Ottavia Cestonaro
Ottavia Cestonaro (Vicenza, 12 gennaio 1995) è un'atleta italiana specialista nei salti in estensione e nelle prove multiple.
Ottavia Cestonaro | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 66[1] kg | ||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Specialità | Salti in estensione, Prove multiple | ||||||||||||||||||||||||
Categoria | Promesse | ||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||
100 m | 12"31 (2014) | ||||||||||||||||||||||||
200 m | 25"09 (2013) | ||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'25"07 (2013) | ||||||||||||||||||||||||
800 m | 2'28"23 (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
60 m | 7"95 (indoor - 2014) | ||||||||||||||||||||||||
60 hs | 8"87 (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
100 m hs | 14"41 (2013) | ||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,72 m (2013) | ||||||||||||||||||||||||
Alto | 1,75 m (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,30 m (2015) | ||||||||||||||||||||||||
Lungo | 6,34 m (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
Triplo | 13,76 m (2015) | ||||||||||||||||||||||||
Triplo | 13,57 m (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 11,14 m (2013) | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 11,82 m (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
Giavellotto | 30,53 m (2013) | ||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 5304 p. (2013) | ||||||||||||||||||||||||
Eptathlon | 5239 p. ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Pentathlon | 4060 p. (indoor - 2017) | ||||||||||||||||||||||||
Tetrathlon | 3081 p. ![]() |
||||||||||||||||||||||||
Tetrathlon | 2893 p. ![]() |
||||||||||||||||||||||||
4×100 m | 46"99 (2015) | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2017 | |||||||||||||||||||||||||
Ha conquistato il titolo europeo juniores nel salto triplo a Rieti 2013.
È campionessa italiana assoluta in carica nel pentathlon indoor, mentre ai campionati nazionali giovanili ha già vinto 28 titoli.
Detiene 6 record italiani giovanili, di cui uno juniores, quattro allieve ed uno cadette.
Biografia
2009-2011: primi titoli italiani giovanili ed esordio in una rassegna internazionale
Nel 2009 al primo anno nella categoria cadette, vince il suo primo titolo italiano giovanile ai campionati nazionali di categoria nel salto triplo e l'argento con la staffetta 4x100 m.
Doppietta di titoli italiani cadette l'anno seguente, 2010, nel triplo e nella 4x100 m.
Al primo anno da allieva, 2011, si aggiudica 4 titoli ed un argento nei nazionali di categoria: nella stagione indoor, tetrathlon, salto triplo e staffetta 4x200 m; 4x400 m all'aperto ed argento nel salto triplo. Agli assoluti esordisce al coperto finendo settima nel triplo, mentre all'aperto termina ottava nel lungo (era iscritta nel triplo, ma non ha gareggiato).
Sempre nel 2011 fa due esordi internazionali giovanili: il 5 marzo in Germania ad Amburgo nell'Incontro internazionale under 20 indoor tra Germania, Italia e Francia indossa per la prima volta in carriera la maglia azzurra di una rappresentativa di categoria: nell'occasione arriva seconda, al primo anno da allieva, in una gara di salto triplo contro avversarie di cui alcune al secondo anno da juniores (nel triennio successivo, 2012-2013-2014, ogni anno nella stessa manifestazione vince la gara di triplo); al Festival olimpico della gioventù europea svoltosi in Turchia a Trabzon, gareggia per la prima volta in una rassegna internazionale giovanile, giungendo il 26 luglio (4ª nel salto triplo) ed il 29 (6ª con la staffetta 4x100 m).
Ai Mondiali allievi di Lilla in Francia termina settima nel lungo e non ottiene la qualificazione per la finale del triplo.
2012-2015: il titolo europeo juniores, il bronzo ai Giochi del Mediterraneo under 23 ed il primo titolo italiano assoluto
5 titoli italiani allieve nel 2012: tetrathlon, lungo e triplo (indoor), eptathlon e triplo (outdoor in cui ha vinto anche il bronzo sia sui 100 m hs che con la 4x100 m). Bronzo da allieva nel lungo e settimo posto nel triplo agli assoluti indoor, mentre è stata assente a quelli all'aperto.
Gareggia ai Mondiali juniores (pur essendo ancora allieva) tenutisi in Spagna a Barcellona, terminando all'ottavo posto nel triplo.
Altri 5 titoli italiani giovanili anche nel 2013, suo primo anno da juniores: pentathlon (argento assoluto) e salto in lungo (indoor), eptathlon, lungo e triplo (outdoor). Due medaglie d'argento agli juniores indoor nel salto triplo (a soltanto quattro centimetri dall'oro di Francesca Lanciano) e con la staffetta 4x200 m. Argento nel triplo agli assoluti indoor (era iscritta nel lungo, ma non ha gareggiato). Medaglia di bronzo con la staffetta 4x400 m agli italiani juniores. Bronzo agli assoluti nel triplo (era assente nella finale del lungo, pur essendo tra le partecipanti).
Oro nel triplo ed ottava nel lungo agli Europei juniores svoltisi in Italia a Rieti.
4 titoli italiani juniores nel 2014: pentathlon (bronzo assoluto), lungo e triplo (indoor), triplo (outdoor). Bronzo nel salto in lungo agli assoluti indoor (era iscritta nel triplo, ma non ha gareggiato), mentre è stata assente agli assoluti.
Bronzo nel triplo ai Mediterranei under 23 tenutisi in Francia ad Aubagne, 11º posto invece ai Mondiali juniores a Eugene negli Stati Uniti d'America
Nelle 6 finali nazionali disputate nella stagione indoor 2015, al suo primo anno promesse, ha vinto soltanto una medaglia d'argento nel salto triplo promesse (quinta nel lungo); quarto posto nel pentathlon e nona assoluto.
Sesto e quarto posto agli assoluti al coperto su lungo e triplo (ad appena un centimetro dal bronzo di Eleonora D'Elicio).
Titolo nazionale universitario nel triplo e vicecampionessa nella staffetta 4x400 m (settima con la staffetta 4x100 m); agli italiani promesse invece è stata vicecampionessa su lungo e triplo, entrambe le volte dietro Dariya Derkach.
Ha partecipato agli Europei under 23 tenutisi in Estonia a Tallinn: 7a nel saltro triplo e 17a nel lungo.
A luglio nello Stadio Primo Nebiolo di Torino ha vinto il suo primo titolo italiano assoluto nel salto triplo.
2016-2017: due medaglie ai Mediterranei under 23 e doppietta di titoli italiani assoluti di prove multiple indoor
A Padova nel gennaio del 2016 vince sia il titolo italiano assoluto che quello promesse nelle prove multiple indoor e poi a febbraio ad Ancona diventa campionessa nazionale promesse nel salto triplo indoor. Agli assoluti invece è arrivata quinta sia agli indoor (triplo) che agli assoluti di Rieti (lungo). Doppietta di titoli italiani promesse (lungo e triplo).
A giugno dello stesso anno ha gareggiato ai Mediterranei under 23 svoltisi in Tunisia a Tunisi dove ha vinto due medaglie, argento nel triplo e bronzo nel lungo.
Durante la stagione agonistica nazionale indoor del 2017 ha già fatto en plein di titoli italiani, vincendone quattro su quattro, nel giro di una settimana a cavallo tra gennaio e febbraio: prima l’accoppiata assolute-promesse nel pentathlon ai nazionali di prove multiple indoor e poi la doppietta lungo-triplo agli italiani under 23 indoor.
Ha partecipato agli assoluti indoor laureandosi vicecampionessa nel salto triplo ed ottenendo la medaglia di bronzo nel lungo.
Curiosità
- È allenata dal padre Sergio Cestonaro[1] già presidente dell'A.V.I.E.F. (Associazione Vicentina Insegnanti Educazione Fisica e scienze motorie) e fondatore, con alcuni colleghi, della stessa nell'anno scolastico 1991-1992[2].
- In Italia ai campionati nazionali dal 2009 ad oggi ha già vinto 32 titoli (in 8 specialità diverse): 3 assoluti, 28 giovanili ed 1 universitario.
- Nei campionati italiani giovanili dal 2009 ad oggi, su 40 finali in cui ha gareggiato, soltanto due volte non è andata a medaglia: da cadetta ha vinto tre titoli su quattro finali disputate, sia da allieva che da juniores nove su dodici, da promessa ha già vinto sette titoli su dodici finali.
- In carriera nella stessa stagione sportiva ha vinto tre volte 5 titoli (2012, 2013, 2016) ed altrettante volte 4 titoli (2011, 2014, 2017).
- Dal 2010 ad oggi ha sempre vinto almeno due titoli italiani giovanili all'anno.
- Nel salto triplo è titolata in ambito nazionale in tutte le categorie (dagli assoluti alle cadette) compresi gli universitari.
- Ai campionati italiani di prove multiple indoor, tra classifiche assolute e giovanili, è andata a medaglia dieci volte su dodici: otto ori, un argento ed un bronzo.
- È presente nella top ten delle liste italiane delle migliori giovani di sempre nelle prove multiple al coperto: quarta under 23 nel pentathlon indoor con 4060 punti[3]; ottava under 20 nel pentathlon indoor con 3772 punti[4]; migliore under 18 indoor sia nel tetrathlon (peso 4 kg) con 2893 punti (60 m hs da 76 cm, peso da 4 kg, alto e 400 m)[5] che nel tetrathlon (peso 3 kg) con 3081 punti (60 m hs da 76 cm, peso da 3 kg, alto e 400 m)[6].
- È anche presente nella top ten delle liste italiane di sempre di categoria sia nel salto in lungo che nel triplo: tra le under 23 indoor è terza nel triplo con 13,57 metri[7] e quinta nel lungo con 6,34 metri (insieme ad Elisa Andretti)[8], sesta tra le promesse outdoor nel triplo con 13,76 metri[9].
Tra le juniores indoor è la migliore nel triplo con 13,47 metri[10] e la nona nel lungo con 6,15 metri[11], seconda under 20 outdoor nel salto triplo con 13,69 metri[12].
È la migliore tra le under 18 nel triplo sia all'aperto con 13,32 metri[13] che indoor con 13,04 metri[14], quarta allieva outdoor nel lungo con 6,14 metri[15].
Tra le under 16 indoor è la migliore nel lungo con 5,85 metri[16] e la seconda nel triplo con 12,21 metri[17], mentre outdoor è la terza nel triplo con 12,67 metri[18] e la settima nel lungo con 5,88 metri[19].
Record nazionali
Juniores
Allieve
- Salto triplo: 13,32 metri ( Milano, 23 giugno 2012)[21]
- Salto triplo indoor: 13,04 metri ( Val-de-Reuil, 3 marzo 2012)[22]
- Tetrathlon indoor (60 m hs/0.76 m, peso/4 kg, alto, 400 m): 2893 punti ( Ancona, 30 gennaio 2011)[23]
- Tetrathlon indoor (60 m hs/0.76 m, peso/3 kg, alto, 400 m): 3081 punti ( Ancona, 28 gennaio 2012)[24]
Cadette
Progressione
Salto in lungo
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 6,15 m | Rieti | 25-6-2016 | |
2015 | 6,30 m | Rieti | 12-6-2015 | |
2014 | 6,08 m | Milano | 28-9-2014 | |
2013 | 6,27 m | Rieti | 14-6-2013 | |
2012 | 6,07 m | Bressanone | 27-5-2012 | |
2011 | 5,94 m | Torino | 26-6-2011 | |
2010 | 5,88 m | Vicenza | 12-10-2010 | |
2009 | 5,70 m | Rosà | 3-5-2009 | |
2008 | 5,59 m | Formia | 27-5-2008 | |
2007 | 4,90 m | Belluno | 10-6-2007 |
Salto triplo
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 13,18 m | Cinisello Balsamo | 24-9-2016 | |
2015 | 13,76 m | Torino | 26-7-2015 | |
2014 | 13,64 m | Aubagne | 14-6-2014 | |
2013 | 13,69 m | Rieti | 15-6-2013 | |
2012 | 13,32 m | Milano | 23-6-2012 | |
2011 | 12,96 m | Rieti | 1-10-2011 | |
2010 | 12,67 m | Cles | 9-10-2010 | |
2009 | 12,02 m | Abano Terme | 26-6-2009 |
Salto in lungo indoor
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2017 | 6,34 m | Ancona | 18-2-2017 | |
2016 | 5,78 m | Padova | 23-1-2016 | |
2015 | 6,13 m | Ancona | 17-1-2015 | |
2014 | 6,15 m | Ancona | 8-2-2014 | |
2013 | 6,14 m | Ancona | 23-2-2013 | |
2012 | 6,14 m | Ancona | 18-2-2012 | |
2011 | 6,04 m | Modena | 27-2-2011 | |
2010 | 5,85 m | Modena | 14-3-2010 | |
2009 | 5,50 m | Padova | 22-3-2009 | |
2008 | 5,09 m | Castenedolo | 10-2-2008 |
Salto triplo indoor
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2017 | 13,57 m | Ancona | 19-2-2017 | |
2016 | 12,95 m | Padova | 31-1-2016 | |
2015 | 13,33 m | Padova | 21-2-2015 | |
2014 | 13,18 m | Halle | 1-3-2014 | |
2013 | 13,47 m | Ancona | 17-2-2013 | |
2012 | 13,04 m | Val-de-Reuil | 3-3-2012 | |
2011 | 12,90 m | Ancona | 12-2-2011 | |
2010 | 12,21 m | Udine | 21-2-2010 | |
2009 | 11,60 m | Padova | 22-2-2009 |
Pentathlon indoor
Stagione | Punteggio | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2017 | 4060 p. | Padova | 28-1-2017 | |
2016 | 3792 p. | Padova | 24-1-2016 | |
2015 | 3260 p. | Padova | 23-1-2015 |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2011 | Festival olimpico della gioventù europea |
Trabzon | Salto triplo | 4ª | 12,82 m (vento: +1,6) |
[25] |
4x100 m | 6ª | 47”73 | [25] | |||
Mondiali allievi | Lilla | Salto in lungo | 7ª | 5,93 m (vento: +1,5) |
[26] | |
Salto triplo | 15ª | 12,55 m (vento: +0,5) |
[26] | |||
2012 | Mondiali juniores | Barcellona | Salto triplo | 8ª | 13,29 m (vento: +1,5) |
[27] |
2013 | Europei juniores | Rieti | Salto triplo | Oro | 13,41 m (vento: -0,5) |
[28] |
Salto in lungo | 8ª | 6,07 m (vento: +0,5) |
[28] | |||
2014 | Mediterranei under 23 | Aubagne | Salto triplo | Bronzo | 13,64 m (vento: -0,2) |
[29] |
Mondiali juniores | Eugene | Salto triplo | 11ª | 13,03 m (vento: +1,5) |
[30] | |
2015 | Europei under 23 | Tallinn | Salto in lungo | 17ª | 6,04 m (vento: +1,0) |
[31] |
Salto triplo | 7ª | 13,34 m (vento: +1,7) |
[31] | |||
2016 | Mediterranei under 23 | Tunisi | Salto triplo | Argento | 12,99 m (vento: -1,1) |
[32] |
Salto in lungo | Bronzo | 6,08 m nw |
[32] |
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa assoluta di salto triplo (2015)
- 2 volte campionessa assoluta indoor di pentathlon (2016, 2017)
- 1 volta campionessa universitaria di salto triplo (2015)
- 1 volta campionessa promesse di salto triplo (2016)
- 1 volta campionessa promesse di salto in lungo (2016)
- 1 volta campionessa promesse indoor di salto in lungo (2017)
- 2 volte campionessa promesse indoor di salto triplo (2016, 2017)
- 2 volte campionessa promesse indoor di pentathlon (2016, 2017)
- 2 volte campionessa juniores di salto triplo (2013, 2014)
- 1 volta campionessa juniores di salto in lungo (2013)
- 1 volta campionessa juniores di eptathlon (2013)
- 1 volta campionessa juniores indoor nel salto triplo (2014)
- 2 volte campionessa juniores indoor di salto in lungo (2013, 2014)
- 2 volte campionessa juniores indoor di pentathlon (2013, 2014)
- 1 volta campionessa allieve del salto triplo (2012)
- 1 volta campionessa allieve dell'eptathlon (2012)
- 1 volta campionessa allieve della 4x400 m (2011)
- 1 volta campionessa allieve indoor della 4x200 m (2011)
- 1 volta campionessa allieve indoor nel salto in lungo (2012)
- 2 volte campionessa allieve indoor del salto triplo (2011, 2012)
- 2 volte campionessa allieve indoor del tetrathlon (2011, 2012)
- 1 volta campionessa cadette della 4x100 m (2010)
- 2 volte campionessa cadette nel salto triplo (2009, 2010)
- 2009
- Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Desenzano del Garda), Salto triplo - 12,01 m[33]
- Argento ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Desenzano del Garda), 4x100 m - 48"71[34]
- 2010
- Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Cles), Salto triplo - 12,67 m [35]
- Oro ai Campionati italiani cadetti e cadette, (Cles), 4x100 m - 48"03[36]
- 2011
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Tetrathlon - 2893 punti (allieve)[37]
- Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,90 m [38]
- Oro ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'45"06[39]
- 7ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,78 m[40]
- 8ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino), Salto in lungo - 5,94 m [41]
- Argento ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), Salto triplo - 12,96 m [42]
- Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Rieti), 4x400 m - 3'58"06[43]
- 2012
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Tetrathlon - 3081 punti (allieve)[44]
- Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,14 m [45]
- Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,88 m[46]
- Bronzo ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,08 m[47]
- 7ª ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,70 m[48]
- Oro ai Campionati italiani allievi e allieve di prove multiple, (Santa Cristina Val Gardena), Eptathlon - 5239 punti[49]
- Bronzo ai Campionati italiani allievi e allieve, (Firenze), 100 m hs - 14"22[50]
- Oro ai Campionati italiani allievi e allieve, (Firenze), Salto triplo - 13,22 m[51]
- Bronzo ai Campionati italiani allievi e allieve, (Firenze), 4x100 m - 49"59[52]
- 2013
- Argento ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Pentathlon - 3772 punti (assolute)[53]
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Ancona), Pentathlon - 3772 punti (juniores)[54]
- Argento ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 13,47 m [55]
- Oro ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,14 m [56]
- Argento ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), Salto triplo - 13,30 m[57]
- Argento ai Campionati italiani allievi e juniores indoor, (Ancona), 4x200 m - 1'43"10[58]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse di prove multiple, (Busto Arsizio), Eptathlon - 5304 punti[59]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in lungo - 6,27 m [60]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto triplo - 13,69 m [61]
- Bronzo ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), 4x400 m - 3'56"32[62]
- In finale ai Campionati italiani assoluti, (Milano), Salto in lungo - ASS[63]
- Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Milano), Salto triplo - 13,11 m[64]
- 2014
- Bronzo ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3771 punti (assolute)[65]
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3771 punti (juniores)[66]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,15 m [67]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 13,06 m[68]
- Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,07 m[69]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Torino), Salto triplo - 13,44 m[70]
- 2015
- 9ª ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3260 punti (assolute) [71]
- 4ª ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3260 punti (promesse)[72]
- 5ª ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,07 m[73]
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,84 m[74]
- 6ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Padova), Salto in lungo - 6,02 m[75]
- 4ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Padova), Salto triplo - 13,33 m [76]
- Oro ai Campionati nazionali universitari, (Fidenza), Salto triplo - 13,05 m[77]
- 7ª ai Campionati nazionali universitari, (Fidenza), 4x100 m - 50"39[78]
- Argento ai Campionati nazionali universitari, (Fidenza) 4x400 m - 3'53"70[79]
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto in lungo - 6,30 [80]
- Argento ai Campionati italiani juniores e promesse, (Rieti), Salto triplo - 13,17 m[81]
- Oro ai Campionati italiani assoluti, (Torino), Salto triplo - 13,76 m [82]
- 2016
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentahlon - 3792 punti (assolute) [83]
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentathlon - 3792 punti (promesse)[84]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,95 m[85]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto triplo - 12,94 m[86]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), Salto in lungo - 6,57 m[87]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse, (Bressanone), Salto triplo 13,14 m[88]
- 5ª ai Campionati italiani assoluti, (Rieti), Salto in lungo - 6,15 m [89]
- 2017
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentahlon - 4060 punti (assolute) [90]
- Oro ai Campionati italiani di prove multiple indoor, (Padova), Pentahlon - 4060 punti (promesse)[91]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,32 m[92]
- Oro ai Campionati italiani juniores e promesse indoor, Salto triplo - 13,41 m [93]
- Bronzo ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto in lungo - 6,34 m [94]
- Argento ai Campionati italiani assoluti indoor, (Ancona), Salto triplo - 13,57 m [95]
Coppe e meeting internazionali
- 2011
- Argento nell'Incontro internazionale juniores indoor Germania-Italia-Francia, ( Amburgo), Salto triplo - 12,76 m[96]
- 2012
- Oro nell'Incontro internazionale juniores indoor Francia-Germania-Italia, ( Val-de-Reuil), Salto triplo - 13,04 m [27]
- 2013
- Oro nell'Incontro internazionale juniores indoor Italia-Francia-Germania, ( Ancona), Salto triplo - 13,12 m[28]
- 2014
Note
- ^ a b c Profilo su GruppoSportivoForestale.it
- ^ A.V.I.E.F. VICENZA ass. vicentina insegnanti ed. fisica e scienze motorie, WebAlice.it
- ^ Liste italiane indoor di sempre - Femminili "Under 23" - Pentathlon, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste juniores indoor all-time - Femminili - Pentathlon, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste allieve indoor di sempre - Tetrathlon (60 hs/0.76, SP/4kg, HJ, 400m = tabella 2008), FIDAL.it, 10 febbraio 2016
- ^ Liste allieve indoor di sempre - Tetrathlon (60 hs/0.76, SP/3kg, HJ, 400m), FIDAL.it, 10 febbraio 2016
- ^ Liste italiane indoor di sempre - Femminili "Under 23" - Triplo, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste italiane indoor di sempre - Femminili "Under 23" - Lungo, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste italiane di sempre - Femminili "Under 23" - Triplo, FIDAL.it, 8 giugno 2016
- ^ Liste juniores indoor all time - Femminili -Triplo, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste juniores indoor all time - Femminili -Lungo, FIDAL.it, 2 febbraio 2016
- ^ Liste italiane juniores di sempre - Gare femminili - Triplo, FIDAL.it, 18 luglio 2016
- ^ Liste italiane allieve di sempre - Triplo, FIDAL.it, 6 luglio 2016
- ^ Liste allieve indoor di sempre - Triplo, FIDAL.it, 10 febbraio 2016
- ^ Liste allieve indoor di sempre - Lungo, FIDAL.it, 10 febbraio 2016
- ^ a b Liste italiane cadette indoor all-time - Lungo, FIDAL.it, 8 marzo 2016
- ^ Liste italiane cadette indoor all-time - Triplo, FIDAL.it, 8 marzo 2016
- ^ Liste italiane cadette all-time - Triplo, FIDAL.it, 3 ottobre 2016
- ^ Liste italiane cadette all-time - Lungo, FIDAL.it, 3 ottobre 2016
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Primati italiani juniores indoor - Donne - Triplo, FIDAL.it, 3 febbraio 2017
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane allieve - Triplo, FIDAL.it, 19 dicembre 2016
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane allievi/e indoor - Allieve - Triplo, FIDAL.it, 3 febbraio 2017
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane allievi/e indoor - Allieve - Tetrathlon (con peso kg 4), FIDAL.it, 3 febbraio 2017
- ^ Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane allievi/e indoor - Allieve - Tetrathlon, FIDAL.it, 3 febbraio 2017
- ^ a b Azzurri 2011 - Allievi - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
- ^ a b Azzurri 2011 - Campionato o Incontro Assoluto - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
- ^ a b Azzurri 2012 - Juniores Donne - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
- ^ a b c Azzurri 2013 - Juniores Donne - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
- ^ Del Buono impresa d’oro ad Aubagne, FIDAL.it, 15 giugno 2014
- ^ (EN) Athlete profile Ottavia Cestonaro - Honours, IAAF.org
- ^ a b (EN) 10th European Athletics U23 Championships 2015 - Women, European-Athletics-Statistics.org
- ^ a b Azzurri 2016 - Promesse Donne - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2009 - Triplo cadette, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2009 - Staffetta 4x100 cadette, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2010 - Triplo cadette, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2010 - Staffetta 4x100 cadette, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani prove multiple indoor 2011 - Tetrathlon allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - Salto triplo allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2011 - Staffetta 4x1 giro allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani assoluti indoor 2011 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - Lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - Salto triplo allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2011 - Staffetta 4x400 allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani prove multiple indoor 2012 - Tetrathlon allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - Salto in lungo allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2012 - Salto triplo allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali prove multiple allievi/e 2012 - Eptathlon af, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - 100 hs allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - Salto triplo allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2012 - Staffetta 4x100 allieve, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani prove multiple indoor 2013 - Pentathlon assoluto donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani prove multiple indoor 2013 - Pentathlon juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Salto triplo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani indoor allievi-juniores 2013 - Staffetta 4 x 1 giro juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse di prove multiple 2013 - Eptathlon juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Salto triplo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2013 - Staffetta 4 x 400 juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2014 - Pentathlon assolute donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2014 - Pentathlon junior donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Salto in lungo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2014 - Salto triplo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2014 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2014 - Salto triplo juniores donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2015 - Pentathlon indoor donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2015 - Pentathlon promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2015 - Salto triplo promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani universitari 2015 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani universitari 2015 - Staffetta 4x100 donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani universitari 2015 - Staffetta 4x400 donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Salto in lungo promesse d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2015 - Salto triplo promesse d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2016 - Pentathlon ind. donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani di prove multiple indoor 2016 - Pentathlon ind. promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2016 - Salto triplo promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2016 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2016 - Salto in lungo promesse d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse 2016 - Salto triplo promesse d, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti su pista 2016 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Camp. italiani di prove multiple indoor 2017 - Pentathlon ind. donne generale, FIDAL.it
- ^ Camp. italiani di prove multiple indoor 2017 - Pentathlon ind. promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - Salto in lungo promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - Salto triplo promesse donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - Salto in lungo donne, FIDAL.it
- ^ Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - Salto triplo donne, FIDAL.it
- ^ Amburgo triangolare under 20, AtleticaNet.it, 6 marzo 2011
- ^ Azzurri 2014 - Juniores Donne - Cestonaro Ottavia, FIDAL.it
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Template:SchedaIAAF
- Template:SchedaEAA
- Template:SchedaFIDAL
- (EN) Ottavia Cestonaro su all-athletics.com
- (EN) Ottavia Cestonaro su the-sports.org
- Ottavia Cestonaro su atletica.me
- Ottavia Cestonaro su grupposportivoforestale.it