa. È doppiato in inglese da Anthony Daniels e in italiano da Mino Caprio.
- R2-D2: un droide astromeccanico e migliore amico di C-3PO. Ha servito la Repubblica durante le Guerre dei Cloni sotto la proprietà del Cavaliere Jedi Anakin Skywalker. È attualmente di proprietà di Bail Organa, che lo ha incaricato di missioni segrete per minare le attività imperiali.
- CT-7567 (o "Rex"): un clone di Jango Fett appartenente alla 501ª legione ed ex capitano di Anakin Skywalker durante le Guerre dei Cloni, compare nella seconda stagione. Conosciuto anche con il suo nome di nascita CT-7567, ha scelto di non unirsi all'esercito imperiale ma di vivere da nomade assieme a Wolffe e Gregor sul pianeta Seelos. È doppiato in inglese da Dee Bradley Baker e in italiano da Alessandro Ballico.
- Imperatore Sheev Palpatine/Darth Sidious: Signore Oscuro dei Sith, maestro di Dart Fener e Imperatore Galattico. Appare in ologramma a Fener, dopo averlo inviato su Lothal, ordinandogli di trovare Ahsoka e di sterminare gli altri ribelli. È doppiato in inglese da Sam Witwer e in italiano da Carlo Reali.
- Dart Fener/Anakin Skywalker[10]: Signore Oscuro dei Sith, apprendista di Darth Sidious, ex-maestro Jedi di Ahsoka Tano e il comandante supremo dell'Impero Galattico, appare nel primo episodio delle prima stagione in un ologramma e nell' episodio 15; Viene inviato dall'Imperatore su Lothal proprio a seguito della dipartita del defunto Inquisitore. Viene anche visto in ologramma nella scena di apertura estesa del pilota "Scintilla di ribellione", in cui ordina al Grande Inquisitore di dare la caccia ai "Figli della Forza" che sono stati previsti dall'Imperatore. Questa scena speciale è stata vista quando "Scintilla di ribellione" è andato in onda sulla ABC il 26 ottobre 2014. Il produttore esecutivo Dave Filoni ha dichiarato: "Abbiamo voluto fare qualcosa di speciale per la trasmissione sulla ABC. Abbiamo aggiunto una scena che dà al pubblico uno spaccato nell'Inquisitore e include un cameo di Dart Fener doppiato in inglese dall'illustre attore James Earl Jones". In italiano è doppiato da Luca Biagini. Nell'episodio 17 della seconda stagione Anakin Skywalker appare in ologramma, in una visione in un tempio Jedi e nell'episodio 21 (quando Ahsoka gli rompe l'elmo) e in questa versioni è doppiato in inglese da Matt Lanter e in italiano da Marco Vivio.
- Grande Inquisitore: è un Pau'ano senza nome a cui Dart Fener ha dato il compito di dare la caccia ai Jedi rimasti nella galassia.[11] È un Inquisitore di alto rango e, come tutti gli Inquisitori, è armato di una spada laser rotante a doppia lama: il design unico dell'arma è basato su un concept art inutilizzato dal videogioco Star Wars: Il potere della Forza.[12] Messo alle strette da Kanan, nell'episodio 15, decide di morire nell'esplosione dello Star Destroyer Sovereign anziché venire sconfitto dal Jedi. Il suo nome completo viene rivelato solo nella seconda stagione da Settima Sorella e, per questo, viene spesso chiamato semplicemente "Inquisitore"; nella seconda stagione, inoltre, si scopre che durante il periodo della Vecchia Repubblica era una delle Guardie che proteggeva il Tempio Jedi. È doppiato in inglese da Jason Isaacs e in italiano da Alessandro Rossi.
- Quinto Fratello: è un umanoide alto e corposo con un volto dai tratti bestiali e dalla carnagione verde acqua-grigiastra e occhi di rettile. Come tutti gli Inquisitori, è armato di una spada laser rotante a doppia lama. Nell'ultimo episodio della seconda stagione viene ucciso a sangue freddo da Darth Maul, assieme a Settima Sorella. Il suo concept art è ispirato ad uno dei bozzetti scartati di Star Wars: Il risveglio della Forza. È doppiato in inglese da Philip Anthony-Rodriguez e in italiano da Stefano Mondini.
