Progetto:Biografie/Attività/Registi teatrali/Italiani
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (6)
- Daniele Abbado, regista teatrale italiano (Milano, n.1958)
- Andrea Adriatico, regista teatrale e regista cinematografico italiano (L'Aquila, n.1966)
- Flavio Albanese, attore e regista teatrale italiano (Bari, n.1967)
- Sergio Ammirata, attore e regista teatrale italiano (Palermo, n.1935)
- Furio Andreotti, autore televisivo e regista teatrale italiano (Roma, n.1965)
- Sonia Antinori, drammaturga, attrice e regista teatrale italiana (Viareggio, n.1963)
B (30)
- Roberto Bacci, regista teatrale italiano (Pisa, n.1949)
- Marco Baliani, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Verbania, n.1950)
- Eugenio Barba, regista teatrale italiano (Brindisi, n.1936)
- Giorgio Barberio Corsetti, attore teatrale, regista teatrale e drammaturgo italiano (Roma, n.1951)
- Matteo Belli, attore teatrale e regista teatrale italiano (Bologna, n.1964)
- Federico Bellone, regista teatrale e produttore teatrale italiano (n.Milano)
- Antonello Belluco, regista, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Padova, n.1956)
- Paride Benassai, attore, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Palermo, n.1956)
- Leo de Berardinis, attore teatrale, regista teatrale e drammaturgo italiano (Gioi, n.1940 - Roma, †2008)
- Valerio Binasco, attore e regista teatrale italiano (Paderna, n.1964)
- Massimo Binazzi, commediografo e regista teatrale italiano (Assisi, n.1922 - Perugia, †1991)
- Salvo Bitonti, regista teatrale, regista cinematografico e drammaturgo italiano (Siracusa, n.1961)
- Claudio Boccaccini, regista teatrale italiano (Roma, n.1953)
- Anna Bolens, attrice e regista teatrale italiana (n.1912 - Torino, †2002)
- Luca Bonaffini, cantautore, scrittore e regista teatrale italiano (Mantova, n.1962)
- Renato Bonajuto, regista teatrale italiano (Novara, n.1979)
- Gianpiero Borgia, attore e regista teatrale italiano (Barletta, n.1972)
- Mimmo Borrelli, drammaturgo, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1979)
- Renato Borsoni, direttore artistico, attore teatrale e regista teatrale italiano (Santa Maria Nuova, n.1926 - Brescia, †2017)
- Giulio Bosetti, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Bergamo, n.1930 - Milano, †2009)
- Silvana Bosi, attrice e regista teatrale italiana (Ferrara, n.1934)
- Paolo Bosisio, regista teatrale italiano (Milano, n.1949)
- Luciano Bottaro, drammaturgo, commediografo e regista teatrale italiano (Siracusa, n.1973)
- Leonardo Bragaglia, attore teatrale e regista teatrale italiano (Roma, n.1932)
- Franco Branciaroli, attore teatrale e regista teatrale italiano (Milano, n.1947)
- Ferdinando Bruni, attore teatrale e regista teatrale italiano (Gavirate, n.1952)
- Ninni Bruschetta, regista teatrale, attore e sceneggiatore italiano (Messina, n.1962)
- Elena Bucci, attrice, drammaturga e regista teatrale italiana
- Pasquale Buonarota, attore e regista teatrale italiano (Venaria Reale, n.1966)
- Andrea Buscemi, attore, regista teatrale e conduttore televisivo italiano (Pisa, n.1963)
C (32)
- Giovanni Calcagno, attore, regista teatrale e cantastorie italiano (Paternò, n.1971)
- Antonio Caldonazzi, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (Trento, n.1967 - Bolzano, †2010)
- Antonio Calenda, regista teatrale italiano (Buonabitacolo, n.1939)
- Fortunato Calvino, sceneggiatore, regista teatrale e drammaturgo italiano (Napoli, n.1955)
- Luca Camilletti, attore, artista e regista teatrale italiano
- Alex Cantarelli, regista teatrale, coreografo e drammaturgo italiano (Roma, n.1970)
- Valentina Capone, attrice e regista teatrale italiana (n.Sondalo)
- Mino Caprio, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1955)
- Renato Carpentieri, attore e regista teatrale italiano (Savignano Irpino, n.1943)
- Titino Carrara, attore e regista teatrale italiano (Ferrara, n.1949)
- Pietro Carriglio, regista teatrale e scenografo italiano (Trapani, n.1938)
- Ezio Maria Caserta, regista teatrale, drammaturgo e poeta italiano (Verona, n.1938 - Verona, †1997)
- Romeo Castellucci, regista teatrale e scenografo italiano (Cesena, n.1960)
- Antonio Catalano, attore teatrale, pittore e regista teatrale italiano (Potenza, n.1950)
- Carlo Cecchi, attore e regista teatrale italiano (Firenze, n.1939)
- Peppe Celentano, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (Napoli, n.1955)
- Ciro Ceruti, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1971)
- Ippolito Chiarello, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Corsano, n.1967)
- Andrea Chiodi, regista teatrale e conduttore radiofonico italiano (Varese, n.1979)
- Giampiero Cicciò, attore e regista teatrale italiano (Messina, n.1966)
- Arturo Cirillo, attore e regista teatrale italiano (Castellammare di Stabia, n.1968)
- Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1960)
- Massimiliano Civica, regista teatrale italiano (Rieti, n.1974)
- Carlotta Clerici, scrittrice e regista teatrale italiana (Como, n.1965)
- Ennio Coltorti, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1949)
- Bruno Conti, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1961)
- Andrea Cosentino, drammaturgo, attore teatrale e regista teatrale italiano (Chieti, n.1967)
- Orazio Costa, regista teatrale e insegnante italiano (Roma, n.1911 - Firenze, †1999)
- Andrea Cramarossa, attore, regista teatrale e scrittore italiano (Bari, n.1972)
- Cristina Crippa, attrice teatrale e regista teatrale italiana (Monza, n.1951)
- Daniela Cristofori, attrice e regista teatrale italiana (n.1966)
- Mimmo Cuticchio, cantastorie, attore teatrale e regista teatrale italiano (Gela, n.1948)
D (20)
- Enrico D'Alessandro, commediografo, regista teatrale e critico teatrale italiano (Iseo, n.1921)
- Gigi Dall'Aglio, regista teatrale e drammaturgo italiano (Parma, n.1943)
- Luciano Damiani, scenografo, costumista e regista teatrale italiano (Bologna, n.1923 - Roma, †2007)
- Emma Dante, attrice teatrale, regista teatrale e drammaturga italiana (Palermo, n.1967)
- Marco Dané, autore televisivo, pedagogista e regista teatrale italiano (La Spezia, n.1944)
- Gianfranco De Bosio, regista teatrale, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (Verona, n.1924)
- Luca De Filippo, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1948 - Roma, †2015)
- Luca De Fusco, regista teatrale italiano (Napoli, n.1957)
- Dario De Luca, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano (Cosenza, n.1968)
- Giorgio De Lullo, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1921 - Roma, †1981)
- Raffaele De Ritis, regista teatrale e storico italiano (Pescara, n.1967)
- Roberto De Simone, regista teatrale, compositore e musicologo italiano (Napoli, n.1933)
- Michele De Vita Conti, regista teatrale e drammaturgo italiano (Milano, n.1965)
- Michele Del Grosso, regista teatrale, drammaturgo e impresario teatrale italiano (Pozzuoli, n.1940)
- Anna Rita Del Piano, attrice e regista teatrale italiana (Cassano delle Murge, n.1966)
- Pippo Delbono, attore teatrale e regista teatrale italiano (Varazze, n.1959)
- Franco Di Ciaula, regista teatrale e regista italiano (Modugno, n.1895 - Bari, †1963)
- Patrizia Di Martino, attrice e regista teatrale italiana (Napoli, n.1970)
- Ezio Donato, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (Caltagirone, n.1947)
- Claudio de Maglio, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano
E (3)
- Nino Eller, attore teatrale, attore cinematografico e regista teatrale italiano
- Franco Enriquez, regista teatrale italiano (Firenze, n.1927 - Ancona, †1980)
- Raffaele Esposito, attore, commediografo e regista teatrale italiano (Napoli, n.1959)
F (8)
- Gianfelice Facchetti, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Milano, n.1974)
- Rocco Familiari, regista teatrale, drammaturgo e saggista italiano (Addis Abeba, n.1939)
- Jurij Ferrini, attore e regista teatrale italiano (Ovada, n.1970)
- Vincenzo Ferro, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Caserta, n.1925)
- Alessandro Fersen, drammaturgo, attore e regista teatrale italiano (Łódź, n.1911 - Roma, †2001)
- Massimiliano Finazzer Flory, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Monfalcone, n.1964)
- Daniele Formica, attore e regista teatrale italiano (Drogheda, n.1949 - Bassano del Grappa, †2011)
- Lollo Franco, attore, regista teatrale e scenografo italiano (Palermo, n.1949)
G (16)
- Giorgio Gaber, cantautore, commediografo e regista teatrale italiano (Milano, n.1939 - Montemagno di Camaiore, †2003)
- Federico Galliano, attore e regista teatrale italiano (Genova, n.1980)
- Pietro Garinei, commediografo, regista teatrale e attore italiano (Trieste, n.1919 - Roma, †2006)
- Mario Gelardi, drammaturgo, regista teatrale e scrittore italiano (Napoli, n.1968)
- Elio Germano, attore, regista teatrale e rapper italiano (Roma, n.1980)
- Sandro Ghiani, attore, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Carbonia, n.1953)
- Valeriano Gialli, attore e regista teatrale italiano
- Laura Gianoli, doppiatrice, attrice e regista teatrale italiana (n.1932 - Roma, †1998)
- Antonio Giarola, regista teatrale, drammaturgo e paroliere italiano (Legnago, n.1957)
- Renato Giordano, regista teatrale, attore e musicista italiano (Roma, n.1953)
- Renzo Giovampietro, attore teatrale e regista teatrale italiano (Velletri, n.1924 - Roma, †2006)
- Morgana Giovannetti, attrice, imitatrice e regista teatrale italiana (Roma, n.1984)
- Geppy Gleijeses, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Napoli, n.1954)
- Simona Gonella, regista teatrale italiana (Genova, n.1967)
- Roberto Guicciardini, regista teatrale italiano (Firenze, n.1933)
- Chiara Guidi, regista teatrale, attrice e cantante italiana (Cesena, n.1960)
I (2)
- Adriana Innocenti, attrice e regista teatrale italiana (Portico e San Benedetto, n.1926 - Torino, †2016)
- Antonino Iuorio, attore, regista teatrale e artista italiano (Napoli, n.1963)
L (13)
- Saverio La Ruina, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (n.Castrovillari)
- Gino Landi, coreografo e regista teatrale italiano (Milano, n.1933)
- Paolo Emilio Landi, regista teatrale e giornalista italiano (Roma, n.1959)
- Antonio Latella, attore e regista teatrale italiano (Castellammare di Stabia, n.1967)
- Walter Le Moli, regista teatrale italiano (Palmi, n.1947)
- Ulisse Lendaro, produttore cinematografico, attore e regista teatrale italiano (Vicenza, n.1973)
- Simone Leonardi, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1982)
- Gianni Lepre, regista teatrale, produttore televisivo e regista cinematografico italiano (Trieste, n.1947)
