Cucciago
| Cucciago comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Claudio Meroni (lista civica Alleanza popolare Cucciago) dal 25-05-2014 |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°44′N 9°06′E |
| Altitudine | 349 m s.l.m. |
| Superficie | 4,93 km² |
| Abitanti | 3 376[1] (31-3-2017) |
| Densità | 684,79 ab./km² |
| Comuni confinanti | Cantù, Casnate con Bernate, Fino Mornasco, Senna Comasco, Vertemate con Minoprio |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 22060 |
| Prefisso | 031 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice ISTAT | 013084 |
| Cod. catastale | D196 |
| Targa | CO |
| Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
| Nome abitanti | cucciaghesi |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Cucciago (Cusciagh in dialetto brianzolo[3][4], AFI: [kyˈʃa:k]) è un comune italiano di 3.376 abitanti della provincia di Como in Lombardia.
Sul territorio comunale è sito il Palasport Pianella, costruito nel 1974 e che ospita le gare interne della Pallacanestro Cantù.
Origini del nome
Il nome è attestato nel medioevo come Cutiacum. Una fantasiosa etimologia popolare vuole che il nome derivi dal dialettale "scusciagatt". In centro è infatti presente una mattonella in cui sono incisi due gatti. Gli abitanti dei comuni vicini avrebbero chiamato i cucciaghesi "scusciagatt" (schiacciagatti)[senza fonte]. In realtà Cucciago (Cusciagh) è la normale evoluzione di Cutiacum e se mai è esistito un nome cusciagatt (di cui non si ha traccia in alcuna fonte scritta) si tratterebbe di una normale derivazione dal toponimo tramite il comune suffisso derivativo dialettale -att, mentre è impensabile una "retroformazione" del toponimo a partire dal nome degli abitanti.
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesetta di San Vincenzo
- Palasport Pianella
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Persone legate a Cucciago
- Sant'Arialdo
- Giulio Natta, premio Nobel per la chimica. Ha vissuto a Cucciago per moltissimi anni perché sposò Rosita Beati, ricca donna cucciaghese. Gli è stata intitotala una piazza.
- Pietro Panzeri, medico fondatore della Società Ortopedica italiana e tra i fondatori della moderna ortopedia. A lui è intitolata la civica biblioteca.
- Giorgio Savoja, pilota medaglia d'oro al valor militare
Amministrazione
| Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
|---|---|---|---|---|---|
| 2014 | in carica | Claudio Meroni | lista civica | sindaco | |
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 241.
- ^ ortografia classica
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucciago
Collegamenti esterni
- Sito istituzionale, su comune.cucciago.co.it.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 142080046 · LCCN (EN) n99035569 · GND (DE) 4545529-6 · J9U (EN, HE) 987007494265205171 |
|---|

