Felino (Italia)
Felino (Flén in dialetto parmigiano[3]) è un comune italiano di 8.762 abitanti della provincia di Parma, a circa 15 km dal capoluogo provinciale.
Felino comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Elisa Leoni (centrosinistra) dal 5-6-2016 |
Territorio | |
Coordinate | 44°41′43.2″N 10°14′29.6″E |
Altitudine | 180 m s.l.m. |
Superficie | 38,35 km² |
Abitanti | 8 762[1] (30-9-2016) |
Densità | 228,47 ab./km² |
Frazioni | Barbiano, Ca' Cotti, Ca' Gialla, Casale, Monticello, Parigi, Poggio, San Michele Gatti, San Michele Tiorre, Sant'Ilario Baganza, Soragnola |
Comuni confinanti | Calestano, Langhirano, Parma, Sala Baganza |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43035 |
Prefisso | 0521 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034013 |
Cod. catastale | D526 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | felinesi |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
Il territorio comunale si estende in una zona situata tra collina e pianura. Il comune ha attivato una politica di tutela ambientale e partecipa alla gestione del Parco naturale regionale dei Boschi di Carrega.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Il Museo del salame di Felino
- Il castello di Felino
- La chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria nel capoluogo
- La chiesa di Sant'Ilario a Sant'Ilario Baganza
- La pieve di Sant'Antonino a Barbiano
- La chiesa di San Michele a San Michele Tiorre
- L'oratorio di San Rocco a Casale di Felino
- La Villa Caumont Caimi nel capoluogo
Cultura
- Estate felinese: fiera d'agosto, occasione di ritrovo e festa, degustazione e ballo, attività sportiva e ricreativa, curata da un apposito comitato
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Persone legate a Felino
- Tommaso Ravasini (Parma, 1665 - Parma, 1715), poeta vissuto per lunghi periodi nella villa di famiglia a San Michele Tiorre.
- Eugenio Banzola (San Pancrazio Parmense, 1924 – Felino, 1945), giovane partigiano durante la seconda guerra mondiale, torturato e ucciso dalle Brigate nere a Felino; fu insignito di Medaglia d'oro al Valor Militare.
Economia
Felino è sede di numerose piccole e medie aziende in campo agro-alimentare.
Infrastrutture e trasporti
Tra il 1910 e il 1954 Felino fu servita dalla tranvia Parma-Marzolara.
Amministrazione
I servizi comprendono un asilo nido comunale, l'istituto comprensivo che include due materne, due elementari e una media; un centro diurno anziani; un teatro cinema comunale; una sala civica, la sede municipale storica, la sede del SAI (Servizio Assistenza Intercomunale), la nuova sede della Polizia Municipale e la biblioteca comunale "Cesare Pavese", situate nel centro del capoluogo a pochi metri l'una dall'altra.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
7 ottobre 1985 | 6 luglio 1990 | Giordano Baldi | Partito Comunista Italiano | Sindaco | [5] |
19 luglio 1990 | 24 aprile 1995 | Giordano Baldi | Partito Comunista Italiano-Partito Democratico della Sinistra | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Maurizio Tanzi | Partito Democratico della Sinistra-Democratici di Sinistra | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Maurizio Tanzi | Democratici di Sinistra | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Barbara Lori | Democratici di Sinistra-Partito Democratico | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Barbara Lori | Partito Democratico | Sindaco | [5] |
16 giugno 2014 | 14 settembre 2015 | Maurizio Bertani | Partito Democratico | Sindaco | deceduto durante il mandato [6] |
14 settembre 2015 | 5 giugno 2016 | Elisa Leoni | Partito Democratico | Vice Sindaco Facente Funzioni | |
5 giugno 2016 | in carica | Elisa Leoni | Partito Democratico | Sindaco |
Gemellaggi
Sport
- Il 3 giugno 1991 la 9ª tappa del Giro d'Italia 1991 si è conclusa a Felino con la vittoria di Massimo Ghirotto.
Il comune di Felino ha a disposizione sul proprio territorio le seguenti strutture sportive:
- campo da calcio a San Michele Tiorre
- un centro sportivo con due campi da calcio e due campi da tennis
- palestra annessa alla scuola media.
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 settembre 2016.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Guglielmo Capacchi, Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z, Artegrafica Silva, pp. 895ss.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ a b c d e f http://amministratori.interno.it/
- ^ http://www.comune.felino.pr.it/comune/page.asp?IDCategoria=2193&IDSezione=10553&IDOggetto=30506&Tipo=GENERICO
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felino
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Felino
Collegamenti esterni
- Foto satellitare Google-Map del comune di Felino, su panoramio.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240124263 |
---|