- Settima Sorella: è una Mirialana dagli occhi con la sclera nera e con pupille gialle il cui volto è coperto da una strana maschera facciale, sempre accompagnata da piccoli droidi sonda con numerosi arti meccanici. Come tutti gli Inquisitori, è armata di una spada laser rotante a doppia lama. Ha avuto il compito di catturare Ahsoka Tano insieme a Quinto Fratello. Nell'ultimo episodio della seconda stagione viene uccisa a sangue freddo da Darth Maul, assieme a Quinto Fratello. È doppiata in inglese da Sarah Michelle Gellar e in italiano da Francesca Fiorentini
- Ottavo Fratello: è un Jango Jumper Terreliano dalla pelle grigio-verde e da quattro dita delle mani e tre dei piedi; non si conosce il suo volto, poiché coperto da un largo elmo che glielo copre interamente e, come tutti gli Inquisitori, è armato di una spada laser rotante a doppia lama; questa, a differenza delle altre spade degli Inquisitori, può avere un secondo uso come arma, utilizzando una dentatura affilata al posto delle due lame laser. Compare nell'ultimo episodio della seconda stagione ed è stato mandato da Dart Fener su Malachor per cercare Darth Maul. Messo alle strette da Kanan, Ahsoka e Darth Maul, cerca di fuggire ma perisce cadendo in un baratro a causa di un malfunzionamento della sua spada laser (adibita a funzione di "elicottero"). È doppiato in inglese da Robbie Daymond e in italiano da Gianfranco Miranda.
- Wilhuff Tarkin: Gran Moff Governatore dell'Orlo Esterno, è stato mandato su Lothal, sotto richiesta del governatore Pryce, per contrastare la crescente insurrezione dei Ribelli. La sua fama di freddo, crudele e spietato comandante viene nuovamente confermata quando ordina freddamente al Grande Inquisitore di uccidere i comandanti Grint e Aresko per non essere riusciti a catturare il gruppo dei ribelli (episodio 13). È doppiato in inglese da Stephen Stanton e in italiano da Oliviero Dinelli.
- Thrawn: uno spietato e sinistro Grand'ammiraglio imperiale appartenente alla razza dei Chiss. Viene chiamato dal governatore Tarkin per contrastare la crescente insurrezione dell'Alleanza Ribelle. È doppiato in inglese da Lars Mikkelsen e in italiano da Mario Cordova.
- Arihnda Pryce: la spietata governatrice di Lothal, appare ufficialmente nella terza stagione (sebbene sia stata menzionata nella prima e nella seconda senza però mai apparire). Il suo aspetto fisico è molto simile a quella di Irina Spalko, la principale antagonista del film Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. È doppiata in inglese da Mary Elizabeth McGlynn e in italiano da Cinzia De Carolis.
- Capitano Slavin: un perfido ammiraglio che appare per la prima volta nell'episodio 4 della terza stagione,che tenta di far fuori i ribelli e il padre di Hera,ma viene in seguito sconfitto. È doppiato in inglese da Andre Sanguleozzo e in italiano da Massimo De Ambrosis.
- Kallus: uno spietato agente di alto rango del Dipartimento di Sicurezza Imperiale al servizio del diabolico Grande Inquisitore.[13][14] L'agente Kallus era responsabile dell'attacco a Lasan e, infatti, porta sempre con sé come trofeo un AB-75 bo-rifle, tipico della Guardia d'Onore di Lasan. Nel concept art originale Kallus era stato concepito come appartenente alla razza dei Chiss. È doppiato in inglese da David Oyelowo e in italiano da Mario Bombardieri.
- Kassius Konstantine: un freddo e cinico ammiraglio della Flotta Imperiale che staziona nell'orbita di Lothal. È doppiato in inglese da Dee Bradley Baker e in italiano da Guido Di Naccio.
- Brom Titus: un cinico e spietato ammiraglio della Flotta Imperiale. Non esita a torturare i suoi prigionieri. È doppiato in inglese da Derek Partridge e in italiano da Stefano Alessandroni.
