Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto in lungo femminile

Versione del 14 set 2017 alle 14:58 di Pil56-bot (discussione | contributi) (sistemazione template aziende)
Europei indoor di
atletica leggera di
Belgrado 2017
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

Podio

Pos. Atleta Nazionalità
  Oro Ivana Španović   Serbia
  Argento Lorraine Ugen   Regno Unito
  Bronzo Claudia Salman   Germania

Record

Record
Record del mondo   Heike Drechsler 7.37   Vienna, Austria 13 febbraio 1988
Record europeo
Record dei campionati 7.30   Budapest, Ungheria 5 marzo 1988

Programma

Data Ora Turno
4 marzo 2017 12:00 Qualificazioni
5 marzo 2017 17:40 Finale

Risultati

Qualificazioni

Si sono qualificati direttamente gli alteti che hanno saltato almeno 6.60m oppure si qualificano i primi otto.

Posizione Atleta Nazione #1 #2 #3 Risultato Note
1 Ivana Španović   Serbia 7.03 7.03 Q  
2 Darya Klishina   Atleti Neutrali Autorizzati Template:Sort 6.59 6.83 6.83 Q  
3 Lorraine Ugen   Regno Unito 6.80 6.80 Q  
4 Claudia Salman-Rath   Germania 6.79 6.79 Q  
5 Maryna Bekh   Ucraina 6.55 6.71 6.71 Q  
6 Ksenija Balta   Estonia 6.48 6.67 6.67 Q
7 Jazmin Sawyers   Regno Unito 6.29 6.47 6.54 6.54 q
8 Alexandra Wester   Germania Template:Sort 6.23 6.51 6.51 q
9 Laura Strati   Italia 6.49 Template:Sort 6.20 6.49
10 Maryse Luzolo   Germania 6.30 6.46 6.48 6.48
11 Juliet Itoya   Spagna 6.36 5.95 Template:Sort 6.36
12 Jana Velďáková   Slovacchia 6.34 Template:Sort Template:Sort 6.34  
13 Anna Venhrus   Ucraina 6.10 Template:Sort Template:Sort 6.10
14 Veronika Shutkova   Bielorussia Template:Sort 6.07 Template:Sort 6.07
15 Fanni Schmelcz   Ungheria Template:Sort Template:Sort 6.05 6.05
16 Angela Moroşanu   Romania Template:Sort 5.98 5.98 5.98
17 Martina Miroska   Macedonia del Nord Template:Sort 5.42 5.58 5.58

Finale

La finale è iniziata alle 17:40 di domenica 5 marzo[1] .

Posizione Atleta Nazione #1 #2 #3 #4 #5 #6 Risultato Note
1 Ivana Španović   Serbia x 7.16 7.24 7.17 x 6.73 7.24  
2 Lorraine Ugen   Regno Unito 6.75 6.97 x x 6.58 x 6.97  
3 Claudia Salman-Rath   Germania 6.84 6.71 6.65 6.67 6.94 6.87 6.94  
4 Darya Klishina   Atleti Neutrali Autorizzati 6.62 6.79 6.52 6.80 6.68 6.84 6.84  
5 Ksenija Balta   Estonia x x 6.59 x 6.79 x 6.79  
6 Jazmin Sawyers   Regno Unito 6.47 x 6.59 x x 6.67 6.67
7 Maryna Bekh   Ucraina x x 6.59 6.41 6.57 6.40 6.59
8 Alexandra Wester   Germania x 6.50 x 6.39 6.53 6.43 6.53

Note

  1. ^ Risultati finale (PDF), su european-athletics.org.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera