Triplice frontiera
Una triplice frontiera è il punto in cui si incontrano i territori di tre nazioni diverse, o per estensione di altre unità territoriali. Nel mondo esistono 157 triplici frontiere nazionali[1].

Numero di triplici frontiere
Il conteggio del totale delle triplici frontiere può variare in base a quali nazioni siano considerate sovrane sui diversi territori contesi presenti nel mondo e in base al fatto che vengano o meno considerate come stati a sè stanti alcune unità politiche non universalmente riconosciute quali stati indipendenti. Di solito più vicini ha una nazione e maggiore è il numero delle sue triplici frontiere; ad esempio la Cina ne conta 16 e la Russia 14. Stati insulari come il Giappone possono non avere nessuna triplice frontiera; possono inoltre essere individuate triplici frontiere collocate in mare quando le acque territoriali di tre nazioni confinano (come ad esempio nel caso di Singapore, Malaysia e Indonesia)[2].
Lista delle triplici frontiere fra nazioni
Questa lista è ripartita per continente. La prima colonna riporta un numero d'ordine; la seconda colonna indica il nome della località (qualora esistente) dove c'è la triplice frontiera; la terza, quarta e quinta colonna contengono le nazioni interessate; la sesta colonna riporta un'eventuale immagine
Africa
America
# | Nome | Nazione 1 | Nazione 2 | Nazione 3 | Immagine |
---|---|---|---|---|---|
1 | Belize | Guatemala | Messico | ||
2 | El Salvador | Guatemala | Honduras | ||
1 | Cerro Zapaleri | Argentina | Bolivia | Cile | |
2 | Argentina | Bolivia | Paraguay | ||
3 | Marco das Três Fronteiras | Argentina | Brasile | Paraguay | |
4 | Ilha Brasileira | Argentina | Brasile | Uruguay | |
5 | Triángulo Dionisio Foianini | Bolivia | Brasile | Paraguay | |
6 | Bolivia | Brasile | Perù | ||
7 | Visviri | Bolivia | Cile | Perù | |
8 | Tres Fronteras | Brasile | Colombia | Perù | |
9 | Brasile | Colombia | Venezuela | ||
10 | Monte Roraima | Brasile | Guyana | Venezuela | |
11 | Brasile | Guyana | Suriname | ||
12 | Brasile | Francia | Suriname | ||
13 | Colombia | Ecuador | Perù |
Asia
Europa
Accordi internazionali
Mentre l'esatta collocazione della linea di confine tra due nazioni viene normalente definita grazie a trattati bilaterali, per definire la posizione di una triplice frontiera possono essere necessari accordi trilaterali. Per esempio Cina, Russia e Mongolia hanno definito la posizione di due triplici frontiere (la convergenza con un trattato trilaterale firmato a Ulan Bator il 27 gennaio 1994. L'accordo specificava che un manufatto per segnalare la triplice frontiera sarebbe stato eretto in corrispondenza del più orientale di questi due punti, una località chiamata Tarbagan-Dakh (49°50′44.25″N 116°42′50.49″E ), ma che nessuna forma di segnalazione sarebbe stata predispsta per il secondo di questi punti (definito su un picco chiamato Tavan-Bogdo-Ula).[4]
Alcune triplici frontiere del passato
- L'Angolo dei Tre Imperatori (in polacco Trójkąt Trzech Cesarzy, in tedesco: Dreikaisereck, in russo Угол трёх императоров?) era il punto di congiunzione tra i territori dellImpero Asburgico, dell'Impero Russo e dell'Impero Tedesco
- La Cima Garibaldi ( in tedesco: Dreisprachenspitze, in romancio: Piz da las Trais Linguas ) era la triplice frontiera tra l'Impero Asburgico, il Regno d'Italia e la Svizzera
- La Rocca dei Tre Regni (in portoghese: Penedo dos Três Reinos) era lo storico punto di convergenza tra il Portogallo, il Regno di León e Regno di Galizia[5]
- Il Tossal dels Tres Reis era la triplice frontiera tra Regno di Valencia, Regno di Aragona e Regno di Catalogna.[6]
Note
- ^ (EN) 8 Interesting International Tripoints Worldwide, su theworldgeography.com, The World Geography. URL consultato il 29 settembre 2017.
- ^ (EN) AA.VV., International Maritime Boundaries, vol. 5, Martinus Nijhoff, 2005, pp. 3312.
- ^ La triplice frontiera si trova sul fianco nord del monte a circa 800 m dalla vetta. Ad est del monte si trova l'importante passo di Resia per cui, talvolta, il passo stesso è indicato come triplice frontiera.
- ^ Соглашением между Правительством Российской Федерации, Правительством Китайской Народной Республики и Правительством Монголии об определении точек стыков государственных границ трех государств (Заключено в г. Улан-Баторе 27 января 1994 года) (Trattato tra il Governo della Federazione Russa, il Governo della Repubblica Popolare Cinese e il Governo della Mongolia per la determinazione dei punti di congiunzione dei confini nazionali dei tre stati)
- ^ Trattato sui confini tra la Spagna e il Portogallo dalla foce del fiume Miño alla confluenza tra i fiumi Cay e Guadiana. Firmato a Lisbona il 29 settembre 1864
- ^ Mapa Topogràfic de Catalunya, su icc.cat, Institut Cartogràfic de Catalunya. URL consultato il 29 settembre 2017..
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su triplice frontiera