Discussioni utente:Camelia.boban/Archivio2
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Lucas
Archiviazione
È enciclopedica, qui trovi una buona base, se al progetto donne volete crearla.. --83.211.47.38 (msg) 19:07, 14 apr 2017 (CEST)
- Grazie, ma solo noi abbiamo voglia di scrivere? :-D --Camelia (msg) 19:21, 14 apr 2017 (CEST)
- se non usassi un tablet per navigare una mano e mezza l'avrei pure data.. --83.211.47.38 (msg) 19:46, 14 apr 2017 (CEST)
- Popescu ce la fai a mandarla in vetrina, ci metterai anche mesi (oh, poi nessuno potrà dirti nulla, no ;)?) ma ce la farai, prenditela come passatempo ;)! --93.46.221.130 (msg) 12:47, 15 apr 2017 (CEST)
- Sai che a questa cosa che oh, poi nessuno potrà dirti nulla, no ;)? non ci avevo pensato? Bella dritta ;-). Va bene, ho accolto la sfida: eccola, spero di aver fatto bene :-D --Camelia (msg) 22:22, 15 apr 2017 (CEST)
- tu mica conosci qualche insegnante di un liceo linguistico, mille miglia lontano? --79.18.144.142 (msg) 20:35, 15 apr 2017 (CEST)
- Si che conosco, ma mille miglia lontano da me o da te? --Camelia (msg) 22:22, 15 apr 2017 (CEST)
- perché mi è venuta in mente una di quelle mie idee che di solito fanno venire i capelli bianchi agli admin.. Prima ne parlo poi te la espongo.. Comunque è una di quelle cose che caso mai facciamo a settembre.. --79.18.144.142 (msg) 22:27, 15 apr 2017 (CEST) ps: mille miglia lontano è un modo di dire per "per puro caso" :)..
- Pensavo volessi un incontro vis à vis ;-) --Camelia (msg) 09:21, 16 apr 2017 (CEST)
- perché mi è venuta in mente una di quelle mie idee che di solito fanno venire i capelli bianchi agli admin.. Prima ne parlo poi te la espongo.. Comunque è una di quelle cose che caso mai facciamo a settembre.. --79.18.144.142 (msg) 22:27, 15 apr 2017 (CEST) ps: mille miglia lontano è un modo di dire per "per puro caso" :)..
- Si che conosco, ma mille miglia lontano da me o da te? --Camelia (msg) 22:22, 15 apr 2017 (CEST)
- ottima anche quella di Corsini :).. --79.18.144.142 (msg) 22:18, 15 apr 2017 (CEST)
- troppo gentile, per essere la prima sportiva, diciamo che può andare :-D --Camelia (msg) 22:22, 15 apr 2017 (CEST)
- visto certe voci che abbiamo nel settore, questa è l'equivalente di un capolavoro.. --79.18.144.142 (msg) 22:27, 15 apr 2017 (CEST)
- troppo gentile, per essere la prima sportiva, diciamo che può andare :-D --Camelia (msg) 22:22, 15 apr 2017 (CEST)
- Popescu ce la fai a mandarla in vetrina, ci metterai anche mesi (oh, poi nessuno potrà dirti nulla, no ;)?) ma ce la farai, prenditela come passatempo ;)! --93.46.221.130 (msg) 12:47, 15 apr 2017 (CEST)
- se non usassi un tablet per navigare una mano e mezza l'avrei pure data.. --83.211.47.38 (msg) 19:46, 14 apr 2017 (CEST)
Katarina Bulatović, pallavolista montenegrina. Ho visto delle tabelle molto carine che vengono usate per il palmarès. E non ho ancora capito come inserire ordinatamente nel template Sportivo, più campionati vinti. Io li ho messi (sono 4-5) sulla stessa riga, si doveva fare uno ad uno? --Camelia (msg) 09:28, 17 apr 2017 (CEST)
- è una pallavolista o una pallamanista? Perché in alcuni casi hai messo uno sport in altri l'altro.. Per le tabelle quelle sono il mio punto debole, prova a chiedere a Threecharlie :).. --93.46.221.130 (msg) 12:06, 17 apr 2017 (CEST)
- Mmh, mi sa che hai ragione. Ho fatto confusione, non è pallavolista, è pallamanista cavolo (handball, non volleyball). Vedi che vuol dire lasciarmi fare voci di sportive? Ok, ho rimediato. --Camelia (msg) 12:20, 17 apr 2017 (CEST)
- se questo è quello che si rischia, ti obblighiamo ad occuparti solo di sport :)): hai presente la situazione (wikipedianamente parlando) drammatica in cui versa lo sport femminile? Di pallamaniste ne avremo sì e no una decina, tra quelle che in ogni epoca e nazione hanno giocato, figurati :((.. Poi errori del genere si sistemano in due secondi.. --93.46.221.130 (msg) 12:45, 17 apr 2017 (CEST)
- tra uomini e donne ci sono solo 190 pallamanisti, figurati.. --93.46.221.130 (msg) 12:56, 17 apr 2017 (CEST)
- La Romania ha una grande tradizione nella pallamano, mi ricordo le giornate incollati alla tv, con la famiglia. --Camelia (msg) 12:59, 17 apr 2017 (CEST)
- Urca, allora puoi prendere due (anzi, quattro) piccioni con una fava, creando le pallamaniste aumenti 1) il numero di biografie femminili 2) migliori anche il settore pallamano 3) magari anche aumentando il numero di voci di rumeni 4) facendo anche voci estremamente rilassanti.. --93.46.221.130 (msg) 13:07, 17 apr 2017 (CEST) ps: su ro.wiki ci sono 190 voci di pallamanisti rumeni, uomini o donne, qui ne abbiamo solo una :((((.. --93.46.221.130 (msg) 13:24, 17 apr 2017 (CEST)
- La Romania ha una grande tradizione nella pallamano, mi ricordo le giornate incollati alla tv, con la famiglia. --Camelia (msg) 12:59, 17 apr 2017 (CEST)
- tra uomini e donne ci sono solo 190 pallamanisti, figurati.. --93.46.221.130 (msg) 12:56, 17 apr 2017 (CEST)
- se questo è quello che si rischia, ti obblighiamo ad occuparti solo di sport :)): hai presente la situazione (wikipedianamente parlando) drammatica in cui versa lo sport femminile? Di pallamaniste ne avremo sì e no una decina, tra quelle che in ogni epoca e nazione hanno giocato, figurati :((.. Poi errori del genere si sistemano in due secondi.. --93.46.221.130 (msg) 12:45, 17 apr 2017 (CEST)
- Mmh, mi sa che hai ragione. Ho fatto confusione, non è pallavolista, è pallamanista cavolo (handball, non volleyball). Vedi che vuol dire lasciarmi fare voci di sportive? Ok, ho rimediato. --Camelia (msg) 12:20, 17 apr 2017 (CEST)
Diciamo che per questo, se vieni sull'isola, ti offro il caffè :)).. E ricordati di dire che anche se sembrano solo a prima vista difficili le biografie sulle sportive, una volta che uno ha preso la mano, si rivelano di una facilità e di un rilassante incredibile.. --93.46.221.130 (msg) 19:04, 24 apr 2017 (CEST)
- Ammazza, non vi sfugge nulla. Mi sento già il fiato sul collo :-P. --Camelia (msg) 19:08, 24 apr 2017 (CEST)
- c'abbiamo i nostri trucchi :)).. --93.46.221.130 (msg) 19:10, 24 apr 2017 (CEST)
RE: Data nascita Elvira Popescu
In realtà ho controllato le prime 2 fonti della voce ed entrambe (flicker e humanite.fr) riportavano 1895, per questo avevo cambiato data. Se hai una fonte valida per il 1894 puoi inserirla nel template Bio, basta inserire |NoteNascita = bla bla --ValterVB (msg) 16:40, 15 apr 2017 (CEST)
- Devi inserirlo come fra i tag <ref></ref> --ValterVB (msg) 16:55, 15 apr 2017 (CEST)
- Ho provato a sistemare per mettere sia la fonte del '94 che la nota per il 95, però adesso ho notato che cineartistes.com dice 1996 :) Se hai una qualche fonte cartacea di "spessore" che indica il 94 conviene utilizzarla. --ValterVB (msg) 17:03, 15 apr 2017 (CEST)
- Sarei anche io per "membro onorario" per la stessa interpretazione che dai te. --ValterVB (msg) 17:18, 15 apr 2017 (CEST)
- Ho provato a sistemare per mettere sia la fonte del '94 che la nota per il 95, però adesso ho notato che cineartistes.com dice 1996 :) Se hai una qualche fonte cartacea di "spessore" che indica il 94 conviene utilizzarla. --ValterVB (msg) 17:03, 15 apr 2017 (CEST)
Categorie
Ciao, ho visto che hai creato un certo numero di nuove categorie, però ho notato che non categorizzi mai le categorie stesse. Ogni categoria dev'essere inserita nelle rispettive categorie di ordine maggiore, altrimenti risulta inutile come strumento di navigazione. Inoltre anche le categorie, al pari delle voci, vanno collegate a Wikidata allo stesso modo. Puoi controllare nelle altre wikipedie se già esistono delle altre versioni per una nuova categoria e collegarle. --Phyrexian ɸ 22:47, 16 apr 2017 (CEST)
- Eh si, mi sono messa a fare altro, rimedio ;-) --Camelia (msg) 22:51, 16 apr 2017 (CEST)
- Qualcuna l'ho già sistemata io, anche se ci sarebbero da creare alcune categorie intermedie, per adesso le ho inserite in quelle direttamente più comprensive. Un'altra cosa, non ho capito cosa sia la Categoria:Arte e femminismo, che viene categorizzata in una categoria di progetto, ma dal nome non sembra esserlo e contiene anche voci dell'enciclopedia. O è una cosa o è l'altra, se è una categoria di servizio del progetto WikiDonne va spostata a un titolo più chiaro e rimossa dalle voci. --Phyrexian ɸ 23:03, 16 apr 2017 (CEST)
- p.s. se mi rispondi nella tua pagina di discussione non mi accorgo del messaggio, devi scrivere nella mia.
- Grazie, sì il nome va sicuramente spostato, non saprei bene a quale, quello che proponi mi pare vada bene. In realtà tutte queste sottocategorie di progetto non sono la prassi su it.wiki, e non so nemmeno quanto siano utili alla fine... Su questo non mi pronuncio perché non conosco bene l'attività del progetto, però la mia impressione è che diano moltissimo lavoro e alla fine si producano più categorie di servizio e template che contenuti per l'enciclopedia. Oggi guardavo i tuoi contributi per controllare le categorie (ero partito dal vaglio che hai aperto) e ho notato che, ad esempio nella giornata di oggi, praticamente tutti i tuoi contributi sono su template di progetto, sottopagine di progetto, categorie di progetto, e discussioni che riguardano le suddette pagine. Poi per carità, ognuno si occupa di quel che vuole, non voglio mettermi a sindacare sui tuoi contributi, e magari tutte queste pagine sono molto utili, però la mia impressione da "non addetto ai lavori" è che stai facendo un lavoraccio immane che alla fine in termini di contenuti produce molto meno che se invece il progetto dedicasse le sue energie direttamente al Ns0. Un'infrastruttura come quella che stai mettendo in piedi e che mantieni mi sembra veramente eccessiva per un progetto tematico nuovo al quale partecipano una manciata di utenti. Non vuole essere una critica ma un consiglio per non sprecare tempo ed energie. :-) --Phyrexian ɸ 01:55, 17 apr 2017 (CEST)
- p.s. se mi rispondi nella tua pagina di discussione non mi accorgo del messaggio, devi scrivere nella mia.
- Qualcuna l'ho già sistemata io, anche se ci sarebbero da creare alcune categorie intermedie, per adesso le ho inserite in quelle direttamente più comprensive. Un'altra cosa, non ho capito cosa sia la Categoria:Arte e femminismo, che viene categorizzata in una categoria di progetto, ma dal nome non sembra esserlo e contiene anche voci dell'enciclopedia. O è una cosa o è l'altra, se è una categoria di servizio del progetto WikiDonne va spostata a un titolo più chiaro e rimossa dalle voci. --Phyrexian ɸ 23:03, 16 apr 2017 (CEST)
Sempre sulle categorie, quando ne crei una nuova ricordati per favore di collegarla a quelle nelle altre lingue, è improtante per Wikidata avere un solo elemento e avere gli interlink nelle pagine. Ad esempio l'ultima che hai fatto, Categoria:Montenegrini vincitori di medaglia olimpica, esisteva già in altre 10 lingue, ma se non la colleghi tu quando crei la pagina per moltissimo tempo nessuno potrebbe accorgersi che esiste la versione italiana. --Phyrexian ɸ 01:59, 17 apr 2017 (CEST)
- Non volevo dire che fai del lavoro inutile, ma che la mia impressione (che facilmente può essere sbagliata) è che tutta questa sovrastruttura sia di gran lunga più impegnativa da creare e da mantenere che qualsiasi altra attività del progetto WikiDonne, compreso l'inserimento di contenuti nell'enciclopedia, che è lo scopo del progetto. Tutte le pagine di progetto, le categorie, i template, eccetera... hanno l'unico scopo di facilitare l'inserimento di contenuti in Ns0, di per se non hanno altro valore. Se per un editathon si creano 40 pagine fra template voce, template utente, sottopagine di progetto, categorie di progetto, categorie template, eccetera... e alla fine l'evento produce 6 voci, di cui 4 STUB e una che viene cancellata, mi sembra si sia fatto un enorme lavoro per produrre un risultato modestissimo. Ripeto, se dici che sono necessarie fai pure, il mio voleva solo essere un consiglio per ottimizzare le energie e avere più risultati.
- Sempre sulle categorie, non è che sia necessario andare a crearle su en.wiki se mancano (cosa naturalmente lodevole), l'importante è inserirle qui quando si creano le voci, e collegarle a Wikidata. Se poi su nessun'altra Wikipedia esiste ancora una categoria da collegare amen, altrimenti per ogni voce ci si mette una vita. --Phyrexian ɸ 21:01, 17 apr 2017 (CEST)
Adotta un anno/giorno
Ciao Camelia, volevi adottare solo l'anno 1965, come hai scritto nell'oggetto della modifica, o tutti gli anni 65 dei secoli pari (1965, 1765, 1565, ecc.) sulla base della casella in cui hai posto la firma?
Riguardo la firma, dovresti modificarla perché crea una spaziatura indesiderata nell'elenco (sia per l'anno che per il giorno); a tal proposito, vedi anche qui. --Antonio1952 (msg) 16:02, 24 apr 2017 (CEST)
- Ben fatto! --Antonio1952 (msg) 16:43, 24 apr 2017 (CEST)
Linguette
Ah, ho capito. Però devi cambiare i link di linguetta di editathons e metterlo a Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons. Ciao! -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:20, 24 apr 2017 (CEST)
Re: Corso wiki
Ciao Camelia, grazie dell'informazione. Purtroppo da domani al 1 maggio sarò fuori regione. Comunque grazie.--Plasm (msg) 02:07, 26 apr 2017 (CEST)
- Ciao Camelia, avevo già visto questi appuntamenti nella discussione. Ti ringrazio ma il lavoro mi rende impossibile partecipare. Vi faccio un grosso in bocca al lupo per queste e tutte le altre iniziative e sono il primo a sperare di poter tornare ad essere un minimo attivo, dal momento che, con piacere, noto che c'è sempre maggiore coinvolgimento anche di aree "periferiche". --Ermanon 11:50, 26 apr 2017 (CEST)
Re: Evitare blocco IP della scuola
Ciao. Ti ho rimesso nel gruppo "creatore di utenze" per i prossimi due giorni. Come sai l'appartenenza a questo gruppo è temporanea, ma se serve basta semplicemente farne richiesta specificando il periodo. Per quanto riguarda il nome, a parte la "bellezza" che non traspare molto :-) non mi pare che possa avere problemi. Eventualmente se hai domande come quelle che hai inserito al bar generico Wikipedia:Bar/Discussioni/Corsi wiki a Jesi e Macerata, puoi utilizzare lo Sportello informazioni, che è meno incasinato nella creazione del topic. Ciao e buoni corsi :-) --Lepido (msg) 10:28, 26 apr 2017 (CEST)
Corso wiki a Macerata
Grazie per l'info, vorrei sapere se possibile l'orario dell'incontro che si terrà a Macerata, non si sa mai.... Cmq se ci saranno altri incontri oltre a questo di venerdì mi farebbe piacere saperlo. Ciao --Lonet (msg) 20:23, 26 apr 2017 (CEST)
- Ciao Camelia. Ti ringrazio molto per l'invito, ma purtroppo domani e poi domani lavoro. Comunque avrei saltato Jesi, da casa mia è abbastanza lontana, ma sarei venuta a Macerata. Grazie ancora e a presto. --Bella Trovata (msg) 20:47, 26 apr 2017 (CEST)
- Potresti comunque farmi sapere dove si svolgerà il corso a Macerata e gli orari... Non si sa mai :-) --Bella Trovata (msg) 20:55, 26 apr 2017 (CEST)
- Di pomeriggio... bene... forse, se riesco... ti ricordi, ci siamo conosciute a Wikimania 2016. --Bella Trovata (msg) 21:03, 26 apr 2017 (CEST)
- Potresti comunque farmi sapere dove si svolgerà il corso a Macerata e gli orari... Non si sa mai :-) --Bella Trovata (msg) 20:55, 26 apr 2017 (CEST)
Edit-a-thon sullo sport
Desolata ma l'argomento non rientra davvero nella mia (personale e pov) interpretazione di enciclopedia ;-) --Civvì (msg) 20:56, 26 apr 2017 (CEST)
- Avevo capito e no, non ho nemmeno voglia di leggerle ;-D --Civvì (msg) 23:20, 26 apr 2017 (CEST)
Corso wiki
Ciao Camelia, grazie dell'invito, ma non sono in Italia da svariati anni. Buon lavoro e buon wiki! --panapp〜パナップ 08:06, 27 apr 2017 (CEST)
Sceriffo
- Grazie per i sceriffi :-)
- Non c'era nessun errore; ne grave, ne lieve.
- L'utenza non aveva scritto prova. La pagina era vuota. Chiedi pure ad un altro admin se non ti fidi
- Le pagine vuote si cancellano sempre. Non serve a nessuno averle vuote
- Hai fatto bene ad avvisare al bar per il corso. Suggerire di chiedere il flag di creatrice di utenze e postare un avviso nella pagina degli admin in modo da poter essere informati (essendo le problematiche relative al lavoro di patrolling degli admin, il bar non c'entra nulla). Per un pelo stamattina non bloccavo una decina di utenze create dallo stesso IP :-)
- Un saluto, --Gac 13:37, 27 apr 2017 (CEST)
Concorso "sport femminile"
Ciao, grazie per avermi invitato, però non ho ben capito il meccanismo del concorso: dovrei creare voci su ragazze sportive (nel mio caso ciclismo) o dovrei suggerire le voci da creare? --Bart292CCC (msg) 13:05, 28 apr 2017 (CEST)
- Sarei interessato e sto cominciando a cercare un po' di fonti per le voci sulle calciatrici, solo non so se ci sia un posto dove devo iscrivermi per partecipare? Per ogni voce che andrò a creare dovrò aggiungerla a mano più la mia firma nella pagina del concorso? --Erik91★★★+4 09:32, 29 apr 2017 (CEST)
- Io avrei una domanda: per inserire le voci che vorrei creare devo andare sulla pagina del Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Concorso_"Sport_femminile" ed aggiungere manualmente tali voce nella sezione "voci proposte"? --Bart292CCC (msg) 13:23, 29 apr 2017 (CEST)
- Io ho aggiunto qualche voce sotto "ex novo", va bene? --Bart292CCC (msg) 13:33, 29 apr 2017 (CEST)
- Si, sono enciclopediche. Grazie mille per aver risposto a tutte le mie domande --Bart292CCC (msg) 13:44, 29 apr 2017 (CEST)
- Ma devo per forza segnalare prima con il link rosso le voci che voglio creare? Perché le voci che avevo in mente sono qua dentro: Progetto:Sport/Calcio femminile/voci da fare/biografie. Le voci che avevo in mente sono sicuramente enciclopediche perché andrei a creare calciatrici con presenze in nazionale A (criterio già sufficiente da solo) che hanno poi giocato (a volte vinto) o mondiali, o competizioni continentali o Giochi Olimpici. La ricerca della voce che voglio creare la farò man mano che lavoro probabilmente, posso linkare direttamente quella pagina nel concorso? Tra l'altro sarebbe utile per chi non gira tanto nei progetti calcio ma che vuole comunque creare voci sulle calciatrici. --Erik91★★★+4 14:05, 29 apr 2017 (CEST)
- Noto ora che l'elenco è già linkato xD --Erik91★★★+4 14:06, 29 apr 2017 (CEST)
- Ma devo per forza segnalare prima con il link rosso le voci che voglio creare? Perché le voci che avevo in mente sono qua dentro: Progetto:Sport/Calcio femminile/voci da fare/biografie. Le voci che avevo in mente sono sicuramente enciclopediche perché andrei a creare calciatrici con presenze in nazionale A (criterio già sufficiente da solo) che hanno poi giocato (a volte vinto) o mondiali, o competizioni continentali o Giochi Olimpici. La ricerca della voce che voglio creare la farò man mano che lavoro probabilmente, posso linkare direttamente quella pagina nel concorso? Tra l'altro sarebbe utile per chi non gira tanto nei progetti calcio ma che vuole comunque creare voci sulle calciatrici. --Erik91★★★+4 14:05, 29 apr 2017 (CEST)
femminismo
prego :) ho in cantiere un po' di voci sul femminismo in vari paesi del mondo (visto che nessuno ci ha pensato prima...)--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 17:02, 29 apr 2017 (CEST)
Altre voci
Sto bene, grazie. Ho fatto altre voci al femminile: Autoritratto di Sofonisba Anguissola, Louise Moillon, Catharina van Hemessen, Autoritratto alla spinetta (Sofonisba Anguissola), e Vecchia che studia l'alfabeto ed è derisa da una bambina. Sto preparando la voce di altri dipinti di Sofonisba Anguissola che riguardano donne. Poi farò qualche dipinto di Lavinia Fontana. Ho visto che ci sono voci di artiste, come Barbara Longhi, Fede Galizia, Lucrina Fetti e Chiara Varotari che devono essere molto aiutate. Sarà il caso di fare la voce di qualche loro opera in particolare? Vedrò come procurarmi la documentazione. Sulle mie vecchie voci ogni tanto aggiungo qualche nota e faccio qualche piccola correzione. In questo momento, per le voci al femminile, sono arrivata a quota 45. Non ho contato i dipinti della Anguisssola che hanno come soggetto uomini o bambini. Come vedi, il lavoro è sempre tanto.--FloraFlavia (msg) 08:56, 30 apr 2017 (CEST)
- Non vi ho dimenticate. Ho continuato a fare voci al femminile e altre simili ne ho in scaletta. La mia preparazione è soprattutto di storica (in particolare di arte e di letteratura) e su molti argomenti di attualità sono impreparata. Ho in mente di fare la voce su un paio di romanzi di Laudomia Bonanni che è stata una proto-femminista, con alle spalle una lunga esperienza di maestra elementare, in paesini di montagna abruzzesi, negli anni '20 e '30 del novecento. Stessi problemi che oggi si riscontrano in molti Paesi africani.--FloraFlavia (msg) 13:53, 9 mag 2017 (CEST)
- Si, lo so che non ci hai dimenticate e ti ringrazio per questo, perché copri una parte di cui si parla poco e mi riferisco alle opere delle donne, che siano loro quadri, romanzi, illustrazioni. --Camelia (msg) 14:30, 9 mag 2017 (CEST)
re: Concorso "Sport femminile"
Di primo acchitto ti dico di sì, a maggior ragione se la "mole" di voci da controllare è nell'ordine dell'ultimo editathon (una trentina, mi pare). Ho però un concorso pubblico in ballo molto importante di cui devono ancora dire la data, se dovesse essere proprio in quei giorni ti avviso perché a quel punto non potrei dedicarmi anche a wiki. --Superchilum(scrivimi) 14:05, 30 apr 2017 (CEST)
- Per sicurezza: il mio contributo sarebbe solo nella settimana "Valutazione" o anche in "Conteggio e report"? --Superchilum(scrivimi) 11:56, 5 mag 2017 (CEST)
- Avendo ponderato, purtroppo quelli sono proprio i giorni caldi del concorso :-\ mi spiace, ma devo declinare. --Superchilum(scrivimi) 10:31, 7 mag 2017 (CEST)
Proposta
Ciao, visto che partecipi al progetto Wikidonne, anche la più attiva, avresti qualche pagina biografica femminile da tradurre nella quale io potrei creare?--Cataldo01 (msg) 17:29, 30 apr 2017 (CEST)
Concorso "sport femminile": inizio lavori
Ciao ho cominciato a scrivere questa voce: Jillian Loyden, calciatrice della nazionale USA maggiore, argento mondiale quindi molto importante. Ho segnalato la creazione con il doing: [1]. Volevo chiederti se è corretto come sto procedendo nel segnalare su cosa sto lavorando? Ovviamente una volta completata la voce toglierò il doing dall'elenco. Fammi sapere :) --Erik91★★★+4 11:05, 1 mag 2017 (CEST)
Re: avviso al bar
Ciao! Viste le tue parole temo di aver mal interpretato il tuo messaggio in WP:RA - o meglio, non avendo Valepert apposto il template {{fatto}} sotto la richiesta, ho pensato che il lavoro fosse ancora da fare e consistesse sostanzialmente nel ricondurre ad una segnalazione unica (il collegamento esterno al progetto) ambo i tuoi interventi al bar. Ora dovrei aver ripristinato lo status quo antecedente (sia Wikipedia:Bar/Discussioni/Concorso "Sport femminile" nella versione di Valepert sia il collegamento al progetto), fammi sapere se ci sono problemi (anche se credo ci vada un attimo prima che funzioni tutto). Scusami per il malinteso :) a presto, buon lavoro! Melquíades (msg) 12:19, 1 mag 2017 (CEST)
Re: Sport
Ciao Camelia, ti ringrazio per la proposta, che avrei accettato molto volentieri, ma in quella settimana sarò in ferie e non avrò un computer a disposizione (giusto il cellulare per le piccole cose...) e il regolamento è giustamente molto preciso nella valutazione dei vari punteggi:). Non mancheranno altre occasioni e spero tu possa ripropormi la partecipazione: come giudice sono un po' severa, scherzo;))--Geoide (msg) 19:32, 1 mag 2017 (CEST)
- In meno di due giorni mi hanno sconvolto la vita:), per problemi interni hanno sospeso ferie e/o anticipate, quindi potrei dare una mano nella giuria: ti chiedo solo quante voci, all'incirca, dovremmo valutare e se la valutazione avrà una griglia unica di cui si serviranno tutti i giurati insieme... perdona l'ignoranza, ma preferisco sapere qualcosa, piuttosto che fare brutte figure e intralciare il lavoro altrui:). Ciao,--Geoide (msg) 17:48, 3 mag 2017 (CEST)
- PS, scusa Camelia, ho per fretta dimenticato di scrivere "sempre che ci sia ancora necessità di un giudice":). Buona giornata, --Geoide (msg) 08:20, 4 mag 2017 (CEST)
Insulti
Questo è un promemoria del primo insulto wikipediano che ricevo, partito da una notifica apparsa in una discussione di 10 anni fa. E siccome è il primo, ci tengo a ricordarlo. Quello che è successo è stato appena inviato ad abuse@telecomitalia.it. Perché nell'era del web non è difficile da un IP risalire a chi è l'intestatario, basta fare una query su RIPE NCC e si sa il nome, il cognome, l'indirizzo, il numero di telefono. --Camelia (msg) 00:49, 2 mag 2017 (CEST)
- potrebbe essere [OMISSIS], visto lo stile.. E tornando a cose piacevoli (se vieni in chat parliamo anche di questo ;)..), per la moda si possono creare in poco tempo migliaia di voci.. --79.59.211.21 (msg) 20:43, 2 mag 2017 (CEST)
- Ho tagliato il nome (è comunque questo) perché i casi sono due: è una persona con seri problemi mentali che ha rubato il nome di qualcun altro e allora citarlo troppo danneggia solo qualcuno di inconsapevole. Oppure è una persona con seri problemi mentali che ha usato il proprio nome e in tal caso è qualcosa da gestire a livello di servizi sociali/forze dell'ordine più che di provider. --Vito (msg) 20:49, 2 mag 2017 (CEST)
- Io non sono convinta si tratti della stessa persona. E comunque, continua indisturbato a inserire commenti: [2], [3], [4], senza che nessuno pensi a bloccare l'IP o il range. --Camelia (msg) 23:12, 2 mag 2017 (CEST)
- L'IP è bloccato regolarmente quando appare. Considera che si tratta di un IP dinamico e non si possono bloccare tutte le utenze TIM per fermare un vandalo solo. Considera che adesso fai parte di un club abbastanza ampio di insultati da idioti sul web. --Ruthven (msg) 23:32, 2 mag 2017 (CEST)
- (confl.) Vito è uno dei più esperti CU, sa ciò che dice e ciò che fa, fidati... "Nessuno pensi a bloccare"?: forse ti sei persa diverse puntate (e blocchi) precedenti di questa lunghissima storia, e comunque il blocco si usa quando serve (ancora) a fermare il vandalo. Comunque, se posso darti un consiglio, da esperta ricevitrice di insulti anche molto peggiori, è meglio ignorare, evitando di dar da mangiare al vandaluccio di turno. Ciao. --Euphydryas (msg) 23:34, 2 mag 2017 (CEST)
- Posto che è bene pingare l'interlocutore, dire che non viene bloccato è un semplicismo poco generoso ma giustificabile con una nulla familiarità con l'argomento. Tutte le occorrenze di "il tizio dell'isis" oltre a una centinaia di "stalkwords" sono blocchi dovuti a filtri che ho creato ad hoc. Solo qui ne conto un centinaio da parte di tutti. È un impegno costante che non dà stellette, punti etc, anzi costringe a un anonimato spinto. Se va bene porta ad aver a che fare con dei ragazzini annoiati, se va male porta a entrare in contatto con realtà umanamente molto tristi come questa o peggio. "Bloccare il range" significa, in questo particolare caso, tagliar via circa il 10% dei tentativi di connessione dal più grosso operatore mobile da Sardegna, Lazio e una percentuale inferiore (l'1-2%) dal resto del Meridione. --Vito (msg) 00:10, 3 mag 2017 (CEST)
- Ciao, scusa l'intromissione, ma avendo seguito questa vicenda sin dagli albori mi permetto di suggerire, come fa Euphydryas sopra, d'ignorare questi e gli altri interventi offensivi che arriveranno. --Dimitrij Kášëv 17:50, 3 mag 2017 (CEST)
- [@ Vituzzu, Ruthven, Euphydryas, Dimitrij Kasev] In sostanza mi state dicendo che l'IP è bloccato ma che non si può oscurare quanto scritto nella cronologia (perché, boh), così ché continueremo ad offrire ai nostri lettori Supernino f... m... e Paginazero è un ..., che se dietro al vandalismo c'è una storia triste, i wikipediani diventano più comprensibili e bisogna accettare/ignorare questi primi leggeri insulti perché tanto ne arriveranno di peggio. Ok, ne farò tesoro :-). [@ 79.59.211.21], grazie dell'invito nella chat, ma per quel discorso che la natura umana tende a solidarizzare, vorrei rimanere fuori, per poter conservare quel spirito critico che serve. --Camelia (msg) 01:24, 6 mag 2017 (CEST)
- Ciao, scusa l'intromissione, ma avendo seguito questa vicenda sin dagli albori mi permetto di suggerire, come fa Euphydryas sopra, d'ignorare questi e gli altri interventi offensivi che arriveranno. --Dimitrij Kášëv 17:50, 3 mag 2017 (CEST)
- Posto che è bene pingare l'interlocutore, dire che non viene bloccato è un semplicismo poco generoso ma giustificabile con una nulla familiarità con l'argomento. Tutte le occorrenze di "il tizio dell'isis" oltre a una centinaia di "stalkwords" sono blocchi dovuti a filtri che ho creato ad hoc. Solo qui ne conto un centinaio da parte di tutti. È un impegno costante che non dà stellette, punti etc, anzi costringe a un anonimato spinto. Se va bene porta ad aver a che fare con dei ragazzini annoiati, se va male porta a entrare in contatto con realtà umanamente molto tristi come questa o peggio. "Bloccare il range" significa, in questo particolare caso, tagliar via circa il 10% dei tentativi di connessione dal più grosso operatore mobile da Sardegna, Lazio e una percentuale inferiore (l'1-2%) dal resto del Meridione. --Vito (msg) 00:10, 3 mag 2017 (CEST)
- (confl.) Vito è uno dei più esperti CU, sa ciò che dice e ciò che fa, fidati... "Nessuno pensi a bloccare"?: forse ti sei persa diverse puntate (e blocchi) precedenti di questa lunghissima storia, e comunque il blocco si usa quando serve (ancora) a fermare il vandalo. Comunque, se posso darti un consiglio, da esperta ricevitrice di insulti anche molto peggiori, è meglio ignorare, evitando di dar da mangiare al vandaluccio di turno. Ciao. --Euphydryas (msg) 23:34, 2 mag 2017 (CEST)
- L'IP è bloccato regolarmente quando appare. Considera che si tratta di un IP dinamico e non si possono bloccare tutte le utenze TIM per fermare un vandalo solo. Considera che adesso fai parte di un club abbastanza ampio di insultati da idioti sul web. --Ruthven (msg) 23:32, 2 mag 2017 (CEST)
- Io non sono convinta si tratti della stessa persona. E comunque, continua indisturbato a inserire commenti: [2], [3], [4], senza che nessuno pensi a bloccare l'IP o il range. --Camelia (msg) 23:12, 2 mag 2017 (CEST)
- Ho tagliato il nome (è comunque questo) perché i casi sono due: è una persona con seri problemi mentali che ha rubato il nome di qualcun altro e allora citarlo troppo danneggia solo qualcuno di inconsapevole. Oppure è una persona con seri problemi mentali che ha usato il proprio nome e in tal caso è qualcosa da gestire a livello di servizi sociali/forze dell'ordine più che di provider. --Vito (msg) 20:49, 2 mag 2017 (CEST)
Servirebbe una pagina per le voci difficilmente categorizzabili di wikidonne, ne ho beccata un'altra su cui c'è bisogno di fonti e di una bella ampliatina.. --93.46.221.130 (msg) 13:43, 4 mag 2017 (CEST)
- Ma come ho fatto a non capire che con "senza che nessuno pensi a bloccare l'IP o il range" intendevi dire "oscurare quanto scritto nella cronologia", era così chiaro! --Vito (msg) 09:51, 6 mag 2017 (CEST)
- [@ Vituzzu] Apprezzo molto il tuo umorismo sottile. "Oscurare quanto scritto nella cronologia", è un'altra misura che chiedevo fosse applicata (viene usata regolarmente in questi casi, non c'è bisogno che lo dica io), in aggiunta al blocco dell'IP (mi è stato risposto "L'IP è bloccato regolarmente quando appare") e del range ("Bloccare il range significa, in questo particolare caso, tagliar via circa il 10% dei tentativi di connessione...") e non in sostituzione.
- [@ Ruthven] È rimasto il commento su Paginazero, grazie ;-) --Camelia (msg) 10:19, 6 mag 2017 (CEST)
- L'azione più semplice ed indolore in questi casi, Camelia, è di usare il template {{RichiestaPulizia}}: il primo admin che lo vede, oscura la cronologia. Paginazero ne va fiero di quell'appellativo! Chi sono io per rimuoverglielo? ;) Ruthven (msg) 10:37, 6 mag 2017 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] E secondo voi ho tempo, neuroni e voglia di togliere dalla crono una cosa tanto puerile? Ma per favore... --Paginazero - Ø 09:48, 9 mag 2017 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche]E tu mica l'avevi chiesta 'sta misura aggiuntiva. Magari l'avevi pensata molto molto intensamente, ma non chiesta da quanto vedo. Per quanto riguarda quell'altra roba personalmente levo solo se ci sono nomi reali o se lo chiede la vittima. Di cose simili ce ne sono centinaia ogni giorno, per un solo sociopatico come questo perderei una mezz'ora al giorno. Se esistesse il modo, e ne avessi facoltà, per me esisterebbe il ban da Internet (non penso che il gamergate sia -ancora?- materiale da enciclopedia ma non per questo su di esso si possono scrivere cazzate), però mezzi più potenti di blocchi e filtri non ne ho e l'uso di questi mezzi non può avere troppi effetti collaterali. --Vito (msg) 10:47, 6 mag 2017 (CEST)
- "La misura viene applicata" regolarmente nei casi previsti qui. Il commento su Paginazero non mi pare "gravemente offensivo o diffamatorio", né particolarmente volgare... Per il resto, Vito è stato molto chiaro. Saluti, --Euphydryas (msg) 15:15, 6 mag 2017 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Ciao nuovamente. Sottoscrivo quanto riportato dagli utenti sopra. Aggiungo che ogni intervento offensivo è oscurato e nei casi che hai citato: 1. L'intervento contro Supernino non è visibile a lettori esterni. 2. Paginazero ha deciso di non (far) oscurare l'intervento nei suoi confronti.
- Adesso, dopo aver riletto tutto un paio di volte cerco di chiarire un po' tutti i punti:
- 1. "In sostanza mi state dicendo che l'IP è bloccato [...]" No, l'IP ("IP" vuol dire che può apparire con una qualsiasi serie di numeri che non possiamo prevedere) non è bloccato, non può rimanere bloccato per periodi di tempo lunghi (giorni, settimane, ecc.), perché essendo un indirizzo dinamico quell'indirizzo potrebbe essere nel frattempo assegnato a un altro utente (consiglio una veloce lettura della voce indirizzo IP per comprendere meglio).
- 2. L'ironia di Vito va compresa: è quasi un anno e mezzo che stiamo segnalando e bloccando questo particolare vandalo quotidianamente, arrivare a scrivere «senza che nessuno pensi a bloccare l'IP» è come minimo scorretto dopo tutto il lavoro svolto finora.
- 3. Non si può nemmeno bloccare il range, perché come già scritto da Ruthven e Vito sopra, gli utenti TIM di mezza Italia non riuscirebbero a connettersi al sito. Non sono richieste fattibili.
- 4. Non sappiamo quando se dove e come apparirà nemmeno il perché risulta chiaro, per questo motivo s'ipotizzano problemi più o meno gravi che magari non ci sono
- 5. E cerco di chiudere questo mio insolitamente estenuante intervento: per i motivi riportati sopra il consiglio è quello di essere pronti a ricevere "altro". Citando un film neanche troppo vecchio «ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti». Buon lavoro! --Dimitrij Kášëv 04:47, 7 mag 2017 (CEST)
- "La misura viene applicata" regolarmente nei casi previsti qui. Il commento su Paginazero non mi pare "gravemente offensivo o diffamatorio", né particolarmente volgare... Per il resto, Vito è stato molto chiaro. Saluti, --Euphydryas (msg) 15:15, 6 mag 2017 (CEST)
- L'azione più semplice ed indolore in questi casi, Camelia, è di usare il template {{RichiestaPulizia}}: il primo admin che lo vede, oscura la cronologia. Paginazero ne va fiero di quell'appellativo! Chi sono io per rimuoverglielo? ;) Ruthven (msg) 10:37, 6 mag 2017 (CEST)
Camelia cara, ricordati che su Wikipedia non sei nessuno se non sei insultato/a :) Sei un bravo amministratore? pfui! un bravo utente pfui! uno/a che smazza in un progetto con tutto l'ardore e l'impegno possibile (come fai tu)? ancora pfui! Ti hanno insultato/a? ecco! incominciamo a ragionare! Unico cruccio: c'è sempre qualcuno che ci "frega" ricevendo più insulti di tutti per cui detiene il record della categoria, e qui cominci ad essere davvero invidioso: perchè a lui/lei "tanto" e a me "poco"? :) :)
A parte questa "divagazione" (che spero ti abbia strappato almeno un sorriso), l'effetto che a tutti fa un qualsiasi insulto di un deficiente nei confronti di un qualsiasi collega, è quello di rendere davvero più "simpatico/a" il collega che lo riceve, e di liquidare mentalmente ed "in automatico" con: "il solito c......e" (i puntini sono esattamente corrispondenti alle lettere mancanti) il codardo l'autore di così tanto coraggio :). Con affetto--Fcarbonara (msg) 20:07, 6 mag 2017 (CEST)
- quoto. A me hanno cancellato due volte la PU su MisterIp ed una volta minacciato di spaccarmi i denti, fai te ;).. --93.46.221.130 (msg) 19:09, 8 mag 2017 (CEST)
Giura
Ciao! Ti ringrazio della proposta, ma non mi occupo di biografie e ancor meno di sport, quindi non ho le competenze (né, sinceramente, l'interesse) per valutare voci di questi ambiti. Ciao, --Syrio posso aiutare? 12:17, 7 mag 2017 (CEST)
- Ti ringrazio della proposta, ma in questo periodo non ho né tempo né voglia di prendere impegni per Wikipedia, meno che meno di far parte di una giuria. Ciao --Cruccone (msg) 22:26, 7 mag 2017 (CEST)
{{CronoparF}}
Ciao Camelia. Il template {{CronoparF}} che ho creato è un adattamento del template {{Cronopar}} al calcio femminile. Infatti, usando il generico Cronopar si hanno i rimandi alle nazionali e alle competizioni di calcio maschile, e un esempio lo puoi avere nella voce su Martina Rosucci (voce che andrò a correggere a breve). Con il CronoparF si ha un template che automaticamente riconosce le nazionali e le competizioni di calcio femminile, e un esempio lo puoi avere nella voce su Alia Guagni. Pensavo fosse più complicato, mentre in realtà serviva solo aggiungere una F ad indicare che si tratta di una nazionale femminile (è la F che vedrai cliccando su modifica wikitesto). Aggiungo che questo template vale per il calcio femminile, ma è estendibile a qualsiasi sport e quel che bisogna fare è solo cambiare nel template stesso il codice "CA" come da template {{Naz}}. Se hai domande più specifiche, fai pure, sperando che sappia rispondere! :) --GC85 (msg) 13:38, 7 mag 2017 (CEST)
- Eh si volevo qualcuno che mi spiegasse non tanto l'uso quanto il codice, proprio questi {{{2|}}}, {{{14|}}}, cosa stanno a indicare. #if lo capisco che sia una condizione, #ifeq se uguale a ..., ma mi sfugge la spiegazione di tutte quelle parentesi graffe e quello che c'è dentro. Es., {{#if:{{{14|}}}|[[{{{14}}}{{!}}{{{2}}}]]|[[{{{2}}}]]}} io interpreto: se c'è il 14 scrivo la prima colonna n° 14 e la seconda n° 2, altrimenti scrivo solo la colonna 2. Si, ma a cosa corrispondono questi 2, 11, 14, 12, 7? La "traduzione" a parole del wikitesto del template :-D. Grazie --Camelia (msg) 16:05, 7 mag 2017 (CEST)
- I numeri indicano le posizioni all'interno del template CronoparF:
- {{CronoparF|Data|Città|CodNaz1|GolNaz1|GolNaz2|CodNaz2|GolGiocatore|Competizione|Anno|Fase|DtsGg|Rigori|Note|LinkCittà}}
- {{CronoparF|1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11|12|13|14}}
- Quindi, {{#if:{{{14|}}}|[[{{{14}}}{{!}}{{{2}}}]]|[[{{{2}}}]]}} significa che, se è presente la posizione 14 (es, |14=Crema (Italia)), allora la posizione 2 (es, |2=Crema) deve avere come wikilink la posizione 14: quindi "Crema (Italia)" e non "Crema", sennò sarebbe disambigua. Se, invece, non è presente la posizione 14, allora la posizione 2 è direttamente il wikilink.
- Faccio un altro esempio: {{#ifeq:{{{11|}}}|dts| [[Tempi supplementari|dts]]|}} {{#ifeq:{{{11|}}}|gg| [[Golden goal|gg]]|}} {{#ifeq:{{{11|}}}|sg| [[Silver goal|sg]]|}} {{#ifeq:{{{11|}}}|tav| tav|}} significa che, se nella posizione 11 c'è "dts", allora va [[Tempi supplementari|dts]], altrimenti le altre; se la posizione 11 è vuota, allora non andrà niente.
- Poi le parentesi graffe diciamo che raccolgono i costrutti delle varie funzioni. Ti consiglierei di leggere Aiuto:Funzioni parser per approfondire l'argomento. --GC85 (msg) 17:53, 7 mag 2017 (CEST)
- [@ GC85] Grazie, già adesso, senza leggere ancora le funzioni parser, è più chiaro :-D. Scusa se ti ho risposto qua, era per tenere tutto insieme. --Camelia (msg) 22:21, 7 mag 2017 (CEST)
- I numeri indicano le posizioni all'interno del template CronoparF:
Giuria del concorso "Sport femminile"
Ti ringrazio per l'invito, ma non me la sento di accettare. È un periodo complicato per me, fuori da it.wiki. Non posso garantire di avere il tempo necessario da dedicare al concorso, e quindi preferisco dire di no. Ciao, ary29 (msg) 18:40, 8 mag 2017 (CEST)
Zhang
Lo vedi che sei brava a creare voci di sportive? Quindi mo' non hai più scuse in materia :p!! --93.46.221.130 (msg) 09:56, 9 mag 2017 (CEST)
- [@ 93.46.221.130] Non posso negare di aver imparato qualcosa in più su questo sport di cui nulla sapevo finora, ma oltre ai confronti da fare con enwiki e alla quasi frustrazione per i punteggi, discipline, tornei da inserire sopratutto nella tabella del palmarès e ai controlli che sia tutto esattamente come riportato nelle fonti, il rischio di scrivere fesserie è grande. E questo mi dice che fare un voce di una sportiva, anche in questo modo (per non pretendere una voce come quella della Pellegrini per esempio), non è facile. Per niente. Evidenzia anche l'essenza dell'enciclopedia, che chiunque può scrivere di qualsiasi cosa, tanto non fa altro che mettere insieme le informazioni trovate nelle fonti. Ma se chi scrive la voce sia almeno un appassionato, per non dire un esperto, questa cosa il lettore lo nota. --Camelia (msg) 11:34, 9 mag 2017 (CEST)
- be', i progetti a cosa servono se non dare una mano a chi magari non è molto competente in materia? Quindi non ti scoraggiare e continua, sei una donna tosta o che :p?? Se poi serve aiuto c'è il progetto sport, c'è il sottoscritto che, malgrado la propria riservatezza e l'essere introverso, può beccare chi può saperne qualcosa, di modi per risolvere i piccoli inconvenienti ce ne stanno.. --95.233.139.115 (msg) 16:24, 9 mag 2017 (CEST)
Re: abbandono Wikidonne
Ciao Camelia, grazie per il tuo messaggio, sei molto cortese. Il mio, a dire il vero, non è un abbandono, in effetti non mi ero mai realmente iscritta al progetto. Non è questione di fegato (condivido comunque che ce ne vuole uno molto robusto in generale per stare su Wikipedia) è che l'approccio diretto degli edit-a-thons e delle liste di voci, sicuramente efficace in altri contesti, mi sembra un po' semplicistico e difficile da realizzarsi in una realtà complessa, per ragioni storiche e culturali, come quella italiana. Come forse sai, avevo presentato un progetto lo scorso anno alla WMF che si proponeva di partire proprio da un'analisi "scientifica" del contesto, per elaborare una strategia più mirata per questo tipo di realtà. Il progetto non è stato capito e sostenuto, in particolare dalle Women in Red; mi sono inchinata alla loro maggiore esperienza, ed ho fatto un passo indietro. Ciò non toglie che guardo alla vostra lodevole iniziativa con grande interesse, la incoraggio e la sostengo quando e come posso. Un caro saluto :-) --Kenzia (msg) 14:02, 9 mag 2017 (CEST)
- Grazie Camelia, capisco che sull'onda dell'entusiasmo hai iscritto le persone che, giustamente, ritenevi potessero essere interessate a Wikidonne. Il progetto di cui ti ho accennato lo trovi qui [5]. Era un'iniziativa abbastanza articolata, in quanto coinvolgeva un intero dipartimento universitario. In quella forma ormai è archiviato. Il dialogo è sempre molto costruttivo, quindi sono sempre disponibile a parlare, quando lo desideri. --Kenzia (msg) 14:18, 9 mag 2017 (CEST)
Grazie da parte mia per l'interesse al progetto! Però comunicaci quando sei riuscita a... liberare tutto l'ufficio :D --Valerio Bozzolan (msg) 16:08, 9 mag 2017 (CEST)
- Eh? cosa ci fai qui ancora? Qualcuno corra ad aggiornare subito Adozioni di software libero#Lazio! :D --Valerio Bozzolan (msg) 16:15, 9 mag 2017 (CEST)