Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Accademici
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (4)
- Leone Agnello, accademico italiano (Sinagra, n.1922 - Messina, †2016)
- Ettore Adalberto Albertoni, accademico, avvocato e politico italiano (Sesto San Giovanni, n.1936)
- Antonio Amorth, accademico, giurista e avvocato italiano (Parma, n.1908 - Milano, †1986)
- Max Ascoli, accademico italiano (Ferrara, n.1898 - New York, †1978)
B (21)
- Pietro Bachi, accademico italiano (Palermo, n.1787 - Boston, †1853)
- Antonio Baldassarre, accademico e costituzionalista italiano (Foligno, n.1940)
- Valeriano Balloni, accademico e ex calciatore italiano (Carrara, n.1934)
- Francesco Barbagallo, accademico e storico italiano (Salerno, n.1945)
- Franco Barberi, accademico e politico italiano (Pietrasanta, n.1938)
- Giorgio Bargioni, accademico e agronomo italiano (Firenze, n.1925 - Verona, †2012)
- Roberto Battaglia, accademico, storico e partigiano italiano (Roma, n.1913 - Roma, †1963)
- Giuseppe Bedeschi, accademico italiano (Alfonsine, n.1939)
- Carlo Bellini, accademico italiano (Firenze, n.1735 - Williamsburg, †1804)
- Paolo Benvenuti, accademico e giurista italiano (Pisa, n.1947)
- Massimo Bergami, accademico italiano (Bologna, n.1964)
- Ernesto Bettinelli, accademico e costituzionalista italiano (Cremona, n.1946)
- Giovanni Battista Bilesimo, accademico italiano (Fonzaso, n.1716 - Venezia, †1799)
- Tommaso Bisagno, accademico e politico italiano (Signa, n.1935 - Firenze, †2014)
- Luigi Bonelli, accademico, arabista e iranista italiano (Brescia, n.1865 - Napoli, †1947)
- Francesco Bonini, accademico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1957)
- Giovanni Bordiga, accademico e matematico italiano (Novara, n.1854 - Venezia, †1933)
- Francesco Branciforti, accademico e filologo italiano (n.1923 - Terni, †2007)
- Vinicio Brandani, accademico e ingegnere italiano (Popoli, n.1925)
- Damiano Brigo, accademico italiano (Venezia, n.1966)
- Mauro Bussani, accademico italiano (Trieste, n.1959)
C (17)
- Luca Cafiero, accademico e politico italiano (Napoli, n.1936 - Milano, †2016)
- Dario Calimani, accademico e critico letterario italiano (Venezia, n.1946)
- Gabriele Calvi, accademico, imprenditore e politico italiano (Brescia, n.1925 - Milano, †2015)
- Gian Franco Campobasso, accademico italiano (Foggia, n.1942 - Napoli, †2003)
- Carlo Cantoni, accademico e politico italiano (Gropello Lomellino, n.1840 - Gropello Lomellino, †1906)
- Giorgio Canuto, accademico e esperantista italiano (Torino, n.1897 - †1960)
- Antonio Cao, accademico e pediatra italiano (Cagliari, n.1929 - Cagliari, †2012)
- Francesco Casetti, accademico italiano (Trento, n.1947)
- Antimo Cesaro, accademico, politico e scrittore italiano (Napoli, n.1968)
- Remo Ceserani, accademico e critico letterario italiano (Soresina, n.1933 - Viareggio, †2016)
- Aldo Checchini, accademico italiano (Campodarsego, n.1885 - Padova, †1969)
- Lauro Chiazzese, accademico, giurista e politico italiano (Mazzarino, n.1903 - Palermo, †1957)
- Massimo Colesanti, accademico e critico letterario italiano (Larino, n.1926 - Roma, †2016)
- Pio Colombini, accademico e saggista italiano (Montalcino, n.1865 - Montalcino, †1935)
- Mauro Cristofani, accademico e archeologo italiano (Roma, n.1941 - Roma, †1997)
- Fabrizio Cruciani, accademico italiano (n.1942 - Roma, †1992)
- Maurizio Cumo, accademico, scienziato e ingegnere italiano (Rimini, n.1939)
D (21)
- Ernesto D'Albergo, accademico italiano (Noto, n.1902 - Roma, †1974)
- Cesare Dami, accademico e politico italiano (Cerreto Guidi, n.1915 - †1973)
- Renzo Davoli, accademico e hacker italiano (Bologna, n.1964)
- Raffaele De Giorgi, accademico, sociologo e filosofo italiano (Vernole, n.1947)
- Arnaldo De Valles, accademico italiano (Villafranca di Verona, n.1887 - Verona, †1964)
- Giovanni Degli Antoni, accademico e informatico italiano (Piacenza, n.1935 - Segrate, †2016)
- Luigi Dei, accademico, divulgatore scientifico e rettore italiano (Firenze, n.1956)
- Scipione Delfinone, accademico italiano (n.Milano - Milano, †1590)
- Dante Della Terza, accademico italiano (Sant'Angelo dei Lombardi, n.1924)
- Gianpiero Dalla Zuanna, accademico e politico italiano (Camposampiero, n.1960)
- Duccio Demetrio, accademico e saggista italiano (Milano, n.1945)
- Arnaldo Di Benedetto, accademico e critico letterario italiano (Malles Venosta, n.1940)
- Ferdinando Di Orio, accademico, medico e politico italiano (Roma, n.1948)
- Gianfranco Dioguardi, accademico e imprenditore italiano (Bari, n.1938)
- Marco Doria, accademico e politico italiano (Genova, n.1957)
- Giovanni Dotoli, accademico italiano (Volturino, n.1942)
- Michele Dragoni, accademico, geofisico e divulgatore scientifico italiano
- Antonio d'Emilia, accademico italiano (Roma, n.1908 - Roma, †1968)
- Almerico da Schio, accademico, scienziato e pioniere dell'aviazione italiano (Costozza di Longare, n.1836 - Vicenza, †1930)
- Luigi de Margherita, accademico, avvocato e politico italiano (Torino, n.1783 - Torino, †1856)
- Galvano della Volpe, accademico e filosofo italiano (Imola, n.1895 - Roma, †1968)
F (10)
- Giuseppe Fabiani, accademico e scrittore italiano (Siena, n.1720 - Siena, †1807)
- Bruno Fadini, accademico italiano (Napoli, n.1937 - Napoli, †2007)
- Enrico Fasana, accademico e scrittore italiano (Milano, n.1940 - Milano, †2008)
- Contardo Ferrini, accademico e giurista italiano (Milano, n.1859 - Verbania, †1902)
- Alessandro Figà Talamanca, accademico e matematico italiano (Roma, n.1938)
- Vittorio Fiorini, accademico italiano (Piacenza, n.1860 - Bologna, †1925)
- Niccolò Forteguerri, accademico e presbitero italiano (Pistoia, n.1674 - Pistoia, †1735)
- Fabio Fortuna, accademico italiano (Roma, n.1960)
- Francesco Francesconi, accademico e religioso italiano (Trevi, n.1823 - Trevi, †1892)
- Aventino Frau, accademico, avvocato e politico italiano (Piovene Rocchette, n.1939)
G (8)
- Romano Galeffi, accademico e filosofo italiano (Montevarchi, n.1915 - Salvador de Bahia, †1998)
- Italo Gallo, accademico e grecista italiano (Padula, n.1921 - Salerno, †2016)
- Marco Gilli, accademico e ingegnere italiano (Torino, n.1965)
- Enzo Giudici, accademico, scrittore e critico letterario italiano (Mussomeli, n.1920 - Roma, †1985)
- Giuseppe Giuliani, accademico italiano (Trani, n.1831 - †1910)
- Mario Gliozzi, accademico e storico italiano (Ardore, n.1899 - Torino, †1977)
- Antonio Golini, accademico e statistico italiano (Catanzaro, n.1937)
- Luciano Guerzoni, accademico e politico italiano (Napoli, n.1938)
I (2)
- Piero Ignazi, accademico e politologo italiano (Faenza, n.1951)
- Antonio Imbasciati, accademico, psicoanalista e psicoterapeuta italiano (Pisa, n.1936)
J (1)
- Giorgio Jossa, accademico e storico italiano (Napoli, n.1938)
L (5)
- Nicola Labanca, accademico e storico italiano (Firenze, n.1957)
- Franco Lanza, accademico, critico letterario e saggista italiano (Chioggia, n.1926 - Roma, †2007)
- Paolo Leonardi, accademico italiano
- Stefano Levi Della Torre, accademico, pittore e saggista italiano (Torino, n.1942)
- Luigi Lusignani, accademico e politico italiano (Roma, n.1877 - Reggio Emilia, †1927)
M (22)
- Ferdinando Maestri, accademico, patriota e politico italiano (Sala Baganza, n.1786 - Torino, †1860)
- Marino Maglietta, accademico italiano (Firenze, n.1940)
- Aldobrandino Malvezzi, accademico, giornalista e orientalista italiano (Bologna, n.1881 - Firenze, †1961)
- Anton Giulio Mancino, accademico e saggista italiano (Bari, n.1968)
- Ermenegildo Manicardi, accademico e presbitero italiano (Carpi, n.1948)
- Pierangelo Marcati, accademico italiano (Civitavecchia, n.1953)
- Giovanni Martinelli, accademico e politico italiano (Ferrara, n.1841 - Ferrara, †1919)
- Alessandro Martinengo, accademico e scrittore italiano (Savona, n.1930)
- Luca Martini, accademico e ingegnere italiano (Firenze, n.1507 - Pisa, †1561)
- Antonio Martino, accademico e politico italiano (Messina, n.1942)
- Giuseppe Matulli, accademico e politico italiano (Marradi, n.1938)
- Angelo Mauri, accademico, politico e giornalista italiano (Milano, n.1873 - Candia Lomellina, †1936)
- Paolo Mazzarello, accademico e scrittore italiano (Mornese, n.1955)
- Claudio Meldolesi, accademico e drammaturgo italiano (Roma, n.1942 - Bologna, †2009)
- Carlo Minnaja, accademico, matematico e esperantista italiano (Roma, n.1940)
- Luciano Modica, accademico, politico e matematico italiano (Catania, n.1950)
- Luigi Monti, accademico e diplomatico italiano (Palermo, n.1830 - †1914)
- Walter Moretti, accademico italiano (Argenta, n.1929 - Argenta, †2008)
- Emilio Morpurgo, accademico, rettore e politico italiano (Padova, n.1836 - Padova, †1885)
- Giancarlo Movia, accademico italiano (Tolmino, n.1937)
- Franco Munari, accademico, filologo e traduttore italiano (Pernumia, n.1920 - Berlino, †1995)
- Enrico Musso, accademico e politico italiano (Genova, n.1962)
N (5)
- Luigi Gerardo Napolitano, accademico, ingegnere e scienziato italiano (Napoli, n.1928 - Denver, †1991)
- Mario Negri, accademico italiano (Casale Monferrato, n.1950)
- Guido Neppi Modona, accademico, giurista e magistrato italiano (Torino, n.1938)
- Stefano Nolfi, accademico italiano (Roma, n.1963)
- Giuseppe Novelli, accademico italiano (Rossano, n.1959)
O (5)
- Michele Obino, accademico italiano (Santu Lussurgiu, n.1769 - Parigi, †1839)
- Baldassarre Orsini, accademico, architetto e storico dell'arte italiano (Perugia, n.1732 - Perugia, †1820)
- Peppino Ortoleva, accademico e storico italiano (Napoli, n.1948)
- Giuseppe Orus, accademico e veterinario italiano (Parma, n.1751 - Padova, †1792)
- Giorgio Otranto, accademico e storico italiano (Corigliano Calabro, n.1940)
P (20)
- Giuseppe Palladino, accademico e economista italiano (Monte Sant'Angelo, n.1908 - Roma, †1994)
- Sergio Pecorelli, accademico italiano (Brescia, n.1944)
- Achille Pellizzari, accademico italiano (Maglie, n.1882 - Genova, †1948)
- Piero Pierotti, accademico, storico e urbanista italiano (Pisa, n.1937)
- Gaetano Pietra, accademico e politico italiano (Castiglione delle Stiviere, n.1879 - Villanova dello Judrio, †1961)
- Massimo Pigliucci, accademico, filosofo e blogger italiano (Monrovia, n.1964)
- Giacomo Pignataro, accademico italiano (Caltagirone, n.1963)
- Alberto Pincherle, accademico italiano (Milano, n.1894 - Roma, †1979)
- Italo Pizzi, accademico e iranista italiano (Parma, n.1849 - Torino, †1920)
