Wikipedia:Pagine da cancellare/Curva cicloidica
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Curva cicloidica}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Curva cicloidica}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Rientra nel glossario di geometria descrittiva, di scarsa enciclopedicità e molto più adatto, se sviluppato adeguatamente, a delle lezioni di wikiuniversità, come già discusso nel Portale Matematica.--Andrew (msg) 03:12, 19 ago 2008 (CEST)
- Voce integrata in Glossario di geometria descrittiva come da Discussioni_progetto:Matematica#Categorie_di_geometria_descrittiva. --Giuseppe (msg) 13:26, 20 ago 2008 (CEST)
Avviso che, qualora la voce si salvasse, mi premunirò di trasformarla in un redirect a Glossario di geometria descrittiva#C --J B 12:48, 22 ago 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 19 agosto 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 26 agosto 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 E' una nozione importante, e non mi sembra tratta da un vocabolario. Da ampliare, migliorare, wikificare, ecc, ma IMHO da tenere. Winged Zephiro Scrivimi 12:21, 19 ago 2008 (CEST)
- +1 glossario o wikiuniversità --essepoint (msg) 12:22, 19 ago 2008 (CEST)
- -1--Perkele (msg) 13:44, 19 ago 2008 (CEST)
- +1 E' una cosa già segnalata e discussa nel Progetto Matematica. Chi ha studiato geometria descrittiva sa che queste sono semplici definizioni, chi sta su wikipedia dovrebbe sapere che le voci da glossario sono da dizionario e le voci che contengono delle vere e proprie lezioni sono universitarie, non certo enciclopediche. Chi ha dubbi provi ad aprire un'enciclopedia qualsiasi e a cercare delle voci così specifiche nel campo della geometria descrittiva. E non si capisce perchè chi ha aperto la procedura ordinaria non abbia ritenuto altre voci dello stessissimo genere cancellate in semplificata (vedi Geometrale) neanche degne di una discussione in merito.--Andrew (msg) 13:59, 19 ago 2008 (CEST)
- +1 Quoto Essepoint Vignaccia76 19:06, 19 ago 2008 (CEST)*0 Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 19:28, 19 ago 2008 (CEST)
*+1--Tantalo (msg) 21:41, 19 ago 2008 (CEST) utente senza requisiti --Paul Gascoigne (msg) 23:31, 19 ago 2008 (CEST)
- -1 ma scherziamo? -- @ _ 08:22, 20 ago 2008 (CEST)
- E secondo quale principio qui non dobbiamo scherzare e per altre voci perfettamente identiche per argomento, interesse e quantità di informazioni (un'unica definizione) abbiamo scherzato e son state cancellate in semplificata?--Andrew (msg) 21:34, 20 ago 2008 (CEST)
- domanda più che lecita. Mea culpa che non avevo seguito quelle discussioni. Rimango del parere che voci di questo tipo sia opportuno restino -- @ _ 09:55, 21 ago 2008 (CEST)
- 0 è stata integrata in un glossario. Può tramutarsi in un redirect a tale glossario finché qualcuno non la espanda (all'atto pratico c'è solo la definizione) --J B 17:28, 20 ago 2008 (CEST)
Il glossario non è una voce ma è una categoria che contiene una serie di voci di questo genere.--Andrew (msg) 21:34, 20 ago 2008 (CEST)Pardon, leggo ora l'aggiornamento ma a maggior ragione andrebbe cancellata...--Andrew (msg) 21:36, 20 ago 2008 (CEST)
- -1 da ampliare, ma sembra importante--LukeDika 10:28, 22 ago 2008 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 10:32, 22 ago 2008 (CEST)
- 0 Ho la vaga impressione che sia un argomento abbastanza importante. --SpeDIt 12:43, 22 ago 2008 (CEST)
- -1 A.Biondi (armati di pazienza) 17:28, 23 ago 2008 (CEST)
- -1 E senza trasformazione in redirect. -- AVEMVNDI (msg) 19:13, 23 ago 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 18:08, 24 ago 2008 (CEST)
- +1 attualmente un doppione --Bultro (m) 12:48, 25 ago 2008 (CEST)
- -1 --Ponci (msg) 17:14, 25 ago 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (26.67%), contrari: 9 (60.0%), astenuti: 2 (13.33%). (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di FixBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
non cancellata. --ripe ma il cielo è sempre più blu 11:30, 26 ago 2008 (CEST)