Il campionato di Eccellenza della Sardegna è il principale campionato regionale. Precedentemente chiamato Prima Categoria e Promozione, prevede la partecipazione di 16 squadre. Chi ottiene il maggior numero di punti si aggiudica il titolo di campione Regionale e viene direttamente promosso alla Serie D nazionale, massimo campionato dilettantistico. Le squadre che vanno dalla seconda alla quinta posizione si affrontano nei play-off (andata e ritorno, con finale unica su campo neutro), e la vincente si aggiudica il passaggio alla fase Nazionale, che prevede degli spareggi Interregionali per un posto in Serie D. Le squadre classificate alla dodicesima ed alla tredicesima posizione si affrontano nei play-out per decidere la squadra che parteciperà agli spareggi interdivisionali contro le vincenti dei play-off di Promozione per evitare la retrocessione di categoria. Le ultime tre classificate (quattordicesima, quindicesima e sedicesima) retrocedono automaticamente in Promozione.
Sono 75 le squadre ad aver preso parte ai 27 campionati di Eccellenza Sardegna che sono stati disputati a partire dal 1991-92 fino alla stagione 2017-18 (in grassetto i club che si sono iscritti al campionato di Eccellenza Sardegna 2017-2018).
Le uniche due squadre sarde dilettantistiche che non sono mai retrocesse al di sotto del massimo livello regionale (Eccellenza ed antesignanti) sono il Calangianus e l'Olbia.
Il Taloro Gavoi ed il Template:Calcio Quartu sono le squadre che hanno avuto più presenze nell'Eccellenza Sardegna dal 1991-92 ad oggi.
La prima squadra a vincere l'Eccellenza Sardegna, nella stagione 1991-92, è stato il Castelsardo.
L'unica squadra sarda che disputa tornei maggiori e non ha mai militato in Eccellenza è il Cagliari.