- Yogar Lyste: un Luogotenente Imperiale di stanza sul pianeta Lothal dove ha servito come Capo delle Scorte Imperiali di Capital City.[2] È doppiato in inglese da Liam O'Brien e in italiano da Francesco Pezzulli
- Gar Saxon: un mandaloriano imperiale,che ha attaccato la base mandaloriana su Concord Dawn,dove cerca Rau per distruggerlo,e Sabine per giustiziarla all'impero,e cattura Ezra,ma viene poi sconfitto.E'doppiato in inglese da Ray Stevenson e in italiano da Lucio Saccone.
- Cumberlayne Aresko: un Comandante Imperiale di stanza sul pianeta Lothal. Viene decapitato dal Grande Inquisitore sotto ordine di Tarkin nell'episodio 13 per non essere riuscito a catturare i ribelli. È pallido e magro ed è doppiato in inglese da David Shaughnessy[2] e in italiano è doppiato da Davide Lepore.
- Myles Grint: un Sorvegliante Imperiale di stanza sul pianeta Lothal. Viene decapitato dal Grande Inquisitore sotto ordine di Tarkin nell'episodio 13 per non essere riuscito a catturare i ribelli. È di corporatura robusta e, come Aresko, è doppiato in inglese da David Shaughnessy[2] e in italiano da Dario Oppido.
- Maketh Tua: primo ministro di Lothal, è una donna estremamente fedele all'Impero tanto da non perdere occasione per omaggiare pomposamente la propaganda imperiale. Terrorizzata dall'idea di venire uccisa da Fener per la sua inefficienza nella cattura dei Ribelli, decide di tradire l'Impero e di chiedere aiuto a Kanan e al suo gruppo. Fener, però, aveva intuito questo tradimento e infatti prepara una trappola mortale in cui il ministro Tua rimane uccisa, architettando tutto ad arte per far sì che i Ribelli venissero accusati dell'uccisione di un alto rappresentante del senato. È doppiata in inglese da Kath Soucie e in italiano da Daniela Calò.
- Stormtrooper: i soldati dell'Impero Galattico.
- Imperial Combat Driver: truppe speciali imperiali, sono specializzati nel pilotare speeder bike, trasporti truppe o gli AT-DP (la loro armatura in questo caso è bianca). Alcuni di loro, invece, sono specializzati nel pilotare AT-AT o AT-ST. Per il design è stato usato il concept art originale degli Stormtrooper e degli Snowtrooper di Ralph McQuarrie.
Altri personaggi
- Saw Gerrera: un vecchio combattente delle Guerre Dei Cloni, si è recato sul pianeta Geonosis, dove viene ritrovato da Ezra,Kanan e Rex per unirsi alla Ribellione. È doppiato in inglese da Forest Whitaker (suo interprete nei film) e in italiano da Roberto Stocchi
- Yoda: il vecchio leader dell'Ordine Jedi. Viene menzionato nell'episodio 5 e poi si sente la sua voce nell'episodio 10 quando Ezra e Kanan si trovano nel tempio perduto su Lothal. Nella seconda stagione apparirà tramite visione di Forza per aiutare Ezra nel suo addestramento. È doppiato in inglese da Frank Oz e in italiano da Massimo Lopez.
- Obi-Wan Kenobi: un Maestro Jedi che molti anni prima aveva trasmesso un messaggio che dichiarava la caduta della Repubblica Galattica e dell'Ordine Jedi dopo l'Ordine 66. Un olocrone che porta questo messaggio è tra i possedimenti di Kanan. Inoltre appare nella terza stagione in esilio su Tatooine facendo un combattimento contro Darth Maul. È doppiato in inglese da James Arnold Taylor e in italiano da Ruggero Andreozzi.
- Lando Calrissian: un contrabbandiere che vince Chopper ad una partita a sabbacc, promettendo però all'equipaggio dello Spettro di restituirglielo in cambio di un favore. È doppiato in inglese da Billy Dee Williams (suo interprete nei film)[15] e in italiano da Alberto Bognanni.
- Hondo Ohnaka: un pirata Weequay, molto famoso durante le Guerre dei Cloni, compare nella seconda stagione, nell'episodio 5. È doppiato in inglese da Jim Cummings e in italiano da Eugenio Marinelli.
- Wedge Antilles: un pilota imperiale del pianeta Montross, che si era unito all'impero molti anni addietro, ma quando scopre la vera natura dell'impero, decide di fuggire insieme a Sabine Wren e il suo migliore amico Hobbie per unirsi alla Ribellione. È doppiato in inglese da Nathan Kress e in italiano da Edoardo Purgatori.
- Quarrie: un tecnico e ingegnere Mon Calamari, vive sul desolato pianeta Shantipole dove ha costruito un prototipo di caccia B-Wing che, successivamente, donerà ad Hera. Il suo nome è un omaggio a Ralph McQuarrie. È doppiato in inglese da Corey Burton e in italiano da Alessandro Rossi.
- Bendu: un guardiano della forza che incontra Kanan nel 1 episodio della terza stagione. È doppiato in inglese da Tom Baker e in italiano da Bruno Alessandro.
- Ketsu Onyo: una cacciatrice di taglie affiliata all'associazione criminale del Sole Nero. Faceva parte dell'Accademia Imperiale su Mandalore assieme a Sabine ed entrambe la lasciarono, con la differenza che la prima intraprese la strada del crimine mentre la seconda si unì alla ribellione. È molto veloce, agile e potente, oltre che armata di una micidiale staffa. A seguito del suo incontro con Sabine, decide di unirsi come parte attiva della Ribellione, aiutando i Ribelli nella battaglia contro l'ammiraglio Konstantine nell'episodio 18 della seconda stagione. È doppiata in inglese da Gina Torres e in italiano da Laura Lenghi.
- Rayder Azadi: ex-governatore di Lothal, venne arrestato dall'Impero perché considerato traditore, dato che supportava le trasmissioni di Mira ed Ephraim Bridger. Fu imprigionato, assumendo il nome carcerario X10, ma in seguito riuscì a scappare, rivelando ad Ezra il destino dei suoi genitori. È doppiato in inglese da Clancy Brown e in italiano da Gerolamo Alchieri.
- Fenn Rau: un Mandaloriano facente parte dei "Protettori di Concord Dawn", ha combattuto durante la terza battaglia di Mygeeto durante le Guerre dei Cloni, oltre che essere uno degli addestratori dei piloti della Vecchia Repubblica. Viene sconfitto da Sabine e Kanan e costretto ad unirsi alla ribellione. È doppiato in inglese da Kevin McKidd e in italiano da Nino Prester.
- Chava: un'anziana druida Lasat che viene salvata da Zeb e dal suo gruppo. Lei e Gron sono alcuni dei pochissimi superstiti Lasat. È doppiata in inglese da Grey Griffin e in italiano da Laura Boccanera
- Gron: un forzuto Lasat che viene salvato da Zeb e dal suo gruppo. Lui e Chava sono alcuni dei pochissimi superstiti Lasat. È doppiato in inglese da Gary Anthony Williams e in italiano da Luigi La Monica.
- Cham Syndulla: padre di Hera, ha combattuto insieme a Mace Windu durante le Guerre dei Cloni per liberare il suo pianeta natale Ryloth dai Separatisti. Molti anni dopo, durante l'era dell'Impero, incontra nuovamente sua figlia chiedendo aiuto per contrastare l'Impero che sta bombardando Ryloth. È doppiato in inglese da Robin Atkin Downes e in italiano da Guido Di Naccio.
- Kalani: un vecchio droide delle guerre dei cloni, che rapisce Ezra e i suoi amici, perché vuole che loro combattono un'ultima battaglia per finire le Guerre dei Cloni, ma l'impero attacca lui e il suo esercito, e alla fine aiuta Ezra e i suoi amici. È doppiato in inglese da Gregg Berger e in italiano da Paolo Buglioni.
- AP-5: un droide protocollare Imperiale modello RA-7. Ha servito la Vecchia Repubblica durante la battaglia di Ryloth ma dopo che il suo comandante morì venne dimenticato, venendo affiliato ad un barbuto comandante Imperiale, che non faceva altro che umiliarlo. Diventa amico di Chopper e lo aiuta a fuggire. È doppiato in inglese da Stephen Stanton e in italiano da Stefano Alessandroni.
- Wolffe: un clone di Jango Fett ed ex capitano di Plo Koon durante le Guerre dei Cloni, compare nella seconda stagione. Conosciuto anche con il suo nome di nascita CC-3636, ha scelto di non unirsi all'esercito imperiale ma di vivere da nomade assieme a Rex e Gregor su Seelos. Gli manca un occhio sin dai tempi delle Guerre dei Cloni. È anch'egli doppiato in inglese da Dee Bradley Baker e in italiano da Marco Mete.
- Gregor: un clone di Jango Fett ed uno dei capitani durante le Guerre dei Cloni, compare nella seconda stagione. Conosciuto anche con il suo nome di nascita CC-5576-39, ha scelto di non unirsi all'esercito imperiale ma di vivere da nomade assieme a Rex e Wolffe su Seelos. Ha un carattere eccentrico e confusionario, tanto da sembrare pazzo. È anch'egli doppiato in inglese da Dee Bradley Baker e in italiano da Marco Mete.
- Mart Mattin: il nipote del Comandante Sato e pilota della squadriglia I.R.O.N.. È doppiato in inglese da Zachary Gordon e in italiano da Arturo Valli.
- Jonner Jin: un membro finanziario della squadriglia I.R.O.N.. È doppiato in inglese da Eric Lopez e in italiano da Daniele Giuliani.
- Gooti Terez: un membro femminile della squadriglia I.R.O.N.. È doppiata in inglese da Meredith Anne Bull e in italiano da Alessia Amendola.
- Alton Kastle: un giornalista che ha lavorato all'emittente HoloNet News sul pianeta Lothal. È doppiato in inglese da Steven Blum[2] e in italiano da Davide Marzi.
- Morad Sumar: un nativo di Lothal e agricoltore che conosceva i genitori di Ezra. Viene catturato dall'Impero, insieme a sua moglie, dopo essersi rifiutato di consegnare la propria fattoria ma vengono liberati da Ezra e Zeb. Nella terza stagione viene reclutato forzatamente nelle fabbriche imperiali dove, però, mette fuori uso diversi speeder e il Grand'ammiraglio Thrawn, per punirlo, lo costringe ad utilizzare uno speeder sovraccaricato, uccidendolo. È doppiato da Liam O'Brien e in italiano da Enrico Di Troia.
- Valen Rudor: il miglior pilota imperiale di caccia TIE di Lothal (anche se è nato su Corulag). Lo si vede brevemente in due episodi e in un brevissimo cortometraggio introduttivo, in cui viene raggirato da Ezra. È doppiato in inglese da Greg Ellis e in italiano da Andrea Lavagnino.
- Gall Trayvis: un senatore in esilio, unico membro del Senato Imperiale con il coraggio di parlare pubblicamente contro l'Impero. L'equipaggio dello Spettro cercherà di salvarlo, scoprendo tuttavia che Trayvis è stato sempre leale all'Impero e che tutte le trasmissioni che aveva fatto contro di esso erano solo una copertura per attirare in trappola i Ribelli. È doppiato in inglese da Brent Spiner[16] e in italiano da Fabio Boccanera.
- Zare Leonis: un cadetto di colore dell'accademia Imperiale di Lothal e successivamente spia dei Ribelli. Desideroso di scoprire la sorte della sorella Dhara, scomparsa tempo addietro a causa dell'Impero, stringe amicizia con Ezra e lo aiuta in diverse occasioni passandogli informazioni dell'Impero. È doppiato in inglese da Bryton James e in italiano da Gabriele Patriarca.
- Jho: un barista ithoriano che gestisce una taverna su Lothal, frequentata spesso da Kanan e il suo gruppo. È doppiato in inglese da Dee Bradley Baker e in italiano da Carlo Cosolo.
- Tseebo: un rodiano vecchio amico della famiglia Bridger, utilizzato poi dall'Impero come spia. Viene poi soccorso e aiutato da Ezra. È doppiato in inglese da Peter MacNicol e in italiano da Claudio Bisio.
