Serie D 2013-2014 (gironi G-H-I)
Girone G
Squadre partecipanti
Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone G[1]:
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lupa Roma | 70 | 34 | 22 | 4 | 8 | 71 | 36 | +35 | |
2. | Terracina | 67 | 34 | 19 | 10 | 5 | 73 | 33 | +40 | |
3. | San Cesareo | 66 | 34 | 19 | 9 | 6 | 76 | 37 | +39 | |
4. | Olbia | 58 | 34 | 17 | 7 | 10 | 59 | 46 | +13 | |
5. | Cynthia[3] | 52 | 34 | 15 | 8 | 11 | 57 | 42 | +15 | |
6. | Fondi | 51 | 34 | 14 | 9 | 11 | 47 | 30 | +17 | |
7. | Anziolavinio | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 41 | 41 | 0 | |
8. | Giada Maccarese | 47 | 34 | 13 | 8 | 13 | 50 | 50 | 0 | |
9. | Astrea | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 45 | 38 | +7 | |
10. | Palestrina | 46 | 34 | 12 | 10 | 12 | 53 | 47 | +6 | |
11. | Sora[4][5] | 45 | 34 | 14 | 6 | 14 | 42 | 36 | +6 | |
12. | Isola Liri | 45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 41 | 45 | -4 | |
13. | Budoni | 43 | 34 | 12 | 7 | 15 | 48 | 46 | +2 | |
14. | Latte Dolce | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 34 | 40 | -6 | |
15. | Selargius | 35 | 34 | 8 | 11 | 15 | 54 | 75 | -21 | |
16. | Arzachena | 35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 36 | 56 | -20 | |
17. | N.S. Maria delle Mole | 32 | 34 | 8 | 8 | 18 | 50 | 63 | -13 | |
18. | Porto Torres | 7 | 34 | 1 | 4 | 29 | 21 | 137 | -116 |
Legenda:
Promossa in Lega Pro 2014-2015
Ammesse ai play-off nazionali.
Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 dopo la stagione regolare.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
- A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.
Risultati
Tabellone
BIS | BRI | FCF | GEL | GLA | GRO | MAN | MAR | MAT | MON | NAR | PRO | PUT | REA | REA | SAN | TAR | TUR | |
Bisceglie | 1-1 | 0-2 | 4-2 | 3-0 | 3-1 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 3-1 | --- | 1-2 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 4-1 | 3-3 | 0-1 | |
Brindisi | 3-0 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 4-0 | --- | 2-0 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | |
FC Francavilla | 1-0 | 1-2 | 3-0 | 0-3 | 1-4 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 3-1 | --- | 2-0 | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 3-0 | 2-2 | 1-3 | |
Gelbison | 0-1 | 2-4 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 3-2 | --- | 3-2 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 3-1 | 1-1 | |
Gladiator | 0-3 | 0-3 | 1-4 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 1-3 | --- | 2-2 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | |
Grottaglie | 0-2 | 0-3 | 2-1 | 0-1 | 1-0 | 1-2 | 1-3 | 0-1 | 0-2 | --- | 1-2 | 0-0 | 2-2 | 3-2 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | |
Manfredonia | 2-2 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 3-4 | 1-1 | 1-4 | --- | 1-0 | 1-2 | 0-1 | 2-3 | 1-3 | 1-4 | 3-4 | |
Mariano Keller | 2-4 | 1-2 | 2-1 | 1-2 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | 1-0 | --- | 2-3 | 1-2 | 2-1 | 1-3 | 2-0 | 1-5 | 1-0 | |
Matera | 1-0 | 3-0 | 0-3 | 1-1 | 6-0 | 4-2 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | --- | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | |
Monospolis | 1-0 | 3-2 | 1-0 | 1-0 | 4-0 | 2-0 | 1-0 | 3-1 | 2-2 | --- | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 2-2 | 4-0 | 0-1 | 1-0 | |
Nardò | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | --- | |
Progreditur Marcianise | 0-0 | 4-1 | 2-0 | 4-1 | 4-0 | 6-0 | 2-0 | 4-0 | 0-1 | 0-0 | --- | 1-0 | 4-1 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 4-3 | |
Puteolana 1902 Internapoli | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 2-1 | 2-2 | --- | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 2-2 | 1-2 | |
Real Hyria | 3-2 | 2-2 | 2-0 | 1-3 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 2-3 | 1-3 | 0-2 | --- | 2-1 | 2-2 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 0-1 | |
Real Metapontino | 0-1 | 1-0 | 2-2 | 3-0 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | --- | 0-4 | 0-0 | 1-1 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | |
San Severo | 3-1 | 2-1 | 2-2 | 1-2 | 2-0 | 1-2 | 1-2 | 2-0 | 0-4 | 1-2 | --- | 3-0 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | |
Taranto | 4-2 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 3-1 | 1-0 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | --- | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 1-1 | 0-2 | |
Turris Neapolis | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 3-1 | 1-1 | 3-0 | 0-1 | 1-0 | --- | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 2-0 | 3-1 |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spareggi
Play-off
Semifinale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
San Cesareo | 3 - 1 | Olbia |
San Cesareo 11 maggio 2014, ore 15:00 | 3 – 1 | Stadio Comunale Roberto Pera
| ||||||||
|
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Terracina | 1 - 2 | San Cesareo |
Fondi 14 maggio 2014, ore 15:00 | 1 – 2 | Stadio Domenico Purificato
| ||||||||
|
Play-out
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Budoni | 2 - 1 | Arzachena |
Latte Dolce | 1 - 2 | Selargius |
Budoni 18 maggio 2014, ore 16:00 | 2 – 1 | Stadio Comunale
| ||||||||
|
Sassari 18 maggio 2014, ore 16:00 | 1 – 2 | Campo Latte Dolce
| ||||||||
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
- Alla 2ª giornata: Olbia
- Alla 5ª giornata: San Cesareo
- Dalla 6ª alla 9ª giornata: Olbia
- Dalla 10ª alla 12ª giornata: San Cesareo
- Dalla 13ª alla 24ª giornata: Lupa Roma
- Dalla 25ª alla 28ª giornata: San Cesareo
- Alla 30ª giornata: Terracina
- Dalla 31ª giornata: Lupa Roma
Record
- Maggior numero di vittorie: Lupa Roma (22)
- Minor numero di sconfitte: Terracina (5)
- Migliore attacco: San Cesareo (76 gol fatti)
- Miglior difesa: Fondi (30 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Terracina (+40)
- Maggior numero di pareggi: Isola Liri (15)
- Minor numero di pareggi: Lupa Roma, Porto Torres (4)
- Maggior numero di sconfitte: Porto Torres (29)
- Minor numero di vittorie: Porto Torres (1)
- Peggiore attacco: Porto Torres (21 gol fatti)
- Peggior difesa: Porto Torres (137 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Porto Torres (-116)
- Miglior serie positiva: San Cesareo (12 risultati utili consecutivi dalla 1ª alla 12ª giornata)
- Peggior serie negativa: Porto Torres (20 sconfitte consecutive dalla 15ª alla 34ª giornata)
Partite
- Più gol: 10
- San Cesareo - Porto Torres 9-1
- Maggiore scarto di gol: 8
- San Cesareo - Porto Torres 9-1
- Porto Torres - Sora 0-8
- Maggior numero di reti in una giornata: 38
- 18ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 18
- 16ª, 23ª e 29ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
25 | Gallaccio | Palestrina | ||
22 | Pozzebon | Olbia | ||
19 | Sanna | Selargius | ||
16 | Longobardi | San Cesareo | ||
15 | Morini | Lupa Roma | ||
15 | Siclari | San Cesareo | ||
15 | Oggiano | Terracina |
Verdetti finali
- Lupa Roma promossa in Lega Pro 2014-2015
- Porto Torres, N.S. Maria delle Mole e, dopo i play-out, Latte Dolce retrocessi in Eccellenza 2014-2015.
- Giada Maccarese non iscritta alla stagione successiva.
- Arzachena inizialmente retrocesso in Eccellenza Sardegna 2014-2015 dopo i play-out, ma successivamente ripescato in Serie D 2014-2015.
