Discussioni utente:L'Ospite Inatteso/Archivio7
![]() |
Benvenuti nella cassetta delle lettere de L'Ospite Inatteso
Per depositare il vostro messaggio cliccate qui, e non dimenticate di inserire un titolo e firmare! Contatore delle visite alla pagina di discussioni de L'Ospite Inatteso |
![]() |

- Arcvhiivo 0 (25/01/2006 - 28/06/2009)
- Arcvhiivo 1 (26/06/2009 - 24/05/2010)
- Arcvhiivo 2 (29/05/2010 - 03/03/2011)
- Arcvhiivo 3 (03/03/2011 - 16/11/2012)
- Arcvhiivo 4 (16/11/2012 - 10/04/2014)
- Arcvhiivo 5 (12/04/2014 - 01/11/2015)
- Arcvhiivo 6 (30/11/2015 - 13/02/2017)
- Arcvhiivo 7 (16/02/2017 - 23/02/2018)
- Arcvhiivo 8 (24/02/2018 - 23/07/2018)
- Arcvhiivo 9 (27/07/2018 - 08/11/2018)
- Arcvhiivo 10 (10/11/2018 - 26/08/2019)
- Arcvhiivo 11 (31/08/2019 - 28/01/2020)
- Arcvhiivo 12 (29/01/2020 - 25/07/2020)
- Arcvhiivo 13 (03/08/2020 - 28/05/2021)
- Arcvhiivo 14 (01/06/2021 - 31/01/2022)
- Arcvhiivo 15 (04/02/2022 - 02/02/2023)
- Arcvhiivo 16 (24/02/2023 - 21/09/2023)
- Arcvhiivo 17 (26/09/2023 - 26/03/2024)
- Arcvhiivo 18 (03/04/2024 - 11/01/2025)
Indice |
---|
Who is afraid of gender
Si, ho inserito il wikilink. L'unica cosa, è il link al sito I-Tunes per scaricarla, cosa che noto in tante voci, eventualmente da valutare in altra sede. Un saluto--Windino [Rec] 08:28, 16 feb 2017 (CET)
- Mah caso mai se si vuole, più avanti e in altra sede. In senso più generale concernente anche i libri, per i quali si usa come fonte una recensione di amazon.com con la pag. di acquisto. E' evidente, in quei casi, un vizio di forma. Per il caso specifico nemmeno pongo la questione, chi lo vuole non passa per wikipedia :) Un saluto !--Windino [Rec] 13:07, 16 feb 2017 (CET)
Birra
Ciao, ho reinserito in un altro paragrafo le informazioni che hai rimosso dalla voce. Forse non ti sei accorto ma hai rimosso anche una fonte non riportata da altre parti, e alcune informazioni che non erano ripetute. --Phyrexian ɸ 22:39, 21 feb 2017 (CET)
- Sì ho già fatto e integrato con altre informazioni. :-) --Phyrexian ɸ 08:15, 22 feb 2017 (CET)
Declinazione al maschile di Tequila
Ciao, ho visto che nella pagina di discuzzione per tequila sei molto attivo per quanto riguarda la declinazione al maschile o al maschile. Sono nuovo su Wikipedia quindi prima di fare modifiche su argomenti già affrontati in passato preferisco andare sul sicuro: l'Accademia della Crusca ha recentemente scritto un articolo al riguardo: [1]. Cito dall'articolo:
In conclusione però anche l'Accademia si tira indietro:
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Setthuzzolo (discussioni · contributi) 14:52, 28 feb 2017 (CET).
- Grazie della risposta, mi studierò meglio la wikiquette e la formattazione. --Setthuzzolo (msg) 17:09, 28 feb 2017 (CET)
Categoria artista su template Album
Buon giorno :-) Dal tono del tuo messaggio creo che tu abbia fatto confusione tra Template:Album e Template:Artista musicale. Il parametro categoria artista del Template:Album è un parametro esclusivamente tecnico che serve nei pochissimi casi in cui la categoria automatica "Album di artista" deve avere nel titolo qualcosa di diverso dal parametro artista. Si usa tipicamente per disambiguare le categorie di artisti omonimi (vedi per esempio Los Angeles (X)). Per maggiori informazioni leggi Template:Album#Parametri. In sintesi, nella grandissima maggior parte dei casi non va messo, ma deve rimanere nel template per gestire le eccezioni. Va bene così :-) Ciao, ary29 (msg) 10:26, 10 mar 2017 (CET)
Re: Punto a fine nota template Cita
Meglio di no, a volte può capitare di inserire più "Cita" di seguito all'interno di una stessa frase di una stessa nota (ad esempio: "In questo senso vedi Tizio, p. 1, Caio, p. 2 o Sempronio, p. 3; di parere opposto Mevio, p. 4.") e allora bisogna avere la possibilità di gestire a piacimento la punteggiatura. --Franz van Lanzee (msg) 12:15, 10 mar 2017 (CET)
- Se la nota fosse composta solo dal riferimento alla fonte, può anche andare bene mettere ogni riferimento in una nota separata (per quanto qualcuno potrebbe trovalo troppo dispersivo); se però la nota contiene anche una frase più articolata o un ragionamento, allora bisogna lasciare libero chi scrive di mettere il "Cita" dove meglio crede, con la punteggiatura che meglio crede. --Franz van Lanzee (msg) 15:55, 10 mar 2017 (CET)
Baldan Bembo
Ciao, mi spiace di aver segnalato il collegamento interrotto, non mi ero accorta che ieri la mia connessione era molto ballerina. In futuro verificherò meglio --Emmepici (msg) 10:02, 14 mar 2017 (CET)
FilmTv
Ciao, ho visto che hai annullato le mie modifiche alla pagina di FilmTv, ma chi l'ha creata ha una grandissima confusione in testa. Io per la rivista FilmTv ci lavoro, e ho pensato di correggere almeno le principali storture. Intanto la rivista non è edita da Mondadori (e penso che mai lo sarà) ma da un editore che si chiama Tiche Italia s.r.l., come si può vedere dal colophon sul cartaceo. Poi il sito www.film.tv.it non c'entra con la rivista, perché è nato dalla rivista nel 2002 ma già da tanti anni non è più di proprietà di Tiche, prima è stato di Banzai e ora è di Mondadori. Quindi la pagina è stata creata da qualcuno che fondamentalmente della rivista non ha capito nulla ma probabilmente bazzica il sito e ha fatto un pastrocchio. Se hai bisogno di altre informazioni sono a disposizione, ma ci terrei che proprio su wikipedia non ci fosse una pagina che crea ancora più confusione sulla distinzione tra web e carta. Anzi, personalmente curo il sito filmtvod.com che è il sito ufficiale della rivista, e mi dispiace veder vanificato il lavoro di chiarimento continuo che facciamo con gli utenti occasionali. Grazie e a presto. --Giuvax (msg) 08:35, 15 mar 2017 (CET)
Dettaglio modifiche FilmTv
Ciao, allora, con ordine ti rispondo (non c'è un altro modo per rispondere direttamente ai tuoi messaggi?). Chiedo scusa per non aver rispettato le procedure corrette ma mi premeva che non venissero diffuse ancora una volta notizie errate. Maggiore precisione in futuro, prometto. Ok per il sito ufficiale, ok per il nome. Ti spiego meglio la storia del sito. Il sito nasce nel 2002 dallo stesso editore della rivista. A un certo punto l'editore Banzai lo compra, e si stacca dalla rivista ma rimane 'fratello', nel senso che non sono in conflitto ma sono di fatto due cose distinte. Il sito è una community. La rivista ha i suoi contenuti originali. Per siglare il fatto che comunque non c'è conflitto viene creato, come profilo utente normale, quello che tu mi hai linkato che è "FilmTv Rivista", che io gestisco sul sito (la descrizione che vedi l'abbiamo scritta noi). L'anno scorso, poi, Banzai è stata acquisita da Mondadori, quindi anche filmtv.it è passato sotto Mondadori. Il sito nasce effettivamente dalla rivista, insomma, ma da quando è passato a Banzai non è più il sito ufficiale della rivista, hanno vita indipendente. Uno dei due admin del sito è la stessa persona che si occupa, da editore, come Tiche, della rivista. Spero che così sia più chiaro. Il sito fa riferimento alla rivista perché ovviamente non può dimenticare da dove è nato. Ma non è più il sito ufficiale, l'unica copsa ufficiale è quel profilo che tu hai citato, ma è un profilo utente come tutti gli altri, è un utente della community (e da quando c'è filmtvod.com, di fatto, dal 2014, progettato da me insieme all'admin di cui sopra, ha smesso di operare attivamente come utente di quella community). Spero sia tutto più chiaro ora. Grazie. --Giuvax (msg) 08:56, 15 mar 2017 (CET)
- Grazie, ho letto il tuo ultimo messaggio, ho fatto alcune modifiche e ora mi impegno a farle in modo preciso. Utilizzerò la pagina di discussione di FilmTv d'ora in poi. Ho solo bisogno di aiuto (perché non riesco a capire come si fa) per aggiungere il logo ufficiale. Mi aiuti? Grazie. --Giuvax (msg) 09:17, 15 mar 2017 (CET)
- Grazie delle modifiche. Ho creato Gervasini e Sangiorgio perché pianificavo di creare le loro pagine ma in effetti posso farlo dopo. A presto. --Giuvax (msg) 11:26, 15 mar 2017 (CET)
- Scusami ma nelle tue correzioni c'è un errore che non so più come modificare. Il primo sito dovrebbe puntare a una nota che dice 'primo sito ufficiale' e che contiene www.filmtv.it, mentre così anche quello punta a filmtvod. Non so come modificare le note. Puoi vedere? Grazie. --Giuvax (msg) 11:32, 15 mar 2017 (CET)
- Ciao, scusa ma ho ancora una modifica. Abbiamo spostato il sito su un altro dominio, nuova versione del sito, sempre sito ufficiale della rivista. Non so come modificarlo però. Mi aiuti? Grazie. --Giuvax (msg) 20:00, 19 mar 2017 (CET)
- Grazie! --Giuvax (msg) 22:27, 19 mar 2017 (CET)
- Ciao! Allora, avevo letto il tuo messaggio e me l'ero parcheggiato perché difficile da gestire nella mattinata del lunedì. Quelle di filmtv.it sono in effetti schede (cosa che ha anche un suo equivalente su filmtv.press, pubblico, ma in verità inutile ai fini di Wikipedia, perché sono solo i dati importati dal nostro db interno, per creare le schede dei film, quelle che vedi in calce ai singoli Cinerama). Invece, sì, i Cinerama sono le nostre recensioni dei film in sala. Sono 6800, dal 1999, e sono per principio editoriale PUBBLICHE, e ovviamente in crescita ogni settimana. Ovviamente, se capisco bene, è un lavoro che va fatto a mano su ogni singolo film, giusto? Devo entrare in una pagina wiki e aggiungere una nota, è così? Se puoi rinfrescarmi la memoria capisco bene chi di noi può fare sistematicamente questo lavoro. Grazie. --Giuvax (msg) 10:46, 10 apr 2017 (CEST)
- Grazie ancora. Faccio tesoro dei suggerimenti e degli avvertimenti. Il mio account non è nato con uno scopo preciso, è assolutamente personale e non voglio legarlo a questa cosa. Mi atterrò alle linee guida. Alla prossima! --Giuvax (msg) 11:02, 10 apr 2017 (CEST)
Re:
Non tutti quei cantanti hanno un sito ufficiale. Se sono dell'est Europa tendono ad avere una pagina VK che fa da sito ufficiale, mentre per il "controllo di autorità" non saprei dove trovare i link?
Per quanto riguarda le sezioni, non sapevo che i singoli andassero nella sezione discografia, avevo sempre considerato solo gli album (anche per snellire le voci, ci sono artisti che hanno infinità di singoli), ma provvederò ad aggiungerli. Ci sono artisti, come Jacques Houdek, che hanno una discografia molto ampia e i singoli sono ben più dei 4 che hai inserito... che fare in questi casi?
(Inoltre ho letto Aiuto:Abbozzo e non mi sembra che voci come My Friend siano tanto degli abbozzi, quando contengono tutte le informazioni disponibili sul brano, ma dimmi tu.) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 12:41, 15 mar 2017 (CET)
- Purtroppo per questi brani raramente sono reperibili le informazioni sulla formazione. Pensa anzi che neanche i booklet dei CD dell'est le contengono solitamente. Per le classifiche, purtroppo anche in questo caso la stragrande maggioranza dei Paesi dell'est ne è sprovvisto. Ho comunque controllato la top 40 croata di questa settimana e ho aggiunto i dati in My Friend. Sarebbe gradita la tua partecipazione a Wikipedia:Vaglio/Lighthouse (Nina Kraljić), se vuoi :) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:23, 15 mar 2017 (CET)
- Perché non usare "composizione e pubblicazione" come titolo della sezione invece che "il disco"? Mi pare più appropriato. Inoltre, per quanto riguarda la discussione qui dove tutti si stanno esprimendo favorevolmente alla mia proposta, quando si può dire che avremo preso una decisione e si potranno cambiare i criteri? E cosa fare delle 8(!!!) procedure di cancellazione di artisti eurovisivi aperte qualche giorno fa? ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:38, 15 mar 2017 (CET)
Darkest Hour
Grazie del consiglio, ma non ti preoccupare: per ora la pagina, secondo le linee guida, va cancellata. Quindi se ne riparlerà quando verrà ripubblicata. Intanto comunque terrò conto dell'errore di traduzione. Grazie mille. --Distico (msg) 10:00, 21 mar 2017 (CET)
Grazie
Grazie mille per i consigli e le precisazioni. Ne farò tesoro. :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gumbo112 (discussioni · contributi) 14:17, 22 mar 2017 (CET).
Biografia Ricci
Ok. Grazie. Ci provo. On-line ce ne sono di informazioni su di lui... --Dolbyfacile (msg) 12:44, 29 mar 2017 (CEST)
Re: Sospetto utenza multipla
Dovresti fare una richiesta qui: non ho infatti il flag di check user. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:03, 29 mar 2017 (CEST).
George Aaron
Ciao! Apprezzo che ti occupi di voci messe male, ma ti invito a fare attenzione per non commettere errori come questo che peraltro da te, in quanto dichiaratamente appassionato di pop, non mi aspetterei... :-p Sanremofilo (msg) 18:38, 1 apr 2017 (CEST)
- Avevo intuito che il problema potesse essere stato quello. Buona giornata! Sanremofilo (msg) 09:01, 3 apr 2017 (CEST)
View master
Ho visto che sei un vero appassionato. Anche a me piaceva molto. Ti consiglio di salvare tutte quelle belle foto. Sono un po' a rischio, per i giocattoli valgono le stesse regole delle opere d'arte. Ogni tanto su commons ci sono ondate di cancellazioni globali. Così nel caso, speriamo di no, vediamo come caricarle qui--Pierpao.lo (listening) 17:09, 7 apr 2017 (CEST)
- proprio perchè non sono tue ti ho consigliato di salvarle; il fatto che non sia propriamente un giocattolo fa ben sperare mai io fossi in te le salverei, tutto qua. Era un consiglio amichevole.--Pierpao.lo (listening) 09:06, 8 apr 2017 (CEST)
Risp. View-Master
Ciao! Per me puoi rimuovere l'avviso.--Dome A disposizione! 13:43, 12 apr 2017 (CEST)
Jean-Michel Jarre
Ciao [@ IlPasseggero]. Ho visto che in passato hai scritto nella discussione della voce Jean-Michel Jarre a proposito dei titoli degli album e condivido perfettamente il tuo punto di vista. Avendo notato che il nome è sbagliato (Jean Michel Jarre invece di Jean-Michel Jarre) l'ho segnalato nella discussione, ma nessuno ha commentato. Ora vorrei cambiare il nome della voce visto che non ci sono state né mozioni a favore né contro e che nessuno se n'è occupato, ma non ho la minima idea di come fare. Sei in grado di darmi qualche indicazione? Ciao, --Angelo Mascaro (msg) 13:56, 16 apr 2017 (CEST)
- Grazie per avermi spiegato come fare: ci sono altri nomi e titoli su cui lo metterò in pratica :-) --Angelo Mascaro (msg) 21:20, 16 apr 2017 (CEST)
- Me ne occupo volentieri, ma non so da dove iniziare. Basta andare nel disambigua e modificarlo o ci sono altre cose da fare? --Angelo Mascaro (msg) 21:32, 16 apr 2017 (CEST)
Ciao [@ IlPasseggero]. Grazie per il lavorone già fatto e mi sembra una buona idea coinvolgere un gruppo più vasto di persone. Io vorrei occuparmente, ma sono oberato di lavoro oltre misura (succede ai self-employed che vogliono comprarsi la Tesla... ma non fatturano ancora abbastanza). Ogni tanto cerco qualcosa, vedo degli errori e li correggo, ma non riesco a prendermi in carico attività che richiedono un impegno continuativo. Ritengo fondamentali le modifiche relativi ai titoli originali perché avere questo "miscuglio" è fuorviante: mi chiedo sempre se esistono più versioni per i diversi mercati oppure è solo la traduzione del titolo, soprattutto oggi che molti artisti rilasciano più versioni dello stesso CD con pezzi diversi a seconda del paese di destinazione. --Angelo Mascaro (msg) 09:52, 2 mag 2017 (CEST)
- Bravissimo, l'esempio dei Kraftwerk è perfetto: loro hanno fatto dischi diversi cantando le canzoni sia in inglese sia in tedesco e quindi a mio avviso devono essere riportati entrambi i titolo in discografia, mentre nel caso di Jean-Michel Jarre se il disco è lo stesso bisogna riportare solo il titolo originale. Almeno, questo è quanto io ritengo logico. --Angelo Mascaro (msg) 10:51, 2 mag 2017 (CEST)
Re: Bob Corn
Ciao Il Passeggero, ti ringrazio per avermi postato il modello della sezione discografia, che ho riguardato con molto interesse. Non mancherò in futuro di utilizzare lo Small ed il corsivo, che mi sembrano estremamente pertinenti. Però secondo me le sottosezioni della sottovoce discografia così come sono esposte nel modello, sono un po diverse da come le dici tu: Il punto infatti dice: "Si può dividere la discografia in più sezioni, per tipo: "Album in studio", "Album dal vivo", "Raccolte", "EP", "Singoli", ecc.", elencando come vedi una serie di esempi in cui, dove vi è scritto "ecc.", si può intendere anche la sottosezione "Split album", "Split EP", o semplicemente "Split". Sull'inserimento delle etichette discografiche invece il modello non specifica nulla, ma parla delle "Riedizioni o edizioni speciali" che eventualmente andrebbero inserite nel testo della biografia/storia del gruppo. Ora, secondo me, l'inserimento dell'etichetta discografica è un'informazione preziosa, come per l'editoria di libri lo è la casa editrice e cerco di applicare alle due tipologie di pubblicazioni gli stessi criteri. Ho sempre utilizzato questa formula e se non ricordo male, questa è la prima volta che mi viene fatta questa obiezione. Come puoi vedere dal dubbio di enciclopedicità poi, l'informazione dell'etichetta discografica diventa essenziale anche per stabilire l'effettiva enciclopedicità del gruppo/artista. Secondo me, a questo punto, andrebbe aperta una discussione su come intendere tali omissioni nella descrizione del modello "Discografia". Se sei intenzionato a farlo, ti pregherei di inserirmi nella discussione con un ping. Nel frattempo, spero non avrai obiezioni se mi permetto di reinserire la sottovoce Split e le etichette, lasciando inalterato il resto dell'ottimo lavoro da te fatto. Grazie.--Plasm (msg) 11:36, 18 apr 2017 (CEST)
- 1) Ti faccio notare rispetto al tuo riferimento a Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione che io non ho assolutamente eliminato le parti ed i miglioramenti da te inseriti, che invece ho accettato di buon grado aggiungendo le parti che secondo me erano importanti, ma che eventualmente sei tu che hai eliminato le mie, forzando la mano per far valere le tue opinioni. E ti faccio anche notare che quelle informazioni che hai eliminato erano presenti fin dall'apertura della voce redatta da me nel 2011. 2) Eccetera significa eccetera... ossia sia Split che altro. Contrariamente a quanto sostieni tu gli album video vanno in una specifica sottovoce "Videografia " e nel modello viene detto esplicitamente. Con la parola split poi si indica generalmente la condivisione di una pubblicazione con altri artisti, che siano un singolo, un album, un LP o un EP. 3) Sull'inserimento dei formati posso anche essere d'accordo con te. Ma credo che inserirli o meno dovrebbe essere una decisione presa a livello di discussione comunitaria, ed eventualmente andrebbe espressa esplicitamente nel modello. Rimane mia opinione che, specie per le pubblicazioni che hanno un solo formato (uso comune di molte etichette indipendenti) sarebbe opportuno inserirlo in discografia in quanto diventa un'informazione abbastanza importante. Il discorso mi sembra diverso se si parla di major ovviamente, che pubblicano in tutti i formati disponibili. 4) Non ho alcuna intenzione di avviare una wikiwar. Non è mia abitudine e dal messaggio che ti avevo lasciato sopra mi sembrava chiaro. Eviterò quindi muove modifiche fino al chiarimento dei parametri da applicare. Intanto grazie e buon lavoro.--Plasm (msg) 15:56, 18 apr 2017 (CEST)
- Nessun problema :) in fondo si trattava solo di una discussione animosa su argomenti su cui evidentemente teniamo entrambi in modo disinteressato. Capita ogni tanto di perdere le staffe :) --Plasm (msg) 13:40, 19 apr 2017 (CEST)
Modo liceat vivere, spes est :)
Carissimo Pass, mi riferisco al tuo commento nella talk del progetto fotografia. Come non darti ragione! Ma (a parte l'enciclopedicità della voce) se a un nubbio che cerca di collaborare lo sottoponi ad una filippica come quella che gli hai fatto (un corso accelerato in poche righe di tutto quello che c'è da migliorare, ovvero tutto), stiamo freschi! Li stiamo raccogliendo con il cucchiaino i pochi sopravvissuti al progetto, e coccolando in mille modi i nuovi che vogliono "provarci", e tu che fai? Me li smonti al primo tentativo senza il minimo "tatto"? :) A Ninopillitteri nemmeno la speranza di Terenzio? :) :). A parte il cazzeggiamento, le tue obiezioni in talk sono più che condivisibili ma forse ci sono modi diversi per farle "digerire" ad un nubbio, e forse non tutte in una sola volta, anche perché dalle sue dichiarate intenzioni ha in proposito di continuare a scrivere altre voci per il progetto fotografia, che come promessa, visto lo stato del nostro comune progetto, non è cosa da poco :). Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 14:13, 28 apr 2017 (CEST)
