La rabbia e l'orgoglio

A parte che non penso che la Fallaci si impaginasse da sola le pagine web, il Corriere della Sera l'ha titolato in minuscolo [1] e i cataloghi bibliografici lo riportano in minuscolo [2].--Moroboshi scrivimi 20:24, 21 lug 2016 (CEST)Rispondi

Nikolai Noskov

Ciao caro LarsFillmore, ho imparato la lingua e faccia per te ordine: si sarà in grado di fare un articolo su un musicista rock dal russo Nikolai Noskov e cantante bulgarca Preslava? se fate questo articolo, sarò molto grato a voi! Grazie! --217.66.158.133 (msg) 16:17, 13 ago 2016 (CEST)Rispondi

re

Ciotti è fonte primaria, in WP meglio preferire fonti secondarie; inoltre se mai nessuna autorità ha mai trovato riscontro alle varie teorie del complotto dobbiamo evitare di dare largo spazio ad esse visto che WP come enciclopedia deve dare maggiore spazio al main stream --ignis scrivimi qui 15:23, 15 ago 2016 (CEST)Rispondi

--Gac 16:15, 15 ago 2016 (CEST)Rispondi

template A

La voce così non può restare. Se rimarrà in queste condizioni sarà presentata da me e altri per la cancellazione e il template A era solo una sollecitazione all'aiuto. Inoltre la voce deve essere NPOV e adesso è assolutamente inaccettabile, "neanche per scherzo". Miglioriamola, ma a che titolo hai rimosso il template A? questa voce così come è , risulta solo vergognosa per qualità e faziosità, e cancellarla è meglio che mantenerla allo stato attuale, eventualmente leggi e partecipa alla discussione in atto che ho sollecitato nella dedicata discussione e in cui ho motivato l'inserimento dei template, prima di cancellare arbitrariamente. (PS inserire memoriali fatti costruire dall'anticomunista e xenofobo, in odore di fascismo Orban non è un buon incipit per il NPOV della voce), così come le fonti da cui sei partito per l'inserimento delle note. ciao --Aleacido (msg) 19:39, 23 ago 2016 (CEST) Ciao --Aleacido (msg) 19:39, 23 ago 2016 (CEST)Rispondi

  • Ciao. Le ragioni che mi hanno fatto "sic stantibus rebus" desistere dal continuare sulla voce sono le stesse che tu hai sinceramente espresso (e io ho sinceramente apprezzato), "non so come andare avanti". Dove ho sentito di avere sufficiente competenza per mettere mano alla voce (contenuto dell'incipit e avvisi di richieste di chiarimento) ho provveduto, ma ulteriori contenuti ritengo necessitino di competenze di alto livello anche "accademico" per i quali non mi ritengo sufficientemente preparato. Molto più facile infatti è argomentare e evidenziare un palese non utilizzo del metodo scientifico, quanto assai più arduo è invece redigere argomenti così complessi. Inoltre mi sono accorto che mentre fino a un certo punto sono riuscito a staccarmi dalle mie convinzioni o posizioni politiche, dalle quali è comunque possibile staccarsi per "amore" di WP, mentre andare oltre avrebbe reso forse non più equilibrata la mia terzietà. Inoltre mi sono astenuto dal redigere contenuti (limitandomi agli avvisi) dato che continuo a pensare che la voce soffra di tali e tanti difetti "originari" da richiedere la completa riscrittura della seconda parte, perchè la semplice correzione o integrazione dei contenuti già esistenti non eliminerebbe gli errori della voce che sono soprattutto concettuali, proprio per come è strutturata. Come già detto ti ho scritto per sottolineare l'apprezzamento alla tua ammissione di "umiltà" (così come anche io sto facendo nel sottoporti anche la mia) e se puoi tienimi informato in caso di sviluppi importanti sulla voce, così che anche le nostre (eventuali) differenze nella visione storica possa diventare comunque momento di scambio e confronto sulla auspicata bontà futura della voce. Ciao --Aleacido (msg) 04:10, 3 set 2016 (CEST)Rispondi

re

ciao, parliamone in talk voce --ignis scrivimi qui 15:53, 2 set 2016 (CEST)Rispondi

anche per Hamer il discorso è analogo, non si può pensare di edulcorare la pseudoscientificità di una posizione attraverso una auto dichiarazione --ignis scrivimi qui 16:07, 2 set 2016 (CEST)Rispondi
non ne sono affatto convinto, cmq puoi aprire una discussione in talk voce. Ciao --ignis scrivimi qui 16:24, 2 set 2016 (CEST)Rispondi

Stephen Hawking

Grazie per il suggerimento su Stephen Hawking.--Tartufo12312 Scrivimi! 21:14, 28 set 2016 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio molto per le modifiche che stai facendo per la vetrina però credo che non siano sufficienti 3 voti per la vetrina, ma potrebbe arrivare alla qualità. Adesso o chiesto un parere all'utente [@ Windino] cosa ne pensa. --Tartufo12312 Scrivimi! 16:46, 9 gen 2017 (CET)Rispondi
Appena ho tempo intervengo (se è il caso e, premesso che io non faccia danni :) ). E' comunque una voce che ho negli osservati. Grazie del ping , [@ Tartufo12312]--Ennius (Rec) 17:49, 9 gen 2017 (CET)Rispondi

Anteprima

O ti si e' rotto il tasto?--Freeezer (msg) 12:56, 4 ott 2016 (CEST)Rispondi

re

ciao, a quale parte ti riferisci? cmq possiamo parlarne in pagina di discussione della voce --ignis scrivimi qui 15:29, 4 ott 2016 (CEST)Rispondi

il fatto che sia una "malattia" non mi pare abbia fonti e sia un dato pacifico, il template poi è praticamente vuoto --ignis scrivimi qui 18:57, 15 ott 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao SteveR2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Rudy Guede.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Dovresti indicare la fonte esatta in cui è scritto che questa immagine sia stata pubblicata con la licenza da te inserita. In caso contrario, la foto verrà cancellata-- Vegetable MSG 16:44, 23 ott 2016 (CEST)Rispondi

Avviso

non basta indicare la fonte per poter copiare allegramente una pagina web dove c'è chiaramente scritto un "Copyright ©", spero ti sia chiaro e che tu non l'abbia già fatto in precedenza

--Shivanarayana (msg) 15:52, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

E DAJE... l'hai rifatto, ora prima di ripartire GUARDA lo storico delle modifiche e MEDITA sulle versioni inaccessibili, perché è quello che tocca fare ogni volta che si riscontrano versioni con violazioni del diritto d'autore
Dopodiché serve aggiungere che se lo rifai per la quarta volta ti blocco per darti il tempo di meditare su quanto ripetutamente segnalato? Spero di no, buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 16:24, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

dove l'avrei ftto? le parole sono diverse, non si può accusre di copyviol. Siete arroganti

Anteprima

--Adalhard Waffe («…») 16:02, 25 ott 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, sei sicuro della correttezza della licenza di questa immagine? File:Carl Schmitt 2.jpg. Da dove proviene? Grazie. --Lucas 06:46, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Blocco

Definire Shivanarayana arrogante per aver fatto notare correttamente una violazione di copyright (peraltro letterale) è inaccettabile e pure preoccupante. In questo blocco molto breve (dovuto al fatto che mi auguro si trattasse solo di un momento di stizza passeggero), ti invito ad accogliere le segnalazioni e a leggere molto attentamente WP:COPYRIGHT. Grazie. --Lucas 06:56, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Mancato rispetto della EDP

Ciao, l'immagine FilePaolo Barnard.jpg non rispettava la EDP di Wikipedia ed è stata pertanto cancellata. Ti invito nuovamente a fare molta attenzione al tema del copyright, grazie. --Lucas 07:25, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Copyviol e risposte

Mi fa tristezza il tuo ripetuto rifiuto a comprendere uno dei principi cardine del progetto, ossia la licenza libera. In tutte le versioni del testo che hai inserito c'erano delle frasi prese di peso dal sito indicato, senza nemmeno il minimo sforzo di riscrittura secondo Aiuto:Riformulare un testo. Non fai un favore a nessuno creando voci con contenuti in violazione del diritto d'autore, stai perdendo tempo tu e soprattutto lo fai perdere agli altri, perché ora toccherà andare a verificare tutto ciò che hai fatto in precedenza, un lavoro di m.... Se per assurdo tutte le pagine di medicina fossero scopiazzature come quelle da te eseguite, eseguite in nome del "faccio quello che mi pare", un domani un editore che se ne accorgesse potrebbe mettere su un putiferio.

Delle due o metti un po' da parte il finto orgoglio e ti rendi conto di quanto ti ho segnalato (e per prima cosa sistemi tuoi lavori precedenti, dopodiché riceverai i dovuti ringraziamenti) oppure è davvero meglio per tutti se ti trovi un altro hobby, magari senza violare la legge.--Shivanarayana (msg) 11:37, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

per "sistemare i tuoi lavori precedenti" intendo ad esempio questo, visto questo (o vogliamo ancora smenarla con "NON C'ERA ALCUN COPYVIOL")?
per chiarezza il diritto di citazione è un'altra storia, semplicemente perché la licenza di Wikipedia permette a chiunque di prendere il testo e riutilizzarlo altrove (senza citare la fonte originale), per cui faremmo "da ponte" alla violazione (e in Italia il "fair use" non esiste, tra parentesi...)
In nome di un atteggiamento mutuamente collaborativo (rispetto al quale gli attacchi personali per cui sei stato bloccato ti assicuro non mi cambiano nulla) mi aspetto una risposta al tuo rientro. Ci fosse bisogno di dirlo, evita cose tipo contribuire da sloggato o cose simili perché non potrebbero essere prese che come una risposta sbagliata a una giusta domanda, saluti.--Shivanarayana (msg) 12:47, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
Guarda che la questione diritti d'autore e licenza di Wikipedia non varia da progetto a progetto e resta fondamentale, poi che in US ci sia il fair use dipende dalla legislazione locale, ma non credere ti garantisca di poter fare tranquillamente ciò che hai fatto qui. Se in Italia è in aggiunta un reato non è una scelta nostra, ci limitiamo a subirla (compreso rotture di scatole con soprintendenza per le foto eccetera).
Se vuoi uscire da qui però la porta non la sbatti con un "non mi meritate", perché STAI LASCIANDO AD ALTRI L'ONERE DI SISTEMARE CIO' CHE HAI FATTO (sì, lo urlo, perché mi pare che il tono della tua risposta non sia quello che dovresti avere, cioè orecchie basse e un "scusate, non immaginavo fosse un problema così grave" magari). Detto ciò fa pure come credi, saluti.--Shivanarayana (msg) 15:50, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
  1. Se ignori la legge non prendertela con altri, ma ascolta le segnalazioni e documentati, vedrai che sbagli
  2. Su tutte le Wikipedia del mondo c'è la stessa identica politica in merito alle violazioni che hai compiuto, il fair use o il diritto di corta citazione non c'entrano nulla. Ascolta e documentati.
  3. I testi su Sindrome di Scheuermann sono stati copiati con interi stralci parola per parola, sia nella prima versione, sia nella seconda, questo è un fatto e negarlo non serve. I testi sulla voce Celiachia sono a loro volta una violazione di copyright. L'immagine su Paolo Barnard era in violazione della EDP (che, giusto per precisarlo, è una esenzione decisa da Wikimedia non da it.wiki).
  4. Visto che affermi di essere in disaccordo con la legge (le politiche di Wikipedia si basano su di essa), sarebbe bene se evitassi di sparare accuse a tutta la comunità, a Wikipedia in italiano (avversata dai media), agli amministratori e così via, e magari aiutassi a risalire a tutte le altre voci in cui hai copiato dei testi, in modo da ripulire le versioni. --Lucas 17:42, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
Dipende da cosa intendete per copiare testi, se citare 4 righe è copiare allora tutte le voci presenti hanno decine di copiature; se così non è rischiano allora l'accusa di senza fonte o ricerca originale. In ogni caso è anche assurdo accusare siti che rilascviano contenuto in creative commons come Radio Radicale di poter fare causa solo perché il creative commons non è "quello giusto", il problema è di policy interna non di legge italiana, visto che tutti i siti usano immagini del genere scrivendo da dove sono state tratte. Ad ogni modo ho diritto alla mia opinione su Wikimedia e gradirei quindi non collaborarci più.
Pensate anche a certe diffamazioni quelle si a rischio querela tipo la voce Adriano Sofri che è rimasta per giorni fino a che me ne sono accorto io con la scritta criminale nelle attività della biografia, o che non si ripetano casi Facci o Fiore di oscuramento perpetuo per sicurezza. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SteveR2 (discussioni · contributi).
Ti spiego. Non c'è un "intendere". Copiare quattro righe è una violazione del diritto d'autore: su qualsiasi libro, su qualsiasi sito, su qualsisi wiki. Rielaborarlo invece è accettabile (sempre citando la fonte). Le uniche eccezioni previste dal diritto d'autore sono le citazioni letterali di parti di discorsi, frasi, affermazioni, specificamente attribuite al soggetto e funzionali al testo stesso (es: «Dario Fo definì il romanzo "xyz xyz xyz xyz xyz xyz xyz"». Ciò che hai fatto tu, invece, è violare il diritto d'autore. Non è un'accusa, è un fatto. Sono sicuro che l'hai fatto inconsapevolmente ma ora dobbiamo sistemare.
Nessuno ha parlato di "creative commons sbagliate". Ripeto: documentati prima di sparare a zero su concetti legali che sono in vigore sostanzialmente in tutto il mondo. La fotografia di Barnard l'hai presa da un sito di notizie e il riutilizzo su Wikipedia non era permesso dalla licenza che abbiamo a disposizione. Punto.
Per il resto, stiamo parlando di testi la cui riproduzione è vietata. E' vietato su Wikipedia, come su un libro, come su un quotidiano... Quelli hai copiato. E se ci aiuti a trovare altri casi del genere è meglio per tutti noi e anche per te (visto che un procedimento legale sarebbe anche a tuo carico e una gran bella noia).
Quel "visto che tutti i siti usano immagini del genere scrivendo da dove sono state tratte" è una frase che non ha alcun senso. Tutte le pubblicazioni al mondo non solo citano la fonte dell'immagine ma la pagano anche per riutilizzarla, è una delle basi del diritto d'autore! I blog amatoriali forse non lo fanno, ma questo è un sito serio di respiro internazionale, non il blog di mio cugino, e deve rispettare le leggi. Ripeto, se ci dai una mano a individuare i testi copiati li sistemiamo. Però devi renderti conto della violazione, non commetterla più e aiutarci a sistemarli. Credi forse che utenti volontari come te si divertano a fare queste cose? Ovviamente no. Ma se le regole non fossero rispettate la libertà di Wikipedia sarebbe a rischio e il progetto stesso non esisterebbe nemmeno, subissato dalle cause legali.
Quindi, su, dai una mano a recuperare ai tuoi errori volontari e siamo tutti felici. Basta un po' di buona volontà e di autocritica. Ti ricordi più o meno quali altri voci hanno lo stesso problema di testi copiati? --Lucas 19:39, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
Non ricordo, forse la voce Fibromialgia https://it.wikipedia.org/wiki/Fibromialgia#Criteri_diagnostici--SteveR2 (msg) 19:44, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
In fibromialgia ci sono pezzi già nell'incipit, "Sono assenti evidenti segni di alterazioni ematiche e radiografiche; non ci sono aspetti istopatologici sicuri (danni sui tessuti evidenziabili con esami al microscopio) caratteristici.": non è intercalando un evidenti nella frase presente nella fonte (tra parentesi ripetivo) a risolvere la questione.
Oggi pomeriggio non avevo tempo da dedicarci ma ho rilevato lo stesso stile (prendere di peso una frase da una fonte e referenziarla con essa) in diversi punti di Celiachia, quindi temo il problema sia generalizzato in tutti i testi.
Pescando una decina di immagini a campione invece non ho riscontrato problemi: se ci sono, spero in quel settore si tratti di casi limitati o quantomeno risalenti ad anni fa, non sono andato molto indietro.
Tra parentesi ieri ero davvero di fretta (patrollavo avendo visto un buco ma avevo cose pressanti da fare in r/l, come del resto oggi) e la mia risposta è stata condizionata da quello oltre che dal tenore delle tue. Se trovate assieme una soluzione non posso che essere contento, le alternative sono molto peggio per tutti, saluti.--Shivanarayana (msg) 22:25, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi
Il fatto che tu ti slogghi per ignorare gli avvisi è molto grave. A questo punto dovremmo far partire la procedura di eliminazione di tutti i tuoi contributi, una soluzione draconiana e costosissima sotto ogni aspetto ma che si renderebbe necessaria in caso di mancata collaborazione da parte tua. Pondera quindi con attenzione le tue prossime mosse. --Vito (msg) 00:34, 31 ott 2016 (CET)Rispondi
Non ho copiato niente'altro tranne quelle cose che ho detto e non ricordo altro. Saresti disposto a mutilare un'enciclopedia danneggiando l'intero mondo culturale italiano solo per farmi dispetto? In tal caso copierei molte voci pubblicandole su un mio blog, dovrei prevenire questo danno incancolabile. Assumendomi la responsabilità di denunce varie (che comunque non arriverebbero). Non ho copiato nient'altro CHE MI RICORDI, ripeto, non posso immaginare che una frase magari sfuggita possa generare una denuncia per copyviol. Basta per favore, ho detto tutto quello che mi ricordo. Di certo non ho copiato nulla al di fuori dell'ambito medicina, non essendo un medico non mi permetto di scrivere con parole mie voci riguardanti malattie. Il resto è completamente a posto.
Se è necessario sì, sono disposto a fare piazza pulita e a impedirti in ogni modo di tornare. Vorrei che tu avessi ben chiara una cosa: non c'è la mezza misura di sloggarti e continuare come se nulla fosse. O sei fuori o, come spero, sei dentro. --Vito (msg) 10:26, 31 ott 2016 (CET)Rispondi
Innazitutto non mutilare le voci solo perché ce l'hai con me. Che copyviol c'è nella voce su Bruno Contrada? Poi ripeto mille volte che non ci sono presunti copyviol fuori da medicina, che io ricordi. Terzo, non usare il tono da poliziotto e le minacce, c'è tanta gente ossessionata dalla mia persona che sarebbe disposta a distruggere il proprio lavoro pur di distruggere me, datevi una regolata. Quarto, ho problemi al computer e alla connessione. Se hai intenzione comunque di mutilare Wikipedia, salverò le voci e le importerò altrove, a mio nome, così da prendere solo su di me eventuali denunce. Ma non voglio assolutamente che un lavoro del genere vada perduto.
Provo a spiegarmi meglio:
  • nessuno ce l'ha con te, non c'è nessuna antipatia, c'è invece una serissima preoccupazione. Attribuire eventuali problemi ad antipatie o complotti è un'autogiustificazione che sappiamo entrambi essere falsa.
  • Circa Bruno Contrada non entro assolutamente nel merito dell'edit, però ti sto impedendo di ignorare le domande che ti sono state poste.
  • Non mi interessa quale responsabilità ti vorresti prendere, a me interessa che Wikipedia non ne abbia danno.
  • In questo momento quello che è necessario è fare chiarezza, secondo te la possibilità che un utente con 37.000 edit abbia copiato in massa come viene presa? Te lo dico io: è semplicemente spaventosa quindi credimi, io per primo vorrei arrivare ad avere la certezza che non si debbano rimuovere i tuoi contributi.
  • Il fatto che tu altezzosamente ti rifiuti di collaborare è quanto di più lontano dalla ragionevole certezza del punto precedente.
In buona sostanza, glissando, "sbuffando" e sloggandoti stai trasformando la paura che ci siano pacchi di violazioni di copyright in panico. Se non è questa la tua intenzione riflettici un attimo.
--Vito (msg) 10:46, 31 ott 2016 (CET)Rispondi

Non c'è alcuna violazione di copyright specie nelle voci di storia tipo Marco Aurelio, a cui hanno contribuito anche altri utenti e possono testimoniare. Le uniche copiature erano nelle voci di medicina. Per favore non danneggiare la voce su Contrada, che è già stato diffamato abbastanza nella sua vita.--SteveR2 (msg) 10:50, 31 ott 2016 (CET)Rispondi

Mi preoccupa l'inciso "specie nelle voci di storia". Ma quindi c'è ancora roba copiata che non è stata rimossa? --Vito (msg) 10:56, 31 ott 2016 (CET)Rispondi
Non c'è alcuna roba copiata, però non garantisco al 100 % sulle voci di medicina, poiché non posso ricordare tutte le frasi che ho scritto, magari citando a memoria da cose che avevo letto tempo primo e che mi ricordavo. Quello che risultava copiato su Fibromialgia l'ho eliminato io stesso.--SteveR2 (msg) 11:02, 31 ott 2016 (CET)Rispondi
Ho rimesso quell'edit su Contrada non perché giudichi sufficienti le spiegazioni ricevute ma per dimostrarti che non c'è alcuna "antipatia" o complotto nei tuoi confronti. Solitamente non mi occupo di scovare e rimuovere le violazioni quindi spero che intervengano altri admin che lo fanno più spesso di me. Dovrai quindi continuare a collaborare nel fugare ogni dubbio o sospetto altrimenti, come ti ho detto, sarò costretto a impedirti ogni nuova modifica, da registrato e non e, come hai potuto notare, riesco a farlo abbastanza bene. Se pensi/ti ricordi di aver copiato altro fallo presente, il nostro scopo non è punire (chissenefrega!) ma proteggere Wikipedia. Insomma dovrai fare di tutto per rendere chiaro il fatto che tu non vuoi danneggiare/non hai danneggiato Wikipedia attraverso le violazioni di copyright. --Vito (msg) 11:15, 31 ott 2016 (CET)Rispondi

https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Intolleranza_alimentare&oldid=82125539 Possibile copyviol, ma è pre-esistente al mio intervento. La frase I sintomi possono manifestarsi con tempistiche e severità diverse; possono comparire saltuariamente o essere sempre presenti, possono manifestarsi ore o giorni dopo l'ingestione di un certo alimento. La severità degli stessi dipende da quanto il paziente ha mangiato e da cosa ha mangiato e dalla concomitanza di altri fattori. è presente su molti siti, non si capisce se è violazione o se hanno preso da it.wiki --SteveR2 (msg) 12:08, 31 ott 2016 (CET)Rispondi

Chiaramente ti vengono "addebitati" solo i tuoi edit, se editi un testo copiato non è mica colpa tua. Quel testo è stato messo assieme a 7kb di testo circa un anno fa, devo capire se è tutto copiato quindi. --Vito (msg) 23:34, 1 nov 2016 (CET)Rispondi

Ok ok!

Capisco benissimo, è un attacco personale di quelli che restano occulti. Però dai non vale la pena rispondere, tanto meno prolungarla --Erinaceus (msg) 12:32, 20 dic 2016 (CET)Rispondi

Uso disinvolto delle fonti

{{vandalismo|Pensiero e poetica di Giacomo Leopardi}} Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 5.170.125.214 (discussioni · contributi).

Al di là dell'avviso di vandalismo, datoti ingiustificatamente dall'ip, che cosa stai combinando su Leopardi a questo punto vorrei capirlo anch'io. --Erinaceus (msg) 16:38, 31 dic 2016 (CET)Rispondi

Se il mio modo - che ritengo corretto - di curare quella voce, non è consono, preferirei che se ne occupasse qualcun altro, basta che questo anonimo la smetta di vandalizzare la mia pagina utente o la pagina su Leopardi. Se lui vandalizza i miei interventi e insulta, io mi sento in dovere di intervenire.--SteveR2 (msg) 17:24, 31 dic 2016 (CET)Rispondi
Ciao Steve, credo che a questo punto chiedere un parere alla comunità cominci a diventare opportuno.
Se c'è un problema con un ip io non lo so, tra l'altro è un ip dinamico. Conviene scartare per il momento quest'eventualità e nel caso discuterla a parte. L'ip, come prevedibile e naturale, si difende negando di essere uno stalker.
Il tuo lavoro sulla voce non può essere sottoposto a condizione, né in un senso né in un altro. Se è consono, devi poterlo proseguire tu indipendentemente dal comportamento di altri utenti registrati o anonimi. Se non è consono, deve necessariamente occuparsene qualcun altro (a meno di modificarlo tu stesso), ancora indipendentemente da tutto il resto.
Ti scrivo questo per via degli sviluppi della discussione. C'è il commento dell'ip, che calca la mano su un aspetto (la «ricerca originale» su un blog fuori da Wikipedia) che avevo notato ma che, interpretandolo con un minimo d'elasticità, non avevo messo in evidenza. Oltre a questo però c'è un intervento di Fabio Matteo che dà corpo a un altro aspetto che avevo omesso di sottolineare ma che s'intravedeva in controluce, cioè il basso livello generale delle fonti.
A questo punto proseguiamo qui, però se le perplessità restano sono dell'avviso che una rdp non possa che essere salutare per appianare la questione. Ciao e di nuovo buon anno, --Erinaceus (msg) 09:05, 3 gen 2017 (CET)Rispondi
Visto che m'ignori, non posso che avvisarti che ho aperto la rdp --Erinaceus (msg) 16:55, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

campo oggetto

Steve, ti stai dimenticando di compilare il campo oggetto! Una linea guida fondamentale da seguire è di compilare sempre il campo oggetto. Grazie e buona giornata.--Freeezer (msg) 15:50, 20 gen 2017 (CET)Rispondi

Ciao Steve, ignorare le linee guida è un atteggiamento dannoso per il progetto (vedi anche raccomandazioni e linee guida). Non è difficile compilare il campo oggetto e porta via solo pochi secondi, leggi qui. Ti ringrazio--Freeezer (msg) 19:00, 22 gen 2017 (CET)Rispondi

Roberto Ardigò

--Emmepici (msg) 17:09, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Mi ero sinceramente dimenticato di quella voce quando avevo segnalato tutti i presunti copyviol--SteveR2 (msg) 18:23, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Aggiunta a Carl Gustav Jung

Ciao! Potresti dare un'occhiata a questa grossa aggiunta di testo? Grazie mille, --Epìdosis 13:44, 7 mar 2017 (CET)Rispondi

Vetrina Giacomo Casanova?

 
La voce Giacomo Casanova, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Accuratezza e wikificazione non sembrano di qualità adeguata alla Vetrina. Vedere Discussione:Giacomo Casanova#Imprecisioni?

--5.170.20.128 (msg) 22:46, 8 mar 2017 (CET)Rispondi

Pensiero e poetica di Alessandro Manzoni

Grazie mille per l'aggiunta significativa al paragrafo confrontante la poetica manzoniana con quella leaopardiana. Ti posso chiedere, gentilmente, se puoi segnalare l'edizione per intero (titolo, edizione, anno, curatori, pagina da dove hai estrapolato il confronto tra le due liriche)? Grazie mille, e se c'è qualcos'altro che noti che si possa migliorare, non esitare ad aggiungere! :) --Erasmus 89 (msg) 19:44, 14 mar 2017 (CET)Rispondi

un po' scarsina come fonte...non mi dici l'anno di pubblicazione, il titolo corretto, il curatore dei Canti (che non può essere, in un'edizione moderna, il buon Leopardi)...essendo una voce che tende alla qualità, vorrei che i lettori avessero informazioni più dettagliate. --Erasmus 89 (msg) 20:41, 17 mar 2017 (CET)Rispondi

Garzanti, edizione 2015, curatore Fernando Bandini--SteveR2 (msg) 10:50, 18 mar 2017 (CET)Rispondi

re: Berlinguer

Ho lievemente riformulato. --Antenor81 (msg) 22:08, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

Thank you for being one of Wikipedia's top medical contributors!

please help translate this message into your local language via meta
  The 2016 Cure Award
In 2016 you were one of the top ~200 medical editors across any language of Wikipedia. Thank you from Wiki Project Med Foundation for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do! Wiki Project Med Foundation is a user group whose mission is to improve our health content. Consider joining here, there are no associated costs.

Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 20:08, 3 mag 2017 (CEST)

Re:

Da quanto leggo è stato solo candidato in Liguria alle regionali del '95, nel '95-'96 (cfr. qui) in realtà era proprio il periodo in cui la lista antiproibizionista diventava la lista con Sgarbi, non mi sentirei proprio di applicare la definizione di "segretario di partito". --Vito (msg) 16:02, 11 mag 2017 (CEST)Rispondi