iPhone X
L'iPhone X (iPhone Ten o iPhone Dieci) è lo smartphone con cui Apple festeggia il decimo anniversario dal primo iPhone.
iPhone X Smartphone | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Produttore | Apple |
Serie | iPhone |
Slogan | «Say hello to the future.» e «il futuro può cominciare.» |
Inizio vendita | 1º dicembre 2017, 7 dicembre 2017, 8 dicembre 2017, 22 dicembre 2017, 3 novembre 2017, 23 novembre 2017 e 24 novembre 2017 |
Fine vendita | 12 settembre 2018 |
Predecessore | iPhone 7 |
Successore | iPhone XR |
Comunicazione | |
Reti | GSM Quad-band (850/900/1800/1900 MHz) |
Connettività | GPRS EDGE UMTS DC-HSDPA HSUPA HSPA+ LTE A-GPS GLONASS Wi-Fi Bluetooth USB NFC |
Software | |
Sistema operativo | iOS 11 |
Suonerie | iTunes Store via iTunes, creazione personalizzata con GarageBand (polifoniche) |
Multimedia | Fotocamera Videocamera Videochiamata Lettore multimediale |
Hardware | |
SoC | Apple A11 |
RAM | 3 GB |
GPU | Hexa-core GPU |
Archiviazione | 64/256 GB |
Connettore | Lightning |
Batteria | |
Tipo | Batteria agli ioni di litio |
Capacità | 2716 mA⋅h |
Display | |
Tipo | 5,8" Super Retina HD (OLED) |
Risoluzione | 2436 x 1125 (458 ppi) |
Touchscreen | Capacitivo, multi-touch e 3D Touch |
Altro | |
Dimensioni | 143,6 x 70,9 x 7,7 mm |
Peso | 174 grammi |
Colorazioni | argento e grigio |
Certificazioni | marcatura internazionale di protezione (IP67) |
Viene presentato il 12 settembre in occasione dell'annuale evento Apple, celebrato per la prima volta allo Steve Jobs Theatre, insieme all'iPhone 8 e l'iPhone 8 Plus.
La "X" che ne contraddistingue il nome deriva dai numeri romani.
Questo smartphone rappresenta per Apple il top di gamma del 2017. Implementa infatti numerose nuove tecnologie innovative.
Il device è fornito della nuova versione del sistema operativo iOS 11 e, implementa fra le tante novità, il Face ID, un sistema che attraverso l'innovativa Fotocamera TrueDepth, consente il riconoscimento facciale in 3D, tramite una mappatura estremamente dettagliata di oltre 30.000 punti invisibili del viso del proprietario, resa possibile da un potentissimo motore neurale di cui è dotato il nuovo chip.. Come per il Touch ID, i dati non saranno condivisi con Apple nè memorizzati su iCloud o condivisi con le App; resteranno archiviati nel dispositivo dell'acquirente e criptati nel nuovo chip A11 Bionic. La mappatura viene trasformata in una rappresentazione matematica, indecifrabile, grazie all'architettura di sicurezza Secure Enclave.
Apple sostiene che il Face ID abbia una probabilità di essere ingannato pari a 1:1 000 000, a differenza del Touch ID, per il quale la probabilità (sempre molto alta) è di 1:50 000. A confermare questa tesi è l'azienda russa per la sicurezza informatica Kaspersky.[1]
Lo smartphone è caratterizzato da un nuovo caratteristico design, che vede l'implementazione di uno schermo con tecnologia OLED da 5.8 pollici, che percorre l'intera superficie frontale del device, lasciando spazio unicamente ad una piccola zona multifunzionale che vedrà implementati numerosi nuovi sensori.
Tra le principali nuove caratteristiche vi è inoltre una doppia fotocamera posteriore con depth sensing.