- Carissimo Pass, ma non hai torto, suggerivo solo di "tenerci" i nubbi ed "educarli" con tatto e con calma, non certo di "tenerci" anche le voci sgangherate. Se vedi, sul fotografo anche se bravo, dubbi sulla sua enciclopedicità sono stati chiaramente espressi, ma se noti con domande che aiutino Nino a riflettere e a giungere alla nostra stessa conclusione, sperando con il tempo di aggiungerlo alla "categoria" del bravo collega "Sanghino" che è entrato in punta di piedi ed è "diventato" in brevissimo tempo uno dei più fantastici collaboratori del progetto. Tutto qui, poi sulle tue note, lo ribadisco, nulla da eccepire, ci volesse pure!. Un caro saluto e stima incondizionata per la tua preziosa e specializzata collaborazione :) --Fcarbonara (msg) 20:10, 28 apr 2017 (CEST)
Jerry Calà
Ciao, inanzitutto volevo ringraziarti per il tuo post d'aiuto sulla mia pagina di discussione e scusarmi per alcune mie lacune, purtroppo ho iniziato solo da poco con Wikipedia. Volevo poi invitarti a rivedere alcune modifiche che ho fatto alla pagina indicata sopra per rendere più neutrale e meno apologetico l'incipit. -- Billo83 (msg) 16:06, 4 mag 2017 (CEST)
- Mi sono accorto di averti di fatto riportato l'avviso sulla firma, perdonami, sono privato del pc e sto cercando di ricomprendere il meccanismo sul telefono. -- Billo83 (msg) 16:10, 4 mag 2017 (CEST)
Modifiche Jerry calà
Capito, ho preso nota. Ad ogni modo, dove ritieni che siano ancora presenti toni apologetici? -- Billo83 (msg) 12:46, 5 mag 2017 (CEST)
- Chiaro, comunque è stato l'utente MarcoK a inserire l'avviso. -- Billo83 (msg) 13:00, 5 mag 2017 (CEST)
- Comunque la fonte del successo di Arrivano i gatti è Una vacanze bestiale è il libro di Jerry calà dove dice esplicitamente che hanno incassato 4 miliardi circa a testa, trovi il passo anche sulla sua pagina Facebook. -- Billo83 (msg) 13:02, 5 mag 2017 (CEST)
- Ho visto anch'io di google libri, ma l'ho letto qualche mese fa. Comunque l'utente che aveva messo l'avviso della neutralità, oltre che per i POV, sosteneva che andasse citata meno la autobiografia, ma personalmente ritengo che trattandosi di film usciti comunque 30 anni fa è necessario affidarsi a anche queste biografie come fonte, in quanto non possiamo avere dati relativi a tutti gli incassi neanche affidandoci al Dizionario del cinema italiano (che non riporta comunque neanch'esso gli incassi del botteghino ma questo è un altro discorso) o ad altri siti, l'unica sarebbe recuperarsi tutti i giornali dello spettacolo ma la vedo dura. Comunque ti ringrazio per il ringraziamento lol ;) -- Billo83 (msg) 13:36, 5 mag 2017 (CEST)
- Conosci il ghost writer di Jerry Calá? Waaa ;) scherzo comunque ahahaha, terrò a mente anche questo grazie delle dritte. Billo83 (msg) 13:45, 5 mag 2017 (CEST)
- Che frana che sono hahaha, ora ho capito. Comunque il nome mi sembrava che lo citasse nei ringraziamenti dicendo solo che l'aveva convinto a scrivere la biografia quando lui era contrario, ma è qualcuno di conosciuto che non ti aspetteresti o semplicemente non bisogna dirlo? -- Billo83 (msg) 14:01, 5 mag 2017 (CEST)
- Che stupido ora ho capito! Per fortuna oggi rientrerò in possesso del PC dove vado decisamente meglio. -- Billo83 (msg) 14:03, 5 mag 2017 (CEST)
- Ciao Il Passeggero, volevo chiederti cortesemente se potevi contattare tu l'utente che modificò la pagina inserendo l'avviso sulla neutralità, in quanto circa un mese fa mi disse che avrebbe voluto sentire il parere di un altro utente dopo avermi dato una serie di indicazioni sulle modifiche da apportare alla voce che mi sembra di aver rispettato. Ti ringrazio, fammi sapere -- Billo83 (msg) 18:29, 7 mag 2017 (CEST)
- Che stupido ora ho capito! Per fortuna oggi rientrerò in possesso del PC dove vado decisamente meglio. -- Billo83 (msg) 14:03, 5 mag 2017 (CEST)
- Che frana che sono hahaha, ora ho capito. Comunque il nome mi sembrava che lo citasse nei ringraziamenti dicendo solo che l'aveva convinto a scrivere la biografia quando lui era contrario, ma è qualcuno di conosciuto che non ti aspetteresti o semplicemente non bisogna dirlo? -- Billo83 (msg) 14:01, 5 mag 2017 (CEST)
- Conosci il ghost writer di Jerry Calá? Waaa ;) scherzo comunque ahahaha, terrò a mente anche questo grazie delle dritte. Billo83 (msg) 13:45, 5 mag 2017 (CEST)
- Ho visto anch'io di google libri, ma l'ho letto qualche mese fa. Comunque l'utente che aveva messo l'avviso della neutralità, oltre che per i POV, sosteneva che andasse citata meno la autobiografia, ma personalmente ritengo che trattandosi di film usciti comunque 30 anni fa è necessario affidarsi a anche queste biografie come fonte, in quanto non possiamo avere dati relativi a tutti gli incassi neanche affidandoci al Dizionario del cinema italiano (che non riporta comunque neanch'esso gli incassi del botteghino ma questo è un altro discorso) o ad altri siti, l'unica sarebbe recuperarsi tutti i giornali dello spettacolo ma la vedo dura. Comunque ti ringrazio per il ringraziamento lol ;) -- Billo83 (msg) 13:36, 5 mag 2017 (CEST)
