Red Bull RB13
monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Red Bull Racing per il campionato di Formula 1 2017
La Red Bull RB13 è una vettura da Formula 1 realizzata dalla Red Bull Racing per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1 2017.
Red Bull RB13 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Squadra | Red Bull Racing | ||||||||
Progettata da | Adrian Newey Rob Marshall Dan Fallows | ||||||||
Sostituisce | Red Bull RB12 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Red Bull, monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Renault R.E.17 (rinominato come TAG Heuer), V6 1.6 Turbo | ||||||||
Trasmissione | Cambio sequenziale a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Larghezza | 2000 mm | ||||||||
Altezza | 950 mm | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Esso | ||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2017 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 3. ![]() 33. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
Scheda tecnica
Caratteristiche tecniche - Renault R.S.17[1] | |||||
---|---|---|---|---|---|
Configurazione | |||||
Carrozzeria: monoposto | Posizione motore: posteriore | Trazione: posteriore | |||
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 5143 × 2000 × 950 | Diametro minimo sterzata: | ||||
Interasse: | Carreggiate: anteriore 1600 - posteriore 1550 mm | Altezza minima da terra: | |||
Posti totali: 1 | Bagagliaio: | Serbatoio: 105 kg | |||
Masse | / in ordine di marcia: Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. kg | ||||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Renault RE16, V6 1.6 turbo | Cilindrata: Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. cm³ | ||||
Distribuzione: pneumatica | Alimentazione: 500 – diretta | ||||
Prestazioni motore | Potenza: 900 CV | ||||
Accensione: elettronica Microsoft | Impianto elettrico: MES-Microsoft | ||||
Frizione: multidisco | Cambio: longitudinale Renault, 8 marce + retromarcia, con comando semiautomatico elettronico sequenziale | ||||
Telaio | |||||
Corpo vettura | in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio | ||||
Sospensioni | anteriori: Doppi triangoli superiori e inferiori in fibra di carbonio. Schema push rod con barre di torsione e ammortizzatori montati all’interno della monoscocca. / posteriori: Doppi triangoli superiori e inferiori in fibra di carbonio. Schema pull rod con barre di torsione e ammortizzatori montati orizzontalmente sulla scatola del cambio tramite un sistema pull-rod. | ||||
Pneumatici | Pirelli / Cerchi: O.Z. da 13 | ||||
Altro | |||||
Energia batteria (a giro) Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. | Sistema ERS | ||||
Potenza MGU-K: Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. | Giri max MGU-K: 50 000 giri/min Giri max MGU-H: 125 000 giri/min |
Carriera agonistica
Test
Stagione
Piloti
Piloti ufficiali | ||
---|---|---|
Nazione | Nome | Numero |
Daniel Ricciardo | 3 | |
Max Verstappen | 33 |
Risultati in Formula 1
Anno | Team | Motore | Gomme | Piloti | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2017 | Red Bull Racing | TAG Heuer | P | Ricciardo | Rit | 4 | 5 | Rit | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 5 | Rit | 184 | ||||||||||
Verstappen | 5 | 3 | Rit | 5 | Rit | 5 | Rit | Rit | Rit | 4 | 5 |
Note
- ^ Renault R.S.17: ecco la scheda tecnica completa, su it.motorsport.com, 21 febbraio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Red Bull RB13