Morti il 30 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 130 - Antinoo, greco antico (n. 110)
- 304 - Saturnino di Cagliari (n. 285)
- 540 - Germano di Capua, vescovo italiano
- 869 - Gotescalco, teologo tedesco
- 1119 - Gerardo Della Porta, vescovo cattolico italiano
- 1174 - Federico di la Roche, arcivescovo cattolico francese
- 1248 - Yolanda di Dreux, nobile francese
- 1272 - Ugo IV di Borgogna (n. 1212)
- 1282
- Ibn Khallikan, magistrato iracheno (n. 1211)
- Roger Mortimer, I barone di Wigmore, nobile e militare britannico (n. 1231)
- 1381 - Aldobrandino d'Este, vescovo cattolico italiano (n. 1325)
- 1417 - Pietro Stefaneschi, cardinale italiano
- 1429 - Ambrogio di Baldese, pittore italiano (n. 1352)
- 1453 - Francesco Condulmer, cardinale italiano
- 1459 - Poggio Bracciolini, umanista e storico italiano (n. 1380)
- 1463 - Maria di Borgogna (n. 1393)
- 1466 - Johannes Fust, orafo e tipografo tedesco
- 1480 - Cicco Simonetta, politico, diplomatico e crittografo italiano (n. 1410)
- 1522 - Jean Mouton, compositore francese
- 1553
- João de Castilho, architetto spagnolo (n. 1470)
- Jacob Sturm von Sturmeck, politico tedesco (n. 1489)
- 1583 - Pirro Ligorio, architetto, pittore e antiquario italiano (n. 1513)
- 1587 - Carlo II di Lorena-Vaudémont, cardinale francese (n. 1561)
- 1602 - Jean-Jacques Boissard, antiquario, poeta e storico francese (n. 1528)
- 1611 - Carlo IX di Svezia, sovrano (n. 1550)
- 1618 - Carlo d'Austria, militare austriaco (n. 1560)
- 1626 - Willebrord Snel, matematico, astronomo e fisico olandese (n. 1580)
- 1632
- Enrico II di Montmorency (n. 1595)
- Girolamo Vidoni, cardinale italiano (n. 1581)
- 1650 - Antonio Canal, politico italiano (n. 1567)
- 1651 - Terence Albert O'Brien, vescovo cattolico irlandese (n. 1601)
- 1654 - Go-Komyo, imperatore giapponese (n. 1633)
- 1656 - Ferruccio Baffa Trasci, vescovo cattolico, teologo e filosofo italiano (n. 1590)
- 1664 - Nanbu Shigenao, militare giapponese (n. 1606)
- 1680
- Antoinette Bourignon, mistica fiamminga (n. 1616)
- Francesco II Sforza di Caravaggio, nobile italiano
- 1685 - Michel Le Tellier, politico francese (n. 1603)
- 1702 - Laurent d'Arvieux, viaggiatore francese (n. 1635)
- 1704 - Federica Amelia di Danimarca, principessa danese (n. 1649)
- 1711 - Wilhelmus à Brakel, predicatore e teologo olandese (n. 1635)
- 1715 - Thomas Lennard, I conte di Sussex, nobile e politico inglese (n. 1654)
- 1724 - Maria di Lorena (n. 1674)
- 1730 - Antonio Cifrondi, pittore italiano (n. 1656)
- 1739 - Angelo d'Acri, presbitero e religioso italiano (n. 1669)
- 1742 - Maddalena Guglielmina di Württemberg (n. 1677)
- 1757
- Osman III (n. 1699)
- Edward Vernon, ammiraglio inglese (n. 1684)
- 1778 - Davide Perez, compositore italiano (n. 1711)
- 1787 - Ferdinando Galiani, economista italiano (n. 1728)
- 1789 - Pasquale Bondini, basso e impresario teatrale italiano
- 1796 - Archibald Montgomerie, XI conte di Eglinton, nobile, militare e politico scozzese (n. 1726)
- 1802
- Charles Alexandre de Calonne, politico e economista francese (n. 1734)
- Onofrio Galeota, patriota italiano (n. 1732)
- 1809 - William Henry Cavendish-Bentinck, III duca di Portland, politico inglese (n. 1738)
- 1812 - Nikolaj Alekseevič Tučkov, generale russo (n. 1765)
- 1816 - Federico I del Württemberg (n. 1754)
- 1824 - Charles Robert Maturin, scrittore e drammaturgo irlandese (n. 1782)
- 1827 - Henry Salt, diplomatico, artista e viaggiatore britannico (n. 1780)
- 1829 - Camillo Alleva, arcivescovo cattolico italiano (n. 1770)
- 1833 - Cesare Albertini, patriota italiano (n. 1770)
- 1842 - Allan Cunningham, scrittore e giornalista scozzese (n. 1784)
- 1845 - Nicolas Toussaint Charlet, pittore francese (n. 1792)
- 1849
- Ekaterina Fëdorovna Barjatinskaja-Dolgorukova, nobildonna russa (n. 1769)
- William Keppel, IV conte di Albemarle, nobile e politico inglese (n. 1772)
- 1853
- Vito Capialbi, letterato, storico e archeologo italiano (n. 1790)
- Pietro Raimondi, compositore italiano (n. 1786)
- 1864 - Frederick Hervey, II marchese di Bristol, politico inglese (n. 1800)
- 1867 - Filippo Maria Mignanti, abate, storico e religioso italiano (n. 1810)
- 1875 - James Otis, politico statunitense (n. 1826)
- 1880 - Fred White, poliziotto statunitense (n. 1849)
- 1882
- Olegario Víctor Andrade, poeta, giornalista e politico argentino (n. 1839)
- Thomas Walter, architetto statunitense (n. 1804)
- 1883 - Robert Volkmann, compositore tedesco (n. 1815)
- 1884 - Pasquale Brignoli, tenore italiano (n. 1824)
- 1885 - Giuseppe Ravizza, inventore italiano (n. 1811)
- 1892 - Ol'ga Nikolaevna Romanova (n. 1822)
- 1893
- John Joseph Caldwell Abbott, politico canadese (n. 1821)
- Karl Bodmer, pittore, incisore e illustratore francese (n. 1809)
- Georg Michael Pfaff, artigiano e imprenditore tedesco (n. 1823)
- 1896
- Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst, cardinale tedesco (n. 1823)
- Francesco Tamassia, notaio e numismatico italiano (n. 1816)
- 1898
- Josiah Latimer Clark, ingegnere britannico (n. 1822)
- Jakov Petrovič Polonskij, poeta russo (n. 1819)
- 1900 - Tito Camillo Cazzaniga, matematico italiano (n. 1872)
- 1902
- Eugène Müntz, storico dell'arte francese (n. 1845)
- Nicolò Trigari, politico italiana (n. 1827)
- 1903 - Ozaki Kōyō, scrittore giapponese (n. 1868)
- 1905 - Jean Baptiste Louis Pierre, botanico francese (n. 1833)
- 1906 - Gathorne Gathorne-Hardy, I conte di Cranbrook, politico inglese (n. 1814)
- 1908 - Caroline Webster Schermerhorn Astor, statunitense (n. 1830)
- 1910
- Cristóbal Colón de la Cerda, politico spagnolo (n. 1837)
- Henry Dunant, umanista e imprenditore svizzero (n. 1828)
- 1911 - Elizabeth Herbert, traduttrice, scrittrice e filantropa inglese (n. 1822)
- 1912 - James S. Sherman, politico statunitense (n. 1855)
- 1913 - Sophie Opel, imprenditrice tedesca (n. 1840)
- 1914
- Hugh William Grosvenor, nobile e ufficiale inglese (n. 1884)
- Ernst Stadler, poeta e critico letterario tedesco (n. 1883)
- 1915 - Charles Tupper, politico canadese (n. 1821)
- 1917
- Gian Giacomo Badini, militare italiano (n. 1894)
- Mario Baistrocchi, attore teatrale e militare italiano (n. 1892)
- 1918 - Aleksandr Bagration-Mukhrani, militare georgiano (n. 1853)