- Comunque la fonte del successo di Arrivano i gatti è Una vacanze bestiale è il libro di Jerry calà dove dice esplicitamente che hanno incassato 4 miliardi circa a testa, trovi il passo anche sulla sua pagina Facebook. -- Billo83 (msg) 13:02, 5 mag 2017 (CEST)
Film di serie b
Ciao, ho notato che nella pagina dedicata ai film di Serie B, nella voce su quelli italiani, sono accreditati numerosi attori di commedie italiane anni 70/80/90 senza però il supporto di alcuna fonte. Volevo invitarti, in quanto sicuramente più esperto di me, a controllare la pagina. Grazie -- Billo83 (msg) 14:05, 10 mag 2017 (CEST)
Corrado
Ok grazie, cercavo solo una forma stilisticamente più elegante in italiano. Secondo me è ora di cambiare le linee guida :-) ma nelle more correggo --Erinaceus (msg) 11:49, 12 mag 2017 (CEST)
- Sai che... L'incipit quando ci sono molti alias tende a diventare parecchio pesante, ne ho visti con quattro-cinque varianti, illeggibili. Però imho bisogna stilare una casistica, perché c'è pseudonimo e pseudonimo (appunto, Corrado è il suo vero nome), poi ci sono nomi al battesimo, diminutivi ecc. Io cercherei anche uno stile uniforme (anagrafe imho funziona male perché sa di localismo, un po' l'inverso dell'inguardabile forma virgolettata che usano gli americani: William "Bill" Cosby). Ma questo viene logicamente dopo. --Erinaceus (msg) 12:02, 12 mag 2017 (CEST)
- Ma no no, sta bene. Più che altro bisognerebbe discuterne in generale... La vedo una lunga storia :-) --Erinaceus (msg) 13:21, 12 mag 2017 (CEST)
re: Jerry Calà
Ciao, avvisalo di non fare così tante modifiche in breve tempo, per i motivi che hai già spiegato in WP:RPP. Se poi non ti ascolta, ne riparliamo. Saluti! --Dimitrij Kášëv 15:21, 14 mag 2017 (CEST)
- Voce protetta. Ciao! --Dimitrij Kášëv 08:22, 25 mag 2017 (CEST)
Re: Claver Gold
Ciao, io sapevo si potesse inserire (e tollerare) il solo Twitter, nel caso non ci siano altri collegamenti esterni, ovvero quando non c'è nemmeno discogs.com/allmusic. Facebook mi sembrava ancora da eliminare da tutte le voci, anche se ufficiale. --Dimitrij Kášëv 12:54, 18 mag 2017 (CEST)
- Sempre a proposito di Claver Gold: quell'etichetta è indipendente, quindi le sue produzioni dovrebbero essere tutte indipendenti. Non credo bastino 7 album se non sono per una label nota. --Dimitrij Kášëv 12:55, 18 mag 2017 (CEST)
- Io mi indirizzerei verso una PDC, difficilmente l'artista sarà automaticamente enciclopedico domani...
- Sui social network non so: possiamo richiedere al progetto:musica o al bar generale. --Dimitrij Kášëv 13:05, 18 mag 2017 (CEST)
- Me lo stavo quasi dimenticando: apro la PDC con calma, domani. Ciao! --Dimitrij Kášëv 22:23, 18 mag 2017 (CEST)
Spostamento della voce "The Last Song (film)" a "The Last Song (film 2010)"
Ciao, dopo lo spostamento in oggetto [2] è necessario correggere la decina di link ancora puntanti alla disambigua "The Last Song". Buon lavoro! --No2 (msg) 23:15, 22 mag 2017 (CEST)
Collegamenti esterni
Ciao, ho notato questo tuo edit e intuisco dall'editnotice che dipende dal fatto che nei collegamenti esterni non va riportata la data nella quale si è avuto accesso alle fonti. Scopro ora questa regola: dove è stato stabilita? e soprattutto, che senso ha? IMHO tale informazione (parlo in generale) consentirebbe quanto meno di recuperare tramite Internet Archive o servizi analoghi l'accesso alla fonte citata in una data nella quale essa era ritenuta rilevante per la voce. --Nicolabel 11:37, 24 mag 2017 (CEST)
- A dirla tutta, in Template:Discogs io lo vedo... --Nicolabel 17:22, 25 mag 2017 (CEST)
I gatti di Vicolo Miracoli
Ciao, ti ringrazio per la dritta, avevo seguito erroneamente le modifiche del precedente utente anonimo. IlPadrino7 I'm gonna make you an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 18:43, 24 mag 2017 (CEST)
Jerry Calà Senorita
Ciao, in realtà temo sia stato un errore perché non mi sono accorto di averlo eliminato. Volevo togliere soltanto Ragazzi della notte, ora controllo.
- Ho controllato fra i miei contributi e non mi risulta di averlo eliminato... strano. *IlPadrino7 I'm gonna make you an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 13:55, 25 mag 2017 (CEST)
- Ho eliminato Ragazzi della notte perché era una raccolta delle canzoni presenti nella colonna sonora ma non ve ne era nessuna interpretata o scritta da Calà quindi non sapevo esattamente quando andasse attribuito a lui. Ad ogni modo credo se ne parli sul suo sito dell'album. IlPadrino7 IlPadrino7 IlPadrino7 (msg) 14:05, 25 mag 2017 (CEST)
- Appena ritorno a casa sistemo le firme IlPadrino7 IlPadrino7 (msg) 14:06, 25 mag 2017 (CEST)
Discografia Jerry Calà
Degli altri dischi sono sicuro, si trovano numerosi articoli a riguardo in rete e contengono cover e inediti presenti nel suo spettacolo del tempo. Per quanto riguarda Operazione vacanze ho controllato ed è un album composto interamente da cover di brani degli anni 70 e 80 reinterpretate tutte quante da lui, si trova anche su ITunes. IlPadrino7 an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 21:28, 25 mag 2017 (CEST)
- Ho controllato meglio ed in effetti non sono proprio tutte cantate da lui le canzoni, diciamo che è una collaborazione con Umberto Smaila e l'arrangiatore Silvio Amato
IlPadrino7 an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 21:32, 25 mag 2017 (CEST)
- Comunque di Vita Smeralda ci sono due versioni: quella presente nel film durante i titoli di testa e quella radiofonica presente nel trailer e nel videoclip del film, vanno segnate entrambe le versioni o si lascia così com'è? IlPadrino7 an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 21:57, 25 mag 2017 (CEST)
Template F
Le fonti presenti nella voce IM the Supervisor sono decisamente proprzionate al suo contenuto, non capisco la necessità del template {{F}}. --Horcrux九十二 12:27, 26 mag 2017 (CEST)
U R So Fucked
Ciao! Almeno fino a un po' di tempo fa, diciamo per abitudine, quando mi imbattevo in un testo discretamente corposo senza formattazione o quasi, ma anche senza evidenti strafalcioni, inserito tutto insieme da un niubbo oppure IP, allora prudenzialmente inserivo l'avviso, visto anche che mi era stato spiegato che non sempre basta una googolata per beccare la fonte originaria. Ora, non so a che livello tu abbia effettuato il controllo, né (vista la non immediata confrontabilità dei diff a causa di righe vuote tolte o aggiunte) se tramite le modifiche tue o altrui fatte nel corso del tempo il testo sia stato in qualche modo riformulato, ma in ogni caso, se sei convinto che il dubbio sia infondato, puoi rimuoverlo tu stesso lasciando un cenno di motivazione nella discussione o semplicemente nel campo oggetto. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 18:28, 26 mag 2017 (CEST)
Yuppies 2
Ciao, ho ampliato la pagina dedicata a Yuppies 2 inserendo fonti e maggiori informazioni, credo che ora possa essere tolto l'avviso da te inserito in precedenza. <span style="font-family:Century Gothic">'''[[User:IlPadrino7|IlPadrino7]]''' <sup>[[User talk:IlPadrino7|an offer you can't refuse]]</sup></span> IlPadrino7 (msg) 16:00, 29 mag 2017 (CEST)
Perdonami per l'errore nella firma, appena rientro a casa sistemo col PC perché ora sono da mobile IlPadrino7 an offer you can't refuse IlPadrino7 (msg) 16:02, 29 mag 2017 (CEST)
Pagine con avvisi
Buongiorno! Quando aiuto una voce (es. quando contiene template F o è solo un abbozzo) inserendo fonti o ampliandola, cosa devo fare in seguito? Avviso amministratore? Grazie, sono nuovo ma imparo da chi mi insegna ;) --Frullatore Tostapane (msg) 09:38, 9 giu 2017 (CEST)
- Sono appassionato di pulp e thriller, sia cinema che romanzi, e quando noto un bisogno di fonti provo a inserirle ma non disdegno di inserire ovunque mi capiti di vedere che mancano poiché ho in questo periodo un po' di tempo libero e voglio contribuire a migliorare Wikipedia. Sto compilando pian piano nella mia sandbox la bio di un saggista, pagina cancellata perché troppo autoreferenziale ma ho letto tanti suoi libri, vedo che sei un esperto di cinema, ti posso consultare quando la avrò finita? in quanto ai messaggi nella mia pagina, mi ha chiesto l'utente di scrivergli con il ping, non so se ho sbagliato il codice --Frullatore Tostapane (msg) 13:05, 9 giu 2017 (CEST)
- Grazie della bussola e della pazienza, buona giornata--Frullatore Tostapane (msg) 14:37, 9 giu 2017 (CEST)
Template:Femminismo
Ciao, ho visto che il Template:Femminismo è marcato come da sostituire con il rispettivo occhiello del portale. Dato che sono passati sei mesi, se non ci sono obiezioni procederei. --Horcrux九十二 12:42, 13 giu 2017 (CEST)
Bela Lugosi's Dead
Ciao, scusa ma non mi trovo d'accordo, la voce mi sembra molto più completa così. Per l'analisi del testo, non è POV o ricerca originale in quanto basta analizzare il testo originale della canzone. Per quanto riguarda la citazione del testo, se non è consentito citarlo tutto, se non sbaglio è però consentito un breve accenno, quindi basterebbe accorciare la citazione. Inoltre non è stata ripristinata interamente la vecchia versione, ma una rielaborazione della stessa che tiene conto anche dei tuoi interventi.--Topolgnussy (msg) 09:58, 16 giu 2017 (CEST)
- Scusa ma perché elimini l'immagine di Bela Lugosi dalla voce? Inoltre ti segnalo che nelle voci relative alle singole canzoni/singoli, non si usa "Il disco" ma "Il brano"--Topolgnussy (msg) 11:25, 16 giu 2017 (CEST)
- Posso essere d'accordo sull'annotazione circa "disco" e "brano", però la tua affermazione che una foto di Bela Lugosi non sia per niente inerente una voce che si chiama Bela Lugosi's Dead, che è una canzone dei Bauhaus espressamente a lui dedicata, mi sembra veramente, scusami, assurda. Nessuno vuol fare una voce biografica su Lugosi che già esiste, ma almeno una foto dell'attore al quale la canzone è ispirata ci sta eccome. Io sarei per reinserirla. Togliamo il testo, e va bene, togliamo il POV eventuale, e va bene, ma se eliminiamo anche le immagini pertinenti, così impoveriamo troppo le voci--Topolgnussy (msg) 11:37, 16 giu 2017 (CEST)
- Scusami ancora, ma dov'è che trovo scritto precisamente che non si possono citare stralci del testo qui (Wikipedia:Modello di voce/Album)? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Topolgnussy (discussioni · contributi) 13:10, 16 giu 2017 (CEST).