Altri antagonisti
- Darth Maul: è un Sith ed ex-apprendista di Darth Sidious da lui perseguitato durante le Guerre dei Cloni. Si è ritirato in esilio sul remoto pianeta Malachor in un antico Tempio Sith dimenticato. Appare nell'ultimo episodio della seconda stagione dove incontra Ezra, Kanan e Ahsoka e li aiuta ad affrontare gli Inquisitori, uccidendo a sangue freddo Quinto Fratello e Settima Sorella. In realtà il suo intento è quello di prendere Ezra come apprendista, dopo avergli fatto recuperare un antico olocrone Sith per poter attivare una potente stazione da battaglia sulla cima del Tempio Sith di Malachor. Riesce ad accecare Kanan ma viene da questi sconfitto, costretto poi a fuggire. Ritornerà nella terza stagione, di nuovo con l'intento di rubare Ezra a Kanan per poi prenderlo come suo nuovo apprendista. È doppiato in inglese da Sam Witwer e in italiano da Massimo Corvo.
- Cikatro Vizago: un Devaroniano che è il capo-canaglia del sottosuolo di Lothal. Occasionalmente, l'equipaggio dello Spettro svolge commissioni e contrabbanda merci per Vizago in cambio di crediti e intel. È inoltre il leader del Sindacato del Corno Rotto, un'associazione criminale. È doppiato in inglese da Keith Szarabajka e in italiano da Alessandro Messina.
- Azmorigan: un boss del crimine. È un Jablogian (dalla pelle rossa di statura grossa e dalle fattezze porcine) che dà la caccia a Lando Calrissian perché questi gli ha rubato il suo adorato porco-palla. Il suo aspetto fisico è basato su un concept art originale di Jabba the Hutt durante la produzione de Il ritorno dello Jedi. È doppiato in inglese da James Hong e in italiano da Emilio Barchiesi.
Note
- ^ Niels' Michael, Star Wars Rebels The Visual Guide, su us.dk.com, 18 agosto 2014. URL consultato il 18 agosto 2014.
- ^ a b c d e Star Wars Rebels: The Visual Guide
- ^ Rich Sands, First Look: A New Recruit for Star Wars Rebels, su TV Guide, 14 febbraio 2014. URL consultato il 14 febbraio 2014.
- ^ James Hibberd, 'Star Wars Rebels' first human character revealed, su Entertainment Weekly, 11 febbraio 2014. URL consultato l'11 febbraio 2014.
- ^ Eric Goldman, Star Wars Rebels Exclusive First Look: Meet Zeb, su ign.com, IGN, 18 febbraio 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
- ^ Philiana Ng, 'Star Wars Rebels': Meet 'Feisty' Weapons Expert Sabine (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 19 febbraio 2014. URL consultato il 19 febbraio 2014.
- ^ James Hibberd, 'Star Wars Rebels': Final hero revealed plus ALL the new characters together for first time -- EXCLUSIVE, su Entertainment Weekly, 20 febbraio 2014. URL consultato il 14 giugno 2014.
- ^ James Hibberd, 'Star Wars Rebels': New droid revealed, su Entertainment Weekly, 28 gennaio 2014. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ Nell'episodio Una principessa su Lothal, l'unico in cui compare, viene chiamata Leia
- ^ Negli episodi Velo dell'oscurità e Il crepuscolo dell'apprendista viene chiamato Vader
- ^ NYCC 2013: Meet the Inquisitor, the New Face of Evil in Star Wars Rebels, su Star Wars official website. URL consultato il 14 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2014 ).
- ^ Michael Moccio, SDCC 2014: The Heroes of Star Wars Rebels LIVE, su Emertainment Monthly, Emertainment Monthly. URL consultato il 25 luglio 2014.
- ^ Anthony Couto, New Rumor Suggests Star Wars: Episode 7's Villains are Jedi Hunters, su IGN, 17 giugno 2014. URL consultato il 19 giugno 2014.
- ^ ‘Star Wars Rebels’: First look at ‘Rebel hunter’ villain Agent Kallus, su herocomplex.latimes.com, Los Angeles Times, 10 luglio 2014. URL consultato il 10 luglio 2014.
- ^ Billy Dee Williams Confirms His Involvement In 'Star Wars Rebels' | The Star Wars Underworld
- ^ Brent Spiner Officially Joins 'Star Wars Rebels' Cast | The Star Wars Underworld
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su disneyxd.disney.com.
- (EN) personaggi di Star Wars Rebels, su IMDb, IMDb.com.
- personaggi di Star Wars Rebels, su Il mondo dei doppiatori.
- Personaggi di Star Wars Rebels, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.