- 1920 - James Roche, III barone Fermoy, nobile irlandese (n. 1852)
- 1922
- Pavel Vladimirovič Argeev, ufficiale russo (n. 1887)
- Alduino Emidi, fantino italiano (n. 1876)
- Géza Gárdonyi, scrittore ungherese (n. 1863)
- 1923 - Andrew Bonar Law, politico inglese (n. 1858)
- 1925 - Virgilio Savini, imprenditore italiano (n. 1852)
- 1926 - Luigi Venosta, funzionario e politico italiano (n. 1845)
- 1927 - Maximilian Harden, giornalista tedesco (n. 1861)
- 1928
- Robert Lansing, politico e avvocato statunitense (n. 1864)
- Oscar Sonneck, editore e musicologo statunitense (n. 1873)
- 1929 - August Musger, prete e fisico austriaco (n. 1868)
- 1930
- Angela Nikoletti, insegnante italiana (n. 1905)
- Toyoda Sakichi, inventore e imprenditore giapponese (n. 1867)
- 1932
- Harold McGrath, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1871)
- Paul Methuen, III barone Methuen, generale britannico (n. 1845)
- 1935
- Lindsay Bury, calciatore inglese (n. 1857)
- Ployer Peter Hill, aviatore e militare statunitense (n. 1894)
- Sylvain Lévi, storico delle religioni, orientalista e filologo francese (n. 1863)
- Alwin Neuß, attore e regista tedesco (n. 1879)
- 1936
- Giovanni Merloni, politico, giornalista e antifascista italiano (n. 1873)
- Lorado Taft, scultore e scrittore statunitense (n. 1860)
- 1937
- Aleksej Semënovič Kiselëv, politico sovietico (n. 1879)
- Vladimir Pavlovič Miljutin, politico sovietico (n. 1884)
- 1939 - Ernesto Murolo, poeta, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1876)
- 1941
- Lorenzo Allievi, ingegnere italiano (n. 1856)
- Camillo Guidi, ingegnere e accademico italiano (n. 1853)
- Gino-Gian Mandrone, pittore, restauratore e decoratore italiano (n. 1882)
- Sigismund Waitz, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1864)
- 1942 - Walter Buckmaster, giocatore di polo inglese (n. 1872)
- 1943
- Beatrice Hastings, scrittrice, poetessa e giornalista inglese (n. 1879)
- August Nagel, progettista e imprenditore tedesco (n. 1882)
- Ezio Rizzotti, calciatore italiano (n. 1912)
- 1944
- Karaton, militare e partigiano sovietico
- Monaldo Calari, partigiano italiano (n. 1914)
- Grace Henderson, attrice statunitense (n. 1861)
- Miloslav Jeník, calciatore boemo (n. 1884)
- Corrado Masetti, militare, antifascista e partigiano italiano (n. 1915)
- 1945 - Georg Alexander, attore, regista e produttore cinematografico tedesco (n. 1888)
- 1946 - Charles Despiau, scultore francese (n. 1874)
- 1949 - Margery Bonney Erskine, attrice inglese (n. 1864)
- 1950
- Onni Pellinen, lottatore finlandese (n. 1899)
- Boris Verlinskij, scacchista ucraino (n. 1888)
- 1952 - Mike Pingitore, suonatore di banjo statunitense (n. 1888)
- 1953
- Erik Dahlström, calciatore svedese (n. 1894)
- Leonid Kreutzer, pianista tedesco (n. 1884)
- Emmerich Kálmán, compositore ungherese (n. 1882)
- 1955
- William Reid, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1893)
- Filippo Saporito, psichiatra italiano (n. 1870)
- 1956
- Pío Baroja, scrittore spagnolo (n. 1872)
- Volodimir Filatov, medico ucraino (n. 1875)
- Jacques Moeschal, calciatore belga (n. 1900)
- Andrej Vladimirovič Romanov, nobile russo (n. 1879)
- 1957 - José Patricio Guggiari, avvocato, magistrato e politico paraguaiano (n. 1884)
- 1958 - Walter Goetz, storico tedesco (n. 1867)
- 1959
- Noel Francis, attrice statunitense (n. 1906)
- Cesarino Franco, compositore e flautista italiano (n. 1884)
- 1960 - George Bonhag, mezzofondista, marciatore e siepista statunitense (n. 1882)
- 1961
- Luigi Einaudi, economista, accademico e politico italiano (n. 1874)
- Natale Sardelli, architetto italiano (n. 1890)
- Margherita Sarfatti, scrittrice e critica d'arte italiana (n. 1880)
- Carlo Semenza, ingegnere italiano (n. 1893)
- 1962 - Yvette Andreyor, attrice cinematografica francese (n. 1891)
- 1963
- Hugh O'Flaherty, presbitero irlandese (n. 1898)
- Daniel Rothman, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1929)
- Vittorio Vaser, attore italiano (n. 1904)
- Aleksy Zarycki, presbitero ucraino (n. 1912)
- 1964 - Pertti Mutru, cestista finlandese (n. 1930)
- 1965
- Paul Grümmer, violoncellista tedesco (n. 1879)
- Arthur Schlesinger Sr., storico statunitense (n. 1888)
- 1967
- Julien Duvivier, regista francese (n. 1896)
- Luigi Stabilini, ingegnere italiano (n. 1896)
- 1968
- Ramón Novarro, attore cinematografico e regista messicano (n. 1899)
- Conrad Richter, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- Rose Wilder Lane, scrittrice, politologa e saggista statunitense (n. 1886)
- 1969 - Tony Sbarbaro, compositore statunitense (n. 1897)
- 1970 - Ruggero Zangrandi, giornalista, scrittore e storico italiano (n. 1915)
- 1971
- Ol'ga Ivanovna Preobraženskaja, attrice e regista sovietica (n. 1881)
- Gianni Widmer, pioniere dell'aviazione austro-ungarico (n. 1892)
- 1972
- Aldo Ferrabino, storico, filosofo e bibliotecario italiano (n. 1892)
- Ervín Kováč, calciatore slovacco (n. 1911)
- Hans Multhopp, ingegnere aeronautico tedesco (n. 1913)
- 1973 - Filippo Figari, pittore italiano (n. 1885)
- 1974
- Nazzareno Allegra, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1889)
- Guido Fassò, filosofo e giurista italiano (n. 1915)
- Hans Hinrich, attore, regista e doppiatore tedesco (n. 1903)
- 1975
- Gustav Hertz, fisico tedesco (n. 1887)
- Andrés Mazali, calciatore uruguaiano (n. 1902)
- 1976 - Alfred Landé, fisico tedesco (n. 1888)
- 1977
- Irakli Bagration-Mukhrani, principe georgiano (n. 1909)
- Renato Curi, calciatore italiano (n. 1953)
- Joseph Zerilli, criminale italiano (n. 1897)
- 1979
- Rachele Guidi (n. 1890)
- Carmine Mancinelli, politico italiano (n. 1889)
- Barnes Wallis, ingegnere e scienziato britannico (n. 1887)
- 1980 - Arne Røisland, calciatore norvegese (n. 1923)
- 1981
- Lew Jenkins, pugile statunitense (n. 1916)
- Stylianos Mavromichalis, politico greco (n. 1902)
- Giocondo Pillonetto, poeta italiano (n. 1910)
- 1982
- Angelo Ephrikian, violinista, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1913)
- Karl Ragnar Gierow, regista, scrittore e traduttore svedese (n. 1904)
- 1984
- June Duprez, attrice britannica (n. 1918)
- Carlo Infascelli, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1913)
- Franco Nebbia, musicista, conduttore radiofonico e attore italiano (n. 1927)
- Luciano Savorini, ginnasta italiano (n. 1885)
- William D'Amico, bobbista statunitense (n. 1910)
- 1985
- Aimé Dossche, ciclista su strada e dirigente sportivo belga (n. 1902)
- Beniamino Fiamma, ingegnere e inventore italiano (n. 1899)
- 1986
- Guido Lelli, ciclista su strada italiano (n. 1921)
- Abel Meeropol, scrittore e insegnante statunitense (n. 1903)
- 1987 - Joseph Campbell, saggista e storico delle religioni statunitense (n. 1904)
- 1988
- Ernst Fritz Fürbringer, attore e doppiatore tedesco (n. 1900)
- Tasos Livaditis, poeta greco (n. 1922)
- Francisco Rodrigues, calciatore brasiliano (n. 1925)
- 1989
- Raymond Durand, calciatore francese (n. 1908)
- Raymond Offner, cestista francese (n. 1927)
- 1990
- Willy Jürissen, calciatore tedesco (n. 1912)
- Harry Lauter, attore statunitense (n. 1914)
- Craig Russell, attore e cantante canadese (n. 1948)
- Alfred Sauvy, economista e sociologo francese (n. 1898)
- Rajaram Vankudre Shantaram, regista e sceneggiatore indiano (n. 1901)
- 1991
- Renato de Barbieri, violinista italiano (n. 1920)
- Aniela Jaffé, psicologa tedesca (n. 1903)
- Umberto Provana di Collegno, italiano (n. 1906)
- 1992 - Dionizije Dvornić, calciatore jugoslavo (n. 1926)
- 1993
- Paul Grégoire, cardinale e arcivescovo cattolico canadese (n. 1911)
- Pauli Jørgensen, calciatore danese (n. 1905)
- Maria Solveg-Matray, attrice, sceneggiatrice e coreografa tedesca (n. 1907)
- Antonio Pala, sindacalista e politico italiano (n. 1928)
- 1994
- Nicholas Georgescu-Roegen, economista rumeno (n. 1906)
- Alphonse Verniers, ciclista su strada belga (n. 1910)
- 1995
- Paolo Alatri, storico, docente e politico italiano (n. 1918)
- Brian Easdale, compositore britannico (n. 1909)
- 1996 - Roberto Belangero, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1928)
- 1997
- Samuel Fuller, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1912)
- Janez Jeglič, alpinista sloveno (n. 1961)
- 1998
- Ancillotto Ancillotti, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1914)
- Guido De Santi, ciclista su strada italiano (n. 1923)
- Apo Lazaridès, ciclista su strada greco (n. 1925)
- Clyde Turner, giocatore di football americano statunitense (n. 1919)
- Elmer Vasko, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1935)
- 1999
- Nise da Silveira, psichiatra, psicoanalista e psicologa brasiliana (n. 1905)
- Maigonis Valdmanis, cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1933)
- Ratko Čolić, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- 2000
- Steve Allen, musicista, attore e personaggio televisivo statunitense (n. 1921)
- María Elena Galiano, aracnologa argentina (n. 1928)
- Poul Rasmussen, calciatore danese (n. 1925)
- 2001
- Giuseppe Doni, ciclista su strada italiano (n. 1928)
- Alberto Zolim Filho, calciatore brasiliano (n. 1921)
- 2002
- Juan Antonio Bardem, regista cinematografico spagnolo (n. 1922)
- Jason Mizell, disc jockey e produttore discografico statunitense (n. 1965)
- Raymond Savignac, pubblicitario francese (n. 1907)
- 2003
- Franco Bonisolli, tenore italiano (n. 1938)
- Ron Davies, cantautore statunitense (n. 1946)
- Alessandro Galante Garrone, storico, scrittore e magistrato italiano (n. 1909)
- Börje Leander, calciatore svedese (n. 1918)
- Steve O'Rourke, manager e pilota automobilistico britannico (n. 1940)
- 2004
- Mohand Idir Ait Amrane, poeta algerino (n. 1924)
- Earl Dodd, cestista statunitense (n. 1924)
- Sante Maria Romitelli, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1921)
- Michele Scianatico, politico e imprenditore italiano (n. 1920)
- 2005
- Tetsuo Hamuro, nuotatore giapponese (n. 1917)
- Antonio Sánchez Valdés, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1914)
- 2006
- Pedro Alonso, cestista cubano (n. 1910)
- Clifford Geertz, antropologo statunitense (n. 1926)
- Fahad bin Sa'ud Al Sa'ud, principe, politico e diplomatico saudita (n. 1923)
- 2007
- Renato Brogelli, drammaturgo italiano (n. 1915)
- Robert Goulet, cantante, attore e showman statunitense (n. 1933)
- Larry Lee, chitarrista e cantautore statunitense (n. 1943)
- Srđan Mrkušić, calciatore e ingegnere jugoslavo (n. 1915)
- John Woodruff, mezzofondista statunitense (n. 1915)
- 2008
- Valentin Bubukin, calciatore e allenatore di calcio sovietico (n. 1933)
- Giuseppe Cassieri, scrittore, commediografo e saggista italiano (n. 1926)
- Ivo Perišin, politico croato (n. 1925)
- Alfredo Rossi, imprenditore, produttore discografico e editore italiano (n. 1925)
- Regina Schöpf, sciatrice alpina austriaca (n. 1935)
- 2009
- Ted Alevizos, cantante statunitense (n. 1926)
- Juvenal, calciatore brasiliano (n. 1923)
- Nicola Fierro, storico e archeologo italiano
- Clark Howat, attore statunitense (n. 1918)
- Claude Lévi-Strauss, antropologo, psicologo e filosofo francese (n. 1908)
- Howie Schultz, giocatore di baseball, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1922)
- František Veselý, calciatore cecoslovacco (n. 1943)
- 2010
- Romano Bonagura, bobbista italiano (n. 1930)
- Luigi Grassani, politico italiano (n. 1926)
- Harry Mulisch, scrittore, poeta e drammaturgo olandese (n. 1927)
- Édouard Carpentier, wrestler francese (n. 1926)
- 2011
- Giulio Campanati, arbitro di calcio e imprenditore italiano (n. 1923)
- Piero Milesi, musicista, compositore e arrangiatore italiano (n. 1953)
- Virgilio Salimbeni, ciclista su strada italiano (n. 1922)
- 2012
- Franck Biancheri, politico francese (n. 1961)
- Stefano Giovanardi, critico letterario italiano (n. 1949)
- Dan Tieman, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1940)
- Lebbeus Woods, architetto e artista statunitense (n. 1940)
- 2013
- Pete Haycock, musicista e compositore britannico (n. 1951)
- Anca Petrescu, architetto e politico rumeno (n. 1949)
- Franco Rossi, giornalista italiano (n. 1944)
- Frank Wess, sassofonista e flautista statunitense (n. 1922)
- 2014
- Renée Asherson, attrice britannica (n. 1915)
- Thomas Menino, politico statunitense (n. 1942)
- 2015
- Mel Daniels, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1944)
- Etrio Fidora, giornalista italiano (n. 1930)
- Al Molinaro, attore statunitense (n. 1919)
- 2016
- Tammy Grimes, attrice e cantante statunitense (n. 1934)
- David Nash, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 gallese (n. 1939)