Wikipedia:Richieste agli amministratori/dicembre 2010

Dicembre 2010

Andrebbe modificato "Se sei registrato da almeno 30 giorni" in "Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni" (o qualcosa di simile), come indicato da Wikipedia:Requisiti di voto.--Sandro_bt (scrivimi) 00:24, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Fatto --Bultro (m) 17:38, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Spam/vandalismo

Mi riferisco a questa modifica [1]. Sembra uno spam, ma siccome non consoco lo spagnolo/portoghese non sono in grado di giudicare con precisione e rollbackare. --87.1.9.161 (msg) 00:40, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

È stato rollbackato MM (msg) 09:19, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pagina Principale

Mi hanno detto che la pazienza è la virtù dei forti, pertanto faccio questa richiesta per la terza volta, dopo aver cercato e trovato il consenso per tre volte.

Ci sono piccole modifiche da fare. (vedi bozza)

Pertanto per effettuare gli aggiornamenti alla PP bisogna:

ormai stanco --umbertobasilica 12:31, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, e grazie per il lavoro svolto. --Jкк КGB 16:49, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

CAP Arreghini ERRATA CANCELLAZIONE

Buongiorno, vorrei chiedere che venga ripristinata la pagina dedicata a CAP Arreghini. Sono a chiedere l'aiuto di chi ne sa più di me per creare una pagina che sia corretta, secondo le regole (benedette siano le regole) della comunità wikipediana. Dopo aver visto tante pagine della concorrenza su ciu non voglio dicutere), sono a chiedere che venga ripristinata la pagina dedicata ad un'azienda che nasce dal genio di un restauratore veneziano che prima produce i colori da sè e poi fa nascere una SpA. I contenuti inseriti erano oggettivi, chiari e soprattutto reali. vi ringrazio --Caparreghini (msg) 15:52, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

sì, ma non enciclopedici :-) Inoltre il nick dell'utenza ha una decisa assonanza col titolo della voce. Mi rimetto comunque al parere di un altro admin. --Gac 15:55, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]
Vorrei far notare che Wikipedia è un'enciclopedia e non il who's who delle aziende per cui citare la "presenza della concorrenza" come motivo per ripristinare una pagina non è un motivo valido di per sé: su Wikipedia esistono voci su aziende enciclopediche e la presenza qua sopra della voce di un'azienda, per quanto meritevole ne possa essere il fondatore, non è un diritto ma dipende solo ed esclusivamente dall'effettiva rilevanza dell'azienda. Per quest'ultimo aspetto, concordo con la valutazione di Gac, i contenuti riportati non presentavano alcuna caratteristica di enciclopedicità per cui la cancellazione della voce IMO è più che giustificata e non ci sono gli estremi per un suo recupero. --L736Edimmi 16:00, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

CAP Arreghini è anche partner del team Colnago CAP Arreghini, squadra ciclistica di cui fa parte la campionessa Eva Lechner (già presente su Wiki). Per esempio c'è un rimando a CAP Arrehgini... A questo punto vi chiedo: devo fare come gli altri, cioè pagare profumatamente un'agenzia che mi inserisca i contenuti? O è possibile affidare alla comunità un tema su cui disutere? Il made in Italy, la storia imprenditoriale italiana, l'occupazione, l'impegno nel fare impresa in modo responsabile... Grazie --Caparreghini (msg) 15:55, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ottima idea, così viene cancellata nuovamente ma almeno qualcuno s'è guadagnato la pagnotta. --Vito (msg) 15:56, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]
Quello sopra è sarcasmo, l'idea non è ottima e si consiglia la lettura di WP:NON. --Brownout(msg) 16:16, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Complimenti per il sarcasmo, ma non porta da nessuna parte. e cmq ci sono molte agenzie che lo fanno. con esito.--Caparreghini (msg) 16:17, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Vista la sicurezza di tale affermazione, potresti per cortesia indicare su questa pagina alcuni esempi di questi casi secondo te riusciti con esito? Il controllo sulla promozionalità è molto stretto e queste agenzie che secondo te lucrano hanno vita molto breve perché le voci che inseriscono vengono cancellate subito. E quando una voce relativa a un'azienda non viene cancellata, è perché chi l'ha scritta ha imparato a scriverla in modo neutrale e non promozionale e perché la comunità ha ritenuto che per quell'azienda ci siano le condizioni di enciclopedicità. E comunque, ritenere che Wikipedia sia uno strumento di promozione di un'attività aziendale (e quindi bisogna esserci e guai se ci sono i "concorrenti") vuol dire avere quantomeno le idee non del tutto chiare su quali sono gli scopi di questo progetto e non sono accettabili contributi immessi qua sopra con questa intenzione in mente.--L736Edimmi 17:44, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Hinserito data di nascita, luogo di nascita, affiliazione all'Accademia dei Lincei e relativa Categoria:Accademici dei Lincei (tutte e tre le informazioni mancano sulle altre wiki), il tutto corredato da fonti robuste. Ma Utente:Guidomac si ostina ad annullare i miei costruttivi inserimenti. Viene ripristinata anche una inesistente British Academic Society, da me sostituita dalla corretta British Economic Society (anche questa con tanto di fonte solida). Si può fare qualcosa?--188.152.140.49 (msg) 21:00, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Se noti, hai reinserito più volte il link Universà do Oxford, inesistente e in italiano errato, e da lì è nato l'equivoco. Ora è tutto ok, grazie. --Azrael 21:11, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]
@Azrael. Grazie per la tua gentilezza e per averlo corretto senza minacciare blocchi come fa Guidomac: per fortuna tu capisci che è meglio sostituire una vocale errata che annullare 7 edit costruttivi (per il resto tutti corretti e forniti di fonti affidabilissime): come vedi solo informazioni enciclopediche, assenti sulle altre wiki (compreso luogo e data di nascita), e corredate da fonti affidabilissime. Ma mi chiedo poi: si può minacciare di blocco una per una vocale sbagliata, di fronte a una schiera di edit positivi? Comportamenti così duri sono la norma su Wikipedia e il tuo comportamento gentile è l'eccezione? Se è così allora è faticoso collaborare al progetto comune: Wiki.it è proprio lo specchio dell'Italia.--188.152.140.49 (msg) 21:49, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]
In realtà è abbastanza normale che un vandalo compia una serie di edit positivi e poi trac, un bel vandalismo. Purtroppo siamo abituati male! Ti pregherei però di non esagerare, Guido è una colonna portante nel controllo delle voci, ed un equivoco può capitare, a tutti, e soprattutto a chi lavora tanto, e ancora tanto. L'importante è comunque segnalare gli errori con la dovuta pacatezza, quindi grazie ancora, e buon proseguimento. --Azrael 23:40, 1 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cortonotte

cari amici di wikipedia, mi dispiace che la pagina su cortonotte, prima trasmissione tv in italia sul cinema indipendente sia stata cancellata. la motivazione, poi, non è esatta, il format in questione non è stato un programma trasmesso solamente da una 'tv non nazionale'....tutt'altro...cortonotte tra il 1999 ed il 2005, oltre a T9, venne trasmesso dai canali satellitari (quindi adddirittura europei) Strem News e successssivamente Gbr Sat sulla piattaforma Sky al can. 877 chiedo gentilemnte il ripristino della voce cortonotte grazie emanuele carioti roma

  Non fatto cancellata per decisione comunitaria, si consiglia la lettura di Aiuto:Voci cancellate. --Brownout(msg) 16:08, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione redirect Taven

Salve, potreste spostare Taven (Mortal Kombat) a Taven? Vi ringrazio in anticipo. --Alexdevil (msg) 21:58, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --LaPiziaPetite peste 12:15, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco infinito delle mie utenze

Buongiorno. Richiedo cortesemente il blocco infinito della mia utenza. A questo proposito segnalo che alcuni giorni fa la stessa utenza è stata rinominata su mia richiesta. Dovreste provvedere al blocco infinito anche per quella precedente. Grazie. Saluto, --Fabio (msg) 16:26, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto per entrambe, buona giornata.--Marco 27 16:52, 3 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rinominare Stemma vda.PNG

Rinominare File:Stemma vda.PNG in File:Valle d'Aosta-Stemma.png. Maggiore chiarezza e nome più standard. Grazie.GJo ↜↝ Parlami 00:26, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Simo82 (scrivimi) 10:49, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rimozione dalla blacklist

Rimozione del sito ilmondodelletelecomunicazioni dalla blacklist. (ho tolto l' http:\\www. e il .it alla fine perchè se no viene bloccato il messaggio.)

Mi chiamo Daniele Buffa, la mia e-mail è lh86@libero.it Scrivo per la seconda volta il messaggio perchè purtroppo il filtro antispam mi blocca pure la richiesta di rimozione perchè logicamente legge il link. Un anno fà il sito che non posso nominare fù inserito nella blacklist a causa del comportamento scorretto di mio padre che continuava a cercare di linkare direttamente alcune parole della pagina Telecomunicazioni direttamente al suo sito. Ora io vorrei semplicemente inserire un link al suddetto sito nella sezione "collegamenti esterni" della pagina telecomunicazioni. Vi chiedo quindi se è possibile di rimuovere il sito dalla blacklist. Buonasera e buon lavoro.

Trova prima consenso all'inserimento del sito, ad es. chiedendo in Discussione:Telecomunicazioni--Bultro (m) 17:32, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sono passate varie settimane ma nella discussione sulla pagina telecomunicazioni non mi risponde nessuno. cosa devo fare?

8 giorni non sono "varie settimane". Cmq se nessuno ha obiezioni penso che il sito si possa accettare --Bultro (m) 15:49, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Nervuz

Rieccomi qui a tormentarvi...., posso ricreare la pagina Nevruz Joku, perchè ha raggiunto la ottava posizione nella classifica FIMI? --GiorgioCha (msg) 08:07, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto La voce è stata cancellata con procedura semplificata meno di 1 mese fa. Sorry. --Gac 08:11, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Però in teoria se "siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione" e la voce venisse rinserita, il criterio 7 delle cancellazioni immediate non si applica (criterio che non ha limiti temporali minimi).
Non capisco quindi la risposta di Gac. --79.6.10.149 (msg) 08:15, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Anchio in parte non capisco, ormai i critteri minimi gli rispetta visto che è entrato in classifica.... --GiorgioCha (msg) 08:17, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Essere in classifica non è affatto un "criterio minimo". I criteri di enciclopedicità per gli artisti, che potete leggere qui, prevedono la pubblicazione di almeno due album. Oltretutto si tratta di una ottava posizione, per il momento di una settimana sola. Probabilmente non si trattava strettamente di una voce da C7, tuttavia "a buon senso", non è che si può ripristinare una voce solo per cambiamenti minimi. Vediamo come procede nelle prossime settimane e ne riparliamo.--ValerioTalk 09:34, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
concordo con chi chiede il ripristino. Comunque possiamo sapere quale posizione in classifica un artista debuttante deve raggiungere per avere la sua voce senza problemi? saluti mau986 (msg) 11:20, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Se uno è debuttante, di norma, non deve avere una voce su wikipedia (per evitare che venga sfruttata come veicolo promozionale). Semplice, no? --Gac 11:26, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Non voglio insitere tanto, ma scusatemi c'è un gruppo attualmente in cancellazione (i 3rd Strike) che hanno due singoli che hanno ragginuto il 23esimo, 30esimo e 40esimo posto nei Stati Uniti, ora i due album richiesto non c'è li hanno.Oppure anche i Big Time Rush,hanno un raggiunto classifiche alte, però hanno solo un album e un EP.Allora io mi chiedo perchè Nevruz non puo stare? E poi ha fatto gia qualcosa con dei gruppi... (ved. My Space ufficiale). Poi Nevruz ha raggiunto un posto in classifica altri artisti come Loredana Errore (che ha pubblicato solo un EP, però c'è) oppure come Karima (che ha pubblicato un album e un EP) oppure Luca Napolitano,Silvia Olari, Emma Marrone, Marco Mengoni, Aram Quartet etc..., tutti artisti che non hanno i minimi criteri... --GiorgioCha (msg) 13:20, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]
Bisogna fare dei distinguo: I 3rd Strike ed i Big Time Rush sono entrati nella Billboard Hot 100, che è una delle più prestigiose classifiche al mondo. Chi entra lì, anche al centesimo posto, ottiene visibilità in tutto il mondo. Per quanto riguarda tutti i cantanti italiani che citi, oltre ad avere tutti quanti almeno un album, hanno anche altri fattori di enciclopedicità come l'aver partecipato o vinto un reality, avere avuto posizioni in classifica importanti per parecchio tempo, essere in attività da parecchi anni ecc... 'sto Nevruz attualmente ha solo ed esclusivamente un modesto ottavo posto dei singoli digitali in una classifica, la FIMI, che limita il proprio ambito ai confini territoriali. Non c'è proprio paragone con tutti gli altri da te citati. In ogni caso si può sempre ripristinare se dovesse mantenere la top ten almeno per un pò di settimane, oppure se dovesse pubblicare un album, oppure se dovesse partecipare ad un festival importante o nel caso di qualunque altro sviluppo della sua carriera. Fretta non ne abbiamo, o no?--ValerioTalk 14:13, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Differenza tra citazione (lunga) e copyviol

C'è un nuovo utente (Piero2), che sta inserendo abbastanzamassicciamente citazioni integrali di vari paragrafi, in numerose voci. Ok, segna la fonte in nota, ma io mi chiedo se non si sfori un po' nel copyviol, anche perché spesso non si tratta di una frase, ma di interi capoversi... con tutta la fatica che si fa a volte a rielaborare i testi mi chiedo se sia un comportamento corretto e in caso contrario pregherei di avvisare l'utente ed eventualmente provvedere. Non ho trovato la policy adatta a riguardo. Grazie. --OPVS SAILCI 09:26, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

è da vedere quanto sono lunghe queste citazioni, vedi Diritto_di_citazione --ignis Fammi un fischio 10:52, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta di aiuto per una mediazione

Seguendo la procedura indicata per la risoluzione dei conflitti, mi rivolgo agli amministratori per chiedere un intervento di mediazione in una "scaramuccia" che da qualche tempo si svolge nella voce tuareg. Si tratta di cose tutto sommato di poco conto: un IP anonimo (e dinamico) da qualche tempo ha deciso che, oltre alla forma "tuareg", per questo nome possa valere come unica grafia alternativa "tuaregh", e blocca ogni tentativo di segnalare (anche solo in nota e comunque con indicazione di fonti) le altre grafie "touareg" e "twareg". Mi sembra di capire che alla base di questa impuntatura ci sia una visione "manichea" di cosa sia "italiano corretto" e cosa non lo sia. Chi avesse voglia di deliziarsi con le varie fasi della scaramuccia può divertirsi a consultare cronologia e discussione della voce. Dichiaro fin d'ora di accettare qualunque soluzione un volonteroso mediatore decidesse di adottare. (anche se mi sembra di avere esposto abbastanza precisamente nella discussione il mio punto di vista, sono ovviamente a disposizione per qualunque richiesta di ulteriori chiarimenti). Un grazie in anticipo a chi vorrà assumersi questo compito. --Vermondo (msg) 10:39, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Voce bloccata un mese da Simo82. Trattasi del noto anonimo delle grafie alternative di Tailandia, iglù, himalaiano, etc. --Fantomas (msg) 11:40, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rimozione bestemmia

da qui. Grazie, --Marco dimmi tutto! 13:55, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, grazie.--Marco 27 14:14, 4 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non funziona la modifica della sezione "votazione" in pdc

Pagina: Wikipedia:Pagine da cancellare/Relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Popolare Cinese

Vito ha correttamente spostato la pagina al giusto titolo, ma credo forse abbia soppresso un redirect di troppo, e ora se si tenta di aprire in modifica (ad esempio per votare) la sezione della votazione pagina di votazione sulla cancellazione, questa risulta vuota. E' normale? Va risolto? Si noti che cliccando su modifica in alto alla pagina il tutto risulta funzionante. --Theirrules yourrules 23:33, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ah sì avevo dimenticato una sostituzione e l'ho fatta or ora visto che no ho ancora staccato. --Vito (msg) 23:36, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie. --Theirrules yourrules 23:55, 5 dic 2010 (CET)[rispondi]

Chiedo cortesemente l'intervento di un altro amministratore per un rb o un'eventuale protezione della voce, dato che sono parte in causa nei ripetuti annullamenti (vedasi crono). Grazie --LaPiziaPetite peste 10:43, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rollbackato e semiprotetto per un mese. --Guidomac dillo con parole tue 10:48, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione ingiusta

Perchè cancellazione pagina?? Gentli amministratori di Wikipedia Sono qui a scrivervi per un problema riguardante la mia pagina "Gaetano Cerrito" che è stata cancellata perchè "promozionale". Ho letto i requisiti per cui una pagina debba considerarsi tale ma non credo che sia giusto applicarli alla mia. Colui del quale si parla nella pagina non è "uno che ha partecipata a qualche trasmissione televisiva" come mi è stato risposto, ma un uomo che ha fatto la storia di un territorio e che fa battaglie continuamente per il Sud tanto da essere definito dai giornalisti il Simon Bolivar, il Bossi del Sud, il patriota della Riviera Domizia e molte altre che non abbiamo scritto e non intendiamo scrivere perchè forse quelle, potrebbero essere intese come propaganda. E' un uomo che ha fatto e fa televisione non che è stato solo ospite. Il suo "Premio L'altra Italia" è riconosciuto a livello nazionale e internazionale, e ha avuti ospiti di grande rilievo e respiro mondiale. La sua trasmissione "L'altra Italia" viene definita da alcune testate giornalistiche "Il salotto televisvo del Sud" e il suo impegno civico e sociale è stato fautore di numerosi riconoscimenti tra i quali le chiavi della sua città. Che altro bisogna fare per essere menzionati su Wiki e non essere considerati solo propaganda? Grazie per la cortese attenzione, aspetto risposte cordiali saluti l'Altra Italia Il precedente commento non firmato è stato inserito da Altraitalia (discussioni contributi).

  1. la pagina che avevi scritto la avevi scritta nel luogo sbagliato (cioè nella tua pagina utente)
  2. la pagina era scritta in modo marcatamente promozionale
  3. la pagina era priva di fonti terze che ne facessero rilevare l'enciclopedicità
In definitiva: nè per forma nè per contenuto può stare su Wikipedia, mi spiace --ignis Fammi un fischio 17:24, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]
Aggiungo che per inciso il nome utente "Altraitalia" coincide con quello di un'emittente/produzione televisiva e per questo motivo viene considerato inappropriato e non può essere mantenuto su Wikipedia. Bisogna usare un nome utente differente che non richiami in alcun modo tale azienda. Grazie e buon lavoro.--L736Edimmi 17:27, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

Visibilità cronologia Vasco Brondi

Potreste ripristinare la visibilità per la cronologia di Vasco Brondi? Non capisco perchè sia stata cancellata, le linee guida prevedono un redirect, e il consenso al riguardo era stato raggiunto qui. Grazie--Pop Op 20:39, 6 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto: il consenso mi pare che sia stato raggiunto sul fatto che la voce in questione dovesse essere un redirect a un'altra voce (e adesso lo è), non che in cronologia debba essere visibile una vecchia versione sulla quale si era raggiunto l'accordo, palese, di cancellazione. --Jкк КGB 17:18, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]
Scusa, non è particolarmente importante, ma sarei curioso di sapere perchè è stata cancellata, grazie (adesso è un redirect perchè l'ho ricreata, era stata cancellata dopo essere già stata trasformato in redirect). Non so poi se le cronologie di voci trasformate in redirect debbano essere cancellate, è una policy che mi giunge nuova, ma non sono un pozzo di scienza a riguardo! Ciao--Pop Op 22:20, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione redirect

Salve, sareste così gentili da spostare Chameleon (personaggio) a Chameleon (Mortal Kombat)? Vi ringrazio anticipatamente. --Alexdevil (msg) 20:37, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Jкк КGB 20:47, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

Lady Gaga

Pagina di Lady Gaga

Spett. Wikipedia,

ci ho messo oltre un mese per raccogliere le informazioni presenti nell'articolo di Dipiù n°49, andato in edicola in tutta Italia sabato 4 dicembre (e ancora oggi presente) in cui ho raccontato la storia dei bisnonni di Lady Gaga e la loro provenienza nasitana, il tutto attraverso documenti storici e addirittura intervistando una prozia ancora in vita. Fino a quel giorno nessuno a parte me era a conoscenza della provenienza dei bisnonni di Lady Gaga, tutti i comunicati o gli articoli cui fate riferimento hanno per base il mio. Ne è conferma, abbiate pazienza, il fatto che sono tutti datati a partire da lunedì 6 dicembre. Vi chiedo pertanto di inseririmi come fonte della notizia, in quanto io e solo io ho scoperto che i bisnonni della cantante erano di Naso e che partirono nel 1904 alla volta di New York, a bordo del transatlantico Konigin Luise. Sul fatto che si tratterebbe di autopromozione, avrei poi i miei dubbi. State ponendo due pesi per due misure, in quanto in quella stessa pagina avete già riportato il nome un altro collega, Angelo Aquaro di Repubblica, scrivendo correttamente al punto 2 che il 31 ottobre 2009 Lady Gaga gli disse: "I miei arrivano dalla Sicilia: Palermo".

Vi prego pertanto di inserire: - [cut] ha scoperto che i bisnonni di Lady Gaga erano originari di Naso, in provincia di Messina. Si chiamavano Antonino Germanotta, di professione calzolaio, e Rosaria Lipari, di professione bracciante agricola. Emigrati da Naso nell'aprile del 1904, si stabilirono a Jersey City, negli Stati Uniti. Fonte: Settimanale Dipiù, numero 49.

Nel caso riteneste la cosa nuovamente fuori luogo, è mia intenzione mettere la questione nelle mani di un legale insieme alle considerazioni che avete qui in calce riportato, poiché ritengo sia troppo facile prendere e copiare senza pagare dazio.

Una fonte, ricordate, va sempre citata. Non solo sul vostro Wikipedia.

Cordiali saluti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.9.19.153 (discussioni · contributi).

  Non fatto Notizia non confermata e, se l'identità dell'ip coincide con quella del giornalista, autoreferenziale e autopromozionale --Tia solzago (dimmi) 12:19, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]
In ogni caso, nella voce in questione c'è già scritto che è originaria di Naso e che i suoi avi sono emigrati nel 1904 (con tanto di rimando al Corriere della Sera). La "scoperta" di questo giornalista, quindi, sarebbe relativa solo al nome e alla professione dei bisnonni, elementi di cui la voce può fare a meno secondo me. --Jкк КGB 13:01, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]
Salve! Ho rimosso la notizia dalla voce: l'origine dei bisnonni di un personaggio enciclopedico non è enciclopedica a sua volta. Va sottolineato come, comunque, la notizia fosse debitamente corredata da fonti. Infine, ti prego di leggere Wikipedia:Nessuna minaccia legale. --Dedda71 (msg) 16:00, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]
Come ho scritto prima l'insistenza mi fa sempre più pensare ad un tentativo pubblicitario --Tia solzago (dimmi) 18:43, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect

E' possibile operare un'inversione di redirect tra Dabney Duck e Humperdink Duck, in quanto quest'ultima è la dizione più corretta? Grazie in ogni caso e buon lavoro! ---Michele (msg) 23:38, 7 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, ma ti ricordo che la maniera più corretta per richiedere un'inversione di redirect è apporre il template {{Spostare}} nella voce in questione. Buon lavoro --Jкк КGB 11:31, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]
Grazie mille! Stavo per fare così ma devo aver male interpretato Aiuto:Inversione di redirect#III caso: cronologia da conservare. A buon rendere :) -- Michele (msg) 12:18, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]
Effettivamente era quello il caso, ma questo importa solo all'amministratore che lo esegue :D --Jкк КGB 12:31, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco utenza a tempo indefinito

Salve, chiedo il blocco a tempo indefinito della mia utenza in quanto non sono più interessato e non intendo più utilizzarla. Grazie. Distinti Saluti --Utente:Dek08 (msg) 14:52, 08 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Jкк КGB 14:56, 8 dic 2010 (CET)[rispondi]

Controllo contributi (CV)

Scusate se scrivo qua e soprattutto se non provvedo da solo, ma rl chiama. Il primo admin che si logga dovrebbe controllare gli edit di Cristante Giulio, a rischio cv. Si veda anche la sua talk e quella di Sandrobt. Grazie per la comprensione. --Pequod76(talk) 06:11, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inserimento immagini voce Renzo Piano.

Ho caricto immagini di fotografi di cui ho autorizzazione firmata che ho inviato via mail all'indirizzo indicato: permission... ecc. perchè non accettate l'inserimento delle foto se ho autorizzazione scritta dei fotografi? Ho mandato prima le foto via mail allegando scan dei permessi firmati e poi le ho caricate su WIki.it . potrebbe dirmi qualcosa in merito? Non ho ricevuto risposta mail dall'indirizzo permission... Grazie SC

Ecco, la risposta sta qui "Non ho ricevuto risposta mail dall'indirizzo permission": finché da loro non avrai il via libera, dovrai aspettare. Porta pazienza, è un lavoro svolto da volontari e le richieste sono tante. --LaPiziaPetite peste 15:16, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

romanzo "belle anime porche" (feltrinelli 2010)

ciao! volevo inserire il romanzo "belle anime porche" (feltrinelli 2010), ma non mi fa creare la pagina per la parola protetta "porche". purtroppo il titolo e' proprio questo ;D fatemi sapere. baci!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 86.2.10.176 (discussioni · contributi).

la voce si crea normalmente; non esiste nessun filtro sui titoli delle voci che impedisca di scrivere la parola porche. --Gac 18:25, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
Esiste: .*p[o0]r[ck].* <autoconfirmed>.
Se inserisci in questa mia sottopagina il contenuto della voce posso crearla io, poi la modifica è libera.--Marco 27 18:33, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]
consiglio: iscriviti, creati la voce in una tua sandbox, correda il tutto di fonti per fare risaltare l'aderenza a questi criteri e poi torni qui e ti si sposta la voce al giusto titolo. Bacioni --ignis Fammi un fischio 18:34, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

grazie! intanto ho inserito la voce. vedete se puo' andare. e adesso mi creo un'account. un forte abbraccio e wiki4ever!

Belle Anime Porche --ignis Fammi un fischio 19:15, 9 dic 2010 (CET)[rispondi]

NUI eccetera

Utente:Luceplanweb--Shivanarayana (msg) 12:38, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Gac 12:41, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Thor (film)

Chiedo di sbloccare la pagina Thor (film), in quanto è uscito il trailer ufficiale del film: in base a WP:FILM FUTURI la voce è ora creabile. --Mazel L'inverno sta arrivando 17:32, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto. {Sirabder87}Static age 17:55, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Backbox linux

Qualcuno con i "superpoteri" potrebbe controllare se Backbox linux è uguale o simile a Backbox? A me pare di ricordare di sì, nel caso penso andrebbe eliminata. -- Lepido (msg) 20:37, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto Ottima memoria, Lepido :-)--ValerioTalk 21:06, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rimozione blasfemia nel campo oggetto

Voce Stalker, grazie, --Micione (msg) 21:53, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto Ho revertato perché un qualsiasi contributo che veicoli tanta simpatia non si accetta a prescindere. --Vito (msg) 21:58, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Delitto di Avetrana

La voce è stata posta in cancellazione ordinaria e poi cancellata in immediata da Sannita. Poichè non sussistevano i motivi per una cancellazione immediata chiedo il ripristino della voce e la ripresa della cancellazione ordinaria. Ho già discusso con Sannita e abbiamo concordato di lasciare la decisione sul ripristino a terzi. --Paul Gascoigne (msg) 22:44, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]

Personalmente concordo, francamente la mia unica remora era solo sul fatto che c'era tutto sommato del lavoro dietro, per ragioni legali/morali (devo ricordare che uno dei protagonisti era stato aggiunto allegramente fra i casi celebri di necrofilia in un'altra pagina e da un altro utente? Ciò a dimostrare le aberrazioni a cui porta il voler far cronaca su wp) e per ragioni di scopo del Progetto (la cronaca, non rientra fra gli scopi dell'enciclopedia). Francamente la domanda che mi sono posto nel far la proposta è stata "esiste una sola ragione per avercela?". --Vito (msg) 22:50, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sui problemi legali non concordo, non vedo che problema ci sia a citare dei fatti riportati da testate giornalistiche. La voce era ben fornita di fonti e riportava solo fatti circostanziati. L'evento secondo me và al di là della semplice croncaca, grazie al suo impatto mediatico fuori dall'ordinario (come ho già detto a Sannita in discussione). Comunque continuo a ritenere che non ci fossero gli estremi per ignorare le regole e cancellare la voce in immediata e chiedo di lasciare la parola alla comunità. --Paul Gascoigne (msg) 23:22, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Perché non deve andare su 'news? Perché dovrebbe stare qui? Il fatto che si sia stati imprudenti in passato significa che dobbiamo continuare per questa via? L'opinione che si tratti di una delitto la cui mediaticità è enciclopedica si fonda su testi autorevoli che registrano questo epocale cambio di registro del giornalismo di nera? E Telefono giallo e Ustica non la ricordiamo? Molto, molto sfavorevole ad una voce su it.wiki. Se non ci convinciamo in generale della liceità della voce, su queste premesse di enciclopedicità da RO, non solo C4 è stato opportuno, ma non vedo perché dare alla comunità l'ennesima occasione di fare un passo falso. --Pequod76(talk) 23:37, 10 dic 2010 (CET)[rispondi]
Pequod, su news ci vanno gli articoli sui singoli avvenimenti su wikipedia ci va la voce "globale" sull'intera vicenda. E forse hai una visione dell'adminship un po' distorta se pensi di dover "evitare alla comunità l'ennesima occasione di fare un passo falso": l'admin è una funzione di servizio alla comunità e deve far rispettare le regole scelte dalla comunità che l'ha eletto. In (quasi) nessun caso deve sostituirsi ad essa, a meno che non sia una situazione di pericolo per l'enciclopedia (problemi legali et similia), il che non è certo applicabile in questo caso. Quindi chiedo ancora il ripristino della voce, e chiedo anche il parere di un admin che non sia a) chi ha messo in cancellazione la voce b) chi ha cancellato la voce c) chi ha entusiasticamente sostenuto la cancellazione. --Paul Gascoigne (msg) 08:47, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Paul, conosco il ragionamento e lo capisco, ma se io non fossi stato admin e avessi fatto lo stesso identico discorso?? Cancello in C4 spesso, come qualsiasi admin. Mi sostituisco dunque spesso alla comunità. E questo per me è un caso lampante di non enciclopedicità. In sostanza tu sostieni che questo delitto è diverso dagli altri per il clamore che ha destato, perché è stato annunciato in diretta... Naturalmente posso sbagliarmi: capita di ripescare voci in C4, perfettamente enciclopediche. Finora, correggimi se sbaglio, la (super)valutazione della significatività del fatto è tua. Per cui mi sembra che ci si stia sostituendo a te, non alla comunità. Non c'è infine nessun entusiasmo nel mio intervento, sono solo un po' basito perché vuoi sceglierti l'interlocutore (in questa veste sono intervenuto). --Pequod76(talk) 09:18, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Se tu non fossi stato admin avresti avuto la possibilità di esprimere il tuo parere e il tuo voto nella procedura al pari di qualunque altro utente. Anzi, se fossi stato un utente normale forse non ti saresti accorto di nulla, visto che la voce è stata cancellata poche ore dopo la creazione, adducendo motivazioni inesatte (sarei curioso di sapere in che punto la voce "sparava sentenze" [2]) e non avresti nemmeno potuto esprimere il tuo parere visto che la pagina di cancellazione è stata protetta! I criteri di C4 sono definiti chiaramente e la voce che ho scritto NON rientra evidentemente in nessuno di questi. Il problema è che in questi casi, a quanto vedo, gli admin hanno iniziato a ricorrere a quell'odiosa regoletta che vale solo per qualcuno mentre per gli altri porta dritto in UP. Infine, non ho voluto scegliermi l'interlocutore, ho solo richiesto il parere di qualcuno che non fosse coinvolto direttamente nella questione (cosa che è sempre consigliata)--Paul Gascoigne (msg) 13:19, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rientro@Gascoigne: Parere espresso da un admin che rientra nei requisiti da te chiesti. La voce secondo me è da C4. Lo stesso parere lo hanno espresso altri 4 admin che quindi non si sostituiscono alla comunità. Questa è un enciclopedia che speriamo continui a distinguersi da rete 4. --Gac 09:35, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Dalle tue parole deduco che la comunità è composta da 4 admin... ogni tanto mi dimentico i motivi per cui ho smesso di frequentare wikipedia. Meno male che appena torno c'è sempre qualcuno pronto a ricordarmeli e a portarmi a spendere il mio tempo in attività più utili e costruttive. Scusa il disturbo, torno nel mio mondo fatato dove le regole son fatte per essere rispettate e non ignorate, e le decisioni si prendono con il consenso di tutta la comunità...--Paul Gascoigne (msg) 13:25, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Dalle tue parole deduco che le regole non le conosci esattamente perché quelle di wikipedia prevedono che qualsiasi admin possa cancellare in immediata se reputa la voce da C4. Ne basta 1 solo. In questo caso ce n'erano ben 4. Le regole sono state ultraseguite. Poi se la comunità (la comunità, non Paul Gascoigne) deciderà che la voce è enciclopedica, gli admin intervenuti faranno un passo indietro e la voce andrà ripristinata. Se poi vuoi tornare nel tuo mondo fatato dove le regole te le fai in proprio ... fai pure. Ciao, --Gac 14:49, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
No Gac, non è così e se ti leggi Wikipedia:Cancellazioni_immediate puoi avere la conferma. Questa regola del "giudizio personale" dell'admin (nata interpretando in maniera eccessivamente ampia il C4) è purtroppo diventata una cattiva consuetudine di cui tu e altri abusate volentieri sicuri del supporto degli altri amministratori. Ed è divertente il fatto che mi sfidi a chiedere alla comunità di giudicare se la voce è enciclopedica o no... Non è esattamente quello che sto chiedendo io??? Ma come posso fare se la voce è già stata cancellata un'ora dopo la creazione? Su cosa dovrebbe basarsi la comunità per votare, e dove andrebbe svolta questa votazione? Al bar? --Paul Gascoigne (msg) 15:59, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ecco, votare è il passo falso. Sarebbe auspicabile un ragionamento, questo grande escluso. Sui fatti di cronaca, come dimostra la voce che hai fatto, le linee guida evidentemente non riescono a dire una parola certa. Non c'è bisogno di vedere la tua realizzazione, dato che più o meno tutti gli italofoni conoscono il delitto e le sue propaggini mediatiche. Il ragionamento va condotto sul tema. Al bar, appunto, magari segnalando un'esterna della talk del progetto che tu ritieni più indicato (purtroppo non esiste un progetto:criminalità). Gli admin hanno la fiducia della comunità sull'applicazione delle regole. Nel tuo riassunto dei fatti, ce ne sono 4 che stanno chissà come impedendo agli altri 97 di liberare la conoscenza. Su questa ennesima versione della Saga della Cricca, abusato paralogismo, ti pregherei di fare un passo indietro, visto che si configura anche come attacco personale. Se di abusi vogliamo parlare. --Pequod76(talk) 18:03, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Salve amministratori, il tempo di votare è finito ieri sera, ma tutte le pagine hanno ancora il template di cancellazione, oppure non sono state cancellate.Io non lo posso fare, quindi chiedo a voi di provvedere --GiorgioCha (msg) 07:49, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

'gnorsì :-) --ignis Fammi un fischio 08:07, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rinominare categoria

chiedo di rinominare la Categoria:Utenti_BT in Categoria:Utenti della Barletta-Andria-Trani, come deciso in discussione. grazie.--Linx (msg) 12:08, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto A parte che il nome "Utenti della Barletta-Andria-Trani" non è in italiano e che dando un'occhiata veloce alla discussione non ho capito se ci sia il censenso e verso quale nome (ma magari è sfuggiti a me), le categorie non si possono spostare: Aiuto:Sposta#Spostare le categorie. Quindi sarebbe bene che prima si raggiungesse un vero e proprio consenso sul nome (in italiano) da utilizzare e poi si segua una delle due procedure indicate lì. --Simo82 (scrivimi) 12:59, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Guarda che il consenso si è raggiunto. La Barletta-Andria-Trani è una provincia, quindi è italiano corretto indicare la categoria in quel modo. La discussione ha portato alla luce altre problematiche, eliminare o meno tutte le categorie provinciali, ma il consenso sul rinominare la categoria è stato raggiunto. Se la discussione si è portata su altre questioni, perchè alla fine quello sono, non vedo perchè debbano c'entrare con la discussione principale. Ripeto, se ti leggi tutta la discussione, potrai constatare che il consenso è stato raggiunto per quel che concerne la discussione principale. Altre discussioni non dovrebbero rientrare nella questione, almeno per ora.--Linx (msg) 13:20, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Sprotezione problematici

Richiedo la sprotezione della pagina di problematicità di Dek09, perchè voglio chiarire alcuni punti rimasti in sospeso e fare il punto della situazione, ora aggravatasi. --95.237.208.108 (msg) 14:36, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto La discussione è chiusa. Se non sei Dek09, non hai nessun motivo per chiedere di riaprirla; se sei Dek09, ti invito a non evadere il blocco e scrivere ad un admin (o a qualsiasi altro utente) se vuoi comunicare. Come prevedono le nostre policy. --Gac 14:44, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]
No, non sono Dek09, ma voglio esporre le questione delle nuove utenze Dek0?. Mi scuso per essere evaso dal blocco, ma è importante, per favore sblocca la pagina per qualche minuto, poi puoi anche bloccarmi cent'anni, per favore. --79.21.47.199 (msg) 14:52, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Protezione pagina utente bloccato infinito

Cercasi admin per proteggere questa pagina in quanto utente bloccato infinito. --79.37.139.4 (msg) 16:15, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto Anche se problemi non ce n'erano --Gac 16:22, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta ripristino pagina "Vigilanza Privata Online"

Gentile Amministratore,
ho postato la pagina relativa a Vigilanza Privata Online, ma è stata cancellata perchè ritenuta promozionale o comunque di contenuto "non enciclopedico".
Posto che sotto certi aspetti qualsiasi indicazione su Wikipedia (dal gruppo musicale, alla coca cola, alla testata giornalistica) potrebbe essere interpretata come surretiziamente promozionale, ritengo tuttavia che la valutazione non sia corretta.
La testata www.vigilanzaprivataonline.com non vende nulla, nè in maniera diretta nè indiretta; non richiede sovvenzioni allo Stato; non prevede abbonamenti o servizi a pagamento: tutto è liberamente fruibile da chiunque, come nella migliore tradizione dell'informazione libera.
La notorietà a livello nazionale della testata Vigilanza Privata Online nel campo specifico della sicurezza privata (come richiede la vostra pagina nelle definizione di "voce enciclopedica") è anteriore alla mia segnalazione su Wikipedia; il direttore ha oltre dieci anni di esperienza nel settore, documentati e verificabili da chiunque sul web, e gli indici di gradimento della rivista sono altissimi (basta fare una ricerca sui social network, che però non potevo citare perchè facebook, twitter e youtube vengono bannati da Wikipedia).
Poichè la sicurezza privata è materia estremamente delicata e in costante evoluzione, ho ritenuto utile segnalare a chi non conosce l'argomento l'esistenza dell'unica testata giornalistica accreditata in materia.
Auspicando il ripristino della pagina, saluto cordialmente
--Paolo.mazzagardi (msg) 17:55, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fattoIn realtà con promozione non s'intende solo la "vendita" ma in generale l'acquisizione di visibilità per mezzo di wikipedia. La cancellazione inoltre non costituisce un giudizio di merito (la professionalità del direttore e della rivista, che non sono di certo messe in dubbio, non sono comunque inerenti) ma una semplice valutazione di quanto indicato qui. --Vito (msg) 17:58, 11 dic 2010 (CET)[rispondi]

Modifica al filtro anti abusi N 3

Un sysop volenteroso può gentilmente aggiungere al filtro 3 la stringa introdotta con la nuova skin vector "== Titolo sezione ==", in modo da tenere sotto controllo gli edit sospetti? Grazie in anticipo. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 20:01, 12 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pulitura bestemmie da crono

Da qui e successiva. Grazie! -Marco dimmi tutto! 10:40, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, e segnalo Template:RichiestaPulizia. --Azrael 10:45, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Continuo copyviol

L'utente:LaNikii. ricrea per la seconda volta la stessa voce, Velodromo di Mori, copiandola pressoché integralmente dal sito ufficiale. gia Osk ieri sera aveva cancellato la voce e avvisato lei. prendere provvedimenti?--Mpiz (msg) 14:19, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Aggiunta ai miei osservati: le due cancellazioni al momento sono poche per una protezione dalla creazione; l'utente è stata avvisata, forse non ha ben capito la questione del copyright, IMHO aspetterei per altri provvedimenti. --LaPiziaPetite peste 15:03, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]
ok, grazie--Mpiz (msg) 15:38, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

ci sono copyviol anche nella pagina delle prove dove ha copincollato tutta la solfa--Mpiz (msg) 19:23, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

C'erano... :D   Fatto--Guidomac dillo con parole tue 19:27, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ripristino della pagina "Adriazia"

Motivazione: http://en.wikipedia.org/wiki/Adriatia

Osservazione personale: gli inglesi sono molto più pignoli e precisi a seguire il regolamento wiki e non hanno avuto da obbiettare visto che i riferimenti "enciclopedici" erano stati soddisfatti. Se avete dei dubbi sul come impostare la voce in questione prendete spunto da quella inglese.

