Tat'jana Firova

velocista russa
Versione del 15 set 2017 alle 16:27 di Mike Martin (discussione | contributi) (Palmarès: Aggiornamento palmares)

Template:Avvisounicode

Tat'jana Firova
Tat'jana Firova (la seconda da sinistra) festeggia l'argento della 4×400 m ai Mondiali indoor 2010.
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza174 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani
SocietàDynamo Moskva
Record
200 m 23"27 (2011)
200 m 23"57 (indoor – 2010)
400 m 49"72 (2012)
400 m 51"13 (indoor – 2010)
Carriera
Nazionale
2004-Russia (bandiera) Russia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 1 0 1
Mondiali indoor 0 2 0
Europei 2 0 0
Universiade 2 0 0
Europei under 23 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 agosto 2012

Tat'jana Pavlovna Firova (in russo Татьяна Павловна Фирова?; Sarov, 10 ottobre 1982) è una velocista russa specializzata nei 400 metri piani, disciplina di cui è stata campionessa europea a Barcellona 2010.

Biografia

Nel 2016 perde le medaglia d'argento conquistate nella staffette 4x400 a Pechino 2008 e Londra 2012 a causa della squalifica per doping della compaagna Anastasija Kapačinskaja.

Progressione

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2003 Europei under 23   Bydgoszcz 400 m piani   Bronzo 52"14
4×400 m   Oro 3'29"25
Universiade   Taegu 400 m piani   Oro 51"81
4×400 m   Oro 3'31"63
2004 Giochi olimpici   Atene 4×400 m   Argento 3'20"16 [1]
2005 Mondiali   Helsinki 4×400 m   Oro 3'20"95 [1]
2008 Giochi olimpici   Pechino 400 m piani 50"11  
4×400 m dq
2009 Mondiali   Berlino 4×400 m   Bronzo 3'21"64  
2010 Mondiali indoor   Doha 400 m piani   Argento 51"13  
4×400 m   Argento 3'27"44  
Europei   Barcellona 400 m piani   Oro 49"89
4×400 m   Oro 3'21"26  
2012 Giochi olimpici   Londra 4×400 m dq
2013 Mondiali   Mosca 4×400 m dq
2014 Europei   Zurigo 4x400 m 3'25"02

Note

  1. ^ a b In questa occasione Tatʹjana Firova ha gareggiato unicamente in batteria. Il tempo si riferisce alla finale.

Altri progetti

Collegamenti esterni