Spinus notatus

specie di uccello

Il lucherino testanera (Spinus notatus (Du Bus de Gisignies 1847)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae diffuso nell'America centro-settentrionale.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lucherino testanera

Maschio di Spinus notatus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaFringillidae
SottofamigliaCarduelinae
TribùCarduelini
GenereSpinus
SpecieS. notatus
Nomenclatura binomiale
Spinus notatus
(Du Bus de Gisignies, 1847)
Sinonimi

Carduelis notata

Descrizione

Simile a Spinus magellanicus, se ne differenzia essenzialmente per il cappuccio nero, che arriva in alcuni soggetti al centro del petto; per il resto è di colore giallo olivastro, con ali e coda giallo-nere. Le dimensioni sono di circa 11 cm di lunghezza, e meno di 11 grammi di peso.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

Lo si trova libero in natura dal Messico al Nicaragua; il suo areale è distinto da quello di Spinus magellanicus, che si trova più a sud.

Sistematica

Spinus notatus ha 3 sottospecie:[2]

  • Spinus notatus notatus
  • Spinus notatus forreri
  • Spinus notatus oleaceus

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Spinus notatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 24 maggio 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Spinus notatus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli