Progetto:Biografie/Attività/Politici/Tedeschi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (13)
- Karl von Abel, politico tedesco (Wetzlar, n.1788 - Monaco di Baviera, †1859)
- Konrad Adenauer, politico tedesco (Colonia, n.1876 - Bad Honnef, †1967)
- Hermann Ahlwardt, pubblicista e politico tedesco (Krien, n.1846 - Lipsia, †1914)
- Dieter Althaus, politico tedesco (Heilbad Heiligenstadt, n.1958)
- Eduard von Alvensleben, politico tedesco (Magdeburgo, n.1787 - Redekin, †1876)
- Joachim I von Alvensleben, politico tedesco (Hundisburg, n.1514 - Alvensleben, †1588)
- Johann Friedrich II von Alvensleben, politico e diplomatico tedesco (Halle, n.1657 - Hannover, †1728)
- Ludolf Udo von Alvensleben, politico tedesco (Wittenmoor, n.1852 - Wittenmoor, †1923)
- Hans-Bodo von Alvensleben-Neugattersleben, politico tedesco (Neugattersleben, n.1882 - Francoforte sul Meno, †1961)
- Ole von Beust, politico tedesco (Amburgo, n.1955)
- Jörg Asmussen, economista e politico tedesco (Flensburgo, n.1966)
- Rudolf Augstein, giornalista, scrittore e politico tedesco (Hannover, n.1923 - Amburgo, †2002)
- Hermann Axen, politico tedesco orientale (Lipsia, n.1916 - Berlino, †1992)
B (53)
C (5)
- Ludwig Camerarius, politico, avvocato e scrittore tedesco (Norimberga, n.1573 - Heidelberg, †1651)
- Leo von Caprivi, generale e politico tedesco (Charlottenburg, n.1831 - Skyren, †1899)
- Karl Carstens, politico tedesco (Brema, n.1914 - Meckenheim, †1992)
- Johann Friedrich Cotta, editore e politico tedesco (Stoccarda, n.1764 - Stoccarda, †1832)
- Wilhelm Cuno, politico tedesco (Suhl, n.1876 - Aumühle, †1933)
D (21)
- Ralf Dahrendorf, filosofo, sociologo e politico tedesco (Amburgo, n.1929 - Colonia, †2009)
- Ulrich Daldrup, politico tedesco (Porta Westfalica, n.1947)
- Reinhard Carl Friedrich von Dalwigk, politico tedesco (n.1802 - †1880)
- Eberhard von Danckelmann, politico tedesco (Lingen, n.1643 - Berlino, †1722)
- Richard Walther Darré, politico tedesco (Belgrano, n.1895 - Monaco di Baviera, †1953)
- Nicholas De Mayer, politico tedesco (Amburgo, n.1635 - New York, †1691)
- Hans Delbrück, storico e politico tedesco (Bergen auf Rügen, n.1848 - Berlino, †1929)
- Johannes Dieckmann, giornalista e politico tedesco (Ottersberg, n.1893 - Berlino Est, †1969)
- Rudolf Diels, politico e militare tedesco (Berghausen, n.1900 - Katzenelnbogen, †1957)
- Eberhard Diepgen, politico tedesco (Berlino, n.1941)
- Christoph von Dohna, politico tedesco (Mohrungen, n.1583 - Orange, †1637)
- Anton Drexler, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1884 - Monaco di Baviera, †1942)
- Malu Dreyer, politica tedesca (Neustadt an der Weinstraße, n.1961)
- Caspar Maximilian Droste zu Vischering-Padberg, politico tedesco (Münster, n.1808 - Coburgo, †1887)
- Johann Gustav Droysen, storico e politico tedesco (Treptow an der Rega, n.1808 - Berlino, †1884)
- Karl Dönitz, ammiraglio e politico tedesco (Grünau, n.1891 - Aumühle, †1980)
- Ottone d'Asburgo-Lorena, nobile e politico tedesco (Reichenau an der Rax, n.1912 - Pöcking, †2011)
- Thomas de Maizière, politico tedesco (Bonn, n.1954)
- Federico Francesco Saverio di Hohenzollern-Hechingen, militare e politico tedesco (Maastricht, n.1757 - Vienna, †1844)
- Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin, politico tedesco (n.1363 - †1388)
- Rainaldo di Urslingen, politico e diplomatico tedesco
E (13)
- Lutz Heilmann, politico tedesco (Zittau, n.1966)
- Friedrich Ebert, politico tedesco (Brema, n.1894 - Berlino Est, †1979)
- Friedrich Ebert, politico tedesco (Heidelberg, n.1871 - Berlino, †1925)
- Julius Echter von Mespelbrunn, vescovo cattolico e politico tedesco (Spessart, n.1545 - Würzburg, †1617)
- Dietrich Eckart, politico tedesco (Neumarkt, n.1868 - Berchtesgaden, †1923)
- Emil Eichhorn, giornalista e politico tedesco (Chemnitz, n.1863 - Berlino, †1925)
- Kurt Eisner, giornalista e politico tedesco (Berlino, n.1867 - Monaco di Baviera, †1919)
- Clara Zetkin, politica tedesca (Wiederau, n.1857 - Archangel'skoe, †1933)
- Kuno von Eltz-Rübenach, politico e militare tedesco (Schloss Wahn, n.1904 - Várpalota, †1945)
- Paul Freiherr von Eltz-Rübenach, politico tedesco (Wahn am Rhein, n.1875 - Linz am Rhein, †1943)
- Ludwig Erhard, politico tedesco (Fürth, n.1897 - Bonn, †1977)
- Karl Ernst, politico tedesco (Berlino, n.1904 - Berlino, †1934)
- Matthias Erzberger, politico, diplomatico e saggista tedesco (Münsingen, n.1875 - Bad Peterstal-Griesbach, †1921)
F (21)
- Adalbert Falk, politico, giurista e avvocato tedesco (Mieczków, n.1827 - Hamm, †1900)
- Hans-Joachim von Falkenhausen, politico tedesco (Brzeg, n.1897 - Berlino, †1934)
- Herbert Fechner, politico tedesco (Berlino, n.1913 - Berlino, †1998)
- Gottfried Feder, economista e politico tedesco (Würzburg, n.1883 - Murnau, †1941)
- Konstantin Fehrenbach, politico tedesco (Wellendingen bei Bonndorf, n.1852 - Friburgo in Brisgovia, †1926)
- Margot Honecker, politica tedesca (Halle/Saale, n.1927 - Santiago del Cile, †2016)
- Otto von Feldmann, militare e politico tedesco (Berlino, n.1873 - †1945)
- Joschka Fischer, politico tedesco (Gerabronn, n.1948)
- Ludwig Fischer, politico tedesco (Kaiserslautern, n.1905 - Varsavia, †1947)
- Albert Forster, politico tedesco (Fürth, n.1902 - Varsavia, †1952)
- Karl Hermann Frank, politico tedesco (Karlsbad, n.1898 - Praga, †1946)
- Curt von François, militare, politico e geografo tedesco (Lussemburgo, n.1852 - Zernsdorf, †1931)
- Mayer Carl von Rothschild, banchiere e politico tedesco (n.1820 - †1886)
- Gustav Freytag, politico e scrittore tedesco (Kreuzburg, n.1816 - Wiesbaden, †1895)
- Axel von Freytagh-Loringhoven, politico tedesco (Arensburg, n.1878 - Breslavia, †1942)
- Wilhelm Frick, politico tedesco (Alsenz, n.1877 - Norimberga, †1946)
- Ingo Friedrich, politico tedesco (Kutno, n.1942)
- Ruth Fuchs, ex giavellottista e politica tedesca (Egeln, n.1946)
- Walther Funk, politico tedesco (Königsberg, n.1890 - Düsseldorf, †1960)
- Hans Furler, politico tedesco (Lahr/Schwarzwald, n.1904 - Achern, †1975)
- Franz Friedrich Wilhelm von Fürstenberg, politico e educatore tedesco (Herdringen, n.1729 - Münster, †1810)
G (28)
- Sigmar Gabriel, politico tedesco (Goslar, n.1959)
- Max von Gallwitz, generale e politico tedesco (Breslavia, n.1852 - Napoli, †1937)
- Joachim Gauck, politico e attivista tedesco (Rostock, n.1940)
- Arthur Gehlert, imprenditore, politico e compositore di scacchi tedesco (Johanngeorgenstadt, n.1833 - Berlino, †1904)
- Hans-Dietrich Genscher, politico tedesco (Halle, n.1927 - Wachtberg-Pech, †2016)
- Karl von Gerber, giurista e politico tedesco (Ebeleben, n.1823 - Dresda, †1891)
- Manfred Gerlach, politico tedesco (Lipsia, n.1928 - Berlino, †2011)
- Georg Gottfried Gervinus, politico e storico tedesco (Darmstadt, n.1805 - Heidelberg, †1871)
- Otto Geßler, politico tedesco (Ludwigsburg, n.1875 - Lindenberg im Allgäu, †1955)
- Joseph Goebbels, politico e giornalista tedesco (Rheydt, n.1897 - Berlino, †1945)
- Carl Friedrich Goerdeler, politico tedesco (Schneidemühl, n.1884 - Berlino, †1945)
- Nahum Goldmann, politico tedesco (Wiszniewo, n.1894 - Bad Reichenall, †1982)
- Johann Baptist Gradl, politico tedesco (Berlino, n.1904 - Berlino, †1988)
- Johannes Greber, presbitero e politico tedesco (Wenigerath, n.1874 - New York, †1944)
- Arthur Greiser, politico tedesco (Schroda, n.1897 - Posen, †1946)
- Adolf Grimme, politico tedesco (Goslar, n.1899 - Degerndorf am Inn, †1963)
- Wilhelm Groener, generale e politico tedesco (Ludwigsburg, n.1867 - Bornstedt, †1939)
- Josef Grohé, politico tedesco (Gemünden im Hunsrück, n.1902 - Colonia, †1987)
- Otto Grotewohl, politico tedesco (Braunschweig, n.1894 - Berlino Est, †1964)
- Otto von Guericke, politico, giurista e fisico tedesco (Magdeburgo, n.1602 - Amburgo, †1686)
- Wilhelm Gustloff, politico tedesco (Schwerin, n.1895 - Davos, †1936)
- Gregor Gysi, avvocato e politico tedesco (Berlino, n.1948)
- Ernst Heinrich Göring, politico e diplomatico tedesco (Emmerich am Rhein, n.1839 - Monaco di Baviera, †1913)
- Hermann Göring, politico e militare tedesco (Rosenheim, n.1893 - Norimberga, †1946)
- Katrin Göring-Eckardt, politica tedesca (Friedrichroda, n.1966)
- Gerald Götting, politico tedesco (Nietleben, n.1923 - Berlino, †2015)
- Gustav Adolf von Götzen, esploratore, politico e militare tedesco (Glatz, n.1866 - Amburgo, †1910)
- Franz Gürtner, politico tedesco (Ratisbona, n.1881 - Berlino, †1941)
H (37)
- Hugo Haase, politico e giurista tedesco (Allenstein, n.1863 - Berlino, †1919)
- Wilhelm Haferkamp, sindacalista e politico tedesco (Duisburg, n.1923 - Bruxelles, †1995)
- Levin Adolph von Hake, politico tedesco (Diedersen, n.1708 - Hannover, †1771)
- Walter Hallstein, politico tedesco (Magonza, n.1901 - Stoccarda, †1982)
- Reinhard Hardegen, militare e politico tedesco (Brema, n.1913)
- Friedrich Harkort, imprenditore e politico tedesco (Westerbauer, n.1793 - Hombruch, †1880)
- Karl Harrer, giornalista e politico tedesco (n.1890 - Monaco di Baviera, †1926)
- Wilhelm Harster, militare, giurista e politico tedesco (Kelheim, n.1904 - Monaco di Baviera, †1991)
- Johann Philipp von Hattorf, politico tedesco (n.1682 - †1737)
- Hermann von Hatzfeld, militare e politico tedesco (Trachenberg, n.1848 - Trachenberg, †1933)
- Paul von Hatzfeldt, politico e diplomatico tedesco (Düsseldorf, n.1831 - Londra, †1901)
- Karl-Günther Heimsoth, medico, astrologo e politico tedesco (Charlottenburg, n.1899 - Berlino, †1934)
- Gustav Heinemann, politico tedesco (Schwelm, n.1899 - Essen, †1976)
- Edmund Heines, militare e politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1897 - prigione di Stadelheim, †1934)
- Fritz Hellwig, politico tedesco (Saarbrücken, n.1912)
- Barbara Hendricks, politica tedesca (Kleve, n.1952)
- Ludwig von Henk, ammiraglio e politico tedesco (Anklam, n.1820 - Berlino, †1894)
- Hans-Olaf Henkel, politico tedesco (Amburgo, n.1940)
- Konrad Henlein, avvocato e politico tedesco (Maffersdorf, n.1898 - Plzeň, †1945)
- Andreas Hermes, politico tedesco (Colonia, n.1878 - Kralingen, †1964)
- Georg von Hertling, politico tedesco (Darmstadt, n.1843 - Ruhpolding, †1919)
- Roman Herzog, politico tedesco (Landshut, n.1934 - Jagsthausen, †2017)
- Moses Hess, filosofo, politico e attivista tedesco (Bonn, n.1812 - Parigi, †1875)
- Rudolf Hess, politico tedesco (Alessandria d'Egitto, n.1894 - Berlino, †1987)
- Stéphane Hessel, diplomatico, politico e scrittore tedesco (Berlino, n.1917 - Parigi, †2013)
- Theodor Heuss, politico tedesco (Brackenheim, n.1884 - Stoccarda, †1963)
- Bernd Heynemann, arbitro di calcio e politico tedesco (Magdeburgo, n.1954)
- Rudolf Hilferding, economista, politico e medico tedesco (Vienna, n.1877 - Parigi, †1941)
- Dirk Hillbrecht, politico tedesco (Hannover, n.1972)
- Paul von Hindenburg, generale e politico tedesco (Posen, n.1847 - Gut Neudeck, †1934)
- Paul von Hintze, ammiraglio, diplomatico e politico tedesco (Schwedt, n.1864 - Merano, †1941)
- Ursula Hirschmann, politica e antifascista tedesca (Berlino, n.1913 - Roma, †1991)
- Chlodwig zu Hohenlohe-Schillingsfürst, politico tedesco (Rotenburg an der Fulda, n.1819 - Ragaz, †1901)
- Cristiano Kraft di Hohenlohe-Öhringen, politico tedesco (Öhringen, n.1848 - Somogyszob, †1926)
- Erich Honecker, politico tedesco (Neunkirchen, n.1912 - Santiago del Cile, †1994)
- Alfred Hugenberg, politico e imprenditore tedesco (Hannover, n.1865 - Kükenbruch, †1951)
- Klaus Hänsch, politico tedesco (Sprottau, n.1938)
I (1)
- Josefa Idem, ex canoista e politica tedesca (Goch, n.1964)
J (6)
- Johann Jacoby, politico tedesco (Königsberg, n.1805 - Königsberg, †1877)
- Gottlieb von Jagow, politico tedesco (Berlino, n.1863 - Berlino, †1935)
- Oliver Janich, giornalista, scrittore e politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1973)
- Adolph Sutro, politico, ingegnere e filantropo tedesco (Aquisgrana, n.1830 - San Francisco, †1898)
- Claudia Jung, cantante, attrice e politica tedesca (Ratingen, n.1964)
- Franz Josef Jung, politico tedesco (Eltville am Rhein, n.1949)
K (26)
- Ludwig Kaas, politico e teologo tedesco (Treviri, n.1881 - Roma, †1952)
- Annkathrin Kammeyer, politica tedesca (Amburgo, n.1990)
- Sylvia-Yvonne Kaufmann, politica tedesca (Berlino, n.1955)
- Karl Kautsky, politico tedesco (Praga, n.1854 - Amsterdam, †1938)
- Ska Keller, politica tedesca (Guben, n.1981)
- Friedrich Kellner, politico tedesco (Vaihingen an der Enz, n.1885 - Lich, †1970)
- Wilhelm Emmanuel von Ketteler, vescovo cattolico, teologo e politico tedesco (Münster, n.1811 - Burghausen, †1877)
- Alfred von Kiderlen-Waechter, politico e diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1852 - Stoccarda, †1912)
- Kurt Georg Kiesinger, politico tedesco (Ebingen, n.1904 - Tubinga, †1988)
- Katja Kipping, politica tedesca (Dresda, n.1978)
- Erich Klausener, politico tedesco (Düsseldorf, n.1885 - Berlino, †1934)
- Egon Klepsch, politico tedesco (Bodenbach, n.1930 - Coblenza, †2010)
- Bernhard Knipperdolling, politico tedesco (n.Münster - Münster, †1536)
- Helmut Kohl, politico e storico tedesco (Ludwigshafen am Rhein, n.1930 - Ludwigshafen am Rhein, †2017)
- Karl Korsch, filosofo e politico tedesco (Tostedt, n.1886 - Cambridge, †1961)
- Erhard Krack, politico tedesco (Danzica, n.1931 - Berlino, †2000)
- Hannelore Kraft, politica tedesca (Mülheim an der Ruhr, n.1961)
- Hans Jürgen Krahl, filosofo e politico tedesco (Sarstedt, n.1943 - Marburgo, †1970)
- Constanze Krehl, politica tedesca (Stoccarda, n.1956)
- Egon Krenz, politico tedesco (Kolberg, n.1937)
- Winfried Kretschmann, politico tedesco (Spaichingen, n.1948)
- Johann Adolph Krohn, giurista e politico tedesco (n.1674 - †1750)
- Fritz Kuhn, politico tedesco (Bad Mergentheim, n.1955)
- Ferdinand Sigismund Kurz von Senftenau, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1592 - Vienna, †1659)
- Horst Köhler, politico tedesco (Heidenstein, n.1943)
- Michael Kühnen, politico tedesco (Bonn, n.1955 - Kassel, †1991)
L (30)
- Oskar Lafontaine, politico tedesco (Saarlouis, n.1943)
- Otto Graf Lambsdorff, politico tedesco (Aquisgrana, n.1926 - Bonn, †2009)
- Karl A. Lamers, politico tedesco (Duisburg, n.1951)
- Hans Lammers, politico tedesco (Lubliniec, n.1879 - Düsseldorf, †1962)
- Norbert Lammert, politico tedesco (Bochum, n.1948)
- Bernd Lange, politico tedesco (Oldenburg, n.1955)
- Adolf Langfeld, politico tedesco (Rostock, n.1854 - Schwerin, †1939)
- Ferdinand Lassalle, scrittore e politico tedesco (Breslavia, n.1825 - Carouge, †1864)
- Julius Leber, politico tedesco (Biesheim, n.1891 - Berlino, †1945)
- Georg Ledebour, politico tedesco (Hannover, n.1850 - Berna, †1947)
- Carl Legien, sindacalista e politico tedesco (Marienburg, n.1861 - Berlino, †1920)
- Jacob Leisler, mercante, rivoluzionario e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1640 - New York, †1691)
- Christof Leng, politico e informatico tedesco (Friedberg, n.1975)
- Ernst Ludwig Julius von Lenthe, politico tedesco (Hannover, n.1744 - Hannover, †1814)
- Wilhelm Leuschner, politico tedesco (Bayreuth, n.1890 - Berlino, †1944)
- Theodor Leutwein, militare e politico tedesco (Strümpfelbrunn, n.1849 - Friburgo in Brisgovia, †1921)
- Paul Levi, politico tedesco (Hechingen, n.1883 - Berlino, †1930)
- Eugen Levine, politico tedesco (San Pietroburgo, n.1883 - Baviera, †1919)
- Robert Ley, politico tedesco (Niederbreidenbach, n.1890 - Norimberga, †1945)
- Felix von Lichnowski, politico tedesco (Troppau, n.1814 - Francoforte sul Meno, †1848)
- Karl Liebknecht, politico e avvocato tedesco (Lipsia, n.1871 - Berlino, †1919)
- Wilhelm Liebknecht, politico e giornalista tedesco (Gießen, n.1826 - Berlino, †1900)
- Hans-Erdmann von Lindeiner-Wildau, politico tedesco (Gleiwitz, n.1883 - Berlino, †1947)
- Bernhard von Lindenau, astronomo, giurista e politico tedesco (Altenburg, n.1780 - Windischleuba, †1854)
- Hinrich Lohse, politico tedesco (Mühlenbarbek, n.1896 - †1964)
- Bernd Lucke, politico e economista tedesco (Berlino, n.1962)
- Hans Luther, politico tedesco (Berlino, n.1879 - Düsseldorf, †1962)
- Uberto di Löwenstein-Wertheim-Freudenberg, giornalista, scrittore e politico tedesco (Castello di Schönwörth, n.1906 - Bonn, †1984)
- Heinrich Lübke, politico tedesco (Sundern, n.1894 - Bonn, †1972)
- Ludwig von Lützow, politico tedesco (Ludwigslust, n.1793 - Boddin, †1872)
M (24)
- Heiko Maas, politico tedesco (Saarlouis, n.1966)
- Hans Georg von Mackensen, politico, ambasciatore e militare tedesco (Berlino, n.1883 - Costanza, †1947)
- Lothar de Maizière, politico tedesco (Nordhausen, n.1940)
- Günther Maleuda, politico tedesco (Altbeelitz, n.1931 - Bernau bei Berlin, †2012)
- Wilhelm Marx, politico tedesco (Colonia, n.1863 - Bonn, †1946)
- Emil Maurice, politico tedesco (Westermoor, n.1897 - Monaco di Baviera, †1972)
- George Brinton McClellan, politico e storico tedesco (Dresda, n.1865 - Washington, †1940)
- Franz Mehring, politico e storico tedesco (Sławno, n.1846 - Berlino, †1919)
- Otto Meißner, politico tedesco (Bischwiller, n.1880 - Monaco di Baviera, †1953)
- Angela Merkel, politica tedesca (Amburgo, n.1954)
- Georg Michaelis, politico tedesco (Haynau, n.1857 - Bad Saarow, †1936)
- Herbert Mies, politico tedesco (Mannheim, n.1929 - Mannheim, †2017)
- Philipp Mißfelder, politico tedesco (Gelsenkirchen, n.1979 - †2015)
- Hans Modrow, politico tedesco (Pölitz, n.1928)
- Walter Momper, politico tedesco (Sulingen, n.1945)
- Maximilian von Montgelas, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1759 - Monaco di Baviera, †1838)
- Hermann Müller, politico tedesco (Mannheim, n.1876 - Berlino, †1931)
- Josef Müller, politico tedesco (Steinwiesen, n.1898 - Monaco di Baviera, †1979)
- Ingo von Münch, giurista, pubblicista e politico tedesco (Berlino, n.1932)
- Gerlach Adolph von Münchhausen, politico tedesco (Berlino, n.1688 - Hannover, †1770)
- Philipp Adolph von Münchhausen, politico tedesco (Steinburg, n.1694 - Hannover, †1762)
- Ernst zu Münster, politico tedesco (Osnabrück, n.1766 - Hannover, †1839)
- Franz Müntefering, politico tedesco (Neheim, n.1940)
- Willi Münzenberg, politico tedesco (Erfurt, n.1889 - Saint-Marcellin, †1940)
N (12)
- Andrea Nahles, politica tedesca (Mendig, n.1970)
- Karl-Heinz Narjes, politico e funzionario tedesco (Soltau, n.1924 - Bonn, †2015)
- Friedrich Naumann, politico tedesco (Störmthal, n.1860 - Travemünde, †1919)
- Louis Nels, politico e diplomatico tedesco (Neuerburg, n.1855 - Neuerburg, †1910)
- Sebastian Nerz, politico tedesco (Reutlingen, n.1983)
- Erich Neumann, politico tedesco (Forst, n.1892 - Garmisch-Partenkirchen, †1951)
- Konstantin von Neurath, politico e diplomatico tedesco (Vaihingen an der Enz, n.1873 - Vaihingen an der Enz, †1956)
- Angelika Niebler, politica e avvocato tedesca (Monaco di Baviera, n.1963)
- Barthold Georg Niebuhr, storico e politico tedesco (Copenaghen, n.1776 - Bonn, †1831)
- Ernst Niekisch, politico e scrittore tedesco (Trebnitz, n.1889 - Berlino Ovest, †1967)
- Hans Nieland, politico tedesco (Hagen, n.1900 - Reinbek, †1976)
- Gustav Noske, politico tedesco (Brandeburgo sulla Havel, n.1868 - Hannover, †1946)
O (5)
- Jasper von Oertzen, politico tedesco (Schwerin, n.1801 - Grandchamp, †1874)
- Günther Oettinger, politico tedesco (Stoccarda, n.1953)
- Erich Ollenhauer, politico tedesco (Magdeburgo, n.1901 - Bonn, †1963)
- Ludwig Karl Konrad Georg von Ompteda, politico tedesco (Wulmstorf (Thedinghausen), n.1767 - Celle, †1854)
- Andrej Ivanovič Osterman, politico tedesco (Bochum, n.1686 - Berezov, †1747)
P (11)
- Hermann Paasche, statistico e politico tedesco (Burg, n.1851 - Detroit, †1925)
- Franz von Papen, militare, politico e diplomatico tedesco (Werl, n.1879 - Obersasbach, †1969)
- Carl Peters, esploratore, politico e scrittore tedesco (Amt Neuhaus, n.1856 - Bad Harzburg, †1918)
- Frauke Petry, politica tedesca (Dresda, n.1975)
- Franz Pfeffer von Salomon, politico e militare tedesco (Düsseldorf, n.1888 - Monaco di Baviera, †1968)
- Alois Pfeiffer, sindacalista e politico tedesco (Bauerbach, n.1924 - Bauerbach, †1987)
- Wilhelm Pieck, politico tedesco (Guben, n.1876 - Berlino Est, †1960)
- Willibald Pirckheimer, umanista, politico e giurista tedesco (Eichstätt, n.1470 - Norimberga, †1530)
- Matthias Platzeck, politico tedesco (Potsdam, n.1953)
- Leopold von Plessen, politico tedesco (Raden, n.1769 - Schwerin, †1837)
- Hans-Gert Pöttering, politico tedesco (Bersenbrück, n.1945)
Q (1)
- Ludwig Quidde, storico e politico tedesco (Brema, n.1858 - Ginevra, †1941)
R (31)
- Gustav Radbruch, politico e giurista tedesco (Lubecca, n.1878 - Heidelberg, †1949)
- Joseph Maria von Radowitz, diplomatico e politico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1839 - Berlino, †1912)
- Federico Guglielmo Raiffeisen, politico tedesco (Hamm, n.1818 - Heddesdorf, †1888)
- Walther Rathenau, politico e imprenditore tedesco (Berlino, n.1867 - Berlin-Grunewald, †1922)
- Georg Ratzinger, presbitero e politico tedesco (Rickering, n.1844 - Monaco di Baviera, †1899)
- Johannes Rau, politico tedesco (Wuppertal, n.1931 - Berlino, †2006)
- Reinhard Rauball, politico e avvocato tedesco (Northeim, n.1946)
- Johann Bernhard von Rechberg und Rothenlöwen, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1806 - Vienna, †1899)
- Julia Reda, politica tedesca (Bonn, n.1986)
- Adam Remmele, politico e sindacalista tedesco (Altneudorf, n.1877 - Friburgo in Brisgovia, †1951)
- Horst von Restorff, politico tedesco (Lindenau, n.1880 - Lubecca, †1953)
- Ernst Reuter, politico tedesco (Apenrade, n.1889 - Berlino, †1953)
- Werner von Rheinbaben, politico, diplomatico e giornalista tedesco (Schmiedeberg im Riesengebirge, n.1878 - Losone, †1975)
- Joachim von Ribbentrop, politico tedesco (Wesel, n.1893 - Norimberga, †1946)
- Oswald von Richthofen, politico tedesco (Iași, n.1847 - Berlino, †1906)
- Erck Rickmers, imprenditore e politico tedesco (Bremerhaven, n.1964)
- Eberhard Riedel, ex sciatore alpino e politico tedesco orientale (Lauter, n.1938)
- Bernd Riexinger, politico tedesco (Leonberg, n.1955)
- Willi Ritterbusch, politico tedesco (Werdau, n.1892)
- Manfred Rommel, politico tedesco (Stoccarda, n.1928 - Stoccarda, †2013)
- Albrecht von Roon, militare e politico tedesco (Pleushagen, n.1803 - Berlino, †1879)
- Alfred Rosenberg, politico e filosofo tedesco (Tallinn, n.1893 - Norimberga, †1946)
- Philip Rosenthal, imprenditore e politico tedesco (Berlino, n.1916 - Selb, †2001)
- Claudia Roth, politica tedesca (Ulm, n.1955)
- Ignaz von Rudhart, politico tedesco (Weismain, n.1790 - Trieste, †1838)
- Wolf Rumpf, politico e ambasciatore tedesco (n.1536 - †1606)
- Arthur Ruppin, filosofo e politico tedesco (Rawicz, n.1876 - Degania Alef, †1943)
- Bernhard Rust, politico tedesco (Hannover, n.1883 - Berend, †1945)
- Ernst Röhm, politico e militare tedesco (Monaco di Baviera, n.1887 - Monaco di Baviera, †1934)
- Philipp Rösler, politico tedesco (Khanh Hoa, n.1973)
- Norbert Röttgen, politico tedesco (Meckenheim, n.1965)
S (60)
T (7)
- Josef Terboven, politico tedesco (Essen, n.1898 - Oslo, †1945)
- Otto Georg Thierack, politico tedesco (Wurzen, n.1889 - Stukenbrock, †1946)
- Gustavo di Thurn und Taxis, politico tedesco (Dresda, n.1888 - Monaco di Baviera, †1919)
- Ernst Thälmann, politico, operaio e attivista tedesco (Amburgo, n.1886 - Buchenwald, †1944)
- Jürgen Trittin, politico tedesco (Brema, n.1954)
- Hans von Tschammer und Osten, politico tedesco (Dresda, n.1887 - Berlino, †1943)
- Fritz Günther von Tschirschky, politico tedesco (Gut Kobelau, n.1900 - Monaco di Baviera, †1980)
U (1)
- Walter Ulbricht, politico tedesco (Lipsia, n.1893 - Groß Dölln, †1973)
V (27)
- Günter Verheugen, politico tedesco (Bad Kreuznach, n.1944)
- Hans-Jochen Vogel, politico tedesco (Gottinga, n.1926)
- Udo Voigt, politico tedesco (Viersen, n.1952)
- Friedrich Salomon Vögelin, teologo e politico tedesco (Zurigo, n.1837 - Zurigo, †1888)
- Karl Maria von Aretin, storico, diplomatico e politico tedesco (Wetzlar, n.1796 - Berlino, †1868)
- Josef Ludwig von Armansperg, politico tedesco (Bad Kötzting, n.1787 - Monaco di Baviera, †1853)
- Rudolph von Auerswald, politico tedesco (Marienwerder, n.1795 - †1866)
- Gottfried von Bismarck-Schönhausen, politico tedesco (Berlino, n.1901 - Verden, †1949)
- Hans, Conte von Bülow, politico tedesco (Essenrode, n.1774 - Bad Landeck, †1825)
- Clemens von Delbrück, politico tedesco (Halle an der Saale, n.1856 - Jena, †1921)
- Johann Georg von Dewitz, diplomatico e politico tedesco (Regenwalde, n.1878 - Kuglmoos, †1958)
- Jacob Heinrich von Flemming, politico e generale tedesco (Trzęsacz, n.1667 - Vienna, †1728)
- Ernst Ludwig von Gerlach, politico tedesco (Berlino, n.1795 - †1877)
- Hellmut von Gerlach, politico tedesco (Mönchmotschelnitz, n.1866 - Parigi, †1935)
- Rudolf von Gneist, giurista e politico tedesco (Berlino, n.1816 - Berlino, †1895)
- Ernst von Harnack, politico tedesco (Marburg, n.1888 - Prigione di Plötzensee, †1945)
- Wolf-Heinrich von Helldorf, politico e poliziotto tedesco (Merseburg, n.1896 - Berlino, †1944)
- Gustav von Kahr, politico e avvocato tedesco (Weißenburg in Bayern, n.1862 - Dachau, †1934)
- Siegfried von Kardorff, politico tedesco (Berlino, n.1873 - Berlino, †1945)
- Friedrich Karl von Moser, politico tedesco (Stoccarda, n.1723 - Ludwigsburg, †1798)
- Friedrich von Prittwitz und Gaffron, politico e ambasciatore tedesco (Stoccarda, n.1884 - Tutzing, †1955)
- Diopoldo d'Acerra, politico e condottiero tedesco (†1221)
- Adolf von Thadden, politico tedesco (Trieglaff, n.1921 - Bad Oeynhausen, †1996)
- Joseph Weydemeyer, politico e militare tedesco (Münster, n.1818 - Saint Louis, †1866)
- Hans Conon von der Gabelentz, politico e linguista tedesco (Altenburg, n.1807 - Lemnitz, †1874)
- Hans von der Groeben, funzionario, politico e giornalista tedesco (Langheim, n.1907 - Rheinbach, †2005)
- Ursula von der Leyen, politica tedesca (Bruxelles, n.1958)
W (26)
- Sahra Wagenknecht, politica tedesca (Jena, n.1969)
- Theo Waigel, politico tedesco (Ursberg, n.1939)
- Georg Waitz, storico e politico tedesco (Flensburgo, n.1813 - Berlino, †1886)
- Benedikt Waldeck, politico tedesco (Münster, n.1802 - Berlino, †1870)
- Albrecht von Wallenstein, militare e politico tedesco (Heřmanice, n.1583 - Cheb, †1634)
- Marco Wanderwitz, politico tedesco (Chemnitz, n.1975)
- Herbert Warnke, politico tedesco (Amburgo, n.1902 - Berlino Est, †1975)
- Friedrich Wilhelm Weber, poeta e politico tedesco (Alhausen, n.1813 - Nieheim, †1894)
- Manfred Weber, politico tedesco (Niederhatzkofen, n.1972)
- Marina Weisband, politica tedesca (Kiev, n.1987)
- Richard von Weizsäcker, politico tedesco (Stoccarda, n.1920 - Berlino, †2015)
- Otto Wels, politico tedesco (Berlino, n.1873 - Parigi, †1939)
- Mark Welser, banchiere, politico e astronomo tedesco (Augusta, n.1558 - †1614)
- Alexander Graf Lambsdorff, politico e diplomatico tedesco (Colonia, n.1966)
- Johann von Wessenberg-Ampringen, politico tedesco (Dresda, n.1773 - Friburgo in Brisgovia, †1858)
- Guido Westerwelle, politico tedesco (Bad Honnef, n.1961 - Colonia, †2016)
- Edgar von Westphalen, politico tedesco (Treviri, n.1819 - Berlino, †1890)
- Heidemarie Wieczorek-Zeul, politica tedesca (Francoforte sul Meno, n.1942)
- Guglielmo di Wied, militare e politico tedesco (Neuwied, n.1876 - Preadal, †1945)
- Ludwig Windthorst, politico tedesco (Ostercappeln, n.1812 - Berlino, †1891)
- Karl Joseph Wirth, politico tedesco (Friburgo in Brisgovia, n.1879 - Friburgo in Brisgovia, †1956)
- Gerhard Wolf, politico tedesco (Dresda, n.1896 - Monaco di Baviera, †1971)
- Klaus Wowereit, politico tedesco (Berlino, n.1953)
- Monika Wulf-Mathies, sindacalista e politica tedesca (Wernigerode, n.1942)
- Christian Wulff, politico tedesco (Osnabrück, n.1959)
- Manfred Wörner, politico e diplomatico tedesco (Stoccarda, n.1934 - Bruxelles, †1994)
Z (4)
- Wilhelm Zaisser, politico tedesco (Gelsenkirchen, n.1893 - Berlino Est, †1958)
- Gabriele Zimmer, politica tedesca (Berlino, n.1955)
- Arthur Zimmermann, politico tedesco (Marggrabowa, n.1864 - Berlino, †1940)
- Karl-Theodor zu Guttenberg, politico tedesco (Monaco di Baviera, n.1971)
Ö (1)
- Cem Özdemir, politico tedesco (Bad Urach, n.1965)
... (11)
- Alberto di Riga, arcivescovo cattolico e politico tedesco (Bexhövede, n.1165 - Riga, †1229)
- Aloisio di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, politico tedesco (Kleinheubach, n.1871 - Schloss Bronnbach, †1952)
- Antonio Günther di Oldenburg, politico tedesco (Lensahn, n.1923 - Harmsdorf, †2014)
- Bertoldo di Hohenburg, politico tedesco (†1257)
- Carlo II di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg, politico tedesco (Kleinheubach, n.1904 - Kleinheubach, †1990)
- Corrado di Urslingen, politico tedesco (†1202)
- Engelberto di Berg, arcivescovo cattolico e politico tedesco (n.Schloss Burg - Gevelsberg, †1225)
- Filippo d'Assia, politico tedesco (Offenbach am Main, n.1896 - Roma, †1980)
- Hermann von Stein, militare e politico tedesco (Wedderstedt, n.1854 - Kloster Lehnin, †1927)
- Massimiliano di Baden, politico tedesco (Baden-Baden, n.1867 - Salem, †1929)
- Nicola di Oldenburg, politico tedesco (Oldenburg, n.1897 - Rastede, †1970)