Anche iPhone X è dotato di certificazione IP67.
iPhone X viene lanciato nelle colorazioni bianco polare e grigio siderale con un prezzo italiano di partenza di 1189 euro, risultando cosí l'iPhone piú costoso fino ad oggi.
Software
L'iPhone X è stato rilasciato con l'undicesima versione del sistema operativo di Apple, iOS 11. Esso porta un design tutto nuovo e molteplici nuove funzioni.
L'assenza del tasto home ha richiesto una personalizzazione del software volta ad implementare numerose nuove gesture finalizzate a garantire facilità d'utilizzo.[2]
Hardware
Schermo
iPhone X implementa un innovativo schermo OLED border-less da 5.8 pollici di diagonale, che occupa l'intera superficie frontale del device. Il display è dotato di 3D Touch, true tone technology e numerose altre tecnologie. Questo display rientra nei nuovi Super Retina Display di Apple e garantisce una resa di colori e una definizione maggiore a tutte le precedenti implementate da Apple, con una definizione di 2436×1125 pixel e 458 ppi.
Processore
iPhone X ha una CPU A11 Bionic, implementata da Apple su tutti i nuovi IPhone usciti nel 2017, che garantisce una velocità superiore del 25% rispetto ad A10 Fusion, e del 70% rispetto al precedente iPhone 7. Il processore grafico è un hexa-core a 10nm.
Face ID
iPhone X implementa per la prima volta sui dispositivi Apple Face ID, un'innovativa tecnologia di riconoscimento facciale funzionante tramite la proiezione di oltre 30,000 punti virtuali, successivamente scansionati da una telecamera a infrarossi e analizzati dal processore A11. La fotocamera frontale da 7 megapixel è in grado di riconoscere la profondità di campo, impedendo cosí di deviare il sistema con immagini o fotografie bidimensionali. Il sistema è in grado di riconoscere il volto in ogni condizione di luce ed è in grado di accettare cambiamenti della persona nel tempo. Tale sistema di riconoscimento ha un margine di errore di 1 su un milione, contro il Touch ID che ne aveva 1 su 50.000. Questo sistema sostituisce quindi il Touch ID su iPhone X, il quale non ha infatti tasto home, infatti non si potranno piú scattare screenshot.
Fotocamere
Posteriore:
iPhone X implementa una doppia fotocamera da 12 Mp, con un'apertura focale di 1.8, autofocus, stabilizzazione ottica e digitale dell'immagine e numerose nuove tecnologie. Può girare video in 4K a 30 o 60 fps, video in Full Hd fino a 60 fps, e video slow-motion fino a 240 fps. Ha uno zoom che arriva fino al 10x, e un flash quad-LED con tecnologia true tone.
Frontale
iPhone X ha una fotocamera frontale con apertura focale di 2,2, tecnologia TrueDepht camera, Retina Flash, stabilizzazione ottica, HDR e numerose nuove tecnologie.
Può registrare video a 1080p e implementa le Animoji (emoji animate che - sfruttando il Face ID - seguono le espressioni facciali dell'utente).
Storage e Ram
iPhone X viene lanciato in 2 tagli di memoria: 64 Gb e 256 Gb.
Ha una memoria ram LPDDR4 da 3 Gb.
Design
iPhone X ha un design innovativo, mai visto in precedenza su dispositivi Apple.
Ha uno schermo border-less che occupa l'intera superficie frontale.
La parte posteriore è in vetro, in modo da garantire il funzionamento della ricarica Wireless, e un nuovo design piú moderno.
La scocca è in acciaio chirurgico particolarmente resistente e luminoso, trattato in modo da garantirne maggior resistenza agli urti.
Progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su iPhone X
Note
- ^ (EN) Security aspects of Apple’s Face ID technology, su kaspersky.com. URL consultato il 19 settembre 2017.
- ^ (EN) Chris Mills, The iPhone X will ship with a brand-new version of iOS 11, in BGR, 14 settembre 2017. URL consultato il 17 settembre 2017.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su apple.com.