Bulgaria all'Eurovision Song Contest

partecipazione all'Eurovision Song Contest

La Bulgaria ha debuttato all'Eurovision Song Contest 2005 con la canzone Lorraine, interpretata dal gruppo jazz Kaffe. Essendo la prima partecipazione, la Bulgaria dovette partecipare alla semifinale, non riuscendo però ad entrare in finale. Nel 2006 la Bulgaria si è ripresentata alla semifinale con Mariana Popova e la sua canzone Let Me Cry, non raccogliendo però grandi risultati.

Bulgaria
TelevisioneBNT
Stato organizzatoreBulgaria (bandiera) Bulgaria
Partecipazioni12
Prima partecipazione2005
Miglior piazzamento2°, 2017
Peggior piazzamentoSF: 19°, 2005

Ha raggiunto tre volte la finale: nel 2007 con la canzone Water (Voda in bulgaro, cioè acqua) ha raggiunto il 5º posto, nel 2016 arrivando 4º con If Love Was a Crime di Poli Genova (già in gara nel 2011, e presentatrice dello JESC 2015) e nel 2017 raggiungendo il 2º posto con la canzone Beautiful Mess di Kristian Kostov, primo cantante nato negli anni 2000 a partecipare all'evento.

Partecipazioni

  •      Primo posto

  •      Secondo posto

  •      Terzo posto

  •      Ultimo posto

Anno Artista Lingua Canzone Posizione
Finale Punti Semi Punti
2005 Kaffe Inglese Lorraine Non qualificata 19° 49
2006 Mariana Popova Inglese Let Me Cry 17° 36
2007 Elitsa Todorova & Stoyan Yankulov Bulgaro Voda 157 146
2008 Deep Zone & Balthazar Inglese DJ, Take Me Away Non qualificata 12° 56
2009 Krassimir Avramov Inglese Illusion 16° 7
2010 Miro Bulgaro, Inglese Angel si ti (Angel you are) 15° 19
2011 Poli Genova Bulgaro Na inat 12° 48
2012 Sofi Marinova Bulgaro Love unlimited 11° 45
2013 Elitsa Todorova e Stoyan Yankulov Bulgaro Samo šampioni 12° 45
Nessuna partecipazione dal 2014 al 2015
2016 Poli Genova Inglese, Bulgaro If Love Was a Crime 307 220
2017 Kristian Kostov Inglese Beautiful Mess 615 403
2018

Statistiche di voto

Fino al 2017, le statistiche di voto della Bulgaria sono: Template:Col-begin

Maggior numero di punti assegnati solo nelle finali
Rank Stato Punti
1   Grecia 93
2   Armenia 70
3   Russia 54
4   Azerbaigian 51
5   Ucraina 49
Maggior numero di punti ricevuti solo nella Finale
Rank Stato Punti
1   Macedonia del Nord 52
2   Malta 43
3   Cipro 39
4   Spagna 38
5   Regno Unito 37
Maggior numero di punti assegnati nelle semi e nelle finali
Rank Stato Punti
1   Macedonia del Nord 104
2   Armenia 102
2   Grecia 102
4   Turchia 96
5   Ucraina 94
Maggior numero di punti ricevuti nelle semi e nelle finali
Rank Stato Punti
1   Macedonia del Nord 133
2   Cipro 92
3   Norvegia 80
4   Malta 74
4   Serbia 74

Template:Col-end

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica