Cluster Lensing And Supernova survey with Hubble
Il Cluster Lensing And Supernova survey with Hubble, indicato anche con l'acronimo (in lingua inglese) CLASH, è un programma di ricerca, basato su immagini captate dagli strumenti Advanced Camera for Surveys (ACS) e Wide Field Camera 3 (WFC3) del telescopio spaziale Hubble, destinato allo studio di 25 ammassi di galassie massicce. Le immagini, correlate tra loro nelle diverse lunghezze d'onda, vennero rilevate per un periodo di circa 3 anni e mezzo, dal 2010 al 2013.

La gravità degli ammassi analizzati è tale da deviare visibilmente il percorso della luce, come in una lente d'ingrandimento, diventando quindi strumenti utili nello studio di oggetti molto distanti. Il programma di ricerca contribuisce inoltre allo studio di una diversa serie di argomenti in cosmologia, come la precisa natura delle informazioni "incapsulate" nelle distorte immagini dall'effetto lente gravitazionale, sulle proprietà dello spazio-tempo e sull'espansione del cosmo.
Storia
A partire dal novembre 2012, i ricercatori del programma CLASH hanno esaminato 20 gruppi di galassie dei 25 previsti. Uno degli ammassi studiati, MACS J0647+7015, è stato sfruttato come lente gravitazionale consentendo la scoperta di MACS0647-JD, la galassia più distante conosciuta (z = 11).[2][3][4][5][6][7]
Nel 2013, uno studio sui dati forniti nel progetto CLASH ha permesso di individuare che RX J1347.5-1145 causava un'intensa curvatura gravitazionale della luce tale che vennero rilevate otto immagini dello stesso oggetto.[8]
Il responsabile del programma CLASH è Marc Postman.
Ammassi di galassie osservate
Di seguito è riportata la lista di ammassi di galassie osservate e studiate durante la fase di ricerca:[9]
Ammasso di galassie | Ascensione retta | Declinazione | Redshift | Note |
---|---|---|---|---|
Template:Sort | 01:31:52.57 | -13:36:38.8 | 0.206 | |
Template:Sort | 02:48:03.36 | -03:31:44.7 | 0.187 | |
Template:Sort | 03:29:41.68 | -02:11:47.7 | 0.450 | |
Template:Sort | 04:29:36.10 | -02:53:08.0 | 0.399 | |
Template:Sort | 07:44:52.80 | +39:27:24.4 | 0.686 | |
Template:Sort | 08:00:56.83 | +36:03:24.1 | 0.288 | |
Template:Sort | 11:15:52.05 | +01:29:56.6 | 0.352 | |
Template:Sort | 11:57:17.26 | +33:36:37.4 | 0.213 | |
Template:Sort | 12:06:12.28 | -08:48:02.4 | 0.890 | |
Template:Sort | 12:26:58.37 | +33:32:47.4 | 0.890 | |
Template:Sort | 13:11:01.67 | -03:10:39.5 | 0.494 | |
Template:Sort | 13:47:30.59 | -11:45:10.1 | 0.451 | [N 1] |
Template:Sort | 14:23:47.76 | +24:04:40.5 | 0.545 | |
Template:Sort | 15:32:53.78 | +30:20:58.7 | 0.345 | |
Template:Sort | 17:20:16.95 | +35:36:23.6 | 0.391 | |
Template:Sort | 17:22:27.25 | +32:07:58.6 | 0.224 | |
Template:Sort | 19:31:49.66 | -26:34:34.0 | 0.352 | |
Template:Sort | 21:29:39.94 | +00:05:18.8 | 0.234 | |
Template:Sort | 21:40:15.18 | -23:39:40.7 | 0.313 | |
Template:Sort | 22:48:44.29 | -44:31:48.4 | 0.348 | |
Template:Sort | 04:16:09.39 | -24:04:03.9 | 0.42 | |
Template:Sort | 06:47:50.03 | +70:14:49.7 | 0.584 | |
Template:Sort | 07:17:31.65 | +37:45:18.5 | 0.548 | |
Template:Sort | 11:49:35.86 | +22:23:55.0 | 0.544 | |
Template:Sort | 21:29:26.06 | -07:41:28.8 | 0.570 |
Note
Annotazioni
- ^ Uno degli ammassi più luminoso nella gamma dei raggi X e più massicci tra quelli noti, con una luminosità X in eccesso di 10^45^erg/s. Magellan Spectroscopy of the Galaxy Cluster RX J1347.5-1145: Redshift Estimates for the Gravitationally Lensed Arcs
Fonti
- ^ (EN) CLASH Survey Brightest Cluster Galaxies and Simulations, su spacetelescope.org. URL consultato il 10 agosto 2015.
- ^ Dan Coe, et al., CLASH: Three Strongly Lensed Images of a Candidate z ~ 11 Galaxy, su arxiv.org, 15 novembre 2012, arXiv:1211.3663. URL consultato il 18 novembre 2012.
- ^ Youtube, Zoom on galaxy cluster MACS J0647.7+7015
- ^ Strong-lensing analysis of a complete sample of 12 MACS clusters at z > 0.5: mass models and Einstein radii[collegamento interrotto]
- ^ NASA Hubblesite, NASA Great Observatories Find Candidate for Most Distant Galaxy Yet Known
- ^ Hubble helps find candidate for most distant object in the Universe yet observed
- ^ Scientific Objectives of CLASH
- ^ F. Köhlinger and R.W. Schmidt - Strong lensing in RX J1347.5-1145 revisited (2013)
- ^ THE CLUSTER LENSING AND SUPERNOVA SURVEY WITH HUBBLE: AN OVERVIEW