Girone H
Squadre partecipanti
Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone H[1]:
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Matera | 64 | 32 | 19 | 7 | 6 | 48 | 22 | +26 | |
2. | Taranto | 62 | 32 | 18 | 8 | 6 | 56 | 37 | +19 | |
3. | Template:Calcio Turris Neapolis | 58 | 32 | 16 | 10 | 6 | 45 | 26 | +19 | |
4. | Monospolis | 57 | 32 | 17 | 6 | 9 | 48 | 32 | +16 | |
5. | Progreditur Marcianise | 56 | 32 | 16 | 8 | 8 | 60 | 34 | +26 | |
6. | Brindisi[3] | 53 | 32 | 15 | 9 | 8 | 51 | 35 | +16 | |
7. | FC Francavilla | 50 | 32 | 14 | 8 | 10 | 49 | 40 | +9 | |
8. | Bisceglie | 44 | 32 | 11 | 11 | 10 | 46 | 39 | +7 | |
9. | Gelbison | 42 | 32 | 11 | 9 | 12 | 36 | 42 | -6 | |
10. | Manfredonia | 38 | 32 | 10 | 8 | 14 | 36 | 48 | -12 | |
11. | Mariano Keller | 37 | 32 | 10 | 7 | 15 | 39 | 54 | -15 | |
12. | San Severo | 37 | 32 | 10 | 7 | 15 | 31 | 47 | -16 | |
13. | Real Hyria | 33 | 32 | 7 | 12 | 13 | 28 | 41 | -13 | |
14. | Puteolana Internapoli[3] | 29 | 32 | 5 | 15 | 12 | 26 | 35 | -9 | |
15. | Real Metapontino | 29 | 32 | 7 | 8 | 17 | 29 | 41 | -12 | |
16. | Grottaglie | 26 | 32 | 7 | 5 | 20 | 30 | 54 | -24 | |
17. | Gladiator[11] | 25 | 32 | 7 | 6 | 19 | 22 | 53 | -31 | |
--- | Nardò[12][13] | - | - | - | - | - | - | - | - |
Legenda:
Promossa in Lega Pro 2014-2015
Ammesse ai play-off nazionali.
Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 dopo la stagione regolare.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
BIS | BRI | FCF | GEL | GLA | GRO | MAN | MAR | MAT | MON | NAR | PRO | PUT | REA | REA | SAN | TAR | TUR | |
Anziolavinio | 2-0 | 0-0 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 2-2 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 6-2 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 0[6]-3 | 0-1 | 1-0 | 1-1 | |
Arzachena | 3-1 | 1-2 | 3-1 | 0-3 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 0-2 | 0-2 | 3-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 1-4 | |
Astrea | 2-3 | 2-1 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | 3-0 | 0-3 | 0-0 | 2-1 | 0-2 | 3-1 | 0-1 | 7-0 | 3-2 | 4-1 | 0-0 | 1-1 | |
Budoni | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 2-2 | 2-0 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 1-3 | 1-2 | 1-1 | 1-3 | 4-0 | 3-0 | 2-2 | 1-0 | 2-1 | |
Cynthia | 5-1 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 2-2 | 2-3 | 4-1 | 0-1 | 0-4 | 2-1 | 1-0 | 5-2 | 1-2 | 2-0 | 1-0 | 0-0 | |
Fondi | 1-2 | 3-2 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-1 | 4-1 | 0-0 | 2-3 | 0-1 | 6-0 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 1-2 | |
Giada Maccarese | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 0-3 | 1-1 | 2-0 | 0-2 | 3-1 | 0-2 | 0-0 | 6-0 | 1-0 | 4-4 | 0-1 | 1-2 | |
Isola Liri | 2-3 | 1-4 | 1-1 | 2-0 | 0-3 | 1-0 | 1-3 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 1-1 | 3-3 | 4-3 | 0-0 | |
Latte Dolce | 1-0 | 2-1 | 0-0 | 0-3 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 0-2 | 2-0 | 1-2 | 2-1 | |
Lupa Roma | 1-2 | 1-1 | 5-3 | 2-0 | 1-0 | 0-1 | 1-2 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 4-1 | 3-1 | 6-3 | 2-0 | 2-3 | |
N.S.M.M. Marino | 2-2 | 4-0 | 2-2 | 0-4 | 2-3 | 1-1 | 1-3 | 3-1 | 1-2 | 1-3 | 2-3 | 1-1 | 2-0 | 2-6 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | |
Olbia | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 3-1 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-4 | 1-5 | 3-2 | 4-1 | 3-1 | 0-1 | 3-1 | 3-2 | 1-4 | |
Palestrina | 1-2 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 2-1 | 2-0 | 3-1 | 2-1 | 1-3 | 1-3 | 2-1 | 2-2 | 7-0 | 1-1 | 2-4 | 1-1 | 2-2 | |