- Carlo Emilio Lerici, regista teatrale, attore e traduttore italiano (Milano, n.1962)
- Cesare Lievi, regista teatrale, poeta e drammaturgo italiano (Gargnano, n.1952)
- Claudio Longhi, direttore artistico e regista teatrale italiano (Bologna, n.1966)
- Lorenzo Loris, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (n.1957)
- Marco Lucchesi, regista teatrale italiano (n.1955)
M (32)
- Piero Maccarinelli, regista teatrale italiano (Brescia, n.1957)
- Alberto Macchi, regista teatrale e drammaturgo italiano (Roma, n.1941)
- Francesco Macedonio, regista teatrale italiano (Idria, n.1927 - Gorizia, †2014)
- Walter Maestosi, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1934)
- Maria Maglietta, attrice teatrale, drammaturga e regista teatrale italiana
- Gian Paolo Mai, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1968)
- Sergio Maifredi, regista teatrale, direttore teatrale e direttore artistico italiano (Genova, n.1966)
- Monica Maimone, drammaturga e regista teatrale italiana (Vedano Olona, n.1945)
- Mauro Mandolini, attore teatrale, regista teatrale e drammaturgo italiano (Roma, n.1965)
- Danio Manfredini, attore teatrale, regista teatrale e cantante italiano (Casalbuttano ed Uniti, n.1957)
- Mario Mangini, commediografo, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1899 - Napoli, †1971)
- Vincenzo Manna, drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore italiano (Roma, n.1977)
- Franco Mannella, doppiatore e regista teatrale italiano (San Giovanni Teatino, n.1963)
- Saverio Marconi, attore cinematografico, attore teatrale e regista teatrale italiano (Roma, n.1948)
- Egisto Marcucci, regista teatrale italiano (Firenze, n.1932 - Milano, †2016)
- Dante Marmone, attore e regista teatrale italiano (Bari, n.1951)
- Marco Martinelli, drammaturgo e regista teatrale italiano (Reggio nell'Emilia, n.1956)
- Mario Martone, regista teatrale, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (Napoli, n.1959)
- Glauco Mauri, attore teatrale e regista teatrale italiano (Pesaro, n.1930)
- Beppe Mecconi, pittore, scrittore e regista teatrale italiano (San Terenzo, n.1956)
- Beppe Menegatti, regista teatrale italiano (Firenze, n.1929)
- Damiano Michieletto, regista teatrale italiano (Venezia, n.1975)
- Pino Micol, attore e regista teatrale italiano (Bari, n.1943)
- Antonino Miele, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano (Niebern Hall, n.1967)
- Michele Mirabella, personaggio televisivo, regista teatrale e attore italiano (Bitonto, n.1943)
- Claudio Misculin, attore teatrale e regista teatrale italiano (Trieste, n.1954)
- Mario Missiroli, regista teatrale e regista cinematografico italiano (Bergamo, n.1934 - Torino, †2014)
- Lucia Modugno, attrice, regista teatrale e scrittrice italiana (n.Bitonto)
- Antonella Morea, attrice, cantante e regista teatrale italiana (Napoli, n.1956)
- Claudio Morganti, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Chiavari, n.1957)
- Pierluigi Morizio, attore e regista teatrale italiano (Bari, n.1957)
- Luigi Maria Musati, regista teatrale, drammaturgo e insegnante italiano (Fermo, n.1949)
N (5)
- Paolo Nani, attore teatrale e regista teatrale italiano (Ferrara, n.1956)
- Beppe Navello, regista teatrale italiano (Acqui Terme, n.1948)
- Massimo Navone, attore e regista teatrale italiano (Savona, n.1958)
- Antonio Neiwiller, drammaturgo, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1948 - Roma, †1993)
- Daniele Nuccetelli, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1963)
O (2)
- Stefano Onofri, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1956)
- Antonio Orfanò, attore e regista teatrale italiano (n.1960)
P (29)
- Pier Paolo Pacini, regista teatrale italiano (Firenze, n.1960)
- Andrea Paciotto, attore e regista teatrale italiano (Spoleto, n.1969)
- Walter Pagliaro, regista teatrale italiano (Conversano, n.1950)
- Rosario Palazzolo, scrittore, attore e regista teatrale italiano (Palermo, n.1972)
- Franco Palmieri, regista teatrale e attore italiano (Forlì, n.1955)
- Giuseppe Pambieri, attore e regista teatrale italiano (Varese, n.1944)
- Remigio Paone, regista teatrale, produttore teatrale e direttore teatrale italiano (Formia, n.1899 - Milano, †1977)
- Patrizia Pasqui, drammaturga e regista teatrale italiana (Chiavari, n.1961)
- Giuseppe Patroni Griffi, regista teatrale, drammaturgo e scrittore italiano (Napoli, n.1921 - Roma, †2005)
- Giuliano Peparini, coreografo, regista teatrale e ballerino italiano (Roma, n.1973)
- Nico Pepe, attore e regista teatrale italiano (Udine, n.1907 - Udine, †1987)
- Mario Perrotta, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Lecce, n.1970)
- Ulderico Pesce, attore e regista teatrale italiano (Rivello, n.1963)
- Graziano Piazza, attore, regista teatrale e scultore italiano (Domodossola, n.1964)
- Arnaldo Picchi, regista teatrale, professore universitario e drammaturgo italiano (Parma, n.1943 - Bologna, †2006)
- Fantasio Piccoli, regista teatrale italiano (Milano, n.1917 - Milano, †1981)
- Riccardo Piferi, autore televisivo, paroliere e regista teatrale italiano (Ravenna, n.1954)
- Massimo Romeo Piparo, regista teatrale e autore televisivo italiano (Messina, n.1967)
- Bianca Maria Pirazzoli, attrice teatrale e regista teatrale italiana (Bologna, n.1951 - Bologna, †1998)
- Alessandro Pisci, attore e regista teatrale italiano (Torino, n.1967)
- Pier Luigi Pizzi, regista teatrale, scenografo e costumista italiano (Milano, n.1930)
- Pasquale Plastino, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Rionero in Vulture, n.1959)
- Stefano Poda, regista teatrale, scenografo e coreografo italiano (n.Trento)
- Fabio Poggiali, attore teatrale, drammaturgo e regista teatrale italiano (Roma, n.1966 - Roma, †2016)
- Giovanni Poli, regista teatrale italiano (Crosara di Marostica, n.1917 - Venezia, †1979)
- Nives Poli, ballerina, coreografa e regista teatrale italiana (Isola d'Istria, n.1915 - Firenze, †1999)
- Lamberto Puggelli, attore e regista teatrale italiano (Milano, n.1938 - Trecastagni, †2013)
- Armando Pugliese, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1947)
- Armando Punzo, drammaturgo e regista teatrale italiano (Cercola, n.1959)
R (15)
- Lucia Ragni, attrice teatrale, regista teatrale e attrice cinematografica italiana (Napoli, n.1951 - Roma, †2016)
- Isabella Ragonese, attrice, drammaturga e regista teatrale italiana (Palermo, n.1981)
- Marco Rampoldi, regista teatrale italiano (Milano, n.1966)
- Andrea Renzi, regista teatrale e attore italiano (Roma, n.1963)
- Luca Ricci, regista teatrale italiano (Pieve Santo Stefano, n.1975)
- Renzo Ricci, attore e regista teatrale italiano (Firenze, n.1899 - Milano, †1978)
- Giuseppe Rocca, sceneggiatore e regista teatrale italiano (Frattamaggiore, n.1947)
- Veronica Rocca, attrice teatrale e regista teatrale italiana (Pinerolo, n.1964)
- Luciano Roman, attore e regista teatrale italiano (Milano, n.1965)
- Luca Ronconi, attore teatrale e regista teatrale italiano (Susa, n.1933 - Milano, †2015)
- Carlo Rossi, attore e regista teatrale italiano (Milano, n.1955)
- Patrick Rossi Gastaldi, attore, regista teatrale e mimo italiano (Ventimiglia, n.1954)
- Rubino Rubini, regista teatrale italiano (Torino, n.1953 - Roma, †2011)
- Franco Ruffini, accademico, drammaturgo e regista teatrale italiano (Macerata, n.1939)
- Tato Russo, attore teatrale, regista teatrale e scrittore italiano (Napoli, n.1947)
S (24)
- Vincenzo Salemme, attore, commediografo e regista teatrale italiano (Bacoli, n.1957)
- Antonio Salines, attore teatrale, attore cinematografico e regista teatrale italiano (La Spezia, n.1936)
- Matteo Salvi, compositore e regista teatrale italiano (Botta di Sedrina, n.1816 - Rieti, †1887)
- Guido Salvini, regista teatrale italiano (Firenze, n.1893 - Firenze, †1965)
- Francesco Saponaro, regista teatrale italiano (Napoli, n.1970)
- Giancarlo Sbragia, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano (Roma, n.1926 - Roma, †1994)
- Massimo Scaglione, regista teatrale, scrittore e politico italiano (Garessio, n.1931 - Torino, †2015)
- Antonio Scalvini, librettista, drammaturgo e regista teatrale italiano (Milano, n.1835 - Torino, †1881)
- Fernando Scarpa, regista, regista teatrale e attore teatrale italiano (Milano, n.1968)
- Tino Schirinzi, attore e regista teatrale italiano (Taranto, n.1934 - Barberino di Mugello, †1993)
- Carlo Sciaccaluga, regista teatrale, attore e traduttore italiano (Genova, n.1987)
- Giovanni Scifoni, attore, scrittore e regista teatrale italiano (Roma, n.1976)
- Giancarlo Sepe, regista teatrale italiano (Caserta, n.1946)
- Giorgio Serafini Prosperi, drammaturgo, regista teatrale e attore teatrale italiano (Roma, n.1968)
- Andrée Ruth Shammah, regista teatrale e imprenditrice italiana (Milano, n.1948)
- Francesco Silvestri, drammaturgo, attore teatrale e regista teatrale italiano (Napoli, n.1958)
- Serena Sinigaglia, regista teatrale italiana (Milano, n.1973)
- Edgardo Siroli, attore e regista teatrale italiano (Conselice, n.1940 - Bologna, †2005)
- Giampiero Solari, drammaturgo, regista teatrale e autore televisivo italiano (Lima, n.1957)
- Tullio Solenghi, attore, comico e regista teatrale italiano (Genova, n.1948)
- Luigi Squarzina, drammaturgo e regista teatrale italiano (Livorno, n.1922 - Roma, †2010)
- Enrico Stinchelli, conduttore radiofonico e regista teatrale italiano (Roma, n.1960)
- Pino Strabioli, regista teatrale, attore e conduttore televisivo italiano (n.1963)
- Giorgio Strehler, regista teatrale italiano (Trieste, n.1921 - Lugano, †1997)
T (5)
- Federico Tiezzi, attore, drammaturgo e regista teatrale italiano (Lucignano, n.1951)
- Daniele Timpano, drammaturgo, attore teatrale e regista teatrale italiano (Roma, n.1974)
- Beppe de Tomasi, regista teatrale e attore teatrale italiano (Milano, n.1934 - Milano, †2016)
- Simone Toni, attore teatrale e regista teatrale italiano (Forlimpopoli, n.1980)
- Aldo Trionfo, regista teatrale italiano (Genova, n.1921 - Genova, †1989)
V (6)
- Elena Vannoni, regista teatrale e costumista italiana (Massa Marittima, n.1971)
- Alessandra Vanzi, attrice teatrale, attrice cinematografica e regista teatrale italiana (Roma, n.1955)
- Gaetano Varcasia, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Roma, n.1959 - Roma, †2014)
- Renzo Vescovi, regista teatrale italiano (Mantova, n.1941 - Bergamo, †2005)
- Elena Vesnaver, scrittrice e regista teatrale italiana (Trieste, n.1964)
- Gennaro Vitiello, regista teatrale e attore teatrale italiano (Torre del Greco, n.1929 - Napoli, †1985)
Z (2)
- Federico Zanandrea, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Monza, n.1983)
- Renato Zanella, ballerino, coreografo e regista teatrale italiano (Verona, n.1961)