Wikipedia:Novità
Su questa pagina i wikipediani possono indicare le voci, fra quelle create più di recente (una selezione "filtrata" tramite bot è disponibile qui oppure qui[1]), che a loro parere meritano di essere inserite nella homepage di it.wiki nella sezione "Novità/Argomenti e voci della settimana".
Le segnalazioni
Queste segnalazioni - che affiancano quelle relative alle Voci in vetrina e alle voci più curiose, cui è dedicata la sezione Lo sapevi che - consentono di rinfrescare più agevolmente e con un giudizio il più possibile collettivo la rubrica degli Argomenti e voci della settimana, che viene rinnovata, per l'appunto, ogni settimana[2] con l'intento di presentare le voci di nuova pubblicazione relative ai più diversi argomenti. Poiché l'inserimento in pagina principale garantisce una notevole visibilità, le voci non dovranno essere carenti di requisiti fondamentali: ad esempio, dovranno essere scritte con prosa corretta ed essere dotate di un apparato di fonti affidabili.
I wikipediani sono ovviamente liberi, oltre che di segnalare le voci in questa pagina, di immetterle direttamente nei template relativi alla settimana seguente: template relativo alle voci nuove e template relativo alle voci modificate, avendo cura (in questo caso) di mantenerne la struttura. Il template, infatti, consente la visualizzazione, in alternanza tra loro, di tre voci per volta fino a un massimo di ventiquattro (ma volendo anche più) voci complessive[3].
- Note
- ^ Per i criteri della selezione automatica vedi qui; dato che la selezione non è in tempo reale controllate che il report sia recente prima di usarlo.
- ^ Ciascuno dei template settimanali copre l'arco temporale che va dal lunedì alle 02:00 CEST (00:00 UTC) alla medesima ora del lunedì successivo.
- ^ Se non hai idea di come la cosa funzioni, puoi limitarti alla segnalazione su questa pagina: la tua segnalazione verrà comunque presa in considerazione e inserita in uno dei template settimanali.
L'ultimo che passa, verso domenica sera, si ricordi di creare il template settimanale delle voci nuove. Grazie.
L'ultimo che passa, verso domenica sera, si ricordi di creare il template settimanale delle voci modificate. Grazie.
Proposte per l'inserimento: voci modificate di recente
Inserisci qui le voci sostanzialmente modificate di recente (all'incirca nella settimana precedente la proposta). Per favore inserisci le tue proposte in fondo alla lista:
- Hatshepsut
- Deserto di Atacama
- Sala del Tricolore
- Battaglia di Ellandun
- Campionati europei di atletica leggera indoor 2017
- Collarmele
- Angizia
- Cerchio (Italia)
- Chiostri di Santa Caterina a Formiello
- Ford Vedette
- Ferrari 195 Inter
- Peugeot 308 (2013)
- Jaguar XJ (X351)
- Maserati Quattroporte
- Stazione di Napoli Campi Flegrei
- Carina Vitulano
- Associazione Sportiva Dilettantistica Orobica Calcio Bergamo
- Legione Lombarda
- Oleodinamica
- Impianti velivolo
- Balestrate
- Heiji Hattori
- Clan de' Paperoni
- Trottolino
- Alley Oop
- Le Torri di Bois-Maury
- Captain Easy
- Alfred Russel Wallace
- Deserto del Mojave
- Guido Rossi
- Franziska Bertels
- Stephanie Schneider
- Luis Enrique
- Futbol'nyj Klub Spartak Moskva
- Futebol Clube do Porto
- Tianjin Quanjian Zuqiu Julebu
- Il bar delle Folies-Bergère
- Il chitarrista spagnolo
- Argenteuil (Manet)
- Olympia (Manet)
- Il balcone
- José Giral
- Crevan
- Tage Erlander
- Olof Palme
- Thorbjörn Fälldin
- Johannes Rau
- Colonna infame (Milano)
- Gran Premio d'Italia 1969
- Gran Premio di Gran Bretagna 1969
- Gran Premio del Messico 1969
- Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1969
- Gran Premio del Canada 1969
- Gran Premio d'Olanda 1969
- Gran Premio del Sudafrica 1969
- Mario Tchou
- Superpila
- Gopherus agassizii
- Gneo Manlio Vulsone
- ...
Proposte per l'inserimento: voci nuove
Inserisci qui le voci realizzate o completate di recente (all'incirca nella settimana precedente la proposta). Per favore inserisci le tue proposte in fondo alla lista:
- Mondo alla rovescia (topos)
- Tillandsia landbeckii
- Ponte di Avignone
- Azione del 9 agosto 1780
- Beyond the Permafrost
- Port Way
- The Orient Express
- Beneden-Leeuwen
- Antonio Pennarella
- Maria Damian
- Settecentismo
- Centro curling di Gangneung
- Jean De Fernex
- Saggio sulla teoria dei satelliti di Giove
- Constantin Silvestri
- Museo Risorgimentale "Duca d'Aosta"
- Battaglia del Canale della Mona
- Daniel Kelly
- Marian Hill
- Azekura-zukuri
- Rhagomys rufescens
- Patrizia Gattaceca
- Boril di Bulgaria
- Lycaon pictus pictus
- Delomys dorsalis
- Fabio Mollo
- Stazione di Villagrande
- Idroscalo di Genova
- Pervis Estupiñán
- Fedorov avtomat
- Ford Romania
- Costantino Nicola
- Castello di Herstmonceux
- Beniamino Nicola
- Rimorchiate SFV gruppo 010-020
- Stéphane Casalta
- Pullulano
- Reagente di Lawesson
- Laboratorio di scienze della terra
- La viennese
- Annie Pootoogook (voce a cui manca il tmp:Bio)
- Louis Joseph Troost
- Corvaro
- Turismo in Grecia
- Anthony Gaggi
- Clan Ōkubo
- The Flood
- Episkyros
- Aliyar Aliyev
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Shōsō-in
- Chiesa di San Lorenzo (Langhirano)
- Nicola di Romania (1903-1978) (le note non sono tantissime nella sezione "Biografia")
- Input lag
- Ferrovia di Alfarelos
- Robert Eyssen
- Fischmarkt (Erfurt)
- Dorsale antartico-sudamericana
- Ida Lewis
- Rudolf Schwarz
- Centro di scorrimento di Alpensia (voce forse un po' breve x la rubrica)
- Seccanera (voce un po' breve x la rubrica)
- Priechi (voce un po' breve x la rubrica)
- Città di Malta
- 500 Person Sex
- Cima di Meleda (voce un po' breve x la rubrica)
- Jason Fuchs
- Alpensia Resort
- Ferrovia di Tomar
- La Bibbia della donna
- Pensiero di Bailly
- San Martino Spino
- Sekirankai
- Jean-François Regnard
- Crystal Eastman
- The Music of Erich Zann
- Castello di Mattaleto
- Angelo Poffo
- Vincenzo Terranova
- You & Me
- Kishida Toshiko
- Metropolia greco-ortodossa di Chicago
- Mike Perry
- Heresy
- Ilan Wolff
- Umberto Valenti
- Viðar Ari Jónsson
- Aegialomys galapagoensis
- Isekai izakaya "Nobu"
- Gratioleae
- Eliana Liotta
- Ivan Stefan di Bulgaria
- Samochód pancerny wz. 34
- Chiesa di San Severo (Erfurt)
- Eugene DeVerdi
- Matrimoni di Susa
- Trappi di Rajmahal
- Vestiges of the Natural History of Creation
- Festival di Berlino 1979
- Coccarda tricolore francese
- Hans Kroh
- Zama
- Claire Moore
- Programma Antartico degli Stati Uniti d'America
- Snakehips
- Robert Shaw
- Giorgio Letta (voce con avviso "E")
- Thomas Amang
- Bjørn Paulsen
- Uovo dei fiori di primavera
- Cultura LGBT a San Francisco
- Büro, Büro
- Cabina di polizia
- Proteina disaccoppiante
- Uovo d'oro con orologio
- Tong Jian
- Pang Qing
- Bruno Massot
- Semantica distribuzionale
- Molly house
- Gauderico (voce priva di note)
- Hans Schmaus
- Lettre à M. Dacier
- Alexandre Louis Simon Lejeune
- Walter Flex
- Félix Balzer
- André Laugier
- Auguste André Thomas Cahours
- Eugène Louis Melchior Patrin
- August Eisenlohr
- ...
Pagine correlate
- Template:Pagina principale/Novità: la rubrica attualmente pubblicata
- Template:Pagina principale/Novità/2025/42: template delle voci nuove relativo alla settimana corrente
- Template:Pagina principale/Novità/2025/43: template delle voci nuove relativo alla settimana seguente
- Template:Pagina principale/Novità2/2025/42: template delle voci modificate relativo alla settimana corrente
- Template:Pagina principale/Novità2/2025/43: template delle voci modificate relativo alla settimana seguente
- Categoria:Template novità: lista dei template settimanali pubblicati
- Template della pagina principale
- Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione: per segnalare una voce nella rubrica Lo sapevi che...