Grazie arrivederci. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.51.6.21 (discussioni · contributi).

  Non fatto: gli anglofoni facciano come meglio ritengono, questa Wikipedia non ospita ogni singola iniziativa provocatoria nata sui social network e che, al momento, non ha avuto alcun impatto politico. Saluti. --Azrael 18:34, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Vorrei solo obbiettare un cosa. Intanto chiedo scusa ma non sapendo dove rispondere rispondo qui. Non credo necessiti di un impatto politico in quanto non è un partito politico. E' più simile a un fenomeno mediatico con tanto di pubblicazioni. Quindi in linea teorica non sono importanti gli intenti della iniziativa, ma bensì un riferimento enciclopedico che porti alla spiegazione di un termine già utilizzato nel network nei giornali e nelle riviste, oltre che citato in radio più volte.

Grazie della pazienza

Ciao a tutti. Azrael, vorrei fare presente una cosa: le categorie sotto cui si trova la pagina Adriazia sono perfettamente in tono con la pagina stessa. Fenomeno di internet e Nazioni inventate. Fenomeno di interent? Lo è, basta guardare in internet, appunto. Conta link a centinaia, articoli di giornale (La Repubblica di Bari, Corriere del Mezzogiorno, giornali del Veneto, altri giornali on-line seguitissimi), 2 menzioni alla radio, un trafiletto addirittura sul Venerdì di Repubblica, (non credo che ogni singola iniziativa provocatoria nata sui social network possa vantare un simile peso), senza contare il tam-tam mediatico che la pone tra i fenomeni di internet. In quanto a Nazione inventata, di sicuro lo è, che poi possa avere una nicchia nella categoria, questo è opinabile se si vuole, ma non che non sia un un web phenomenon. Immagino non sia facile discenere cosa sia effettivamente una voce enciclopedica tra i casi in corso (certo, ci stanno cose come queste sotto le voci enciclopediche: All your base are belong to us), ma, mi fido del buon senso, basta vedere le referenze in rete per capire che questo lo è a tutti gli effetti. Se una persona venisse a conoscenza di questa "Adriazia", andrebbe di certo ad informarsi anche su wikipedia, e credimi, di gente che incappa in questa web phenomenon ce ne sta tanta in giro; è quindi il caso di ripristinare la pagina, semmai evitando che vi siano dei messaggi propagandistici, come è logico! Grazie --FrankieFarang (msg) 03:54, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
  Non fatto Spiacente ma sono d'accordo con Azrael: non vedo alcun elemento per cui la pagina possa essere considerata enciclopedica --Tia solzago (dimmi) 13:38, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

crono

segnalo 4 edit IMO molto diffamatori che andrebbero rimossi dalla cronologia. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:42, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, grazie.--Marco 27 21:46, 13 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rai 6 titolo da proteggere

Da qualche tempo si continua ad inserire la voce su Rai 6, che forse sarà in futuro un nuovo canale televisivo della Rai, ma che di certo non è per ora enciclopedico in quanto non si sa nulla di preciso. È stata anche scritta una bufala, e cioè che Rai 6 sostituirà Rai Premium: in nessuna fonte c'è scritta una corbelleria del genere. Quindi, propongo la cancellazione immediata di Rai 6 e il blocco del titolo, riservando la creazione della pagina ai soli amministratori. --151.64.118.155 (msg) 21:30, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto.--Marco 27 21:43, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]


Richiesta di ripristino della pagina AGAPO

Gentili Amministratori

Mi rivolgo a voi dopo due contatti con l'Amministratore Valerio79 che ha eliminato la voce AGAPO da wikipedia. Ho tentato di spiegare a Valerio79 le ragioni della sussistenza della voce, come potete vedere nelle sue pagine di dicembre corrente anno alla voce discussioni.

La prima motivazione fornita dall'Amministratore era di essere una voce "non enciclopedica" in quanto "bisogna distinguersi nel campo". Ho così fatto notare una contraddizione nell'esplicitazione della motivazione, e come risposta mi è stato risposto con una differente ragione ancora, ossia che si rendono necessarie le "fonti" di documentazione. Premettendo che mi sembra alquanto poco professionale cancellare una voce prima ancora di verificarne in prima persona le fonti (e questo mi fa nascere il dubbio che vi sia una malafede in chi giudica, essendo anche il tema proposto particolarmente "sotto i riflettori" e facilmente preda di parzialità e fazionismi) sono allora disponibile a fornirvi tutte le informazioni che vi servono affinché possiate ritenere "fondata" la presenza "mediatica" di AGAPO (sono usciti diversi articoli sui quotidiani, nazionali - come LIBERO e TEMPI - o di più piccola diffusione - come il TIMONE. Un progetto di AGAPO è stato approvato dalla Regione Lombardia ed ASL Lombardia, e ne ha diversa pubblicità. Materiale di pubblicità pubblica come opuscoli e volantini. Iscrizione ai registri regionali delle associazioni. Altro.).

Per quanto concerne l'autopromozionalità, altra critica rivolta alla mia proposta, vorrei far presente che l'articolo corrispondente alla voce non ha nulla di promozionale, tanto meno di promozionalistico, essendo AGAPO una associaizone senza scopo di lucro e tesa all'aiuto delle persone. Inoltre: pro-porre una voce non vuol forse dire pro-muoverla? Si chiede quindi a chi non ama un oggetto di pro-porlo? Sarebbe l'enciclopedia dell'assurdo. Vorrei anche dire che le seguenti parole di Valerio79: "lei è coinvolto direttamente nell'associazione, quindi non sarà mai in grado, anche inconsciamente, di non fare "pubblicità" all'associazione" le ho trovate particolarmente significative in quanto denotano una certa faziosità aprioristica verso chi ha scritto a discapito dell'oggetto stesso proposto. Sono uno psicologo regolarmente iscritto all'albo regionale, e mi chiedo come si possa sostenere nel 2010 una posizione di tal genere (perché o uno è membro di un gruppo o non lo è, in entrambi i casi "inconsciamente" - per quanto questo termine sia improprio - vi è una valutazione positiva o negativa falsificata sul gruppo in questione. Nessuno, né all'esterno né all'interno, ne è immune). Di qui l'importanza sul contenuto della proposta, e non sulle simpatie o presunte "faziosità" di chi le propone (una mela rimane una buona mela, a prescindere da chi la venda).

Vi esorto e vi prego di ripristinare la pagina in uno strumento così importante quale la vostra enciclopedia, ogni giorno visitata da milioni di persone (e da tutti noi apprezzata!). Affinché essa non diventi strumento di una parte ma risorsa per tutti, anche per le minoranze, e che possa veramente in-formare, cioè dar forma e sostegno a chi ha un bisogno, cognitivo, emotivo o conoscitivo che sia.

Vi ringrazio, Stefano ParentiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.35.147.135 (discussioni · contributi).

  •   Non fatto Al di la di tutte le dissertazioni (sicuramente interessanti) sulle nostre contraddizioni, la voce è banalmente promozionale. Conteneva, tra l'altro, anche il numero di telefono. Inoltre non tocca a noi controllare le fonti, ma è compito di chi scrive le voci assicurarsi che le fonti ci siano. Ci fa piacere che tu sia uno psicologo, ma mi sembra che ciò sia irrilevante in questo contesto. Sorry. --Gac 22:29, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

Transformers 3

Ho creato la pagina ''[[Transformers: Dark of the Moon]]'', poiché è uscito il trailer (WP:FILM FUTURI). Chiedo di sbloccare la pagina ''[[Transformers 3]]'' in modo da poterla trasformare in redirect alla pagina che ho creato. Grazie. --Mazel L'inverno sta arrivando 22:41, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto--ValerioTalk 00:21, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta di ripristino della pagina AGAPO 2

Dunque preso atto della necessità di eliminare il numero di telefono e di elencare le fonti in calce, ci è permesso ripristinare la pagina?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.48.147.28 (discussioni · contributi).

Che strano; è il secondo IP diverso con cui ti colleghi nel giro di pochi minuti. Evidentemente perdi spesso la connessione. Stai attento :-) Anche eliminando il numero di telefono, il soggetto della voce non è (IMHO) enciclopedico. Ciao, --Gac 22:49, 14 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto: il problema non è il numero di telefono, la voce è un volantino dell'associazione che, ad occhio, non pare enciclopedica. --Buggia 15:16, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Per qualche ragione non è permesso creare questa voce riguardante un calciatore degli anni '30 che giocò in Serie A con la Pro Patria. Suppongo che un omonimo abbia combinato qualche casino in passato, potreste sbloccare il titolo della pagina per permettermi di creare la voce sul giocatore?--87.13.96.100 (msg) 17:11, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

La creazione della voce non è bloccata e quindi dovresti poter inserire la stessa.--Burgundo(posta) 18:02, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
Direi che la creazione non era possibile per via del titolo "Gastone Cazzaniga". Ho ceato la voce con qual poco che ho trovato in Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/Serie A#C, ora quindi esiste ed è modificabile senza problemi, ma va ampliata. --Simo82 (scrivimi) 18:32, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
Buffo, non immaginavo esistesse un filtro anti-volgarità che impesice la creaizone di voci agli anonimi. Ho ampliato la voce inserendoci presumibilmente tutto ciò che si sa di lui; ho del materiale anche su Piero Cazzaniga, non è che qualcuno può crearmi anche quello?--87.13.96.100 (msg) 18:44, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
  Fatto --Simo82 (scrivimi) 19:30, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco sockpuppet

Chiedo il blocco del mio sockpuppet CrazyWiki e la cancellazione delle pagine utente e di discussione causa inutilizzo. Pensavo di aver già fatto la richiesta tempo fa. Mi sbagliavo.--Fire90 19:23, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto.--Marco 27 21:41, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ripristino pagina che è stata cancellata chiaramente per sbaglio

Chiedo il ripristino della pagina Discussione:Attentati dell'11 dicembre 2010 a Stoccolma che è stata cancellata chiaramente per sbaglio.