Porto Torres | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-4 | 1-6 | 0-5 | 0-2 | 0-1 | 3-0 | 0-4 | 0-5 | 0-4 | 1-8 | 1-7 | 1-3 | 0-8 | 0-3 | |
San Cesareo | 1-0 | 4-0 | 1-0 | 3-0 | 3-1 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 1-0 | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 3-3 | 9-1 | 4-4 | 2-0 | 2-1 | |
Selargius | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 2-1 | 2-2 | 1-5 | 2-1 | 1-1 | 2-2 | 0-1 | 3-2 | 0-2 | 0-1 | 3-3 | 1-4 | 1-1 | 1-4 | |
Sora | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 1-5 | 1-0 | 0-1 | 1-0 | 5-1 | 1-2 | 2-0 | 2-1 | |
Terracina | 1-0 | 2-0 | 0-0 | 3-1 | 2-2 | 1-1 | 5-1 | 5-0 | 2-2 | 1-1 | 2-0 | 3-2 | 2-0 | 5-0 | 3-2 | 3-0 | 1-2 |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spareggi
Play-off
Semifinali
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Taranto | 3 - 2 | Progreditur Marcianise |
Template:Calcio Turris Neapolis | 0 - 5 | Monospolis |
Taranto 11 maggio 2014, ore 15:00 | 3 – 2 | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||||
|
Volla 11 maggio 2014, ore 15:00 | 0 – 5 | Stadio Paolo Borsellino
| ||||||||
|
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Taranto | 1 - 1 (dts) | Monospolis |
Taranto 14 maggio 2014, ore 17:00 | 1 – 1 (d.t.s.) | Stadio Erasmo Iacovone
| ||||||||
|
Play-out
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Real Hyria | 1 - 2 | Grottaglie |
Puteolana Internapoli | 1 - 1 (dts) | Real Metapontino |
Vico Equense 18 maggio 2014, ore 16:00 | 1 – 2 | Stadio Comunale Massaquano
| ||||||||
|
Pozzuoli 18 maggio 2014, ore 16:00 | 1 – 1 (d.t.s.) | Stadio Domenico Conte (2500 spett.)
| ||||||||
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
- Dalla 2ª all'8ª giornata: Progreditur Marcianise
- Dalla 10ª alla 17ª giornata: Progreditur Marcianise
- Dalla 19ª alla 22ª giornata: Progreditur Marcianise
- Dalla 23ª alla 26ª giornata: Matera
- Alla 28ª giornata: Matera
- Alla 29ª giornata: Progreditur Marcianise
- Dalla 30ª alla 31ª giornata: Taranto
- Dalla 33ª giornata: Matera
Record
- Maggior numero di vittorie: Matera (19)
- Minor numero di sconfitte: Taranto, Matera, Turris Neapolis (6)
- Migliore attacco: Progreditur Marcianise (60 gol fatti)
- Miglior difesa: Matera (22 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Progreditur Marcianise, Matera (+26)
- Maggior numero di pareggi: Puteolana 1902 Internapoli (15)
- Minor numero di pareggi: Ars et Labor Grottaglie (5)
- Maggior numero di sconfitte: Ars et Labor Grottaglie (20)
- Minor numero di vittorie: Puteolana 1902 Internapoli (4)
- Peggiore attacco: Gladiator (23 gol fatti)
- Peggior difesa: Ars et Labor Grottaglie, Mariano Keller (54 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Gladiator (-30)
- Miglior serie positiva: Turris Neapolis (12 risultati utili consecutivi dalla 22ª alla 34ª giornata)
- Peggior serie negativa: Gladiator (6 sconfitte consecutive dalla 15ª alla 20ª giornata)
- Partita con più spettatori: Taranto-Matera 7.827[17]
Partite
- Più gol: 7
- Progreditur Marcianise - Turris Neapolis 4-3
- Manfredonia - Mariano Keller 3-4
- Manfredonia-Turris Neapolis 3-4
- Maggiore scarto di gol: 6
- Progreditur Marcianise - Ars et Labor Grottaglie 6-0
- Matera - San Felice Gladiator 6-0
- Maggior numero di reti in una giornata: 31
- 22ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 11
- 15ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
22 | Molinari | Taranto | ||
22 | Citro | Marcianise | ||
21 | Gambino | Brindisi | ||
15 | Tedesco | Gelbison | ||
13 | Croce | Turris Neapolis |
Verdetti finali
- Matera promossa in Lega Pro 2014-2015.
- Gladiator e, dopo i play-out, Real Hyria e Real Metapontino retrocesse in Eccellenza 2014-2015.
- Template:Calcio Turris Neapolis riparte dall'Eccellenza Campania 2014-2015 col titolo sportivo del Miano.
- Mariano Keller non iscritta alla stagione successiva.
- Nardò escluso dal campionato per aver rinunciato a quattro gare ufficiali[13].
Girone I
Squadre partecipanti
Di seguito sono riportate le società ed i rispettivi campi di gioco riguardanti il girone I[1]:
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Savoia | 82 | 34 | 25 | 7 | 2 | 86 | 28 | +58 | |
2. | Akragas | 72 | 34 | 22 | 6 | 6 | 69 | 24 | +45 | |
3. | Agropoli | 63 | 34 | 18 | 9 | 7 | 64 | 34 | +30 | |
4. | Battipagliese[3] | 57 | 34 | 17 | 7 | 10 | 59 | 46 | +13 | |
5. | Torrecuso | 52 | 34 | 13 | 13 | 8 | 45 | 38 | +7 | |
6. | Nuova Gioiese | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 40 | 28 | +12 | |
7. | Cavese[5][18] | 49 | 34 | 14 | 11 | 9 | 84 | 54 | +30 | |
8. | Noto | 45 | 34 | 10 | 15 | 9 | 48 | 50 | -2 | |
9. | HinterReggio[3] | 45 | 34 | 11 | 13 | 10 | 33 | 31 | +2 | |
10. | Orlandina | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 51 | 62 | -11 | |
11. | Pomigliano | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 39 | 44 | -5 | |
12. | [3] | Comprensorio Montalto42 | 34 | 9 | 16 | 9 | 40 | 39 | +1 | |
13. | Rende | 42 | 34 | 11 | 9 | 14 | 30 | 41 | -11 | |
14. | FC Messina | 34 | 34 | 7 | 13 | 14 | 39 | 52 | -13 | |
15. | Due Torri | 34 | 34 | 6 | 16 | 12 | 36 | 43 | -7 | |
16. | Vibonese | 32 | 34 | 7 | 11 | 16 | 29 | 48 | -19 | |
17. | Licata[4] | 20 | 34 | 4 | 11 | 19 | 32 | 85 | -53 | |
18. | Ragusa[12][4][19] | 2 | 34 | 1 | 3 | 30 | 13 | 90 | -77 |
Legenda:
Promossa in Lega Pro 2014-2015
Ammesse ai play-off nazionali.
Retrocesse in Eccellenza 2014-2015 ai play-out.
Retrocessa in Eccellenza 2014-2015 dopo la stagione regolare.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
- A campionato in corso, in attesa degli scontri diretti, dopo la differenza reti generale e le reti realizzate in generale, è considerato l'ordine alfabetico.
Risultati
Tabellone
AGR | AKR | BAT | CAV | CIT | COM | DUE | HIN | LIC | NOT | NUO | ORL | POM | RAG | REN | SAV | TOR | VIB | |
Agropoli | 1-2 | 1-0 | 4-2 | 3-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 3-0[20] | 2-2 | 1-1 | 4-1 | 2-1 | 3-0[21] | 2-0 | 1-3 | 0-0 | 1-0 | |
Akragas | 2-0 | 2-1 | 2-3 | 1-0 | 4-0 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 7-0 | 2-1 | 5-0 | 3-1 | 3-0 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 3-1 | |
Battipagliese | 2-1 | 3-2 | 3-2 | 2-0 | 2-2 | 4-1 | 1-1 | 3-3 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | 3-2 | 3-0[21] | 3-0 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | |
Cavese | 1-1 | 2-0 | 2-3 | 3-3 | 2-2 | 1-0 | 2-4 | 19-5 | 3-3 | 0-1 | 5-0 | 2-1 | 3-0[19] | 3-0 | 3-3 | 0-0 | 3-0 | |
Città di Messina | 2-2 | 0-1 | 1-4 | 2-1 | 2-2 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-4 | 0-2 | 0-1 | 3-0[19] | 1-1 | 3-3 | 2-2 | 2-3 | |
Comprensorio Montalto | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 2-2 | 2-0 | |
Due Torri | 1-1 | 1-1 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 3-1 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 0-0 | 2-2 | 2-3 | 1-0 | |
Hinterreggio | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 2-1 | 2-3 | 0-3[22] | 1-0 | 2-0 | 3-0[19] | 3-2 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | |
Licata | 0-7 | 0-3 | 0-1 | 0-5 | 1-1 | 1-2 | 1-0 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | 0-2 | 1-3 | 1-0 | 0-2 | 1-1 | 2-2 | |
Noto | 1-0 | 0-3 | 2-1 | 1-2 | 0-0 | 2-2 | 2-2 | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 1-2 | 1-1 | |
Nuova Gioiese | 1-2 | 1-1 | 2-3 | 0-0 | 2-1 | 0-0 | 2-2 | 0-0 | 3-0[20] | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 3-0[21] | 0-1 | 1-0 | 1-0 | 0-1 | |
Orlandina | 2-2 | 1-4 | 3-2 | 4-1 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 1-0 | 3-3 | 2-2 | 3-1 | 3-0[19] | 1-3 | 1-2 | 3-2 | 1-0 | |
Pomigliano | 3-2 | 0-1 | 2-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0[23] | 3-4 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 3-0[19] | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 2-1[23] | |
Ragusa | 0-3[19] | 0-3[24] | 2-2 | 3-5 | 2-3 | 0-3[19] | 0-3[19] | 0-1 | 0-3[19] | 0-3[19] | 0-1 | 0-4 | 1-1 | 0-1 | 0-3[19] | 0-3[19] | 0-2 | |
Rende | 0-2 | 0-2 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 1-4 | 0-1 | 1-1 | 2-0 | 3-0[19] | 1-5 | 1-1 | 0-2 | |
Savoia | 1-0 | 3-0 | 5-1 | 2-1 | 1-0 | 4-1 | 4-1 | 1-0 | 7-2 | 3-1 | 2-1 | 3-1 | 4-0 | 6-1 | 1-0 | 5-0 | 2-0 | |
Torrecuso | 1-4 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 3-0[20] | 2-1 | 0-0 | 5-2 | 2-0 | 2-0 | 2-3 | 1-2 | 2-0 | |
Vibonese | 2-2 | 0-5 | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-4 | 2-4 | 0-0 | 2-2 | 3-0[19] | 0-0 | 1-1 | 1-0 |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Spareggi
Play-off
Semifinale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Agropoli | 2 - 1 | Battipagliese |
Agropoli 11 maggio 2014, ore 17:00 | 2 – 1 | Stadio Raffaele Guariglia
| ||||||||
|
Finale
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Akragas | 3 - 1 (dts) | Agropoli |
Agrigento 14 maggio 2014, ore 15:00 | 3 – 1 (d.t.s.) | Stadio Esseneto
| ||||||||
|
Play-out
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
FC Messina | 0 - 1 (dts) | Due Torri |
Messina 18 maggio 2014, ore 16:00 | 0 – 1 (d.t.s.) | Stadio Giovanni Celeste
| ||||||||
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Record
- Maggior numero di vittorie: Savoia (25)
- Minor numero di sconfitte: Savoia (2)
- Miglior attacco: Savoia (86 gol fatti)
- Miglior difesa: Akragas (24 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Savoia (+58)
- Maggior numero di pareggi: Comprensorio Montalto e Due Torri (16)
- Minor numero di pareggi: Akragas (6)
- Maggior numero di sconfitte: Licata (19)
- Minor numero di vittorie: Licata (4)
- Peggior attacco: Vibonese (29 gol fatti)
- Peggior difesa: Licata (85 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Licata (-53)
- Miglior serie positiva: Savoia (21 risultati utili consecutivi dalla 14ª alla 34ª giornata)
- Peggior serie negativa: Ragusa (6 sconfitte consecutive dalla 10ª alla 15ª giornata)
Partite
- Più gol: 24
- Cavese - Licata 19-5
- Maggiore scarto di gol: 14
- Cavese - Licata 19-5
- Maggior numero di reti in una giornata: 44
- 34ª giornata
- Minor numero di reti in una giornata: 17
- 4ª giornata
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
30 | 6 | De Rosa | Cavese | |
24 | 6 | Scarpa | Savoia | |
20 | 3 | Manzo | Battipagliese | |
18 | 1 | Tarallo | Agropoli | |
18 | Saraniti | Akragas |
Verdetti finali
- Savoia promosso in Lega Pro 2014-2015.
- Pomigliano vincitore della Coppa Italia Serie D 2013-2014.
- Vibonese, Licata e, dopo i play-out, FC Messina retrocesse in Eccellenza 2014-2015.
- Ragusa escluso dal campionato per aver rinunciato a quattro gare ufficiali[19].
Note
- ^ a b c Comunicato Serie D n°14-Calendari e campi Serie D 2013/2014, su lnd.it. URL consultato il 9 settembre.
- ^ Il Monterotondo Lupa, vincitrice dell'Eccellenza Lazio 2012-2013 girone B, cambia denominazione e si trasferisce a Maccarese, dove il titolo della vecchia ASD Maccarese (fondata nel 1934) viene acquisito dal FC Trastevere
- ^ a b c d e f 1 punto di penalizzazione
- ^ a b c 3 punti di penalizzazione
- ^ a b Comunicato Serie D n°118 del 24/04/2014 (Penalizzazioni di Sora e Cavese), su lnd.it, Lega Nazionale Dilettanti. URL consultato il 27 aprile 2014.
- ^ a b A tavolino poiché l'Anziolavinio ha schierato un calciatore squalificato
- ^ Acquista il titolo sportivo del CTL Campania
- ^ Il titolo sportivo del Real Hyria Nola era stato dapprima trasferito allo Stasia e successivamente al Vico Equense
- ^ Nasce il Real Città di Vico Equense, in resport.it, 19 agosto 2013. URL consultato il 19 agosto 2013.
- ^ Il comunicato della Lega di Serie D riporta ancora lo stadio del Sant'Anastasia.
- ^ 2 punti di penalizzazione
- ^ a b Escluso dal campionato per aver rinunciato a 4 gare ufficiali
- ^ a b Comunicato ufficiale Serie D n. 48 del 07/11/2013 su www.lnd.it
- ^ Il risultato sul campo è pari a 1-0. In seguito al ricorso della squadra ospite, la vittoria viene assegnata a tavolino a quest'ultima per un'infrazione commessa dal portiere del Francavilla.
- ^ a b Giocata in campo neutro a porte chiuse
- ^ Giocata sul campo neutro di Lucera
- ^ Notizie Sportive
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore4p
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad Comunicato ufficiale Serie D n. 81 del 29/01/2014 su www.lnd.it
- ^ a b c d e f A tavolino, per mancato arrivo del Licata
- ^ a b c d e f A tavolino, per mancato arrivo del Ragusa
- ^ a b A tavolino per rinuncia dell'Hinterreggio e per l'indisponibilità dello stadio Ravagnese. Vedi Comunicato Serie D n°64 e Comunicato Serie D n°66
- ^ a b c d Giocata a porte chiuse sul neutro di Secondigliano
- ^ a b A tavolino, sospesa sullo 0-2 in quanto il Ragusa impossibilitato a schierare il numero minimo di calciatori previsti
Voci correlate
- Serie D 2013-2014
- Serie D 2013-2014 (gironi A-B-C)
- Serie D 2013-2014 (gironi D-E-F)
- Coppa Italia Serie D 2013-2014
Collegamenti esterni
- Risultati e classifica Serie D girone I, su gioiasport.com.