Collegio elettorale di Spilimbergo

Versione del 9 lug 2017 alle 07:33 di M.casanova (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|politica|storia d'Italia}} {{CollegioElettorale |Nome = Spilimbergo |Immagine = |Didascalia = |Varianti = |Capoluogo = Spilimbergo |Paese = ITA 1861-1946 |No...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:CollegioElettorale

Il collegio elettorale di Spilimbergo è stato un collegio elettorale uninominale del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Storia

Template:CollegioEl/RegIta

Dati elettorali

Nel collegio si svolsero elezioni per tredici legislature.

Note


Bibliografia

  • Orazio Focardi, Statistica elettorale politica. Elezioni generali del 1874, in Archivio di Statistica, n. 1, 1876, pp. 69-78.
  • Orazio Focardi, I partiti politici alle elezioni generali del 1880, in Archivio di Statistica, n. 5, 1880, pp. 393-449.
  • Orazio Focardi, I partiti politici alle elezioni generali del 1895, in Giornale degli economisti, 1895, pp. 133-180.
  • 1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali, Roma, 1898.
  • Statistica delle elezioni generali politiche 6 e 13 novembre 1904, Roma, 1904.
  • Statistica delle elezioni generali politiche alla XXIII legislatura, 7 e 14 marzo 1909, Roma, 1909.
  • Statistica delle elezioni generali politiche alla XXIV legislatura, 26 ottobre e 2 novembre 1913, Roma, 1914.
  • Compendio delle statistiche elettorali italiane dal 1848 al 1934, Roma, 1946.
  • Piergiorgio Corbetta e Maria Serena Piretti (a cura di), Atlante storico-elettorale d'Italia 1861-2008, 2009.

Voci correlate