Infatti la motivazione della cancellazione (mi riferisco alla seconda, quella delle 10:07, 12 dic 2010 ) è "(C10) Discussione, sottopagina o editnotice di pagina cancellata o inesistente", ma il criterio 10 precisa anche ", se il contenuto non presenta argomenti di valenza più generale", cosa non vera in questo caso (si discuteva in generale, facendo anche paragoni ed esempi di altre pagine). --79.6.145.172 (msg) 07:37, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto Senza alcuna ironia, la talk vedeva te in un soliloquio sul fatto che la voce Delitto di Avetrana era stata cancellata e quella sui fatti di Stoccolma no. Quindi non c'era una discussione vera e propria. Se l'argomento ti interessa, puoi visitare questa pagina: Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazione immediata su recentismo: è corretto? --PequoD76(talk) 07:50, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
soliloquii nel senso che vi avevo scritto solo io? Per forza, è stata cancellata subito dopo! Inoltre non mi sembra corretto cancellare in questo modo pagina in violaizone delle relativa regole. --79.6.145.172 (msg) 08:10, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
La pagina di discussione di una pagina cancellata non ha alcuna visibilità. Se credi puoi aprire una discussione al bar che sicuramente avrà molta più visibilità e possibilità di essere presa in considerazione.--Burgundo(posta) 09:00, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

ora non posso riscrivere tutto dall'inizio,se ripristinate la pagina per favore provvedero' a correggere , quelle due cosine che mi ha fatto notare zimbu grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Medicinman (discussioni · contributi).

La voce è stata cancellata in procedura ordinaria (Wikipedia:Pagine da cancellare/Magadogband). Per quali motivi ritieni che la decisione non sia corretta? Prova a chiedere prima un parere al Progetto Musica o al Progetto Reggae. --KS«...» 13:15, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Richiesta ripristino Gaetano_Costa_(artista)

Salve, desidererei reintrodurre la voce Gaetano Costa (artista), in quanto artista di grande qualità. Dopo la richiesta di cancellazione, ho inserito ulteriori note relative all'attività pittorica e artistica, ampliandone la stessa voce. Nel regolamento è previsto che in presenza di un'obiezione da parte del creatore, la cancellazione viene discussa o votata, cosa che non è stata fatta.

Cordiali saluti --Achmrt (msg) 18:55, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto La voce è stata cancellata (con procedura semplificata) solo 2 giorni fa. Non sembra proprio che l'enciclopedicità dell'artista possa essere nel frattempo cambiata in maniera radicale. --Gac 18:57, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Non mi sono spiegato bene, la voce è stata cancellata, secondo me ingiustamente, non rispettando la regola della procedura semplificata che dice: "in assenza di esplicite obiezioni, la pagina verrà cancellata da un amministratore senza ulteriori avvisi". L'obiezione è stata fatta, ma senza alcun riscontro ed effetto. Vorrei capire cosa non va nella voce, in wikipedia ci sono tanti artisti e pittori con pochissime note. --Achmrt (msg) 19:17, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Leggi un po' più sotto. Respingo la richiesta per la seconda volta, spero non ci sia una terza. --Vito (msg) 19:20, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi dispiace se vi do delle scocciature, io vorrei capire... anche perchè mi piacerebbe partecipare al progetto wikipedia. Più sotto c'è scritto: "In presenza di modifiche significative alla pagina che facciano venire meno le motivazioni per la sua cancellazione, un utente registrato, diverso da chi abbia effettuato le modifiche, può annullare la procedura. Per opportuna evidenza, si consiglia di segnalare nella pagina della cancellazione quando la pagina è stata modificata significativamente."
Io ho inserito la voce con pochissime righe e nessuna nota (per me era una bozza), subito dopo hanno proposto di cancellarla (giustamente) e allora ho cercato di inserire più note possibili ricercando dati e citazioni sull'artista. Subito dopo ho espresso la mia obiezione sulla cancellazione nella discussione e senza nessun altro avviso dopo i 7 giorni è stata cancellata.
Vorrei solo capire come funziona, perchè voglio evitare di buttare via il mio tempo e anche il vostro...
--Achmrt (msg) 19:39, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
  Non fatto Vediamo di capirci. La voce è stata messa in cancellazione semplifica. Nessun utente ha aperto la votazione. Dopo 7 giorni la voce è stata cancellata. Le regole sono state seguite. La tua richiesta attuale è stata respinta (tre volte). Nessuno ce l'ha con te, ma se insisti ulteriormente (ed inutilmente) passi dalla parte del torto. Sorry. --Gac 22:02, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Provo a parafrasare le spiegazioni perché mi sembrano ancora poco chiare per un utente nuovo e quindi poco avvezzo del nostro sistema: quando una voce viene messa in cancellazione, se nessun utente che presenti questi requisiti entro 7 giorni apre la votazione, la pagina viene cancellata. Tu non hai i requisiti, quindi la tua obiezione rientra in quelli che possiamo definire "commenti", senza nessun peso effettivo sulla procedura. Dal momento in cui hai ampliato la voce alla sua effettiva cancellazione, nessun utente si è pronunciato contro la cancellazione: significa che nessuno l'ha ritenuta enciclopedica. Aggiungo che le tue motivazioni non possono essere considerate valide per definire l'enciclopedicità dell'artista perché restano un'opinione personale non supportata da fonti, che erano la grande carenza della voce. Posso consigliarti, per un'occasione futura, di scrivere la voce in una tua pagina delle prove, per poterci lavorare con calma senza correre il rischio di trovarla in cancellazione appena creata e ancora da perfezionare; puoi anche chiedere un parere ai progetti afferenti l'argomento, in modo tale da capire come sviluppare il testo e che tipo di integrazioni possano essere necessarie. --LaPiziaPetite peste 09:04, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Spostamento stemma Ottaviano

  Fatto --Buggia 22:11, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

La pagina è tremendamente vecchia. Vi prego, mettete un semplice collegamento a wmf:Designated agent. E togliete il collegamento a Meta dove si è già fatto lo stesso da tempo. --Nemo 09:08, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Per il momento ho semplicemente aggiornato, se qualcuno preferisce un soft link cambi pure. {Sirabder87}Static age 13:15, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

foto copyviol

l'utente Crench25, attivo anche come ip, sta caricando diverse foto in evidente copyviol--Mpiz (msg) 12:58, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]

per intenderci..--Mpiz (msg) 13:02, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]
L'unica caricata su it.wiki l'ho cancellata, per quelle su commons bisogna segnalare la cosa lì. Se non se ne occupa nessuno prima vedo di farlo io nel pomeriggio. --Simo82 (scrivimi) 13:28, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]
dopo essere stato bloccato su commons, torna qui e ricarica due foto ancora copyviol, File:Marchisio8.jpg e File:De ceglie.jpg. dobbiamo tenercelo qui ancora a far danni?--Mpiz (msg) 03:44, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]
La seconda l'ho cancellata, la prima non l'ho trovata per la rete, anche se l'ha caricata con fonte Google immagini. Immagino si possa cancellare. Nel mentre, all'utente 24 ore di riflessione. --PequoD76(talk) 05:02, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]

Larghezza tassobox

Per evitare che del testo un po' lungo in un campo faccia degenerare la {{tassobox}} (esempio) è necessario modificare la seconda riga da...

{| style="border-collapse:collapse; text-align:center;" border="0" cellpadding="0"

a...

{| style="border-collapse:collapse; text-align:center; width:230px" border="0" cellpadding="0"

Basilicofresco (msg) 00:57, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto--ValerioTalk 01:01, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Distribuzione Numeri primi gemelli (Numeri primi gemelli)

E' nata una discussione sulla pagina "Numeri primi gemelli", dove trovo difficoltà a pubblicare parte di un articolo pubblicato di recente su una rivista internazionale di teoria dei numeri (JPANTA). Potete trovare le varie modifiche da me fatte (e subito cancellate) alla pagina "Numeri primi gemelli".

Nicola Fragnito

In questi casi è buona norma discutere la questione nella pagina di discussione della voce e interessare della questione il Progetto:Matematica. Non porta a nulla innescare una edit war.--Burgundo(posta) 19:01, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]
Per maggior semplicità inserisco il link al bar del progetto.--Burgundo(posta) 19:06, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Dreaven

ho cancellato la mia pagina per sbaglio vorrei ripristinarla come posso fare ? ci tengo molto a quella pagina eric dreaven si chiama potete aiutarmi a riaverla ? grazie mille Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.56.21.60 (discussioni · contributi).

Ciao, di quale pagina stai parlando? Se intendi Eric Draven, è al suo posto. --Azrael 08:42, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]
In ogni caso tu non avresti potuto, tecnicamente, cancellare alcunché. --Vito (msg) 11:52, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]

ripristino paginetta

buonasera sono una di due amminitratori di una paginetta che chiaramente è stata cancellata erroneamente. la paginetta si chiama siamo due estranei a partire da ieri ed ha come foto due innamorati vestiti da babbo natale.non saprei da dove cominciare per cercare di riaprirla, per questo chiedo il Vs aiutooooo....grazie 1000 in anticipo.

  Non fatto leggi WP:METTERE --ignis Fammi un fischio 23:01, 22 dic 2010 (CET)[rispondi]

TITOLO DELLA RICHIESTA

Ciao sto parlando di una pagina di facebook io sono il fondatore la fan page aveva una foto di eric draven ( brandon lee ) disegnata da un fan in bianco e nero a matita,era la seconda pagina più altra di facebook con 3,700 fan all'incirca,stavo nelle impostazioni della pagina e involontariamente lo eliminata ...... ora mi chiedo,se sono stato io ad eliminarla come posso riattivarla ? ......grazie in anticipo e Buon natale a tuttiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.56.21.60 (discussioni · contributi).

No, mi spiace ma con facebook non c'entriamo nulla e non abbiamo quindi alcun modo per agirvi. --Vito (msg) 12:17, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

perche' avete cancellato la pagina VICTOR VEGAN?

Tutto quanto da me inserito e' inerente la mia persona e vero al 100% Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alamut (discussioni · contributi).

La voce è stata ritenuta non enciclopedica, anche perché strutturata come un curriculum vitae: leggi aiuto:cosa mettere su Wikipedia e Aiuto:cosa Wikipedia non è --LaPiziaPetite peste 18:56, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Nascondere modifica

Potete cortesemente nascondere questa modifica vandalica? Grazie in anticipo. --Taυ϶R϶S Vuoi parlarmi? 20:39, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

A mio giudizio è inutile. --Vito (msg) 21:09, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

"Swastika" used as German flag

Hi, I noticed that it is used as German flag the "swastika". SEE page: http://it.wikipedia.org/wiki/Helmut_Haller in which the flag used is: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_Nazi_Germany_(1933-1945).svg It is a very bad thing to see...

Ciao Fabio Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ff1975 (discussioni · contributi).

Se la bandiera della Germania tra il 1933 e il 1945 era quella non la si può cambiare perché brutta da vede... --Simo82 (scrivimi) 22:22, 23 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ciao, il problema è che mi pare sia l'unico ad avere associata la svastica... Guarda ad esempio Beckenbauer (http://it.wikipedia.org/wiki/Beckenbauer) o altri giocatori nati in quell'epoca. Per essi vi é solo nella sezione 'Dati biografici' l'indicazione 'Paese' = Germania (con la bandiera tedesca http://it.wikipedia.org/wiki/File:Flag_of_Germany.svg) senza il campo 'Nazionalità'... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.14.206.184 (discussioni · contributi).

Beckenbauer è nato dopo la fine del terzo Reich --Tia solzago (dimmi) 11:39, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]
No, non è l'unico (non sto a elencarli tutti, basta guardare questo o questo template). A margine aggiungo che non è detto che all'interno del Template:Sportivo si manterrà il campo "Paese", potrebbe anche essere eliminato in favore del solo "CodiceNazione" e se seve "Passaporto" (ma questo non perché la svastica sia brutta da vedere, doce serve quella bandiera rimarrà). --Simo82 (scrivimi) 12:29, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sarà, ma secondo me il sistema adottato è burocratico e di fatto rischia di essere fuorviante: qualsiasi appassionato di calcio tutto può accettare, ma non di vedere Nereo Rocco austroungarico...! :-\ --Piero Montesacro 03:00, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Modifica a pagina protetta

Chiedo una modifica alla pagina Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Campionato di Eccellenza di rugby a 15, che è attualmente protetta,

cioè l'annullamento di questo annullamento, che non è motivato se non con un generico, vago e soprattutto immotivato "rb trollata"

Si consideri che

Grazie per l'attenzione e la considerazione.

p.s. ho inoltre scritto all'utente in questione, che ha annullato anche altre miei modifiche, e aspetto suoi chiarimenti. --79.20.141.78 (msg) 22:31, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rileggiti la voce e le fonti, e vedrai che hai scritto una trollata che stai reiterando in questa pagina. Detto questo, non ti devo alcun chiarimento. -- SERGIO aka the Black Cat 00:17, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

Victor Vegan (2)

Perché avete cancellato la mia pagina? Tutto quanto ho scritto e' realta' essendo io Victor Vegan attore e regista Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alamut (discussioni · contributi).

Per lo stesso motivo scritto qualche ora fa poche righe più in alto su questa stessa pagina.
--M/ 23:07, 24 dic 2010 (CET)[rispondi]

Template {{Benvenuto}}

Bisognerebbe rimuovere il link verso la pagina di descrizione dell'immagine File:Firma e data.png nel template {{Benvenuto}}, dato che la relativa pagina di descrizione su Commons è presa di mira dai vandalismi di utenti registrati da pochi minuti. Per farlo basta sostituire l'attuale:

[[File:Firma e data.png|170px|border]]

con:

[[File:Firma e data.png|170px|border|link=]]

Grazie. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 20:15, 26 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto. Grazie a te. --PequoD76(talk) 21:01, 26 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ripristino foto Lara Wendel

Salve, chiedo il ripristino del file da me caricato File:Lara-wendel-13360.jpg, rimosso in data 22/12/2010 perché ritenuto (erroneamente) una "violazione di copyright": è vero che la foto compare nel sito http://www.movieplayer.it/gallery/13360/lara-wendel/, ma è anche vero che essa è presente in molti altri siti, sia nazionali che esteri, in quanto (come avevo già specificato nella didascalia illustrativa) è tratta dal numero del Febbraio 1985 di Playboy. Dunque, al massimo, il detentore del copyright potrebbe essere Playboy, ma non certo il sito suddetto. Se Movieplayer.it ha potuto postarla senza alcun problema, a rigor di logica può farlo anche Wikipedia. Io ho indicato quel sito solo perché è la fonte diretta da cui ho attinto quell'immagine, e tuttavia la foto in questione non è assolutamente proprietà intellettuale di Movieplayer! E', anzi, un'immagine fotografica d'epoca abbastanza celebre tra gli estimatori di Lara Wendel, e largamente diffusa in tutta la rete. Potrebbe, perciò, essere intesa come immagine di pubblico dominio, o software libero. Alla luce di tutti questi elementi, Vi chiedo quindi, cortesemente, di ripristinare il mio file. Grazie per l'attenzione, cordiali saluti, Dionysos.

  Non fatto: a meno che Playboy non la rilasci esplicitamente con licenza libera, usarla rappresenta una violazione di copyright (cosa facciano altri siti non ci riguarda). MM (msg) 03:23, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect

avrei bisogno di un'inversione di redirect per la pagina Greatest Hits (Nas), cioè quello dovrebbe diventare il redirect e la voce principale dovrebbe essere The Best of Nas, come dice anche l'All Music Guide. Grazie anticipato. --FENIXdeiBB (msg) 13:21, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, ma la prossima volta usa per favore {{spostare}}. Volevo anche sapere se il titolo Greatest Hits ha un qualche fondamento (ad es., l'album è conosciuto anche così tra i fan) o va piuttosto orfanizzato e cancellato. --PequoD76(talk) 13:33, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]
Grazie, scusa ma non mi ero ricordato del template. Che io sappia quel titolo non ha alcun fondamento, mi informo ancora e se non ne trovo traccia orfanizzo e metto in cancellazione. --FENIXdeiBB (msg) 13:38, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

Spostamento di Stallo (disambigua) a Stallo

Assenza di un significato nettamente predominante. Progetto avvisato una settimana fa e wikilink già sistemati tramite bot. --ArtAttack (msg) 20:18, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto--Burgundo(posta) 20:47, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pagina utente

Si può proteggere la mia pagina utente da tutti gli utenti meno me??? grazie --Rinoyi dimmi tutto 13:18, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --M/ 13:25, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Salve amministratori, volevo chiedervi se si può annullare la procedura della pagina linkata. --GiorgioCha (msg) 13:51, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Per quanto mi riguarda, assolutamente si. La voce come appare in questo momento è il frutto di un ampliamento avvenuto in data 27 dicembre 2010, mentre la maggioranza dei voti favorevoli alla cancellazione sono stati espressi prima del 27, quando la voce era così. Dato che però alcuni utenti intervenuti dopo il 27 dicembre si sono comunque espressi per la cancellazione, vorrei comunque avere qualche altro parere.--ValerioTalk 15:19, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
D'accordo anchio, però vedendo i voti in due giorni e i voti in 5 giorni; in due giorni ci sono stati 3 si e 2 no; invece 5 giorni quasi tutti no. Comunque vedo che è stata annullata. --GiorgioCha (msg) 15:32, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Francamente mi pare che si sia già applicato il tutto alla lettera, e sebbene io, T137, Sergio avessimo lasciato un'opinione in merito anche dopo l'ampliamento (che c'è stato, anche se una ventina di utenti - anche quelli non minimamente considerati, ma tant'è - avessero detto "fa un redirect") e di queste opinioni, alla faccia del consenso, non si sia tenuto minimamente conto, allora non vedo perchè lasciare ancora opinioni nè perchè continuare a contribuire. Alla fine quel che ha voluto ottenere ha ottenuto, e tant'è. Soprano71 15:45, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ma la maggioranza dei "+1" risaliva a prima dell'ampliamento. Ed in effetti la voce è stata ampliata tanto... --ValerioTalk 15:49, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Concordo con Valerio --GiorgioCha (msg) 15:55, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Infatti a rigor di logica bisognerebbe IMO ri-contattare di nuovo tutti e chiedere se vogliono rivedere il voto (all'ultimo giorno, tanto per cambiare) oppure annullare e riproporre immediatamente (e io certo non lo faccio visto che m'è passata un bel po' di voglia nelle ultime ore, fra insulti e tutto il resto); ma vedo che si è già scelto l'applicazione alla lettera della policy sull'ampliamento (nonostante io, Sergio, T137, Dr Zimbu e almeno un altro utente si siano espressi dopo lo stesso ampliamento). E tutto questo perchè? perchè volendo per forza sostenere la propria opinione senza vedere quella altrui (non bastava mettere una sezione alla voce madre e fare un redirect, costava troppo) si è andati avanti per la propria strada. Comunque sia, non ce l'ho con nessuno, sono solo abbastanza stanco di un certo fare/disfare e quindi è meglio se stacco; è la mia visione che con tutta probabilità non è quella corretta, ciao Soprano71 15:59, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Io non ho annullato, anzi mi ero convinto dopo il voto di Von Vikken --GiorgioCha (msg) 16:08, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Il problema della nuova versione di GiorgioCha, è che non è ben scritta (vedi anche i commenti al progetto matematica), e le cose tradotte dalla voce di en.wiki sono proprio quelle che potrebbero stare benissimo nella voce generica retta. Facciamo che mi metto a correggere e completare la traduzione da en.wiki, aggiungendo anche le cose che imho la renderebbero degna di avere una voce a sé, e poi la rimettete in cancellazione? --Sandro_bt (scrivimi) 16:29, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Visto quanto emerso nella discussione, ho trasformato in redirect. Direi sia meglio integrare la voce retta. --Gac 16:31, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Beh, ma quanto emerso si riferiva più che altro alla versione corta della voce o alla successiva versione di GiorgioCha ed io stesso sarei favorevole a trasformare in redirect quelle due versioni. La voce di en.wiki invece mi sembra che possa tranquillamente avere una voce a sé (ci sono un paio di paragrafi che forse sarebbero un po' fuori luogo nella voce retta).--Sandro_bt (scrivimi) 16:42, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
La pagina Rette sghembe è stata rediretta a Retta e tanto fa, va bene così. Visto che questa non è la sede in cui discutere di una pagina di cancellazione (per indebita pubblicità elettorale a una procedura, perché non è oggetto di un intervento di admin) invio un simbolico cartellino giallo a GiorgioCha per abuso di pagina di servizio, invitandolo la prossima volta a risolvere tali questioni nell'ambito della procedura e a non spammare i suoi desiderata per mezza it.wiki. -- SERGIO aka the Black Cat 17:09, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Annullamento spostamenti

segnalo che l'utente Frank90 ha effettuato gli spostamenti delle pagine Pansear, Pansage e Panpour senza fornire fonti. tali nomi non sono stati ufficializzati dal sito ufficiale (i nomi confermati sono quelli in basso, sotto l'etichetta Pokémon). segnalo gli spostamenti in questa sede onde evitare di riempire le pagine di {{spostare}} e similari, visto che gli sysop possono annullare tali azioni con un solo *click*. --valepert 14:10, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto Però non ho capito: i redirect coi nomi americani vanno cancellati o no?--ValerioTalk 15:24, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
al momento direi di lasciarli (dato che evitano di dover proteggere il move delle tre voci). se dovessero essere confermati ufficialmente, si eliminano e si effettua il corretto spostamento. --valepert 15:43, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cancellazione messaggi

Salve, vorrei richiedere la cancellazione dei messaggi della mia pagina discussione utente. L'ultima volta non sapevo che non potessi rimuoverli io stesso e mi sono beccato un cartellino giallo: potreste cancellarli voi? Grazie in anticipo e saluti.

--DB, the Killer 15:51, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Mi spiace, ma la cancellazione della talk utente non è consentita dalle policy di Wikipedia. --Guidomac dillo con parole tue 15:53, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

OK, grazie lo stesso e ciao a tutti (grazie anche per la velocità della risposta)

--DB, the Killer 15:54, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect

Ciao, chiedo l'inversione di redirect tra Publio Elio Traiano Adriano e Adriano. --Er Cicero 21:02, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto--ValerioTalk 21:46, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
cortesemente indicare anche il perchè, dato che qui non sembra esserci consenso allo spostamento. --Superchilum(scrivimi) 21:48, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Scusa Superchilum, la pagina che hai linkato l'ho vista solo ora, io avevo posto la questione al forum e gli intervenuti erano concordi. Ho anche aspettato alcuni giorni per vedere se ci fossero altre obiezioni, che non sono arrivate e quindi per me il consenso era pacifico. Tutto qui. --Er Cicero 21:58, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
No matter, ma era appena la talk della voce. :) Cmq ci sono imho ottime ragione per non spostare la voce. È normale che al forum siano d'accordo. :P --PequoD76(talk) 23:34, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Beh, visto che il consenso non c'è, ovviamente torniamo indietro (mi spiace del fastidio, ma ero assolutamente convinto della legittimità della richiesta). :-( --Er Cicero 00:03, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]
nessun problema, infatti volevo sapere appunto il perchè :-) comunque se non piace chiamarlo "Publio Elio Traiano Adriano ecc." si può sempre chiamare "Adriano (imperatore)". --Superchilum(scrivimi) 13:53, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]
Mi sembra una buona idea, propongo però l'inversione con Adriano (imperatore romano), visto che Adriano (imperatore) potrebbe far avanzare altre obiezioni. :-) --Er Cicero 14:26, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

spostare cronologia

se è possibile, vorrei che spostiate la cronologia della mia pagina di discussione fino al 15 dicembre compreso da dove è adesso all'archivio qui. grazie --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:30, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto.--Marco 27 22:52, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Da correggere. --Nemo 11:25, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto.--Marco 27 11:40, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

gia bloccato in passato per vandal only, attualmente si diletta a inserire immagini senza copyright. quali provvedimenti prendere?--Mpiz (msg) 17:34, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

da controllare anche l'ultimo inserimento di stemma identico ma più grande--Mpiz (msg) 17:36, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]
Segnalalo in WP:UP, lì si farà una valutazione, non qui. --Azrael 17:47, 29 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ridenominazione

di questo file. Nuovo nome a piacimento dell'admin (qualsiasi testo è meglio dell'attuale) --Marco dimmi tutto! 10:55, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

PS. Devo postare qui avessi altre richieste del genere o preferite altre vie?

  Fatto File:Ciudad de las Artes y las Ciencias, Valencia.jpg. Lo spostamento si può chiedere anche inserendo {{spostare}} nella pagina dell'immagine, come avviene per le voci. --Simo82 (scrivimi) 11:53, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ottimo, grazie. --Marco dimmi tutto! 12:23, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco infinito

Chiedo il blocco indeterminato di questa utenza. Mi dispiace, ma in questa breve avventura wikipediana ho combinato tante cavolate e praticamente nulla di buono. La mia esperienza qui è una di quelle dimenticabili per tutti voi/noi, quelle che, se devono lasciare il segno, sarebbe una brutta uscita di scena tra i problematici. L'ambiente in questo sito non mi garba, ovviamente non posso fare il bello e il cattivo tempo a mio piacimento, e pertanto, con la piena consapevolezza di ciò che deriverebbe da questo, richiedo il mio ban infinito ad uno di voi admin. Grazie mille e (per la moltitudine che ne merita ben di più della mia qui) buona fortuna. Amo Wikipedia, ma sento che con me non è compatibile. Prima ci speravo, ora, dopo tutti i pasticci creati per foga, inesperienza o semplice sregolatezza, parteciperò solo saltuariamente ed in maniera anonima (sempre che si possa, altrimenti no). Addio.
P.S.:gradirei anche la cancellazione della mia pagina di discussione. Grazie a tutti. --SaSaPintus (msg) 13:11, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Buggia 13:20, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Icona stub

Dovrei inserire questa immagine File:P military.png tra i file della Categoria:Immagini stub per poi utilizzarla nell'avviso {{S|veicoli militari}}. Ma per fare ciò dovrei caricarla con il nome File:Stub veicoli militari, questa procedura però non è consentita in quanto Mediawiki mi impedisce di ri-caricare l'immagine perchè già presente come File:P military su commons...Allo sportello informazioni mi hanno reindirizzato qui...chiedo a voi admin di poter intervenire e rendere il file utilizzabile e inseribile nella Categoria:Immagini stub. Grazie!--Riottoso? 13:14, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Ripristino Valentina Colombo

Io ho creato questa pagina Valentina Colombo visto che Luca Solesin era stato dato per enciclopedico, quindi anche Valentina era enciclopedica, visto che ha fatto le stesse cose di Luca... --80.117.98.125 (msg) 15:03, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Nessuno mi risponde? --82.58.192.180 (msg) 10:05, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Entrambe le voci sono un pò curricolari, però effettivamente non hai torto sul fatto che se in Wikipedia:Pagine da cancellare/Luca Solesin si è deciso per mantenere la voce sul "partner", stessa cosa dovrebbe valere per Valentina Colombo, avendo sostanzialmente fatto le stesse cose. Comunque attendo altri pareri. --KS«...» 10:13, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Anche se non sono un amministratore credo che si possa recuparare, credo che non bisognerebbe fare differenze. Per il curricolare poi si risolve... --GiorgioCha (msg) 18:03, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ho visto il parere di due, si rispristina? --79.11.234.3 (msg) 09:16, 1 gen 2011 (CET)[rispondi]
  Fatto, favorevole anch'io.--Marco 27 11:54, 1 gen 2011 (CET)[rispondi]

inserimento articolo

salve non riesco ad inserire un articolo. Ho provato anche a copiare il codice di un'altra pagina e modificarlo secondo la mia esigenza ma il risultato è sempre lo stesso.. mi arriva un email dove mi viene detto che il mio articolo è stato cancellato.

L'articolo che sto cercando di inserire dovrebbe visualizzarsi a questo indirizzo di wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Johnny8joker

Rimango in attesa di una risposta, Cordiali Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vike888 (discussioni · contributi).

Tra i tuoi contributi trovo solo un'immagine in violazione di copyright: hai letto aiuto:cosa mettere su Wikipedia e Wikipedia:pagine promozionali o celebrative? --LaPiziaPetite peste 16:07, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Bisognerebbe inserire il {{Protetta}} nella pagina del template:Alternate. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:43, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Fatto --LaPiziaPetite peste 17:45, 30 dic 2010 (CET)[rispondi]

Pulitura crono

Alla voce Rappelz presenti bestemmie in crono RaMatteo 08:44, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto, rimosse tutte le versioni dell'IP 2.37.45.54. --KS«...» 09:45, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Inversione di redirect

Spostare Leonardo Sottani (pallanuotista) a Leonardo Sottani tramite inversione di redirect, dato che la disambigua è inutile. --wolƒ «talk» 10:25, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto --Gac 10:28, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco

Chiedo cortesemente il blocco indeterminato della mia utenza e della relativa pagina di discussione.

Grazie--Rikky (msg) 18:43, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Fatto. --Vito (msg) 19:53, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Blocco

Chiedo il blocco di 15 minuti della mia utenza --Circense34 (告訴我一切) 18:46, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

  Non fatto e perché mai? --Vito (msg) 19:53, 31 dic 2010 (CET)[rispondi]

Rimozione Gameshinbun dalla blacklist

Ho fatto dei collegamenti a gameshinbun per guide e/o recensioni esclusive, ma sono stati tutti cancellati senza ragione. Chiedo di essere informato in qualche modo, non ha senso che animeclick o altri siti possano spammare senza ritegno pagine inutili mentre io collego cose interessanti ed esclusive a gameshinbun nella sezione "link esterni" di alcune pagine e mi vengano tolti, come nelle pagine di inazuma eleven 1 e 2 Il precedente commento non firmato è stato inserito da Bigolo3 (discussioni contributi).

  Non fatto, non mi sembrano link utili e conformi alle linee guida --ignis Fammi un fischio 19:56, 27 dic 2010 (CET)[rispondi]

Cosa cambia rispetto animeclick o animenewsnetwork? Anche li possono linkare le schede e/o recensioni (non esclusive tra l'altro) e nessuno dice niente. Come mai? Faceste così con tutti i siti del genere capirei, ma perchè questi 2 siti (ad esempio) hanno un trattamento di favore, e i miei link invece vengono rimossi?

Nessun trattamento di favore. Evidentemente i tuoi sono stati rimossi dopo reiterati inviti a non spammarli. E l'inserzione in blacklist avviene solo dopo reiterati tentativi di far desistere lo spammatore dall'inserimento. --Guidomac dillo con parole tue 12:43, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]
Hai ragione, nessun trattamento di favore: m:User:COIBot/LinkReports/gameshinbun.it. È stato inserito nella blacklist su meta, visto che si trattava di spam su diverse versioni linguistiche di Wikipedia. --M/ 12:54, 28 dic 2010 (CET)[rispondi]

Veramente i link sono stati rimossi da sempre, anche prima che mettessi i link sulle pagine di inazuma eleven cinese e giapponese, ma anche qui non vedo il problema, essendo linkato ad una pagina inglese e con tanto di identificazione di documento in inglese tramite tag, e sempre dopo aver visto esempi uguali, ovvero schede di videogiochi in lingua inglese linkati su pagine non europee e non americane (come cina, giappone, korea ecc). Il vero problema rimane comunque questo: perchè i miei link venivano rimossi, mentre altri siti simili non subivano e non subiscono lo stesso trattamento, come i 2 citati sopra, che hanno ancora tutti i link presenti nelle pagine senza problemi, nonostante linkino schede pressochè identiche a quelle già presenti su wikipedia, mentre io linkavo recensioni esclusive, quindi di fatto un approfondimento sul tema, non un azione promozionale.