Bruno Bianchi (atleta)
Bruno Bianchi (Genova, 8 febbraio 1939) è un ex atleta italiano specializzato nel giro di pista.
Bruno Bianchi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | ||||||||||||||||||||
Società | ![]() | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
400 m | 47"4 (1967) | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nel 1964 prese parte ai Giochi olimpici di Tokyo nella staffetta 4×400 metri, ma la sua squadra non riuscì a superare le batterie di qualificazione. Nel 1965 fu medaglia d'oro, sempre nella staffetta, alle Universiadi di Budapest, mentre nel 1966 fu medaglia d'argento nella staffetta svedese ai Giochi europei indoor 1966 con Ippolito Giani, Sergio Ottolina e Sergio Bello.
Dal 1964 al 1968 ha contribuito, come staffettista della 4x400 azzurra (varie formazioni), al miglioramento per tre volte del record italiano portandolo da 3'07"7 a 3'05"8.
Nel 1979 ad Hannover (GER) vinse il titolo mondiale Master M40 dei 400 m con il tempo di 49"57 (primato mondiale di categoria) e si classifico 3° nei 200 m con il tempo di 22"60.
L'anno successivo prese parte agli Campionati Eeurepei Master ad Helsinki vincendo i 400 m in 50"22 e i 200 m (tempo N.D.)
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1964 | Giochi olimpici | Tokyo | Staffetta 4×400 metri | elim. qualif. | 3'07"6 | |
1965 | Universiadi | Budapest | Staffetta 4×400 metri | Oro | 3'08"5 | |
1966 | Giochi europei indoor | Dortmund | Staffetta svedese | Argento | 3'22"2 | |
1979 | Mondiali master | Hannover | 400 metri - M40 | Oro | 49"57 | |
1979 | Mondiali master | Hannover | 200 metri - M40 | Bronzo | 22"60 | |
1980 | Europei master | Helsinki | 400 metri - M40 | Oro | 50"22 | |
1980 | Europei master | Helsinki | 200 metri - M40 | Oro | N.D. |
Campionati nazionali
- 1 volta campione italiano assoluto dei 400 metri piani (1964)
- 2 volte campione italiano assoluto dei 400 metri piani indoor (1970, 1971)
- 2 volte campione italiano assoluto della 4x100 metri piani (1963, 1968)
- 1 volta campione italiano assoluto della 4 x 200 metri piani (1971)
- 10 volte campione italiano assoluto della 4 x 400 metri piani (1962-1971)
- 1963
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x100 metri piani - 41"7
Gruppo Sportivo Fiamme Oro (Nobili, Bianchi, Cazzola, Mazza)
- 1964
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 400 metri piani - 48"0
- 1968
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x100 metri piani - 41"0
Foot Ball Club Lilion Snia Varedo (Agostini, Bianchi, Sguazzero, Preatoni)
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x400 metri piani - 3'17"6
Foot Ball Club Lilion Snia Varedo (Reggiani, Bianchi, Fusi, Bello)
- 1970
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor, 400 metri piani - 49"0
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x400 metri piani - 3'13"9
Lilion Snia (Trachelio, Bianchi, Bello, Fusi)
- 1971
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor, 400 metri piani - 49"5
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x200 metri piani - 1'23"6
Lilion Snia (Calvo, Preatoni, Bianchi, Bello)
- Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 4x400 metri piani - 3'11"2
Lilion Snia (Castelli, Bianchi, Bello, Fusi)
Collegamenti esterni
- (EN) Bruno Bianchi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.