- Giovanni Polidoro, accademico e politico italiano (Altino, n.1944)
- Pier Paolo Portinaro, accademico italiano (Torino, n.1953)
- Stefano Preda, accademico e dirigente d'azienda italiano (Milano, n.1949)
- Antonio Preto, accademico e avvocato italiano (Valdagno, n.1965 - Negrar, †2016)
- Mario Primicerio, accademico e fisico italiano (Roma, n.1940)
- Francesco Profumo, accademico e politico italiano (Savona, n.1953)
- Luigi Provana di Collegno, accademico e politico italiano (Torino, n.1786 - †1861)
- Angelo Provasoli, accademico e economista italiano (n.1942)
- Carmelo Pugliatti, accademico e ginecologo italiano (Savoca, n.1789 - Messina, †1854)
- Mario Pulvirenti, accademico italiano (Roma, n.1946)
- Giovanni Puoti, accademico italiano (Roma, n.1944)
R (11)
- Giorgio Ravegnani, accademico italiano (Milano, n.1948)
- Carlo Alberto Redi, accademico, biologo e saggista italiano (Pavia, n.1949)
- Ferruccio Resta, accademico e ingegnere italiano (Bergamo, n.1968)
- Franco Reviglio, accademico e politico italiano (Torino, n.1935)
- Giuseppe Richeri, accademico e economista italiano (Finale Ligure, n.1944)
- Cesare Ripa, accademico e scrittore italiano (Perugia, n.1555 - Roma, †1622)
- Giorgio Rochat, accademico, storico e saggista italiano (Pavia, n.1936)
- Giorgio Rodano, accademico italiano (Roma, n.1946)
- Mario Romani, accademico italiano (Milano, n.1917 - Milano, †1975)
- Antonio Ruberti, accademico, ingegnere e politico italiano (Aversa, n.1927 - Aversa, †2000)
- Franco Ruffini, accademico, drammaturgo e regista teatrale italiano (Macerata, n.1939)
S (9)
- Fernando Sansò, accademico italiano (Milano, n.1945)
- Carlo Santini, accademico, docente e filologo italiano (Jesi, n.1946)
- Learco Saporito, accademico e politico italiano (Scafati, n.1936 - Roma, †2016)
- Gian Tommaso Scarascia Mugnozza, accademico e agronomo italiano (Roma, n.1925 - Roma, †2011)
- Sebastiano Scarcella, accademico italiano (San Giovanni Rotondo, n.1925)
- Franco Gaetano Scoca, accademico e avvocato italiano (Roma, n.1935)
- Alessandro Serpieri, accademico e traduttore italiano (Molfetta, n.1935 - †2017)
- Vito Antonio Sirago, accademico italiano (Grumo Appula, n.1920)
- David Supino, accademico italiano (Pisa, n.1850 - Pisa, †1937)
T (6)
- Giuseppe Tassinari, accademico e politico italiano (Perugia, n.1891 - Salò, †1944)
- Gad Tedeschi, accademico italiano (Rovigo, n.1907 - †1992)
- Antonio Tiberio, accademico, psicologo e scrittore italiano (Tollo, n.1946)
- Enzo Tiezzi, accademico, politico e ambientalista italiano (Siena, n.1938 - Siena, †2010)
- Lamberto Trezzini, accademico e direttore teatrale italiano (Vicovaro, n.1930 - Bologna, †2015)
- Guido Trombetti, accademico e politico italiano (Napoli, n.1949)
V (6)
- Ugo Vanni, accademico e teologo italiano (Jesús María, n.1929)
- Mario Vegetti, accademico e traduttore italiano (Milano, n.1937)
- Gianmario Verona, accademico italiano (Limbiate, n.1970)
- Paul Videsott, accademico e filologo italiano (Brunico, n.1971)
- Antonio Villani, accademico e rettore italiano (Sant'Antonio Abate, n.1923 - Napoli, †1999)
- Maurizio Viroli, accademico, saggista e filosofo italiano (Forlì, n.1952)
Z (3)
- Jacopo Zabarella il Giovane, accademico e genealogista italiano (Padova, n.1599 - Padova, †1679)
- Sergio Zaninelli, accademico italiano (Milano, n.1929)
- Paolo Zanotti, accademico, scrittore e saggista italiano (Novara, n.1971 - Novara, †2012)
... (1)
- Federico M. Butera, accademico italiano (Mezzojuso, n.1943)