- Posso essere d'accordo sull'annotazione circa "disco" e "brano", però la tua affermazione che una foto di Bela Lugosi non sia per niente inerente una voce che si chiama Bela Lugosi's Dead, che è una canzone dei Bauhaus espressamente a lui dedicata, mi sembra veramente, scusami, assurda. Nessuno vuol fare una voce biografica su Lugosi che già esiste, ma almeno una foto dell'attore al quale la canzone è ispirata ci sta eccome. Io sarei per reinserirla. Togliamo il testo, e va bene, togliamo il POV eventuale, e va bene, ma se eliminiamo anche le immagini pertinenti, così impoveriamo troppo le voci--Topolgnussy (msg) 11:37, 16 giu 2017 (CEST)
Cancellazioni sospette
Come puoi vedere, ho ripristinato tutti i post che quell'utente aveva cancellato in modo indiscriminato dalla talk del progetto. Non avendo seguito la vicenda, pensi che sia un comportamento da segnalare a un amministratore?--Gybo 95 (msg) 14:07, 23 giu 2017 (CEST)
Il davinotti
Ciao, secondo te per quanto riguarda il cinema, il Davinotti è fonte autorevole? http://www.davinotti.com/ Grazie! --Frullatore Tostapane (msg) 11:10, 26 giu 2017 (CEST)
- il problema coi bar dei progetti è che è difficile farsi rispondere :( grazie in ogni caso!--Frullatore Tostapane (msg) 11:23, 26 giu 2017 (CEST)
- Mi chiedo a questo punto cosa si possa considerare fonte autorevole riguardo i prodotti cinematografici. Oltre ai libri che io uso abitualnente. Tu come ti regoli? hai siti di riferimento? visto che a parte i molti ritaagli di giornale di cui dispongo per la mia tesi sulla letteratura e non sul cinema, peraltro (2001) dopo non me ne sono più occupato (di raccogliere nateriale stampa)--Frullatore Tostapane (msg) 11:45, 26 giu 2017 (CEST)
- Perfetto, grazie mille--Frullatore Tostapane (msg) 12:04, 26 giu 2017 (CEST)
- Mi chiedo a questo punto cosa si possa considerare fonte autorevole riguardo i prodotti cinematografici. Oltre ai libri che io uso abitualnente. Tu come ti regoli? hai siti di riferimento? visto che a parte i molti ritaagli di giornale di cui dispongo per la mia tesi sulla letteratura e non sul cinema, peraltro (2001) dopo non me ne sono più occupato (di raccogliere nateriale stampa)--Frullatore Tostapane (msg) 11:45, 26 giu 2017 (CEST)
Jerry Calà, Part III
Ciao, 6 mesi. Se interviene in altre voci si blocca anche l'ip. Grazie della segnalazione e buon lavoro! --Dimitrij Kášëv 14:44, 26 giu 2017 (CEST)
Perdonami, mi era sfuggita, cioè mi ero dimenticato... --Xinstalker (msg) 09:05, 27 giu 2017 (CEST)
- Sistemato, scusami ancora. --Xinstalker (msg) 09:12, 27 giu 2017 (CEST)
- È che mi distraggo, o vengo distratto. Tra l'altro precisare dopo è molto più faticoso che aggiungere nel mentre si sta ancora con le fonti in mano, lì la severa "punizione" per la distrazione... tempo impiegato in più. E il tempo non torna indietro, purtroppo. Tant'è... --Xinstalker (msg) 09:21, 27 giu 2017 (CEST)
- Tra l'altro temo di averne seminata qualcun'altra incompiuta... se la trovi segnalamela. Grazie! --Xinstalker (msg) 09:23, 27 giu 2017 (CEST)
: Eh eh... e quando finiscono nel "buco nero" della biblioteca? Quel perfido "buco nero" da cui emergono solo dopo qualche anno... inaspettatamente. Lì dove l'avevi cercata miriadi di volte, accusando chiunque di averla spostata, nascosta, buttata, persa. Guardando storto, e per anni, persino il gatto... Poi bella bellina rispunta... Sto pensando a un testo di Horkheimer perso, ricomprato, ritrovato, regalata la copia in più, riperso, ricomprato... il perfido "buco nero"... che il dio di noi bibliofili lo stramaledica! --Xinstalker (msg) 09:47, 27 giu 2017 (CEST)
- Tra l'altro temo di averne seminata qualcun'altra incompiuta... se la trovi segnalamela. Grazie! --Xinstalker (msg) 09:23, 27 giu 2017 (CEST)
- È che mi distraggo, o vengo distratto. Tra l'altro precisare dopo è molto più faticoso che aggiungere nel mentre si sta ancora con le fonti in mano, lì la severa "punizione" per la distrazione... tempo impiegato in più. E il tempo non torna indietro, purtroppo. Tant'è... --Xinstalker (msg) 09:21, 27 giu 2017 (CEST)
- Ti ho segnalato le fonti, quali di queste ti "perplime"? Cosa non ti torna di quanto scritto? Scrivi nella pagina di discussione della voce, prego. --Xinstalker (msg) 09:49, 27 giu 2017 (CEST)
- Metti i cn e chiedi specifici chiarimenti spiegandone le ragioni. grazie, e scrivi nella pagina di discussione della voce. come ho fatto io con sirena ma immagino che già lo sai. --Xinstalker (msg) 09:52, 27 giu 2017 (CEST)
- Ti sto scrivendo in pagina della voce motivando con le linee guida, per favore intervieni lì. --Xinstalker (msg) 09:58, 27 giu 2017 (CEST)
- Ti ho ripetutamente invitato a discutere nella voce, cosa che hai fatto solo all'ultimo. Ti invito a non proseguire con le provocazioni e le intimidazioni. Ho lasciato il template dopo che, su ripetuta mia richiesta, lo hai motivato per bene nella pagina di discussione della voce. Ancora lì ti chiedo gentilmente delle spiegazioni. Direi che se hai problemi, di chiedere una mediazione a un amministratore, grazie. --Xinstalker (msg) 10:17, 27 giu 2017 (CEST)
- Ti sto scrivendo in pagina della voce motivando con le linee guida, per favore intervieni lì. --Xinstalker (msg) 09:58, 27 giu 2017 (CEST)
- Metti i cn e chiedi specifici chiarimenti spiegandone le ragioni. grazie, e scrivi nella pagina di discussione della voce. come ho fatto io con sirena ma immagino che già lo sai. --Xinstalker (msg) 09:52, 27 giu 2017 (CEST)
- Ti ho segnalato le fonti, quali di queste ti "perplime"? Cosa non ti torna di quanto scritto? Scrivi nella pagina di discussione della voce, prego. --Xinstalker (msg) 09:49, 27 giu 2017 (CEST)
Stai continuando a provocarmi pensa a discutere sui contenuti per favore. Hai chiesto una mediazione, chiedi anche quella sul tuo cartellino. Fallo apporre da un utente terzo, un amministratore. Non farlo tu che sei nella disputa. Io vorrei farlo ma non lo sto facendo prendine nota, grazie. --Xinstalker (msg) 10:39, 27 giu 2017 (CEST)
non ci sono urgenze nemmeno sui cartellini, aspettiamo cosa decidono gli amministratori. ti ringrazio per la pazienza. quella che tu chiami "edit war" è terminata a tuo vantaggio dopo che hai spiegato cosa volevi e lo hai fatto dopo che te l'ho ripetutamente richiesto. --Xinstalker (msg) 10:40, 27 giu 2017 (CEST)